Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 09:22   #1
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Stampante USB in rete... wireless!

Buongiorno a tutti, spero che qualcuno riesca ad aiutarmi...
A casa ho una rete wireless tramite il router DLINK G604T. Se prendo una stampante USB e gli metto un dongle USB Wireless... riesco a collegarla alla rete e a stampare dai pc della rete? La rete è "protetta" dal WPA psk_string...

E' fantascianza?
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 09:47   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

no, non funziona... la stampante non è in grado di riconoscere il dongle, devi necessariamente usare un print server wireless
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 09:49   #3
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

no, non funziona... la stampante non è in grado di riconoscere il dongle, devi necessariamente usare un print server wireless
Me ne potresti indicare uno econimico?
Come si fa poi a configurare?
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:05   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

uno dei meno costosi (circa 80 Euro) è >QUESTO<
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:25   #5
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

uno dei meno costosi (circa 80 Euro) è >QUESTO<
Grazie!

Cmq vedo che costa quasi più della stampante.... faccio prima a prenderne una con la presa di rete...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 15:28   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
che costa ben + di 80 euro.. (almeno 200)
il compromesso migliore è mettere in condivisione la stampante sul pc a cui è collegata, che chiaramente dovrà essere acceso...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 15:34   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
che costa ben + di 80 euro.. (almeno 200)
il compromesso migliore è mettere in condivisione la stampante sul pc a cui è collegata, che chiaramente dovrà essere acceso...
Se uno ti chiede una birra gli dai del vino?
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 15:58   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
battuta infelice...

se il suo problema è stampare in remoto così risolve senza spendere un euro.. col solo inconveniente di avere un pc acceso, altrimenti prenda pure il print server...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 16:38   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
battuta infelice...

se il suo problema è stampare in remoto così risolve senza spendere un euro.. col solo inconveniente di avere un pc acceso, altrimenti prenda pure il print server...
Beh... se uno mi chiede come stampare in remoto, io ipotizzo che voglia stampare in remoto... altrimenti credo che ci arrivi anche lui ad attaccarla ad un PC..
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:17   #10
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Ue raga, niente rissa eh!

La mia rete wireless è composta da 1 solo PC (notebook centrino) e la postazione di lavoro/cazzeggio è variabile. Volevo quindi posizionare la stampante USB che ho già in un posto fisso fuori dalle scatole... senza dover avvicinarmi con il pc portatile e collegare il cavo.

Ma se dove spendere quella cifra lì per un print server vedo se recupero una stampante con l'attacco LAN da attaccare con il cavo al router...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:35   #11
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
E scusate... come si fa invece a stampare utilizziando una stampante sempre attaccata ad un pc?? ho un po cercato ma nn trovo nulla... non penso sia molto difficile, qualcuno mi sa dare una dritta?

grazzz
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:55   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da zabb
E scusate... come si fa invece a stampare utilizziando una stampante sempre attaccata ad un pc?? ho un po cercato ma nn trovo nulla... non penso sia molto difficile, qualcuno mi sa dare una dritta?

grazzz
Intendi dire condividere la stampante perché si possa stampare dagli altri PC della rete?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 23:54   #13
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Intendi dire condividere la stampante perché si possa stampare dagli altri PC della rete?
Si... praticamente ho un router DSL 604 collegato con cavo di rete al pc generale con la stampante, poi uso via wireless altri 2 notebook,,,

adesso mi interessava essere in grado di stampare dai notebook (ovviamente tenendo il pc acceso... spento sarebbe troppo bello ma da quanto ho capito nn è semplicissimo e servono prodotti aggiuntivi) utlizzando quindi la stampante sul pc

Solo circa condivisioni, cose di questo genere nn ci capisco nulla... nn penso sia difficile solo nn so da dove cominciare


grz
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 07:56   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da zabb
Si... praticamente ho un router DSL 604 collegato con cavo di rete al pc generale con la stampante, poi uso via wireless altri 2 notebook,,,

adesso mi interessava essere in grado di stampare dai notebook (ovviamente tenendo il pc acceso... spento sarebbe troppo bello ma da quanto ho capito nn è semplicissimo e servono prodotti aggiuntivi) utlizzando quindi la stampante sul pc

Solo circa condivisioni, cose di questo genere nn ci capisco nulla... nn penso sia difficile solo nn so da dove cominciare


grz
Guarda è semplicissimo: fai click dx sulla stampante che ti interessa e poi click su Condivisione.
Nei notebook, se la stampante (di rete) non è rilevata automaticamente, devi andare in Stampanti e fax e installare manualmente la stampante già condivisa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:11   #15
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Ho messo condividi e gli ho dato pure un nome, ma quando dal notebook vado a stampa nn riesco a fare nulla... se faccio cerca stampanti riesco a trovare la rete e poi penso il pc principale, ma poi nn ci sono stampanti

Ma una volta fatto come dici te cosa doverebbe succedere, cioè quando ho cliccato su condividi? dall'altra parte dovrebbe uscire qualcosa o la stampante prima la devo trovare oppure nn so... 0 assoluto!

