|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
|
HD Fritto ?
Ciao,
stamattina ho acceso il pc, e mi ritrovo il mio hd, dove salvo i dati, (non è quello dove ho il windows, ma è un'altro hd) con la scritta "Disco Locale", quando prima io avevo un'altro nome, provo ad aprirlo per prendere un file da dentro, e mi dice impossibile aprire l'unità, perchè non è formattata , vuoi formattarla ? A quel punto faccio si, e dopo alcuni secondi, mi dice, impossibile formattare l'unità. Ora non so se ho veramente fritto l'hd, cosa che negli ultimi tempi sto riscontrando in molte persone che stanno friggendo molti hd, oppurec 'è qualcosa che posso fare. In passato mi sono trovato in una circostanza simile, ovvero, avevo formattato l'hd sbagliato, e in tempo ho fermato l'operazione al 2%, e con un programma ho perlomeno recuperato i file. Ora cambiare HD, forse sarebbe la miglior cose, però prima di fare qualcosa. voi cosa mi dite ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
|
Ho provato con una formatazione a basso livello, e i celuster danneggiati sono stati eliminati, quindi ora l'hd è sano.
Però .... E' sorto un altro problema, l'hd mi funziona benissimo, quando però spengo il pc, e lo riaccendo, mi ritrovo l'hd vuoto, e non mi fa neppure accedere, xchè dice che non è partizionato, quindi lo formatto, e l'hd mi va bene. Stamattina ho riacceso il pc, e mi ritrovo nuovamente l'HD che mi dice che deve essere formattato perchè non hal a partizione. Come è possibile ? Cioè se lo formato poi mi fa salvare tutti i dati, va benissimo, solo che quando spengo e riaccendo il pc, e come se perdesse tutto. Ora mi chiedo, di sicuro è un problema dell'HD, ma cosa dovrei fare ? Cambiarlo ? Cioè è un errore strano, perchè a livello di salvataggio, mi va bene, in efetti vedendo bene la cosa, non conserva i salvataggi. Aiutatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
O è un problema di alimentazione o di sckeda elettronica del disco, almeno sembrerebbe
Se puoi provarlo su un altro PC puoi verificare se il problema dipende dal disco o da qualcosa sul tuo PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Connettore di alimentazione del disco oppure alimentatore che non ha tensioni decenti e/o stabili oppure ancora dispositivi "succhiacorrente" sullo stesso filo del disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.