|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 414
|
consiglio per montare in HD?
salve,
ho ricevuto in regalo una sony hdr-fx1e ho provato ad aquisire in HD (con il pc in sign) tramite premiere pro 1.5.1. i risultati non sono stati buoni infatti dopo i primi secondi i filmati aquisiti presentano dei disturbi audio e video (pixel giganti...) volevo chiedere: volendo spendere circa 1000 euro esiste un software/hardware in grado di gestire bene l'HD sul mio PC? (non pretendo nulla di professionale...) grazie
__________________
Enermax noisetaker 420W|ASUS A7N8X-E deluxe|AthlonXP 2.8+|Aereo 7+|2*512Mb DDR400|120GB Maxtor 8Mb cache+40GB|Sapphire 9800 pro|WinXP pro SP2|Alice Apple iPOD 20GB 4g non al denaro non all'amore nè al cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
bellissimo regalo! purtoppo però ti devi aggiornare il pc se vuoi lavorare in HD, ti consiglio una configurazione
mother board con chipset intal 945 almeno Pentium 4 650 o 840 almeno (a seconda delle tue finanze) 1 giga di RAM veloce 2 HD SATA in RAID 0 da 160 GB scheda video a piacere poi puoi passare al software per trasferire i filmati sul pc e per editarli, io uso vegas della sony è un software semi pro molto semplice da usare che nella sua ultima versione lavora anche sui flussi ad alta definizione, purtoppo però passare i filmati su dvd non sarà semplice visto che pochi software di authoring ti permettono di inserire filmati oltre 720x576, oppure potreti creare file codificati in h264 o x264 in container tipo mp4 da vedere attraverso il pc ciao!
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 414
|
grazie per la risposta
io avevo pensato a quacosa del tipo avid mojo... vale a dire un componente hardware aggiuntivo per gestire i flussi HD di modo da evitare al processore di compiere il lavoro... che ne pensi? posso chiederti come mai mi consigli 2 HD da far funzionare in RAID0?
__________________
Enermax noisetaker 420W|ASUS A7N8X-E deluxe|AthlonXP 2.8+|Aereo 7+|2*512Mb DDR400|120GB Maxtor 8Mb cache+40GB|Sapphire 9800 pro|WinXP pro SP2|Alice Apple iPOD 20GB 4g non al denaro non all'amore nè al cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
l'Avid mojo se non erro e' un box di acquisizione simile al mio ADVC-300 della canopus, serve principamente per convertire video Analogico in formato digitale DV per poi esser trattato via software se si ha la necissita' di lavorare in Alta Definizione allora a livello amatoriale c'e' davvero molto poco, innanzi tutto serve una Firewire veloce (e forse non basta neppure, infatti la Apple sta lavorando a 'velocizzare' questa connessione) poi cosa obbligatoria per reggere l'altissimo flusso dati un sistema di HD veloci in raid0; meglio se SCSI e poi processori di ultima generazione molto potenti puoi certamente provare con sistemi 'amatoriali' come ad esempio ho messo su io: amd 4800, tanta memoria dual channel, una coppia di hd raptor 10.000 giri in raid0; dovrai spendere un po' di euri, ma se poi non va? (io non lavoro in Alta Definizione, ma a 720x576 ci sto comodissimo) ![]() io consiglio a questo punto di trovare un negozio specializzato e affidarsi a loro prima di buttare via dei soldi ciao, maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 414
|
cosa intendi per "firewire veloce": non sono tutte uguali le schede? se no, puoi consigliarmene una particolarmente buona?
grazie
__________________
Enermax noisetaker 420W|ASUS A7N8X-E deluxe|AthlonXP 2.8+|Aereo 7+|2*512Mb DDR400|120GB Maxtor 8Mb cache+40GB|Sapphire 9800 pro|WinXP pro SP2|Alice Apple iPOD 20GB 4g non al denaro non all'amore nè al cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
se non erro la telecamera che hai codifica in HD ma in mpeg2 per cui il flusso è al massimo 25 Mbps per cui la firewire dovrebbe farcela, i due dischi ti servono per non avere colli di bottiglia nell'editing, che è poi la parte pesante del lavoro. prova a scaricarti la versione trial di vegas e vedi cosa puoi fare, cerco che devi aggiornare il pc altrimenti sarà dura
ciao
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
per firewire veloce stavo solo pensando al fatto che apple sta lavorando ad un nuovo standard che aumenta notevolemente la velocita' del flusso dati, ma come gia' e stato detto la velocita' attuale basta e avanza (io immaginavo un editing lineare in alta definizione conforme a certi standard qualitativi) l'unica cosa che posso dirti e' di NON prendere una schedina firewire recante il chip VIA in quanto ha molti problemi gia' affrontati su questo stesso forum ciao, maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se proprio non vuoi sbagliare ed acquistare un prodotto "già evoluto", indirizzati verso una firewire 800 (IEEE 1394 b a 800 Mbps), ormai in vendita da tempo ma, come al solito, di non facile reperibilità. Per i programmi, oltra alla famiglia dei prodotti Avid dedicati (in cui inserisco il "neonato" AVID Liquid) con Mojo o meno, vedi anche Canopus Edius Nx. Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.