Ho provato a fare come hai detto, nei notebook po nn essere rilevata automat allora ho aggiunto la stampante.... ma anche li nn sapevo se dovevo aggiungerla come se fosse realmente installata nel notebook (quindi con LPT1 o altre possibilità che mi prospettava.)

Potresti dare più dettagli? graxie
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 10:46   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da zabb
Ho messo condividi e gli ho dato pure un nome, ma quando dal notebook vado a stampa nn riesco a fare nulla... se faccio cerca stampanti riesco a trovare la rete e poi penso il pc principale, ma poi nn ci sono stampanti

Ma una volta fatto come dici te cosa doverebbe succedere, cioè quando ho cliccato su condividi? dall'altra parte dovrebbe uscire qualcosa o la stampante prima la devo trovare oppure nn so... 0 assoluto!

Ho provato a fare come hai detto, nei notebook po nn essere rilevata automat allora ho aggiunto la stampante.... ma anche li nn sapevo se dovevo aggiungerla come se fosse realmente installata nel notebook (quindi con LPT1 o altre possibilità che mi prospettava.)

Potresti dare più dettagli? graxie
Certo: nei notebook, se non è stata installata automaticamente, devi installare una nuova stampante di rete. Se la stampante non è trovata, scrivi tu il percorso di rete, una cosa del tipo \\Nome_mio_gruppo_di_lavoro\Nome_PC_con_stampante_condivisa\Nome_di_rete_stampante. Quando essa è rilevata, il notebook chiede di installare dei driver provenienti dal desktop e tu accetti. Da quel momento, la stampante è condivisa e puoi stampare dal/i notebook/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:24   #17
asamax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti,

mi infilo nella discussione perchè credo che il mio dubbio sia pertinenente a questa.

Affacciandomi ora al mondo del wireless mi chiedevo se i dispositivi wireless usb (per utilizzare una stampante USB senza cavi di coll. al PC) richiedessero che la stampante fosse "di rete", cioè di quelle che non hanno bisogno di essere collegate ad un PC per poter essere visibili nella rete.

Nello specifico, io ho una HP PSC 1510 (che ha anche uno scanner). Questa stampante ha SOLO la porta USB (quella tipica delle stampanti) e non credo proprio che sia una stampante "di rete".

Scusate la terminologia ignorante, ma tale io sono nel campo.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto!!
asamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 12:22   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da asamax
Buongiorno a tutti,

mi infilo nella discussione perchè credo che il mio dubbio sia pertinenente a questa.

Affacciandomi ora al mondo del wireless mi chiedevo se i dispositivi wireless usb (per utilizzare una stampante USB senza cavi di coll. al PC) richiedessero che la stampante fosse "di rete", cioè di quelle che non hanno bisogno di essere collegate ad un PC per poter essere visibili nella rete.

Nello specifico, io ho una HP PSC 1510 (che ha anche uno scanner). Questa stampante ha SOLO la porta USB (quella tipica delle stampanti) e non credo proprio che sia una stampante "di rete".

Scusate la terminologia ignorante, ma tale io sono nel campo.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto!!
Le schede Wi-Fi USB necessitano dei driver del sistema operativo in uso e dell'alimentazione delle prese USB del PC per poter funzionare. Siccome una stampante (o una multifunzione) non può fornire questi servizi, quello che chiedi non si può fare.
Tuttavia una parte della tua intuizione è esatta: per poter condividere in rete la tua stampante multifunzione hai bisogno di un print server, ma devo avvertirti del fatto che, se usi il print server, la tua multifunzione funzionerà soltanto come stampante, poiché il print server ha nel suo firmware soltanto le istruzioni per riconoscere le funzioni di stampa. Se invece vuoi sfruttare fino in fondo la tua multifunzione, sei costretto ad usarla attaccata al PC con il suo cavo USB installando i suoi driver. Non so se condividendo in rete la multifunzione collegata ad un PC puoi sfruttare tutte le sue funzioni da un PC remoto, ma di sicuro puoi stampare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:00   #19
lavenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: APRILIA
Messaggi: 24
io con un router asus wl500g,(non modem integrato)collegato al modem alice gate via wan. Ho collegato la stampante a suddetto router attraverso la porta usb,e configurato la stampante con l'indrizzo ip del router,sia sul deskop che sul portatile,così funziona indipendentemente.
lavenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v