Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 10:05   #1
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
[CHIMICI DI TUTTA ITALIA]dateme na mano

domani devo riparare il debito di chimica gli argomenti
sono

le ossido riduzioni
i legami chimici
e i modelli atomici


mi date una mano con questi tre? che magari se me lo spiegate voi semplicemente ne capisco di piu?
sopratutto svolgere le redox

grazie bombolo2 e' stato troppo gentile da farmi usare il suo nick
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:04   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Se mi fai una ricarica da 10 euro sul cellulare ti aiuto io!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:43   #3
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Bè.. sono argomenti un po' lunghini da spiegare da 0.. scrivi semmai i tuoi dubbi e le tue lacune e vediamo di aiutarti, ma partire da 0 è molto difficile, soprattutto perchè ti sei mosso tardi a mettere il post.
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:01   #4
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
mi serve aiuto solo su come svolegere le ossidoriduzioni per il resto ho fatto
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:34   #5
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
up
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:54   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da bombolo2
mi serve aiuto solo su come svolegere le ossidoriduzioni per il resto ho fatto

intendi il bilanciamento REDOX? ho fatto la verifica l'altro ieri
se è il bilanciamento posso aiutarti anche se mi spiego un po' da cani

per quanto riguarda i legami... c'è solo da studiare
mentre nelle redox effettivamente bisogna anche un po' ragionare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:05   #7
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da xenom
intendi il bilanciamento REDOX? ho fatto la verifica l'altro ieri
se è il bilanciamento posso aiutarti anche se mi spiego un po' da cani

per quanto riguarda i legami... c'è solo da studiare
mentre nelle redox effettivamente bisogna anche un po' ragionare
vai spiega
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:28   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
madò ormai il bilanciamento mi esce dalla testa
però ti avverto, ho fatto il metodo delle semireazioni. per ora solo questo. tu quale hai fatto?

per esempio:

MnO2 + (ClO3)- ---> MnO4 + Cl-

OX: 4OH- + MnO2 <--> (MnO4)2- + 2e- + 2H2O
RED: 3H2O + 6e- + (ClO3)- <--> Cl- + 6OH-
__________________________________________
12OH- + 3MnO2 + 3H2O + 6e- + ClO3- --> 3(MnO4)2- + 6e- + 6H2O + Cl- + 6OH-

manca il bilanciamento finale che non riesco a fare
effettivamente ne ho presa una un po' difficilotta perchè è in ambiente basico dove mi incasino sempre

le facevi così? magari in ambiente acido (il 90% ) con gli H+ al posto degli OH- nelle semireazioni...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:41   #9
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
oddio mio comincia dalla base e spiegami i passaggi senno e' la fine
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:01   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da bombolo2
oddio mio comincia dalla base e spiegami i passaggi senno e' la fine
eh ma non posso spiegarti tutto tutto

cmq in essenza una redox (da quanto ho capito ) è una reazione in cui c'è uno scambio di elettroni tra reagenti e prodotti, per cui i numeri di ossidazione cambiano.
IL primo passo da fare è trovare i numeri di ossidazione delle specie chimiche della reazione. Spero bene che sei in grado
poi devi capire qual'è la reazione di ossidazione e quale di riduzione. Sostanzialmente devi vedere qual'è l'elemento che parte da un num ox nei reagenti e arriva ad un num ox differente nei prodotti. C'è sempre una riduzione e sempre una ossidazione. quando un elemento nei reagenti ha il nox + alto del suo prodotto, allora si riduce e aquista elettroni. Viceversa, si ossida e li dona.

Dopo che hai trovato la redox, scrivi la prima semireazione, e qui diventa un po' incasinato da spiegare, proseguo domani
intanto ripassati bene come trovare i numeri di ossidazione, senza queste conoscenze non fai un caxxo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:11   #11
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Intanto devi tenere conto dei numeri di ossidazione facendo riferimento a quelli "costanti":

ELEMENTI NEUTRI (anche molecole pluriatomiche) esempio: Fe, Au, Zn, S, H2, O2, Cl2, ... hanno numero di ossidazione 0;

IONI esempio: Na+, Ca2+, Al3+, Cl-, hanno numero di ossidazione uguale nel segno e nel valore alla carica dello ione;

OSSIGENO in tutti i composti è -2 mentre nei perossidi (H2O2) è -1

IDROGENO in tutti i composti (eccetto gli idruri di metalli) ha valore +1


..in base a questi ricavi il numero di ossidazione degli altri elementi del composto, dopodichè fai le semireazioni, vedi quale si ossida e quale si riduce, pareggi il numero di elettroni moltiplicando (in modo incrociato) gli elettroni di scambio, bilanci con i valori con cui hai moltiplicato, poi a seconda se ti trovi in ambiente acido o in ambiente basico aggiungi H+ o OH- e H2O e fai tornare i conti bilanciando quest'ultimi..

