Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 21:17   #1
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
Una bella fotocamera e i TEST mi piacciono: OLYMPUS Mju 800

Il paragone e' sempre Vs FUJI F11 (attualmente la F10).

Dite la vostra: a me , da quel poco che sto imparando , mi e' parsa davvero OK. Probabilmente pero', rispetto ai test della f10 c'e' qualcosa di meno.



http://www.dpreview.com/reviews/olym...s800/page6.asp

http://www.dpreview.com/reviews/fuji...zoom/page5.asp
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:41   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Sembra ok, nei test le foto mi sembrano più definite nella oli, nelle foto reali però non so se tiene testa alla fuji a iso altissimi, ho visto una foto in interni dove il rumore si nota abbastanza. Bisognerebbe vedere come si comporterebbe la fuji nello stessa situazione.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 09:12   #3
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Sembra ok, nei test le foto mi sembrano più definite nella oli, nelle foto reali però non so se tiene testa alla fuji a iso altissimi, ho visto una foto in interni dove il rumore si nota abbastanza. Bisognerebbe vedere come si comporterebbe la fuji nello stessa situazione.

Si, ho notato anche io quei rumori (mi pare nella penultima foto).
Ho domandato nuovamente alla FUJI italia quando esce la F11 ma non mi sanno dire nulla. La cosa strana e' che sui siti della FUJI tedesco ed inglese non solo sanno gia' quando esce ma hanno anche un'idea del prezzo.
I test tra FUJI F10 e OLYMPUS 800 pero'...mi sono sembrati ex equo. Non ho potuto verificare cio' che accade alla Olympus con ISO 1600...

MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 09:23   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
I 1600 ISO (e quasi tutti gli 800) fanno schifo su tutte le compatte, non è un parametro a cui dare importanza, meglio guardare come si comportano soprattutto tra i 50 e i 200.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 10:41   #5
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
I 1600 ISO (e quasi tutti gli 800) fanno schifo su tutte le compatte
Anche sulla Fuji F10?
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:44   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Sulla Fuji F10 non faranno schifo ma sono appena utilizzabili, comunque niente a che vedere con le reflex digitali. I 1600 ISO nelle compatte sono una presa in giro per gli acquirenti. E' come mettere un alettone che esce sopra i 200 Km/h su una Panda: bello ma inutile...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:17   #7
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
sinceramente avrei deciso di prendere la OLYMPUS m800 , perche' dai TEST fotografici ad ISO bassi e' molto meglio della FUJI e si equipara a ISO alti (anzi la OLYMPUS sembra piu' "fedele" nei colori)
Ditemi pero' se ho visto giusto o sto prendendo un abbaglio.

Mi pare di verificare che le funzioni siano quasi identiche e che la cosa che ha in piu' la Olympus piuttosto che la FUJI f 11 e' lo stabilizzatore di immagine.
Vi prego di darmi un consiglio perche' non voglio avere speso soldi inutilmente.
La olympus ha il corpo macchina waterprowf , che non so se serva a molto (come lo stabilizzatore).

Da una veloce view, cosa avrebbe di piu' la F11 secondo la vostra esperienza e grande preparazione ??

Di nuovo grazie , a giorni se mi date l'OK la compro





http://www.dpreview.com/reviews/olym...s800/page9.asp

http://www.dpreview.com/reviews/olym...800/page10.asp

http://www.dpreview.com/reviews/olym...800/page13.asp


p.s. i TEST sono sulla FUJI F10, ma credo sara' la stessa macchina (la F11) con l'aggiunta dei controlli manuali, vero v??)


fuji f10 con ISO 800/1600 :

http://www.dpreview.com/reviews/fuji...zoom/page8.asp


OLYMPUS 800 con ISO 800/1600

http://www.dpreview.com/reviews/olym...800/page13.asp

Ultima modifica di MAZINGA Z : 10-11-2005 alle 12:25.
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:32   #8
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Da una veloce view, cosa avrebbe di piu' la F11 secondo la vostra esperienza e grande preparazione ??
Sicuramente un piccola pecca in meno ce l'ha nei tempi massimi di esposizione...
solo 1/2 secondo... praticamente esculde a priori che tu possa fare foto usando cavalletti o appoggiando la fotocamera su un supporto di qualche genere per fare foto in condizioni di poca luce... poi se il test del rumore ti soddisfa potresti non avere mai bisigno di tempi lunghi... per il resto non sembra una cattiva macchina sia come funzioni che come versatilità d'utilizzo (molto leggera tra l'altro)... Lo stabilizzatore è utile ma in questo tipo di fotocamere viene montato da poche case (soprattutto la Panasonic)...e ciò fa aumentare il prezzo ovviamente...

