Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 12:18   #1
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
X chi adora la F10

PREMESSA: io sono ignorante in materia.

ho capito i conti e il senso del link sottostante ma non so se c'è una spiegazione logica o semplicemente la Fuji sta pigliando per i fondelli tutti (o magari la casio ha sottostimanto i suoi valori iso..)

leggete leggete....

ok, che se qualcuno confermerà allora forse la smettereste con questi iso1600 della fuji...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 13:24   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
http://www.dpreview.com/reviews/fuji...zoom/page7.asp

non ci avevo mai fatto caso... ma effettivamente... qualcosa non quadra:

Fujifilm FinePix F10
ISO 400, 1/345 sec, F4.3

Canon PowerShot SD500
ISO 400, 1/636 sec, F4

e mi meraviglio che dpreview non l'habbia segnalato.
è come se la f10 avesse scattato a iso 250.



però bisogna dire che a volte capita che i valori siano lievemente sballati.

guarda qui: http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page14.asp
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 16:30   #3
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ogni tanto si sveglia qualcuno...
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:17   #4
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
e' inutile che leggiamo se poi le FOTO parlano piu' chiaro delle chiacchiere.
E le foto dicono che la fuji le fa meglio della canon o di altre macchine in poche condizioni di luce. Il resto...sono chiacchiere!
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:35   #5
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Una foto come questa mi sa che toglie qualsiasi dubbio:

http://img2.dpreview.com/gallery/fuj...s/dscf0139.jpg

Focal len: 36 mm, Shutter: 1/34 sec, Aperture: F2.8, Meter: 4 EV, ISO 1600

Ricordiamoci che stiamo parlando di una compatta da 300 euro circa... probabilmente poi il prezzo scenderà con l'uscita in ita della f11... pensare che i produttori di altre digitali non si siano accorti di avere fotocamere con un potenziale simile a quello della fuji mi pare un pelino strano.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:07   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da MAZINGA Z
E le foto dicono che la fuji le fa meglio della canon o di altre macchine in poche condizioni di luce. Il resto...sono chiacchiere!
si ma è inutile avere alti iso se poi il tempo di scatto raddoppia!!! equivale a dire: la f10 ha iso 400 eccellenti... solo che in situazioni di scatto critiche i tempi sono il doppio delle concorrendti...a e allora ADDIO VANTAGGIO!!!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 07:29   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
si ma è inutile avere alti iso se poi il tempo di scatto raddoppia!!! equivale a dire: la f10 ha iso 400 eccellenti... solo che in situazioni di scatto critiche i tempi sono il doppio delle concorrendti...a e allora ADDIO VANTAGGIO!!!
un certo vantaggio rimane. i 400 iso della Fuji sono più probabilmente 250 iso reali, ma rimangono 250 iso eccellenti laddove le altre compattine, spesso, non hanno nemmeno 100 iso eccellenti. Ovviamente alla luce di questa verifica le prestazioni del nuovo superCCD risultano un po' ridimensionate: non sono più da considerare strepitose o rivoluzionarie, ma comunque sono ottime e, soprattutto, incoraggianti perchè indicano una strada possibile anche per gli altri produttori.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:58   #8
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
un certo vantaggio rimane. i 400 iso della Fuji sono più probabilmente 250 iso reali, ma rimangono 250 iso eccellenti laddove le altre compattine, spesso, non hanno nemmeno 100 iso eccellenti. Ovviamente alla luce di questa verifica le prestazioni del nuovo superCCD risultano un po' ridimensionate: non sono più da considerare strepitose o rivoluzionarie, ma comunque sono ottime e, soprattutto, incoraggianti perchè indicano una strada possibile anche per gli altri produttori.
certo...
c'e' anche da aggiungere che e' una digitale!!!! guardate la foto che l'amico "o fotografo" ha postato: sembra fatta da una analogica!
se poi si vuol discutere sui numeri, allora facciamolo: ma poi la realta' mi pare dia altri chiarimenti...
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:28   #9
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
ragazzi non è per fare il guasta feste...ma quella foto non mi sembra tutto sto granchè. I dettagli sono totalmente impastati, a mio avviso il poco rumore delle fuji è dato via software, in pratica come se una digitale avesse "noise ninja" o "net image" già integrato e lo applicasse direttamente allo scatto. Ovviamente è solo una mia opinione..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:34   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
ragazzi non è per fare il guasta feste...ma quella foto non mi sembra tutto sto granchè. I dettagli sono totalmente impastati, a mio avviso il poco rumore delle fuji è dato via software, in pratica come se una digitale avesse "noise ninja" o "net image" già integrato e lo applicasse direttamente allo scatto. Ovviamente è solo una mia opinione..
Ho passato ore su pbase a vedere centinaia di foto ma di quel livello capitano raramente, se qualcuno ha una foto simile anche a 800 iso fatta con una digitale a meno di 400 euro sarei curioso di vederla. La riduzione del rumore tramite software c'è e la fuji lo ammette, però i riduttori di rumore li uso da anni e in genere si ha un effetto 'plastica' decisamente superiore e spesso per ridurre il rumore su foto fatte a 300 iso. La foto non è perfetta soprattutto se la si osserva nelle sue dimensioni originali però bisogna dire che con le risoluzioni attuali i difetti si vedono con più facilità, ho visto foto di altre fotocamenre a iso molto più basse e risultano sgranate e altrettanto imperfette. Io devo dire che con la fuji in genere avevo messo una pietra sopra da un pezzo (vi ricordate le 'semi reflex' perfette ma con gli iso fissi a 100??? oppure le super ccd con un rumore da spavento a tutti gli iso o quasi?...) ma vedendo questa foto e considerando che è fatta con una fotocamera di prezzo relativamente accessibile ho dovuto rivalutare la questione.
Io mi auspico utilizzino questa tecnologia anche su digitali semi reflex tipo le S3500, con un obiettivo serio non so cosa potrebbe venir fuori.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:53   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
la verità piano piano viene fuori...alla fine ci si accorge che le foto sono migliori perchè:
a) le esposizioni durano il doppio (alla faccia di chi dice che non centra nulla)
b) le foto sono già ritoccate pesantemente dal software di attenuazione del rumore

