|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
[HELP] Lentezza connessione wifi
Salve a tutti. Ho un problema con la connessione wifi che ho creato di recente.
In pratica ho un notebook con scheda 802.11g integrata della broadcom. Ho un pc (collegato a internet con modem pci) con porte usb 2.0 (quindi velocità di 480mbit/s) inserite tramite scheda pci. Ho comprato un adattatore usb-wifi Asus wl167g con velocità massima di 54mbit/s. L'ho collegato al pc e ho installato i driver (non il programma asus di gestione reti, perchè con questo programma la rete funzionava 1 volta si e 2 no). Ho creato con windows una rete wifi "ad hoc" condivisa a protetta da password su pc e notebook; poi ho creato una piccola rete domestica assegnando al pc ip fisso e al notebook ip assegnato dal DHCP. La rete funziona perfettamente. Riesco a navigare in internet con il notebook e riesco a vedere da ciascun computer le cartelle condivise dell'altro. Il problema è che il trasferimento, secondo i miei calcoli, avviene a soli 4,8mbit/s; infatti ho trasferito un file di 400mbyte in 10 minuti (e normalmente avrei dovuto impiegarne meno di uno). Non riesco a capire qual è il problema. Potete aiutarmi? ![]() Ho xp professional sul pc e xp home sul notebook. Uso zoneAlarm secure suite ed è configurato per dare pieno accesso alla rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
|
Le connessioni ad hoc sono molto spesso "limitate" ad 11 Mbps
http://www.wireless-italia.com/content/view/1040/9/ Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
E poi 11mbps sono comunque diversi da 4,8mbps. Il software asus permette di configurare il pc desktop in modalità infrastruttura, ma la rete creata non viene rilevata dal notebook. Qualche suggerimento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
purtroppo la velocità che rilevi nello scambio dati è normale ![]() Facendo dei test di throughput con apparati da 54 Mbps rilevo mediamente una velocità di scambio dati di circa 3,5 massimo 4 Megabyte al secondo... questo "in discesa con vento a favore" ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
Concordo con te che la velocità è bassa ma purtroppo non è sempre così facile individuarne i motivi; è meglio PRIMA di comprare i prodotti valutare le recensioni ed i feedback di utilizzo. Infine , perchè non contatti il supporto ASUS ? Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
molto utile per capire la reale velocità dei dispositivi la tabella preparata da Alexmere in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060866
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
- 54mbit in presenza di access point - fino a 4mbit per connnessioni ad hoc e non "tecnologia 54mbps ieee 802.11g". Sapendo che sul notebook ho una scheda 802.11g penso di poter andare alla velocità massima!! Quote:
ciao edit: infatti mi hanno risposto dicendo di riempire il modulo per il supporto sul sito www.asus.com Ultima modifica di daniela82 : 11-11-2005 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
Qualche aggiornamento.
Come detto ho scritto ad info@asus.it e mi hanno risposto di riempire il form su www.asus.com. Dopo giorni, ripondono di contattare il servizio tecnico al 199400089. Ovviamente è un numero a pagamento. Il servizio tecnico mi dice che potrebbero essere problemi di compatibilità con la scheda broadcom che ho sul notebook e che devo prima verificare con altra scheda (al momento non so come, visto che ho un solo notebook) e se riscontro lo stesso problema devo spedire l'adattatore a mie spese al loro centro assistenza per la sostituzione. Al momento sconsiglio a tutti l'acquisto dell'adattatore usb 2.0 wlan ASUS WL-167G. Vi terrò aggiornati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 13
|
Nuovi aggiornamenti.
Ho prestato l'adattatore ad una persona che è riuscita a metterlo in comunicazione con altri 2 dispositivi. Con il primo, che aveva banda limitata a 11kbit/s, la velocità di trasferimento risultava di 11kbit/s. Con il secondo, di marca asus e con banda a 54kbit/s, la velocità di trasferimento risultava di 54kbit/s. Ora non voglio credere che la tecnologia asus sia incompatibile con una tecnologia altrettanto nota come la broadcom, quindi spero che il problema sia risolubile a livello di driver. I driver installati sul portatile sono gli ultimi disponibili, di produzione compaq (Wireless 802.11b & 802.11g (BCM43XX)) versione 3.140.16. Ho provato ad installare i driver 3.100.46.0 di produzione asus, ma niente da fare; la velocità di trasferimento è sempre sui 4mbit/s. L'unica cosa che mi viene in mente è l'acquisto di un nuovo adattatore asus per il portatile, se in futuro sarà commercializzato ad un prezzo più contenuto. Suggerimenti che consentano di far funzionare il tutto con l'hardware attualmente a disposizione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.