Comunque non aspettarti miracoli in fatto di assenza di rumore... il test lo evidenzia abbastanza bene... come ha detto ciop
Quote:
meglio guardare come si comportano soprattutto tra i 50 e i 200.
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:52   #9
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
Sicuramente un piccola pecca in meno ce l'ha nei tempi massimi di esposizione...

ti riferisci alla F11, vero Adri?


sinceramente te quale prenderesti ?
Quale ti e' sembrata piu' fwedele e nitida come qualita' di immagine?

A me una cosa che interessa molto e' che a casa, in condizioni di poca luce, si possano avere delle buone foto con una compatta...e sono confuso perche' mi paioni buone su entrambi...
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:17   #10
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
I 1600 ISO (e quasi tutti gli 800) fanno schifo su tutte le compatte, non è un parametro a cui dare importanza, meglio guardare come si comportano soprattutto tra i 50 e i 200.
Non sono d'accordo.

Si quasi tutte le compatte igli 800 e i 1600 iso non ci sono proprio; quali compatte hanno questa sensibilità? a piena risoluzione? superano le dita di una mano? secondo me no.

Avere 1600 iso disponibili significa che a 400 iso la foto sarà ancora perfetta.

Il paragone con le reflex è ingiusto; sono altri tipi di macchine, con altri scopi, altri ingombri, altri prezzi.La F10 / F11 è una compattina punta e scatta; con i suoi 1600 iso ci fai benissimo dei 10x15 o dei 13x18, che è tutto quel che si richiede a macchine del genere.
Se invece puoi utilizzare sensibilità più basse (mica si scatta sempre in condizioni di bassa luminosità!) ottieni una immagine dettagliatissima, visto che come risoluzione di coppie di linee supera addirittura alcune reflex con obiettivo kit (se proprio vogliamo mettere in mezzo le reflex)

Che vuoi di più da una compattina di pochi grammi?

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:33   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Io davanti alla foto del pub (mi pare fosse un pub almeno, l'ho vista giorni fa) fatta con la fuji sono rimasto a dir poco stupito... la qualità è altissima e per fare una foto di quel genere credo servano macchine di tutt'altro prezzo e categoria.
Per il resto bisognerebbe avere una prova comparata completa con le relative conclusioni per prendere una decisione definitiva
Solo provandole a fondo vengono fuori i veri pregi e i veri difetti.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:04   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sinceramente ad iso 64 non mi piace la Oly800.... ma li vedete i bordi seghettati sulla carta di cuori?????? troppo sharp su tutta la foto... è "meno peggio" ad iso 400

ho riguardato i test della f10 e non smette di stupirmi... a iso 800 è veramente buona. a iso 1600 perde un po di nitidezza per colpa del diaframma chiuso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:55   #13
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
ti riferisci alla F11, vero Adri?
Parlando del tempo di esposizione di solo 1/2 secondo parlavo della olympus

Quote:
sinceramente te quale prenderesti ?
Quale ti e' sembrata piu' fwedele e nitida come qualita' di immagine?
La fedeltà maggiore in termini di rumore mi sembra venga data dalla fuji... come è naturale che sia visto che monta un superccd... poi il fatto che la olymous da te citata abbia 2 megapixel in più aiuta comunque a coprire qualche magagna in fatto di resa cromatica totale... insomma più rumorosa ma anche maggior risoluzione.. sempre difficile fare un paragone con 2 macchine di differente risoluzione (e di prezzo)... Se proprio hai questa convinzione che il rumore sopra i 200iso sia così determinante fatti la fuji e non pensarci più...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:29   #14
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
GRAZIE
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:05   #15
MAZINGA Z
Member
 
L'Avatar di MAZINGA Z
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
...
MAZINGA Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v