|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
|
Cpu 64bit o dual core per fare grafica?
Per fare grafica è meglio una cpu dual core o una single core tipo athlon FX ??
Tenendo presente che sono un povero studente e quindi squattrinato..cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
In realtà servirebbero entrambe. Se devi scegliere una delle due...io prenderei il dualcore sempre che il prog che usi lo supporti. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Dipende che programmi utilizzi. Se non ricordo male ad esempio Cinema 4D ha una versione per 64bit così come XSI se non sbaglio
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Sì ma la domanda era:
rende più un dualcore con un programma che sfrutta il dualcore o i 64bit con un programma che sfrutta i 64 bit??? Io penso (credo) che il dualcore a 32 bit sia più veloce di un singolcore a 64 bit. Ovviamente i 64 bit sono il futuro... come anche il dualcore. Quindi... servono entrambi, rassegnati!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Comunque, a parte l'indirizzamento di memoria che porta il limite teorico ad uno sproposito di GB i vantaggi di una cpu a 64bits si possono individuare in una maggiore prestanza (se ovviamente utilizzati a dovere) nella gestione dei dati, cosa che dal lato pratico però non farà certo LA differenza. I processori dual core, in condizioni ideali invece (applicazioni fortemente parallelizzabili) possono raggiungere prestazioni molto superiori ai single core anche vicine al doppio. Quidi, dal momento che le due caratteristiche sono inscindibili, la domanda più interessante è: a parità di prezzo, single core "pompato" o dual core "tranquillo"? Beh, la risposta dipende ovviamente dal campo di applicazione ma in linea di massima la scelta di un hard core gamer dovrebbe cadere sul primo e quella di un grafico che fa molti renders sul secondo; anche se presto la scelta sarà inevitabilmente dual (o più) core dal momento che tutto si sta muovendo in questa direzione, consoles comprese e tutti gli applicativi di un certo spessore cominceranno ad avvalersi di queste caratteristiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Quoto tutto ma ricordo ai più che il Pentium-M implementa la tecnologia Palladium così come Windows Vista. L'accoppiata di questi due prodotti è una cosa che potrebbe (ma lo farà sicuramente) limitare la già misera libertà che abbiamo sul nostro pc. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
|
Concordo pienamente con tutti voi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
uhm nn mi aggiorno da circa 1 mese ma da quello che era fino a poco tempo fa il palladium era una cagata pazzesca dopo credete come vi pare...ci credete che la intel si va a perdere una fascia considerevole di mercato quale grafici ecc cioè perde il 90% degli introiti che ha avuto fin ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ovviamente sai poco a riguardo. La Intel non ti presenta Palladium come una mega inculata come in realtà è! Ti presenta la cosa come una nuova tecnologia per impedire ai virus di attaccare il sistema! Peccato che anche l'utente sia trattato come un virus!!!! Leggi qui: http://www.apogeonline.com/webzine/2...1/200207020102 E comunque vai su google e fai una ricerca, troverai molte informazioni. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
"Come descritto da Ross Anderson, dell'Università di Cambridge, in una FAQ ricca di dettagli, Palladium/TCPA si basa sul fatto che l'intera architettura del PC, anziché essere aperta e pubblica, viene blindata: la comunicazione fra i vari componenti (tastiera, dischi, monitor) è cifrata, proprio come fa (parzialmente) l'X-Box, e il PC si avvia partendo da un chip speciale il cui contenuto è cifrato."
Ah, come fa l'XBox... Quindi la prima rappresentante di questo mirabolante sistema di sicurezza dittatoriale è la console più hackata della storia... Lol. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
A me non sembra per niente strano che vengano sviluppati software ed hardware di questo tipo, per quanto possa sembrare una boiata sono molto utili alle aziende che hanno bisogno di vera sicurezza, poi se la vedo dal punto di vista dell'utente che si diverte col pc ovvio che non sono contento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Il problema è ben altro!
Il fatto che tutto sia cifrato non limita solo i virus, limita tutto sia dal punto di vista software che hardware. Vuoi farti una copia di sicurezza del tuo dvd preferito di Stallone? Bene, sappi però che non potrai vedere quella copia se non sul tuo pc. E, se ne compri uno nuovo, te la prendi nel ![]() Altro esempio. Non ti piace più il tuo monitor. C'è quel bel Compaq che è una figata! Lo compri, arrivi a casa, lo colleghi e ti accorgi che non funziona! Perchè? Perchè non è Palladium compatibile! ![]() Altro esempio... decidi che col Palladium non vuoi averci nulla a che fare, ti fai un hardware pulito magari con Linux. Beh, sappi che non potrai montare le schede grafiche nvidia perchè anche loro sono palladium compatibili e funzionano solamente su un sistema totalmente palladium. Grande grandissima fregatura dittatoriale. L'unico sistema è resistere e boicottare tutti i prodotti Palladium compatibili. Fin ora di accertato c'è Windows Vista (che implemente Palladium ma a seguito delle numerose critiche lo ha "disattivato"!!!! Non cancellato... no... disattivato!) e l'Intel Pentium serie D. Occhio ragazzi.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Questo catastrofismo è decisamente fuori luogo; speculazioni che montano anche a causa di articoli vecchi, imprecisi e faziosi come quello linkato.