Non è proprio spiegato bene ma è più facile a farsi che a dirsi (secondo che reazione )..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:11   #12
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da xenom
eh ma non posso spiegarti tutto tutto

cmq in essenza una redox (da quanto ho capito ) è una reazione in cui c'è uno scambio di elettroni tra reagenti e prodotti, per cui i numeri di ossidazione cambiano.
IL primo passo da fare è trovare i numeri di ossidazione delle specie chimiche della reazione. Spero bene che sei in grado
poi devi capire qual'è la reazione di ossidazione e quale di riduzione. Sostanzialmente devi vedere qual'è l'elemento che parte da un num ox nei reagenti e arriva ad un num ox differente nei prodotti. C'è sempre una riduzione e sempre una ossidazione. quando un elemento nei reagenti ha il nox + alto del suo prodotto, allora si riduce e aquista elettroni. Viceversa, si ossida e li dona.

Dopo che hai trovato la redox, scrivi la prima semireazione, e qui diventa un po' incasinato da spiegare, proseguo domani
intanto ripassati bene come trovare i numeri di ossidazione, senza queste conoscenze non fai un caxxo
Fatti fare una ricarica al cellulare! Cavolo è un bel modo per guadagnare soldi!!!
In fondo il tipo vuole ripetizioni, quindi che se le paghi!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:41   #13
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da xenom
madò ormai il bilanciamento mi esce dalla testa
però ti avverto, ho fatto il metodo delle semireazioni. per ora solo questo. tu quale hai fatto?

per esempio:

MnO2 + (ClO3)- ---> MnO4 + Cl-

OX: 4OH- + MnO2 <--> (MnO4)2- + 2e- + 2H2O
RED: 3H2O + 6e- + (ClO3)- <--> Cl- + 6OH-
__________________________________________
12OH- + 3MnO2 + 3H2O + 6e- + ClO3- --> 3(MnO4)2- + 6e- + 6H2O + Cl- + 6OH-

manca il bilanciamento finale che non riesco a fare
effettivamente ne ho presa una un po' difficilotta perchè è in ambiente basico dove mi incasino sempre

le facevi così? magari in ambiente acido (il 90% ) con gli H+ al posto degli OH- nelle semireazioni...
Ti manca la cosa più facile ...

6OH- + 3MnO2 + ClO3- --> 3(MnO4)2- + 3H2O + Cl-

bastava semplificare la reazione che avevi fatto te...
e come vedi la carica è uguale sia da un lato che dall'altro e gli idrogeni e gli ossigeni tornano..

Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:52   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
Ti manca la cosa più facile ...

6OH- + 3MnO2 + ClO3- --> 3(MnO4)2- + 3H2O + Cl-

bastava semplificare la reazione che avevi fatto te...
e come vedi la carica è uguale sia da un lato che dall'altro e gli idrogeni e gli ossigeni tornano..


ma gli OH- non penso che li trovi così nella redox, probabilmente vanno aggiunti alla base che non vedo
O almeno fino ad ora non mi sembra mai di aver scritto gli ioni OH- direttamente. Per esempio, in ambiente acido, quando ti avanzano gli H+ li aggiungi all'acido che rende acida la redox...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 21:34   #15
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma gli OH- non penso che li trovi così nella redox, probabilmente vanno aggiunti alla base che non vedo
O almeno fino ad ora non mi sembra mai di aver scritto gli ioni OH- direttamente. Per esempio, in ambiente acido, quando ti avanzano gli H+ li aggiungi all'acido che rende acida la redox...
Bisognerebbe sapere la reazione in che ambiente avviene.. di solito nei compiti o in interrogazioni scolastiche ti viene detto dal professore..

Più in là che vai devi saperlo da te...
eheh..


Cmq vai tranquillo che scrivi OH- o H+ liberi da una parte e H2O dall'altra..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:09   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
si cmq nell'80% delle redox trovi l'acido nei reagenti e sei a posto... usi gli H+ e poi il coefficente stechiometrico degli H+ lo attacchi all'acido
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v