|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Mandriva e frequenze di un Pentium M (vaio)
Ho appena installato l'ultima versione di Mandriva su un sony vaio S4hp, non vi sono problemi di riconoscimento in praticamente tutti i componenti ( modem analogico a parte, che tanto non userei cmq... ) ho abilitato anche le varie opzioni "ACPI" dalla configurazione del sistema, però mi sembra ( dalla durata della batteria e dalla ventola sempre attiva ) che sotto linux il portatile giri sempre al massimo della potenza, e non scali quando c'è poco lavoro, tipo navigare sul web... come posso abilitare il "downlocking dinamico" del mio processore come avviene sotto windows ?
altra piccola domanda, per chi ha un sony vaio ed utilizza linux, come ha fatto ad abilitare i tasti FN per modificare la luminosità dello schermo o lo switch per attivare o il Bt o il Wifi ( mi si attivano in contemporanea) bhe in pratica avrei problemi solo per massimizzare la durata delle batterie
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.