Se si concretizzasse uno scenario come quello descritto dal politicante di apogeo il modo dell'informatica collasserebbe su se stesso più rapidamente di quanto possiamo immaginare con un crollo drammatico dell'interesse di massa; ottima strategia di mercato per una cordata dei maggiori produttori di hw/sw mondiali... Sinceramente non credo che alla MS siano idioti, non lo credo proprio e siccome (nonostante Attivissimo in un eccesso di zelo fantagiornalistico sostenga il contrario) le alternative non trusted (sempre che se ne senta davvero il bisogno...) potranno sempre esistere non penso che essi spingeranno tutti i loro utenti ad abbracciarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Poi la cordata c'è gia, solamente che è appostata dietro le tue spalle ed ha un vasetto di vaselina in mano. Se tu pensi "naaa mica saranno tanto stupidi da fottermi" beh, forse ti sbagli perchè l'intenzione è proprio quella. Chi comanda è chi ha i soldi. Punto. Il Palladium è nato per combattere la pirateria in maniera definitiva peccato che, così facendo, eliminano le già poche possibilità di scelta di cui disponiamo. Ah, tanto per informazione, se in Vista hanno disabilitato (per ora almeno) il tcpa è stato solamente per le milionate di critiche che hanno subissato internet mica perchè sono buoni. Io non ho nulla contro Microsoft, Intel, Nvidia ecc. solo non capisco perchè hanno ancora quel tubetto di vaselina in mano ....
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Infatti! Sono d'accordo! Discutiamone a penetrazione fatta!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Certo che articoli relativi palladium o tcpa (o tcg per l'esattezza) ne trovi quanti ne vuoi, il problema è separare l'informazione dalla speculazione. La cordata so benissimo che esiste (credevo si capisse chiaramente dal mio post sopra...) ed è pilotata da AMD, Hewlett-Packard, IBM, Intel, Microsoft, Sony e Sun Microsystems quindi posso giungere candidamente a due conclusioni: 1-Non sarà così facile resistere o boicottare questo protocollo. 2-Se sono appostati ditro di me e vogliono tutti approfittare del mio deretano dovrò prepararmi a passare dei brutti quarti d'ora. Qui però si entra nel campo della speculazione e tu stai creando uno stato d'emergenza sulla base di una tua previsione che non corrisponderà necessariamente a verità. Per quanto riguarda Vista dovresti essere più preciso, perchè finche leggo frasi come: "Windows Vista supports full-volume encryption to prevent disk access to files by other operating systems. It also stores encryption keys in a Trusted Platform Model (TPM) v1.2 chip. The entire system partition is encrypted-both the hibernation file and the user data. It also stores encryption keys in a Trusted Platform Model (TPM) v1.2 chip, if one is available on the PC." (dal documento ufficiale Microsoft sull'affidabilità di Vista, http://www.microsoft.com/windowsvista/reliability.mspx ) non sarà facile convincermi che Vista non utilizza il tpm... Se intendi invece dire che in Vista non sarà applicato il protocollo di protezione nella sua forma integrale ma saranno abilitate solo funzionalità che in linea di massima garantiscono una maggiore sicurezza nei confronti di attacchi esterni o manomissioni beh, è il segreto di Pulcinella: non conviene a nessuno zapparsi i piedi... Secondo me anzichè metterci in cantina a preparare molotov dovremmo ragionare su questo semplice principio: nella peggiore delle ipotesi le aziende coinvolte vogliono solo fare più soldi? Ok, credi proprio che allontanare (rendendo loro la vita impossibile) tutte le persone, per le quali il computer non è necessario alla sopravvivenza, dall'informatica od in ogni caso spingere la gente ad utilizzare altri prodotti sia un buon sistema?!? edit: errore nella formulazione dell'ultimo passo. Ultima modifica di la_piaga : 20-11-2005 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Ma infatti, sono solo allarmismi, nessuno ha la certezza di quello che verrà fatto, continuo a pensare che una discussione in un forum su un argomento effettivemente non conosciuto del tutto sia qualcosa di relativamente inutile.
Tra l'altro sapevo che pure la apple (una parte è di bill) aveva approvato il palladiun, qualcuno può smentire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Beh, allarmismi e previsioni sul possibile futuro sono la base di una difesa efficace. Pensa che che tutti fossero rimasti zitti zitti a pensare "Naaa... se fanno questo si mangiano una bella fetta di utenti" a quest'ora il Palladium ce l'avremmo già da un pezzo e ci sembrerebbe una cosa normale. Ma normale non è! Il fatto che tu dica che la mega cordata di nomi illustri come Ibm, Hp, Intel, Amd, Nvidia ecc. ecc. sono una forza formidabile e che probabilmente dovremo sottostare alle loro decisioni non è detto che ci debba piacere. Il futuro, per quanto improbabile, si decide nel presente. A cose fatte, di contro, è inutile parlare e dire "Ah, se avessimo fatto, ah, se avessimo detto...". Il fatto è che viviamo in un regime di monopolio, perchè non abbiamo altra scelta valida se non Windows. Facciamo almeno in modo che questo Windows sia un po' meno "stretto" di quello che lo zio Bill vorrebbe. Infine, ti ricordo, che a costo di perdere fette di utenti, la microsoft non è nuova a spyware ed altro.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.