Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 21:43   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1842
Lampade alogene

Ho comprato una lampada alogena per studiare perchè nella mia stanza non si vede una pippa, può dare fastidio alla vista?
Mio babbo mi sta maciullando le balle dicendo che non fa bene tenerla vicina agli occhi.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 21:47   #2
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Beh vicino agli occhi neanche una lampadina a incandescenza va bene...
Io ti consiglio una a risparmio energetico, che scalda anche meno...
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:29   #3
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1842
Eh ma l'ho già comprata e non voglio spendere altri soldi, volevo sapere solo se è vero che tendenzialmente fanno male agli occhi oppure mio babbo si droga perchè io sono convinto della seconda ipotesi.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:32   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
direi che forse è meglio se usi una compatta a risparmio energetico .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:34   #5
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
direi che forse è meglio se usi una compatta a risparmio energetico .
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:35   #6
Cyborg JA
Senior Member
 
L'Avatar di Cyborg JA
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
Calcola che l'alogena, a causa della sua alta luminosità, può stancare gli occhi in quanto la sua luce viene facilmente riflessa da superfici quali fogli o libri.

Quindi hai affaticamento da lettura ed affaticamento da occhi 'abbagliati'.

Non sono medico però mi hanno sempre suggerito una illuminazione ambientale buona e un break ogni ora di 5 min, giusto per far lavorare la messa a fuoco
__________________
Cyborg JA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 00:22   #7
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh....imho la alogena, se ben dimensionata all'ambiente di lavoro/studio, è una ottima scelta.
Quelle a basso consumo, al di là dei termini economici in senso stretto, danno un illuminamento più basso, una resa di colore più scarsa e come conseguenza affaticano gli occhi ben più di ogni incandescenza o alogena.
Piuttosto penso sia giusto dire che una buona alogena da 15/20W va benone su ogni scrivania....25/30 potrebbero dare i problemi di abbagliamento/riflessi sgradevoli di cui sopra ti hanno illustrato.
Il vantaggio delle alogene è quello di poterci mettere un potenziomentro x governare meglio l'intenzità luminosa e gli assorbimenti e quindi i consumi....il mio consiglio è di farsi una buona alogena dai 20 ai 30W max e prevedere un potenziometro che la faccia lavorare sempre al 50/75% fino al 100% se servisse......fatto questo i tuoi occhi vedranno i colori come cristo comanda non sprecando energia nè affaticando gli occhi .

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 08:24   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
condivido la risposta di Cyborg JA
aggiungo che la lampada di x sé non fa alcun male, potrebbe essere l'uso scorretto a farne
quindi orientamento, distanze, potenza, apparecchio che la contiene, contesto generale della stanza
e vale anche x le altre comuni lampade, coprese quelle a risparmio (elettroniche o con reattori elettronici)
la regolazione di una alogena 230V fa sì risparmiare, ma riduce il flusso luminoso, quindi il rendimento (basso) non cambia; inoltre diminuendo la temperatura il ciclo alogeno si può interrompere, cambia il colore della luce emessa e la lampada non dura di +
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:07   #9
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Io uso una lampada a basso consumo, cioè consuma 21watt e fa luce come una da 100watt, scusate la mia ignoranza ma io mi trovo molto meglio rispetto a quelle ad incandescenza che mi stancano subito la vista, mentre con questa a basso consumo mi stanco molto meno.
Si è vero che che sui libri riflettono una luce più intensa ma basta inclinare leggermente il libro ed tutto ok e la stanza è più luminosa, quelle alogene non so come sono.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v