|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Rhino differenza boleana help
Premesso che sono una sega con rhino, non riesco ad sottarrre alla griglia il volumone, la griglia è formata da tante polisuperfici che ho provato ad unire per avere un solo oggetto ma non ci sono riuscito, se qualche esperto mi fa il favore di boleanizzare lui per me gli sarei grato, poi mi faccia sapere dove sbagliavo!
Scarica il file! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ciao,
purtroppo o per fortuna Rhino è un modellatore nurbs non un modellatore solido. Quello che vorresti fare tu è tipico di un modellatore solido che potrebbe essere SolidWork, SolidEdge, CatiaV5, UnigraphicsNx, IronCad e via discorrendo. Ma non tutto è perduto! Allora... io mi sono messo in pianta, ho usato l'opzione SPLIT (icona con un rettangolo tagliato da un triangolo sulla barra di sx) ho selezionato la griglia (selezionala come vuoi, per layer o a mano con delle finestre dal basso sx all'alto dx) e come oggetto di taglio ho selezionato il volumone! Ti allego il risultato, non so se è quello che volevi. http://s22.yousendit.com/d.aspx?id=1...K2ZXTIKVIKT808 Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Grazie è perfetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Hai ragione, in effetti le booleane ci sono ma non funzionano poi così bene.
Pare che con Rhino 4 (di cui circola già la beta) molte cose siano migliorate. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Ho capito, cmq voglio imparare ad usarlo perchè è un ottimo programma anche se mi sono incasinato non poco per fare un semplice solaio di legno! Speriamo che la 4 esca preso, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.