Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...drm_index.html

Grande clamore e malumore per la nuova tecnologia DRM utilizzata da Sony per la protezione dei propri CD musicali. Una casuale scoperta ha portato alla luce tutti i dettagli di quello che puo essere considerato un vero e proprio rootkit, ovvero un gruppo di tool che agisce, all'oscuro dell'utente, nei meandri del sistema operativo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:32   #2
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
Cosa intendeva dire Costin Raiu con la frase "il DRM è il passato, non il futuro - basta guardare iTunes per capire cosa ci riserva il futuro";

anche FairPlay non è una tecnologia DRM solo che invece di essere di propietà Microsoft è Apple?
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:33   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Qualcuno ha ancora parole?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:35   #4
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Il commento di Peter Lee è embelmatico: dice tutto. Per loro è importante garantirsi introiti in ogni modo, soprattutto a totale insaputa dell'utente.
Sinceramente non ero al corrente di questa cosa e rimango molto ma molto schifato.
Se un utente considerasse tutto quello che sta avvenendo nella società informatica (paga le tasse su azioni pirata che non ha ancora commesso quando compra qualcosa, vengono installati sul suo pc ogni genere di schifezze pur di impedirgli il diritto di backup dei propri dischi originali, etc...) potrebbe anche rompersi e mandare a cagare tutto il sistema. Sarebbe bello.

Non succederà mai.




Per me la pirateria è e resterà sempre un passo più avanti.
La cosa divertente è che la pirateria è un movimento, una scelta, una componente della nostra società informatica che ha radici e motivi che si evolvono in continuazione.

Ultima modifica di Pistolpete : 03-11-2005 alle 14:38.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:36   #5
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
"Se l'utente sa che c'è un DRM, sa cosa sia e come funziona, noi abbiamo già fallito".
Agghiacciante.

Se so cos'è un DRM e so a cosa serve e cosa fa, ALLORA posso comprare consapevolmente.
Se non lo so, e non vengo messo in condizioni di saperlo, allora sto comprando qualcosa di diverso da quello che mi dicono. Credo si chiami truffa.

benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:41   #6
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Qualcuno ha ancora parole?
Io no, ormai le ho finite tutte tanto è inutile girarci intorno, le major del settore
preferiscono spendere soldi in inutili protezioni che fanno danni solo a chi
acquista materiale originale, passando dai giochi che hanno bisogno dei no-cd
per funzionare ( molte volte rilasciati dalla casa stessa ) ai cd audio
incompatibili con alcuni player passando per il rootkit della sony, soldi buttati
al vento ma tanto che gli importa, basta una leggina ad hoc ed ecco come
per magia l'equo compenso che gli porta tanti nuovi dindi, per loro il mondo
perfetto è quello dove il cliente paga per avere qualcosa di incorporeo
( file mp3 o altro ) e paga ogni volta che vuole ascortarlo o a scadenza
fissa, ma daltronde se ci sono persone disposte a spendere 2 euro per una
suoneria non gli si può dare certo torto
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:42   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Io nelle periferiche nascoste ho questo: sony_ssm.sys

Sarà mica qualche porcheria del genere??
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:43   #8
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
si arrivera alla paradossale situazione in cui bisognera ringraziare l esistenza degli hacker che ti purgano il pc da tutte queste schifezze....giochi ingiocabili, cd originali con trojan dentro, p2p invalidato dai server spia....meno male che esistono anche coders "malvagi", perche in questo modo si puo equilibrare la situazione....l utente medio che compra tutto originale dovrebbe infuriarsi un po, e se vuole un minimo di trasparenza che deve fare?? inoltre tutte queste mosse dei "buoni" sono abbastanza illegali e pongono chi le attua allo stesso livello dei ruba-mp3 dei p2p....
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:47   #9
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Citazione fuorviante

Nel contesto dell'articolo dell'economist (http://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=4342418) il significato della frase sembra del tutto diverso e molto + condivisibile; ovvero il DRM c'è ma non si nota e quindi non limita il mio diritto alla fruizione del contenuto con tutti gli strumenti a mia disposizione; insomma un DRM standard per tutti indipendentemente da dove compro la musica o che apparecchi uso; rispetto ad oggi un mezzo miracolo...

Trova questo articolo sostanzialmente ben fatto ma questa citazione è stata fuorviante.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:48   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Con questa news, mi avete fornito la motivazione finale (forse più del costo elevato), per evitare di acquistare cd musicali.
Grazie Sony, avendo rinunciato già al tuo marchio in tutti gli ambiti hardware, Hi-Fi etc, dati i tuoi prezzi, adesso rinuncerò anche a tutti i tuoi contenuti multimediali e musicali.
Bella mossa!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:49   #11
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
"Se l'utente sa che c'è un DRM, sa cosa sia e come funziona, noi abbiamo già fallito"
Semplicemente spaventoso.

E' in momenti come questo che mi sento legittimato, sì, LEGITTIMATO, a scaricare come un pazzo e metterglielo nel posteriore.

