Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 11:55   #1
jester
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brescia
Messaggi: 10
Sarà abbastanza silenzioso?

Premetto che non sono alla ricerca di soluzioni estreme ma vorrei sapere il vostro parere su questa configurazione. Il mio obiettivo è quello di fare un buon pc per il multimedia, anche overclockabile, senza per questo dover sentire il rumore "assordante" delle ventole quando invece lascio il pc acceso per il download. Cosa mi posso aspettare?


case: coolermaster centurion 5
mobo: abit an8-v (nvidia nf4) (mi sembra sia ok anche per l'overclock)
processore: amd athlon64 3200 winchester 2.0ghz boxed
sk video: geforce 6600 gt 128mb (marcata point of view)
mem: ddr 1gb pc-3200
hd: maxtor 200gb s-ata 150 (7200, 8mb cache)
dvd: samsung ts-h352a, eide, 16x
mast: dvr110 pioneer, 16x

Grazie a tutti
jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 23:25   #2
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Sostituirei il case con uno un po' più chiuso (il centurion è mica un po' aperto?)
M/B OK se non fosse per il northbridge che scalda parecchio,quindi non puoi sostituire il suo dissi con uno passivo.Puoi montare il Coolermaster IceBlue ma la ventoolina l'ha anche lui...
Scheda video,le Geforce ce ne sono alcune Silent.
Io ho preso la 6600 no GT 256 Silent.Oppure ti prendi un bel dissi universale della thermaltake a 26EU (ottimo e silenziosissimo,è passivo).
HDD non andrei su maxtor,notoriamente rumoroso,ma punterei su Samsung (silenziosità) oppure Seagate (meno silenziosi,un po' più performanti,5anni di gara).
Only masterizzatore,OK per il PIO110D (magari BK).
Scusa se mi sono dilungato....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 11:36   #3
jester
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brescia
Messaggi: 10
Grazie per la risposta, apporto così un pò di modifiche:

hd: ok per il seagate da 200gb sata (st3200822as) non costa poi molto e sembra migliore.

sk video: rinuncio alla 6600 gt, risparmio qualcosa e mi prendo una buona 6600 con generoso dissipatore

mem: passo a 2x512 pc 3200 marcate corsair (per l'overclock potrebbe tornare utile prendere mem di marca)

mobo: ho letto una recensione interessante su hwupgrade (clicca qui x leggere) , prenderei la DFI LANPARTY UT NF4-D che mi sembra il top per l'overcolock ed ha un modulo separto da 5,25" per le connessioni audio.

Preferisco prendere cmq lettore e mast per poter fare copie al volo.

Resto indeciso un pò sul case. Mi piace molto esteticamente il Centurion 5 (tra l'altro c'è la recensione proprio su hwupgrade) clicca qui per leggerla

Potrebbe andare?

Grazie a tutti
jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:58   #4
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Che te ne fai di una scheda madre SLI?mah...
Il Centurion?mah...
Corsair?OK un po' care ma OK! vuoi un Twinx NUOVO 2x512 a 160EU?
Lettore e MAster se ti servono,OK.
Okkio al NB della MB....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:59   #5
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Dimenticavo... e l'ALI?
E il dissi?
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:23   #6
jester
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brescia
Messaggi: 10
Per la mobo prendo la versione senza SLI che costa molto meno.

Per l'ALI pensavo di risolvere con quello da 350w inserito nel centurion ma mi sto rendendo conto che sono proprio pochi. Non vorrei precludermi la possibilità, tra qualche tempo, di sostituire l'xp 64 3200 con i nuovi dual core amd (che per adesso costano troppo e sono supportati da poche applicazioni)

Quindi cambio tutto, mi prenderei un case Nexus Breeze nx-4090 con alimentatore da 400w (non tantissimi, lo so, ma in grado di sostenere un upgrade) bel design, pannelli fonoassorbenti, ventole da 12cm ecc...ecc.

Per il dissipatore, visto che ormai lo danno sempre con il processore, provo a "sentire" come va quello di serie, se necessario poi intervengo.

Per le mem, grazie ma costano meno 2x512 corsair (circa 130-140)

Grazie
jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v