|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
X chi adora la F10
PREMESSA: io sono ignorante in materia.
ho capito i conti e il senso del link sottostante ma non so se c'è una spiegazione logica o semplicemente la Fuji sta pigliando per i fondelli tutti (o magari la casio ha sottostimanto i suoi valori iso..) leggete leggete.... ok, che se qualcuno confermerà allora forse la smettereste con questi iso1600 della fuji... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
http://www.dpreview.com/reviews/fuji...zoom/page7.asp
non ci avevo mai fatto caso... ma effettivamente... qualcosa non quadra: Fujifilm FinePix F10 ISO 400, 1/345 sec, F4.3 Canon PowerShot SD500 ISO 400, 1/636 sec, F4 e mi meraviglio che dpreview non l'habbia segnalato. è come se la f10 avesse scattato a iso 250. ![]() però bisogna dire che a volte capita che i valori siano lievemente sballati. guarda qui: http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page14.asp
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
ogni tanto si sveglia qualcuno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
|
e' inutile che leggiamo se poi le FOTO parlano piu' chiaro delle chiacchiere.
E le foto dicono che la fuji le fa meglio della canon o di altre macchine in poche condizioni di luce. Il resto...sono chiacchiere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Una foto come questa mi sa che toglie qualsiasi dubbio:
http://img2.dpreview.com/gallery/fuj...s/dscf0139.jpg Focal len: 36 mm, Shutter: 1/34 sec, Aperture: F2.8, Meter: 4 EV, ISO 1600 Ricordiamoci che stiamo parlando di una compatta da 300 euro circa... probabilmente poi il prezzo scenderà con l'uscita in ita della f11... pensare che i produttori di altre digitali non si siano accorti di avere fotocamere con un potenziale simile a quello della fuji mi pare un pelino strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
|
Quote:
c'e' anche da aggiungere che e' una digitale!!!! guardate la foto che l'amico "o fotografo" ha postato: sembra fatta da una analogica! se poi si vuol discutere sui numeri, allora facciamolo: ma poi la realta' mi pare dia altri chiarimenti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
ragazzi non è per fare il guasta feste...ma quella foto non mi sembra tutto sto granchè. I dettagli sono totalmente impastati, a mio avviso il poco rumore delle fuji è dato via software, in pratica come se una digitale avesse "noise ninja" o "net image" già integrato e lo applicasse direttamente allo scatto. Ovviamente è solo una mia opinione..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Io mi auspico utilizzino questa tecnologia anche su digitali semi reflex tipo le S3500, con un obiettivo serio non so cosa potrebbe venir fuori. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la verità piano piano viene fuori...alla fine ci si accorge che le foto sono migliori perchè:
a) le esposizioni durano il doppio (alla faccia di chi dice che non centra nulla) b) le foto sono già ritoccate pesantemente dal software di attenuazione del rumore da ciò ne esce che il sensore è pari agli altri in resa, se facciamo la stessa foto con gli stessi iso e uguali tempi vorrei vedere le differenze...ed anche la qualità dell'immagine stessa, sicuramente quella di un'altra digitale una volta pulita al pc sarebbe migliore perchè potrei impostare io i parametri di riduzione del rumore. una bella ridimensionata ad un sensore che se pur buono non fa i miracoli che si decantano, o meglio li fa ma usando trucchi e sotterfugi. voglio vedere una foto a 800 iso di una scena non statica, con i tempi che si ritrova il mosso è assicurato e addio ventaggio di iso alti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Quote:
al tempo, nessuno mette in dubbio che le foto vengano bene ma se spacci valori iso che non sono veritieri ottieni una macchina assolutamente normale! non è che il sensore a 400 iso miracolosamente produce poco rumore è che in realtà stai scattando a 200 iso e la foto fatta con un'altra digitale sarebbe simile! prendere in giro i clienti sparando cifre non reali è grave a sto punto anche la mia fz5 con la variazione dei numeri effettuata dalla fuji fa bellissime foto a 400 iso! bella forza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Su pbase c'è una foto di una fontana fatta ad alti iso, l'acqua è stata giustamente 'gelata' dalla fotocamera.
