Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 11:06   #1
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
privilegi root negati

ciao raga..
dando per assodato che il kde non permette di loggarsi come root una domanda sorge spontanea..
quando accedo come utente "pippo" ed apro la shell "consolle di root"
se provo a configurare samba ad esempio con /etc/samba/smb.conf
perchè mi nega il permesso???
come faccio ad operare da root sulla mia vecchia mandrake 10.1..
ciao
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 11:13   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
edita il file /etc/kde3/kdm/kdmrc e cerca la stringa AllowRootLogin e settala a true.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:05   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
edita il file /etc/kde3/kdm/kdmrc e cerca la stringa AllowRootLogin e settala a true.
Probabilmente questo ti agevola la vita perché mi immagino ti consenta di loggarti direttamente come root.
Se vuoi evitarlo, puoi aprirti una finestra di terminale, dare su per andare come root (limitatamente alla finestra di terminale) e da lì lanciare la riga di comando dell'editor di testo seguita dal nome del file da editare.

Anche perché, se non lascia entrare come root, mi immagino che il file /etc/kde3/kdm/kdmrc non possa essere editato in altro modo, visto che dovresti essere root per editarlo .
Quindi, finestra di terminale su e poi con vi editi il file per aggiungere quanto ti è stato suggerito.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:11   #4
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
edita il file /etc/kde3/kdm/kdmrc e cerca la stringa AllowRootLogin e settala a true.
allora.. per editare il testo io uso kate...
ma come faccio ad editarlo???
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:35   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da lamerone
allora.. per editare il testo io uso kate...
ma come faccio ad editarlo???
non te lo fa modificare perchè non sei root vero?
apri una console e digita su poi inserisci la password di root (se l'hai impostata). quindi lanci kate da console.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 20:33   #6
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Probabilmente questo ti agevola la vita perché mi immagino ti consenta di loggarti direttamente come root.
Se vuoi evitarlo, puoi aprirti una finestra di terminale, dare su per andare come root (limitatamente alla finestra di terminale) e da lì lanciare la riga di comando dell'editor di testo seguita dal nome del file da editare.

Anche perché, se non lascia entrare come root, mi immagino che il file /etc/kde3/kdm/kdmrc non possa essere editato in altro modo, visto che dovresti essere root per editarlo .
Quindi, finestra di terminale su e poi con vi editi il file per aggiungere quanto ti è stato suggerito.
allora... pinok ha ragione.. senza privilegi di root mi edita solo con vi...
ma adesso ho il problema del salvataggio... ed ho cercato di ovviare con il caro e kate.. solo che quando provo a salvare mi dice che non posso farlo perkè non ho i permessi(sembra il cane che si morde la coda).
p.s.
la directory non è kde3 ma kde a me(mandrake 10.1)
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT

Ultima modifica di lamerone : 15-10-2005 alle 20:39.
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 23:53   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Per usare un altro editor rispetto a vi (ad es kate, che non conosco) devi:

1) aprire la console
2) dare su e digitare la password di root
3) lanciare a riga di comando kate (prima lo trovi, ad es. in /bin/kde/kate - INVENTO - poi lo lanci scrivendo nella console /bin/kde/kate )

Poi apri il file. Probabilmente ti riesce anche qualcosa del tipo (punto 3)

/bin/kde/kate /etc/kde3/kdm/kdmrc

cioè lanciare kate passandogli come parametro il nome del file da aprire.
Con gedit funzionava così
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 09:22   #8
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Per usare un altro editor rispetto a vi (ad es kate, che non conosco) devi:

1) aprire la console
2) dare su e digitare la password di root
3) lanciare a riga di comando kate (prima lo trovi, ad es. in /bin/kde/kate - INVENTO - poi lo lanci scrivendo nella console /bin/kde/kate )

Poi apri il file. Probabilmente ti riesce anche qualcosa del tipo (punto 3)

/bin/kde/kate /etc/kde3/kdm/kdmrc

cioè lanciare kate passandogli come parametro il nome del file da aprire.
Con gedit funzionava così
allora... agiornamente positivi e non..
un amico (grande) mi ha detto che per editare i file con kate avendo privilegi di root basta mandare il comando kdesu kate... e va alla grande..
ora con questo privilegio ho cambiato l'autorizzazione mettendola su true ma comunque all'avvio kde mi chiede solo l'abilitazione come utente e non come root
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:04   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
ti posto il mio, prova a sostituirlo con il tuo, non penso dovrebbero esserci casini... MA PER SICUREZZA FAI UNA COPIA DEL TUO VECCHIO FILE

Codice:
[General]
ConfigVersion=2.3
ConsoleTTYs=tty1,tty2,tty3,tty4,tty5,tty6
PidFile=/var/run/kdm.pid
ReserveServers=:1,:2,:3
ServerVTs=-7
StaticServers=:0

[Shutdown]
BootManager=Lilo
HaltCmd=/sbin/halt
RebootCmd=/sbin/reboot

[X-*-Core]
AllowNullPasswd=false
AllowRootLogin=true
AllowShutdown=All
AutoReLogin=false
ClientLogFile=.xsession-errors-%s
Reset=/etc/kde3/kdm/Xreset
Session=/etc/kde3/kdm/Xsession
Setup=/etc/kde3/kdm/Xsetup
Startup=/etc/kde3/kdm/Xstartup
SystemShell=/bin/bash

[X-*-Greeter]
AntiAliasing=true
ColorScheme=
EchoMode=OneStar
FaceSource=AdminOnly
FailFont=helvetica,12,-1,5,75,0,0,0,0,0
GUIStyle=
GreetFont=Sans Serif,22,-1,5,50,0,0,0,0,0
GreetString=Welcome to Debian at %n
GreeterPos=50,50
HiddenUsers=
Language=it
LogoArea=Logo
LogoPixmap=/usr/share/apps/kdm/pics/kdelogo.png
MaxShowUID=29999
MinShowUID=1000
Preloader=/usr/bin/preloadkde
SelectedUsers=
ShowUsers=NotHidden
SortUsers=true
StdFont=Sans Serif,10,-1,5,50,0,0,0,0,0
Theme=/usr/share/apps/kdm/themes/circles
UseBackground=true
UserCompletion=false
UserList=true

[X-:*-Core]
AllowNullPasswd=true
AllowShutdown=All
NoPassEnable=false
NoPassUsers=
ServerArgsLocal=-nolisten tcp
ServerCmd=/usr/X11R6/bin/X

[X-:*-Greeter]
AllowClose=false
DefaultUser=
FocusPasswd=true
LoginMode=DefaultLocal
PreselectUser=Previous

[X-:0-Core]
AutoLoginEnable=false
AutoLoginUser=
ClientLogFile=.xsession-errors

[Xdmcp]
Enable=false
Willing=/etc/kde3/kdm/Xwilling
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:14   #10
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
ue vege.. grazie.. ma tu hai una debian io una mandrakkio
se pò fa???
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:32   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da lamerone
ue vege.. grazie.. ma tu hai una debian io una mandrakkio
se pò fa???
mmmmm secondo me no...
cmq tu prova male che va devi formattare tutto...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v