Ciò che fa sorridere è che, a fare le spese di questi strumenti di protezione che violano la libertà dell'utente, è solo e sempre il cliente onesto.

Lo smanettone come me e come voi se la ride, perchè sa perfettamente dove reperire le info che servono ad eludere queste sciocchezze.

It was a gg, Sony.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:00   #12
Dozer
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
Ho già postato su questo sito il link esplicativo ma lo ripropongo:

http://www.sysinternals.com/blog/2005/10/sony-rootkits-and-digital-rights.html

Al momento ho proibito in famiglia l'acquisto di qualsiasi prodotto Sony, fossero anche le pile del rasoio.
Dozer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:04   #13
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
la cosa semplicemente spaventosa è la completa disparità di diritti:
sony può installare A TUA INSAPUTA un rootkit sul tuo computer
tu non puoi disinstallarlo o fare ingegneria inversa PERCHE' SIGNIFICA VIOLARE IL SISTEMA ANTI-COPIA

adesso, non so come funziona ad es. in america, ma io penso che qua da noi sia illegale anche il primo punto: a naso se qualcuno si prende la briga di portare davanti a un giudice sony ha buone probabilità di vincere

in ogni caso io sono davvero stupefatto dai toni usati (a parte quelli sul forum, decisamente più consoni): una cosa del genere è di una gravità ESTREMA, roba da gridare allo scandalo per i prox anni... boh, davvero incredibile... forse doveva farlo MS perchè ci fosse una reazione adeguata
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:09   #14
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ma la mia domanda è:
E' legale?

E' legale che un'azienda installi a mia insaputa un software nel mio pc che ne controlla il funzionamento? Che addirittura controlla il funzionamento del mio hardware?
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:10   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Ma la mia domanda è:
E' legale?

E' legale che un'azienda installi a mia insaputa un software nel mio pc che ne controlla il funzionamento? Che addirittura controlla il funzionamento del mio hardware?
Secondo me no, ma magari loro diranno di sì. Anzi non magari, sicuramente...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:22   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
a questo punto tutto il putiferio che puntualmente si scatena quando si parla di DRM è + che legittimo.

La domanda a cui bisogna rispondere ed alla quale le multinazionali dell'elettronica dovranno rispondere, del SW e dell'HW è "dove finisce la libertà dell'utente e dove inizia il diritto del produttore a proteggere la propria creatura ( da pirateria e quant'altro)".
N sò perchè ma quando penso a questa domanda mi viene immediatamente in mente il bisogno di sicurezza e la "necessità" di violare la privacy dei cittadini per effettuare dei controlli preventivi...
Certo però che se lo fà uno Stato è un conto, se lo fà un'azienda privata è tutta altra storia...


edit: avevo dimenticato un verbo

Ultima modifica di DioBrando : 04-11-2005 alle 00:33.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:30   #17
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Mi sembra che il principale risultato di tutte queste TRUFFE verso chi compra i CD legalmente non abbiano altro risultato che spingere la gente a scaricare la musica in altri modi....
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:33   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
La domanda a cui bisogna rispondere ed alla quale le multinazionali dell'elettronica, del SW e dell'HW è "dove finisce la libertà dell'utente e dove inizia il diritto del produttore a proteggere la propria creatura ( da pirateria e quant'altro".
Sopratutto chi è che deve decidere tale limite? Perchè a me sinceramente che mi installino qualcosa così a mia insaputa dentro al pc solo perchè a loro va da un sacco fastidio. Possono pure nascondersi dietro al "se diciamo come funziona allora è finita la sua utilità" ma mi sembra un controsenso.
Io dico che stanno combattendo a modo loro una battaglia che potrebbero combattere con ben altri mezzi. Lasciando perdere quelle persone che puoi fare il prezzo che vuoi tanto loro scaricano sempre e comunque (come miei amici ad esempio che si erano scaricati l'mp3 di "il mio nome è mai più", nasce per beneficienza, se ti piace lo compri altrimenti abbia la decenza di lasciarlo dov'è), tante altre secondo me con prezzi più abbordabili e qualità superiori, ci farebbero un pensierino.
Fatto è che nel mio piccolo, Sony non entrerà mai più in casa mia.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:40   #19
ForeverBlue
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
già......perchè non limitarsi a sistemi anticopia hardware come quello che sarà presente nei BD? (cmq non corretto in quanto limita il diritto di farsi copie di backup)?
perchè arrivare alla disonestà per combattere la disonestà?

perchè anni di apatia della massa degli utenti hanno abituato a vita facile le multinazionali? se la loro dsonestà rimarrà impunita non verra che dimostrata questa teoria IMHO... bisogna fare qualcosa di drastico
ForeverBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:43   #20
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Tra l'altro, se vogliamo dirla tutta, il DRM sui cd nell'era del P2P sembra già poco utile di per se.
Se poi si pensa al danno d'immagine che può derivare da questa cosa alla Sony, sicuramente ci hanno rimesso più di quanto hanno guadagnato.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1