|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
|
[DUAL BOOT CON GRUB]Non carica più windows!
Salve a tutti del forum, ho da poco deciso di tornare a linux, ma senza zappare via winzozz dall'HDD ho perciò optato per un dual boot gestito da GRUB.
Prima di installare Linux, ho deframmentato i dati con PerfectDisk e partizionato il disco fisso con Partition Magic 8 (con il quale ho potuto creare la partizione ext3 necessaria a linux). Una volta partizionato il disco ho riavviato e fatto partire l'installazione con il CD di boot, non ho riscontrato problemi relativi a quest'ultima se non di aver dovuto formattare e ricreare la partizione ext3 fatta con P.M.8 cosa che non sembra essere risultata un problema dato che ho potuto verificare il funzionamento del sistema (che GRUB carica senza problemi). Una volta installato e verificato il sistema ho riavviato per lanciare windows con grub, seleziono il so, visualizzo la schermata di caricamento iniziale e al termine del caricamento sullo schermo appare il seguente messaggio: xmnt2002 pogram not found - skipping AUTOCHECK AUTOCHK program not found - skipping AUTOCHECK Dopodichè, un paio di secondi dopo, riavvia per portarmi di nuovo in GRUB e ripetere questa sclerante iterazione... ![]() P.S. Il disco di installazione di windows mi è stato fornito dall'HP, il suddetto DVD non si limita ad installare il SO e i file necessari al funzionamento, ma crea in automatico anke una partizione chiamata D che contiene il recovery sistem (senza contare le mille altre str*#%?tine software inutili gia contenute in C!!). Oltre alla partizione C, GRUB visualizza anche la partizione D che se selezionata mostra un output ancora più criptico ![]() STOP: c000021a {Fatal System Error} The Session ManagerInitializzation System process terminated unexpectedly with a status of 0xc0000013 (0x00000000) The sistem has benn shut down. Sapreste dirmi quale secondo voi è il problema? Sono due giorni che schiumo e non so più dove sbattere la testa ![]() Grazie mille in anticipo per l'aiuto!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
se non sbaglio xmnt2002 è 1 programma relativo a partition magic.... non so dirti altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
|
Nessun altro sa come aiutarmi?? tra i 3d non trovo la soluzione pls!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Anche a me sembra che PM8 ti abbia fatto qualche casino
http://forum.gamesradar.it/archive/i...p/t-93901.html http://dvdrom-guide.com/forums/showt...0626#post60626 http://forum.socketzone.com/about289.html. Grosso modo la soluzione che consigliano è: 1) cancellare xmnt2002 accedendo al Filesystem di XP da Linux e tutti i files PQ_* 2) quando (e sè) winzozz riparte, fare la modifica nella chiave di registro. 3) SEGARE Partition Magic. Dopo di che, i miei consigli. 1) QUANDO SI HA UN PROBLEMA provare a scrivere la stringa di errore in google. Con copiaincolla ed un click ho trovato millemila link a thread come il tuo. 2) Per il resize delle partizioni, spesso si trovano distribuzioni che hanno dei loro partizionatori adeguati, tra cui QTparted che, nonostante sia ancora "beta", funziona piuttosto bene.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
|
Ciao! Problema risolto!! Ora sono operativo e connesso in entrambi i sistemi
![]() ![]() ![]() Ecco il procedimento passo passo ![]() 1)deframmentare il disco. 2)partizionare usando partition magic (o un qualsiasi altro prog per il partizionamento del disco fisso). 3)Riavviare per applicare le modifiche fatte all'HDD. 4)Una volta riavviato inserire il seguente file di registro (copiando anche l'ultima linea vuota) se si ha fatto uso di partition magic: REGEDIT4 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager] "BootExecute"=hex(7):61,75,74,6f,63,68,65,63,6b,20,61,75,74,6f,63,68,6b,20,2a,\ 00,00 5)zappare via dall'hdd partition magic (pare sia lui a dare il problema). 6)Installare il SO scelto. 7)Installare il boot loader nell'MBR. 8)Cominciare lo smanettamento!!!! ![]() ![]() ![]() Grazie ancora per il full-noob-support fornitomi e alla prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.