da ciò ne esce che il sensore è pari agli altri in resa, se facciamo la stessa foto con gli stessi iso e uguali tempi vorrei vedere le differenze...ed anche la qualità dell'immagine stessa, sicuramente quella di un'altra digitale una volta pulita al pc sarebbe migliore perchè potrei impostare io i parametri di riduzione del rumore.
una bella ridimensionata ad un sensore che se pur buono non fa i miracoli che si decantano, o meglio li fa ma usando trucchi e sotterfugi. voglio vedere una foto a 800 iso di una scena non statica, con i tempi che si ritrova il mosso è assicurato e addio ventaggio di iso alti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:58   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da MAZINGA Z
certo...
c'e' anche da aggiungere che e' una digitale!!!! guardate la foto che l'amico "o fotografo" ha postato: sembra fatta da una analogica!
se poi si vuol discutere sui numeri, allora facciamolo: ma poi la realta' mi pare dia altri chiarimenti...

al tempo, nessuno mette in dubbio che le foto vengano bene ma se spacci valori iso che non sono veritieri ottieni una macchina assolutamente normale! non è che il sensore a 400 iso miracolosamente produce poco rumore è che in realtà stai scattando a 200 iso e la foto fatta con un'altra digitale sarebbe simile! prendere in giro i clienti sparando cifre non reali è grave a sto punto anche la mia fz5 con la variazione dei numeri effettuata dalla fuji fa bellissime foto a 400 iso! bella forza!
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:01   #13
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Su pbase c'è una foto di una fontana fatta ad alti iso, l'acqua è stata giustamente 'gelata' dalla fotocamera.
Magari avete ragione, non saprei, mi sembra strano però che non escano tanti confronti diretti e in quei pochi la fuji mi pare sia in grado di fare foto più pulite e contrastate oltre che con una luminosità ottima, foto non sbiadite e sgranate ma luminose e contrastate.
Sarebbe da fare un confronto reale con altre fotocamere, e se davvero c'è la magagna non capisco come mai non è segnalata nelle prove dei principali siti, in genere le fuji in passato non ne sono uscite benissimo dalle prove in fatto di rumore.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 21:06   #14
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
[quote=tommy781]al tempo, nessuno mette in dubbio che le foto vengano bene ma se spacci valori iso che non sono veritieri ottieni una macchina assolutamente normale! non è che il sensore a 400 iso miracolosamente produce poco rumore è che in realtà stai scattando a 200 iso e la foto fatta con un'altra digitale sarebbe simile! prendere in giro i clienti sparando cifre non reali è grave a sto punto anche la mia fz5 con la variazione dei numeri effettuata dalla fuji fa bellissime foto a 400 iso! bella forza![/QU

