Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 22:31   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Banca on line

Ho sentito l'ultima trasmissione di "Mi Manda Rai 3" e sono un po preoccupato per il mio conto corrente: ho sentito di gente che ha perso delle belle sommette.

Dando per scontato che non sono il tipo che si fa fregare dal phishing...

Che mi dite della sicurezza delle bache on line
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 22:37   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ho sentito l'ultima trasmissione di "Mi Manda Rai 3" e sono un po preoccupato per il mio conto corrente: ho sentito di gente che ha perso delle belle sommette.

Dando per scontato che non sono il tipo che si fa fregare dal phishing...

Che mi dite della sicurezza delle bache on line
ho seguito anche io quella puntata.
Certo che il phishing è una brutta bestia... soprattutto per gente poco esperta...

In particolare Bancoposta (che ho pure io), non mi pare il top nella sicurezza... Solo per il fatto che con la stessa password della posta (che ad esempio può essere salvata in outlook o da altre parti, e che potrebbe essere estremamente facile) si acceda a tutte le funzioni del conto è per me un assurdità. (anche se poi alla fine per eseguire l'operazione serve il codice dispositivo).

Tra l'altro tutti quelli fregati dal phishing insistevano a dire che nessuno di loro aveva inserito il codice dispositivo. Quindi i truffatori sarebbero riusciti solo con la password della casella di posta a rubare migliaia di euro...

Se fosse dimostrato sarebbe gravissimo.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 22:35   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6100
E' arrivata anche a me questa,
e anche un altra da citybank o qualcosa del genere
poi io non ho neanche conti in quelle banche
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 11:35   #4
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
è molto utile un sistema che ha introdotto fineco ovvero gli alerts, in pratica puoi impostare che se c'è l'uso della carta di credito o un bonifico superiore ad un tot ti arriva immediataente un sms sul cellulare e puoi annullare tutto. qualche giorno fa mi è arrivata addirittura una mail cumulativa dicendo che se sei cliente di: banca fineco, intesa e posta, clicca e etc, che coglioni risparmiano anche sulle mail per truffare . cmq il sistema di bancoposta come detto da Subvertigo in questa discussione è una mappina quindi è plausibile anche una truffa senza phshing, cosa che non credevo possibile
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:43   #5
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
io semplicemente ignoro tutte le comunicazioni su banche date via mail visto che tutte le comunicazioni le ricevo per posta ordinaria e nominative.

per il resto varia da banca a banca la gestione
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:13   #6
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Per una maggiore sicurezza conviene usare, al posto di internet explorer, mozilla-firefox che dispone di una funzionalità che non permette il salvataggio sul disco di dati sensibili quali le password.
Io ho fineco da qualche anno e in famiglia accediamo almeno un paio di volte al giorno e con mozilla mai avuti problemi.
Poi se si vuole una maggiore sicurezza allora conviene installare, insieme a windows, una distribuzione linux per poterla utilizzare per la nvigazione web e il controllo della posta elettronica: è risaputo che linux è un po avanti per la sicurezza web e poi programmi malevoli scritti per linux ce ne sono ancora pochi in giro.
Io utilizzo Linux è non ho mai avuto problemi di sicurezza.
ciaos
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 23:36   #7
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da eolus
Per una maggiore sicurezza conviene usare, al posto di internet explorer, mozilla-firefox che dispone di una funzionalità che non permette il salvataggio sul disco di dati sensibili quali le password.
Io ho fineco da qualche anno e in famiglia accediamo almeno un paio di volte al giorno e con mozilla mai avuti problemi.
Poi se si vuole una maggiore sicurezza allora conviene installare, insieme a windows, una distribuzione linux per poterla utilizzare per la nvigazione web e il controllo della posta elettronica: è risaputo che linux è un po avanti per la sicurezza web e poi programmi malevoli scritti per linux ce ne sono ancora pochi in giro.
Io utilizzo Linux è non ho mai avuto problemi di sicurezza.
ciaos
si ma il phishing essendo una tecnica di ingegneria sociale va al di la del sistema operativo, qualunque sistema tu abbia ne sei colpito se inserisci i dati che loro richiedono
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:11   #8
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Io sono possessore di un conto e-family BNL, devo dire che in quanto a sicurezza mi sembra il top, viene infatti richiesta oltre ad un PIN e ad un codice, anche un codice che si attiva con un apparecchietto che la banca fornisce ad ogni cliente (in pratica una specie di generatore di numeri con una data chiave crittografica), quindi anche se il malintenzionato riuscisse a recuperare PIN e codice, poi si troverebbe con le mani legate (a meno che non riuscisse ad impossesarsi dell'aparecchietto o a scoprire la chiave dello stesso, ma come??).
In alternativa sarei molto interessato di aderire ad una banca online (visto i costi molto contenuti), in particolare avevo pensato ad IWbank e FINECO, qualcuno che ce l'ha mi può dire che sistema di autenticazione utilizzino? Grazie.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:55   #9
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Io sono possessore di un conto e-family BNL, devo dire che in quanto a sicurezza mi sembra il top, viene infatti richiesta oltre ad un PIN e ad un codice, anche un codice che si attiva con un apparecchietto che la banca fornisce ad ogni cliente (in pratica una specie di generatore di numeri con una data chiave crittografica), quindi anche se il malintenzionato riuscisse a recuperare PIN e codice, poi si troverebbe con le mani legate (a meno che non riuscisse ad impossesarsi dell'aparecchietto o a scoprire la chiave dello stesso, ma come??).
In alternativa sarei molto interessato di aderire ad una banca online (visto i costi molto contenuti), in particolare avevo pensato ad IWbank e FINECO, qualcuno che ce l'ha mi può dire che sistema di autenticazione utilizzino? Grazie.
per fineco ti posso dire che utilizza un codice utente+ una password per l'ingresso, poi quando fai una disposizione inesrisci anche un pin, poi c'è il sistema di alerts di cui sopra
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:19   #10
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
si ma il phishing essendo una tecnica di ingegneria sociale va al di la del sistema operativo, qualunque sistema tu abbia ne sei colpito se inserisci i dati che loro richiedono
Lo so, ma io non intendevo il pishing esistono dei programmi malevoli che una volta installatosi sul pc della vittima sono in grado di copiare perfettamente tutto quello che viene digitato sulla tastiera per poi spedire il tutto, all'insaputa della vittima, a mister X il quale ne fa quel che vuole .
Inutile dirlo che tutti questi bellissimi programmini sono scritti per funzionare su windows.
ciauz
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:25   #11
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Iwbank permette da afre bonifici inserendo i due pin che ti danno, di cui uno iviato a casa per posta normale, quindi se anche mi sgamano login e pw non possono fare bonifici... a parte le ricariche telefoniche non so in che altro modo potrebbero far defluire i soldi dal conto...
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v