|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Office 97 obsoleto?
Come da titolo, secondo voi Office 97 è veramente obsoleto?
Una normale azienda che utilizza Word per le fatture o i documenti di trasporto ed Excel per la contabilità o qualche tabella, ha veramente la necessità di aggiornare X pc con le nuove versioni di Office? E' solo una questione di marketing o esistono necessità reali?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Mi riferivo alla massiccia campagna targata (ovviamente) MS per spingere chi usa ancora Office 97 a comprare le nuove versioni: che vantaggi avrebbe un utente normale?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
secondo te che vantaggi avrebbe un utente che deve fare solo le cose che hai accennato prima, a passare dal 97 al 2003? se si diverte a dare fior fior di quattrini allo zio bill, ben venga... il mio fuori tema voleva dirti che comunque per quelle cose andrebbe tranquillamente il buon OpenOffice, di cui è attesa la versione 2 in italiano. senza spendere soldi. considerando poi il numero di computer relativamente al numero di licenze... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Secondo me va più che bene il 97 ... tenerlo lì e molto velocemente passare piano piano a Openoffice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
![]() ![]() ma tra prendere office2003 (acquistarlo significa avere come sport "regalare soldi") e passare a openoffice ex novo. mi pare migliore la seconda scelta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
![]() cmq escluderei a priori l'acquisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 143
|
se quello che ora stai facendo con office 97 funziona bene senza 'drammi' tienilo...
ormai è esperienza comprovata che facendo un upgrade di office spariscono 2 magagne e ne saltano fuori altre 8 di nuove ![]() ![]()
__________________
Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto, solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato, solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato, soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 119
|
Io uso ancora Office 97 Professional. Al momento non ho ancora sentito l'esigenza di passare a 2003.
Credo che in Microsoft si siano accorti che il 97 è un programma buono e molta gente come noi non ci pensa affatto a cambiarlo per un altro pieno più che altro di orpelli. Perchè, diciamolo chiaro, le migliorie che ha proposto Microsoft non sono sufficienti a giustificare l'aggiornamento. Si accettano smentite. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Io uso Office 97, mio padre Office 2003, mi sembra sia cambiato moltissimo nei menu', molte funzioni utili che erano a portata di mano sono state nascoste, insomma ci vuole tempo per abituarsi. Anche la gestione delle tabelle mi pare piu' cervellotica, magari per chi non ha mai usato Office prima puo' sembrare piu' naturale, ma io non mi ci ritrovo assolutamente.
Anche oggi all'Università una mia collega mi ha chiesto di aiutarla per fare due cose con Office 2003 ed io, pur sapendole fare con Office 97, non sono riuscito a combinare nulla. Il tutto e' molto, ma molto scocciante! Il Word di Office 97 inoltre ha la modalità di visualizzazione con i caratteri bozza, che sullo schermo del mio portatile sono leggibili meglio di qualsiasi altro. Qualcuno per caso sa come ottenere lo stesso con Office 2003? Infine il dizionario italiano di Office 2003 pare avere problemi non da poco, c'era un file word che appena aperto mandava in blocco il programma ed anche scaricando gli aggiornamenti il problema non e' stato risolto. Naturalmente lo stesso file si apriva senza alcun problema con Office 97. Insomma, io prima di passare alla nuova versione ci penserei due volte, magari aspetterei la prossima perche' sborsare qualche centinaio di euro ed imparare tutti i nuovi menu' e scorciatoie da tastiera e poi, dopo un annetto, dover fare l'upgrade e ricominciare tutto daccapo non mi pare consigliabile. Ovviamente a me le nuove e potentissime funzioni per i gruppi di lavoro non servono a nulla. Ultima modifica di placido2 : 24-10-2005 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
è vero, il difetto di word è rimasto anche dopo i service pack...maledetta libreria per la correzione msgrit32.dll
![]() cmq dopo aver provato la 1.9.130 di OOo non vedo l'ora di provare la 2.0!!! OpenOffice rulez (e se è stato risolto il problema dell'eccessivo utilizzo di ram,questa volta saluto definitivamente MS...) Ciao a tutti ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
mi sa che la ram è rimasta quella...ci si adatta ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
Dunque io con word 2003 con i documenti che mi crashavano ho sempre risolto copiando l'intero contenuto su un documento nuovo. Probabilmente erano le molte correzioni che avevo effettuato che gli davano problemi.
Office 97 se non hai esigenze più che particolari va benissimo, in quanto, a parte l'aspetto, non c'è grandissima differenza con le edizioni successive: unica controindicazione se tu devi editare dei documenti di versioni più recenti. Per leggerli ci sono i viewer sul sito di microsoft. Un altra controindicazione che mi viene in mente è che facendo delle correzioni ad un documento scritto con office 97, con il blocco note si dovrebbe vedere la prima versione (!): non ho mai testato la cosa ma ne ho sentito parlare. Ho fatto la prova con word 2003 ma non mi sembra che abbia questo problema... EDIT Specifico che si tratta della modalità di salvataggio veloce, non attivata di default in word 2003, ma se attivata ha il problema anche su word 2003 http://www.ordineingegneri.bergamo.i...04/Privacy.htm Ultima modifica di Keith : 25-10-2005 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Parlando da power-user di excel su macchina singola (niente sviluppo parallelo su rete o gurppi di lavoro) devo dire che fatico a trovare molti cambiamenti, la guida in linea è sicuramente superiore in office XP ma le funzioni che la maggiorparte degli umani userà ci sono tutte (operazioni di base, funzioni di ricerca e funzioni di conversione), certo se invece le esgienze sono quelle evidenziate anche nel thread in cui si paragonano OO e MS, allora si passa al pacchetto superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
come suggeriscono in molti qui, Office 97 va più che bene per un uso come quello che menzioni, tuttavia, e questo è il mio caso, se hai programmi gestionali che si appoggiano anche su Office per l'esportazione di dati, il passagio al 2003 è pressochè inevitabile se non vuoi avere errori nella compilazione dei moduli o altre menate simili.
Personalmente preferisco il caro e vecchio Office 97 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Daccordo con dinomite, se per qualche motivo... e sembra che sia sempre uno: problema di interfaccia con altri software MS e non il cambiamento è obbligato. Qui però, imho, c'è stata una cattiva scelta dell'intera piattaforma sofware a monte, personalmente trovo che prendere un gestionale che fa le esportazioni in formato Office compatibile e non in XML sia un errore marchiano per qualsiasi azienda. Personalmente mi occupo di queste cose sul lavoro e trovo case software (soprattutto non MS che tutto sommato i dati li esporta, magari con qualche patema) che vendono software sotanzialmente chiusi per ingabbiare l'azienda. Sorvolando sulla correttezza di queste pratiche, resta che chi ha fatto la scelta normalmente non chiede neanche se poi il dato prodotto e inserito sarà esportabile e quindi interfacciabile.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
Quote:
Resta il fatto che, almeno in ambito ufficio, Office è il programma più presente, da qui la scelta di appoggiarsi ad esso per le esportazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.