Magari avete ragione, non saprei, mi sembra strano però che non escano tanti confronti diretti e in quei pochi la fuji mi pare sia in grado di fare foto più pulite e contrastate oltre che con una luminosità ottima, foto non sbiadite e sgranate ma luminose e contrastate. Sarebbe da fare un confronto reale con altre fotocamere, e se davvero c'è la magagna non capisco come mai non è segnalata nelle prove dei principali siti, in genere le fuji in passato non ne sono uscite benissimo dalle prove in fatto di rumore. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
[quote=tommy781]al tempo, nessuno mette in dubbio che le foto vengano bene ma se spacci valori iso che non sono veritieri ottieni una macchina assolutamente normale! non è che il sensore a 400 iso miracolosamente produce poco rumore è che in realtà stai scattando a 200 iso e la foto fatta con un'altra digitale sarebbe simile! prendere in giro i clienti sparando cifre non reali è grave a sto punto anche la mia fz5 con la variazione dei numeri effettuata dalla fuji fa bellissime foto a 400 iso! bella forza![/QU
premesso che non ho nulla contro fuji..ma concordo un po in tutto...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
|
ripeto quello che penso: le foto parlano chiare, le chiacchiere restano chiacchiere. A prescindere dai tempi, se si paragonano foto scattate in condiszioni di poca luce da fuji e da altre fotocamere, io dalle immaginiho potuto constatare che la fuji e' migliore.
Certamente sarebbe bene non affidarsi al sito e verificare da se le cose: ma come si potrebbe? bisognerebbe avere in mano 10/15 fotocamere simili alla concorrente fuji f10 (o f11) ed effettuare i dovuti paragoni in ogni situazione. Purtroppo non e' possibile. Ma se ci si affida esclusivamente a quanto mi hanno mostrato su molti siti dove vi erano paragoni, fuji e' stata la migliore in condizioni di poca luce, mentre se devo essere sincero alla luce del sole mi e' piaciuta molto meno di canon e nikon! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
alla fin fine ci sono riuscito a dimostrare questa falsa "incredibile rivoluzione"!!!
ah, ci terrei a questo punto a farvi notare che la casio Z750 ha anche i virtual ISO800 e ISO1600, e questo ridimensiona ancora di più questa fuji. non voglio dire che sia un bidone, anzi, è un'ottima macchina, ma per piacere smettete di consigliare ciecamente la F10 che è a mio avviso inferiore alla Z750 e ridimensionate questa F11 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
non sono uno manico a scattare ma ho avuto 8 digitali di cui 2 fuji.. le piu scadenti erano proprio queste ..e non di poco... quando sento consigliare sempre fuji non capisco se ci sia qualche infiltrato della fuji italia oppure bohhhhh.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Come ho detto io una fuji ce l'ho ed è di gamma relativamente bassa, a distanza di anni fa molto bene il suo dovere, dal punto di vista della fedeltà cromatica e naturalezza delle foto rimane a livelli eccellenti... non sono chiacchiere perchè basta andare qui: http://www.pbase.com/cameras/fujifilm ed avere centinaia di esempi.
Come qualità degli obiettivi e dei sensori non ci sono dubbi, fino a poco tempo fa avevano il difetto delle poche opzioni utili come le modalità scene e gli iso regolabili, tali limiti venivano fuori in condizioni di scarsa luminosità per il mosso spesso presente. Non credo ci siano rappresentanti fuji qui nel forum, io non lo sono, penso che tra fuji, canon, nikon e sony ci sia una vasta scelta di prodotti ottimi. Se poi ci sono elementi documentati e foto da portare come esempio di scarsa qualità se ne può discutere, magari è utile per evitare bidoni. Fin'ora non ho trovato niente di eclatante, anzi. Qui c'è un album che ho trovato, non conosco il fotografo ma le foto mi sembrano uno spettacolo... fujif10: http://www.pbase.com/apo_ni_ipe/gallery_2 Ciao Ultima modifica di O fotografo : 25-11-2005 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
io non posso fare confronti se non con le macchine che ho avuto pero ti assicuo che le fuji (2) erano veramente scadanti infatti le ho sostituite subito
tralaltro le stesse macchine erano recensite ottimamente ...vedi 5500. comunque ho sempre sospettato che ci fosse qualche magagna negli iso fuji conoscendo la casaa ![]() mi pare che sia veramente il massimo aumentare gli iso aumentando anche il tempo di esposizione .. e chiaro che a questo punto non conta piu niente...metto la macchina sul cavaletto è buonanotte... trovo veramente scorretto la politica fuji.. ps.se in questo forum non ci sono infiltrati in un altro importantissimo..sicuramente si ![]() se le stesse cose le avessi dette li sarei gia stato insultato e minacciato di ban ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se vuoi lo faccio io
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.