premesso che non ho nulla contro fuji..ma concordo un po in tutto...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:04   #15
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
ripeto quello che penso: le foto parlano chiare, le chiacchiere restano chiacchiere. A prescindere dai tempi, se si paragonano foto scattate in condiszioni di poca luce da fuji e da altre fotocamere, io dalle immaginiho potuto constatare che la fuji e' migliore.
Certamente sarebbe bene non affidarsi al sito e verificare da se le cose: ma come si potrebbe? bisognerebbe avere in mano 10/15 fotocamere simili alla concorrente fuji f10 (o f11) ed effettuare i dovuti paragoni in ogni situazione.
Purtroppo non e' possibile.
Ma se ci si affida esclusivamente a quanto mi hanno mostrato su molti siti dove vi erano paragoni, fuji e' stata la migliore in condizioni di poca luce, mentre se devo essere sincero alla luce del sole mi e' piaciuta molto meno di canon e nikon!
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:51   #16
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
alla fin fine ci sono riuscito a dimostrare questa falsa "incredibile rivoluzione"!!!
ah, ci terrei a questo punto a farvi notare che la casio Z750 ha anche i virtual ISO800 e ISO1600, e questo ridimensiona ancora di più questa fuji.

non voglio dire che sia un bidone, anzi, è un'ottima macchina, ma per piacere smettete di consigliare ciecamente la F10 che è a mio avviso inferiore alla Z750 e ridimensionate questa F11
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:11   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
alla fin fine ci sono riuscito a dimostrare questa falsa "incredibile rivoluzione"!!!
ah, ci terrei a questo punto a farvi notare che la casio Z750 ha anche i virtual ISO800 e ISO1600, e questo ridimensiona ancora di più questa fuji.

non voglio dire che sia un bidone, anzi, è un'ottima macchina, ma per piacere smettete di consigliare ciecamente la F10 che è a mio avviso inferiore alla Z750 e ridimensionate questa F11
quoto alla grande ..
non sono uno manico a scattare ma ho avuto 8 digitali di cui 2 fuji..
le piu scadenti erano proprio queste ..e non di poco...
quando sento consigliare sempre fuji non capisco se ci sia qualche infiltrato della fuji italia oppure bohhhhh.... :
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:28   #18
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Come ho detto io una fuji ce l'ho ed è di gamma relativamente bassa, a distanza di anni fa molto bene il suo dovere, dal punto di vista della fedeltà cromatica e naturalezza delle foto rimane a livelli eccellenti... non sono chiacchiere perchè basta andare qui: http://www.pbase.com/cameras/fujifilm ed avere centinaia di esempi.
Come qualità degli obiettivi e dei sensori non ci sono dubbi, fino a poco tempo fa avevano il difetto delle poche opzioni utili come le modalità scene e gli iso regolabili, tali limiti venivano fuori in condizioni di scarsa luminosità per il mosso spesso presente.
Non credo ci siano rappresentanti fuji qui nel forum, io non lo sono, penso che tra fuji, canon, nikon e sony ci sia una vasta scelta di prodotti ottimi.
Se poi ci sono elementi documentati e foto da portare come esempio di scarsa qualità se ne può discutere, magari è utile per evitare bidoni. Fin'ora non ho trovato niente di eclatante, anzi.
Qui c'è un album che ho trovato, non conosco il fotografo ma le foto mi sembrano uno spettacolo... fujif10:
http://www.pbase.com/apo_ni_ipe/gallery_2

Ciao

Ultima modifica di O fotografo : 25-11-2005 alle 15:35.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:13   #19
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
io non posso fare confronti se non con le macchine che ho avuto pero ti assicuo che le fuji (2) erano veramente scadanti infatti le ho sostituite subito
tralaltro le stesse macchine erano recensite ottimamente ...vedi 5500.
comunque ho sempre sospettato che ci fosse qualche magagna negli iso fuji
conoscendo la casaa
mi pare che sia veramente il massimo aumentare gli iso aumentando anche il tempo di esposizione ..
e chiaro che a questo punto non conta piu niente...metto la macchina sul cavaletto è buonanotte...
trovo veramente scorretto la politica fuji..

ps.se in questo forum non ci sono infiltrati in un altro importantissimo..sicuramente si
se le stesse cose le avessi dette li sarei gia stato insultato e minacciato di ban
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:30   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se vuoi lo faccio io
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v