|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
|
Qualche esperto di software AUDIO???
Salve a tutti,
Vi sono dei programmi che permettono di modificare ed aggiungere effetti audio dopo aver registrato una traccia. Ad esempio con cool edit e altri.. Quindi io prendo la mia bella chitarra, la collego al pc, registro un pezzo e poi applico distrorsioni o altri effetti.. Esiste qualche software che permette di impostare una distorsione o comunque un effetto durante la normale esecuzione del pezzo senza prima registrare? Mi spiego meglio: se io collego la mia chiatarra ad una amplificatore e metto di mezzo un distorsore, prendo quell'effetto e mentre suono lo sento uscire dall'amplificatore quel suono modificato.. Ora, se voglio usare il pc solo come amplificazione e mettere degli effetti virtuali sul pc posso?? Il problema alla fonte è che io non ho distorsori e altro e vorrei quindi suonare usando come amplificazione il pc e nello stesso tempo fare in modo che qualche software mi desse l'effetto di pedali.. spero di essermi spiegato chiaro (anche se non credo).. chiedete pure se c'è qualcosa che non avete capito.. grazie
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?". Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 7
|
Ciao Appassionato Pazzo , sono Steve da bari,
Allora andiamo con ordine: Ci sono dei programmi come Wavelab di Steinberg, o Sony SoundForge che vengono detti programmi di audio editing,dove cioè vai a modificare la forma d'onda dei segnali registrati (taglio, aggiunta di effetti , ecc). Poi ci sono i multitraccia veri e propri, cioè quei programmi dove puoi registrare e far suonare simultaneamente tutte le traccie che vuoi . I programmi piu noti sono Cakewalk Sonar (www.cakewalk.com) e Steinberg Cubase (www.steinberg.net ,dovrebbe essere giusto). Questi programmi permettono di poter inserire degli effetti e di suonare in tempo reale ("real time").Per poter suonare in tempo reale però ti devi dotare di una buona scheda audio con i driver asio , in quanto per suonare in tempo reale devi avere una latenza (=ritardo ) di pochi millisecondi. Veniamo alla parte chitarristica , essendo io stesso un chitarrista appassionato di home recording... Ci sono parecchi amplificatori virtuali gratuiti sulla rete e poi ce ne sono altri due molto belli Uno è Amplitube www.amplitube.com l'altro è GuitarRig www.nativeinstruments.com Sono eccezionali e lavorano veramente bene ! Ti dico solo che in guitar rig sono stati replicati tutti gli amp piu famosi (mesa, marshall , vox ,fender e una 20na di pedali )tutti simili anche nella grafica . Ti consiglio di scaricare dei suoni per sentire come suonano bene Ok , spero di averti un po aperto le finestre a questo fantastico mondo Io stesso , nonostante abbia un valvolare , preferisco ormai connettermi al computer e suonare. E' chiaro però che per avere risultati apprezzabili bisogna spendere qualche eurozzo in casse, scheda audio , Di-box ecc... Un salutone , alla prossima
__________________
Tsunami with :Asus a8n-e, Cpu Amd 3000+Venice, 2 x 512 MB V-Data,Ali ThermalTake purepower 460 W,GeForce 6600,Maxtor 200GB sata ,EchoAudio Mia ,Philips dvd writer.And gem WK8,yamaha msp5,ibanez prestige rg1527,and others L' intel è lento , L'Amd è Rock |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.



















