|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
"Microelectronic circuits": che mi consigliate di fare?
Ho iniziato da circa 2 settimane un corso di elettronica analogica, che è supportato da un testo consigliato che è appunto: "Microelectronic circuits" Oxford University Press 2004 (edizione italiana).
Il prof. ha detto che la terza versione in italiano, è tradotta male(ci sono degli errori), per la quarta secondo lui non ci sono problemi. Poi ho saputo che è in uscita la quinta versione. Che faccio? mi prendo la quarta o la quinta? Il problema è che se sono arrivati alla terza versione con errori è possibile che li abbia anche la quinta, giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Il sedra smith ? la 5a edizione è uscita anche in italiano ?
Mah, il mio consiglio, se devi diventare ing. è quella di prenderlo versione originale. ![]() Certo, è più faticoso da studiare, ma ricorda che tutti i datasheet sono in inglese, e se andrai a lavorare x una ditta, molto spesso dovrai parlare con altri colleghi in inglese, e per ultimo puoi accedere a libri molto specialistici, che non verranno mai tradotti in italiano ... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
si, ma queste cose non le ho mai fatte nemmeno al liceo, e farle in inglese per la prima volta....
![]() ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
beh studiare un libro in inglese non è immediato, anche se conosci l'inglese...
![]() ti conviene prenderlo in italiano, per studiare l'inglese c'è tempo. Cmq in effetti, se non sai bene l'inglese, ti conviene impararlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
giustissimo, ma poi si aggiunge anche il professore che parla come se fossimo tutti già inngegneri o pratici del "campo": tranne i periti, che hanno superato le varie analisi e compagnia bella, poi una buona parte è del liceo scientifico. Inoltre il prof. corre come un pazzo: p.e. non fa i passaggi agli esercizi e mette direttamente i risultati; mentre spiega, è una cosa fissa, non far sentire le sue ultime 3 parole che dice, e se chiedi un qualcosa ripete ugualmente veloce ,senza preoccuparsi minimamente se il problema potesse essere anche degli altri.
Insomma la tipica persona che si crede di essere chi sa chi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Vediamo se indovino.....amplificatori operazionali in configurazione invertente e non, vero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
il sedra-smith, quanti ricordi
![]() io ci ho studiato sulla IV edizione in lingua originale, con il cdrom di Spice appiccicato nella copertina interna ![]() ![]() cmq, se ti hanno detto che la traduzione è buona io non avrei dubbi su cosa comprare! certo è che se segui una facoltà di ingegneria l'inglese lo dovrai imparare a masticare per forza, prima o poi (almeno sui libri). all'inizio non è facile ma poi ci farai l'abitudine ![]() ed in bocca al lupo per l'esame! da noi a padova è stato bello tosto ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
quoto.....e confermo che l'ultima edizione tradotta in italiano è la IV del 2004!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
ce l'ho ma non l'ho mai aperto il sedra smith
![]() comuque,per esperienza diretta, meglio i libri originali anche se non si sa l'inglese
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
....in generale potrei anche darti ragione sul fatto che i testi in lingua originale siano migliori....ma soltanto se l'interessato "mastica" un attimo la lingua del testo in questione, altrimenti secondo me si perde soltanto del tempo.....si ha già poco tempo per studiare e capire le cose (bene) su testi italiani, figuariamo se devi stare li con il dizionario e cercare di interpretare le frasi! Questo naturalmento imho...poi se il ragazzo ha tempo da "perdere" , allora che prenda pure la V ed del 2005 in inglese !
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
è la mia stessa opinione: al 100%
![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Ok, se non sai l'inglese ...
![]() Dipende da cosa vuoi fare dopo aver ottenuto la laurea. Ad esempio, se farai il professore, non credo che l'inglese conta molto, lo stesso se hai un lavoro già sicuro (ad esempio nella fabbrica di papà ![]() Viceversa se vuoi fare l'ingegnere elettronico in una ditta anche medio piccola, è assolutamente necessario imparare la lingua.. ![]() Per esperienza diretta, quando arrivano in fabbrica i cinesi, o qualsiasi altro cliente o fornitore estero, l'unico modo di comunicare è l'inglese ! Qesto vale anche x anche x tutte le comuicazioni via e-mail. Inoltre Tutti i siti web di tutte le industrie di elettronica internazionali sono in inglese, dai uno sguardo ai siti dei maggiori produttori di silicio, Siti : Fairchild, Texas Instruments, ST, Zetex, PHILIPS, ecc. ecc. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
Ti parrà strano ma piutosto di dover decifrare l'italiano era piùcomprensibile l'inglese anchesedovevo perderetempo col dizionario
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
Se TE ci sei risucito vuol dire che con l'inglese non eri messo così male, è inutile, se non lo sai non lo sai, quando dici che "non lo mastichi bene" non dai nessuna informazione REALE, sul livello della tua preparazione, dunque il fatto che TE ci sia riuscito è una cosa TUA soggettiva ,NON E' DETTO CHE VALGA ANCHE PER IL NOSTRO AMICO BANDIT, e in questo modo non fai altro che tentarlo nell'acquisto del libro in inglese (da 77€ se non erro), e ciò mi pare sinceramente, poco corretto. Vorrà dire che se il nostro amico Bandit, non ci capirà una mazza dal libro d'inglese, andrai te a spiegarglielo ok ? ![]() ![]() ![]() ![]() Se dobbiamo dargli un consiglio cerchiamo di essere più obbiettivi possibile, non tentiamo a tutti i costi di fargli fare ciò che abbiamo fatto NOI, solo perchè NOI ci siamo riusciti.Non è cosi che funziona! E' giusto che prima o poi Bandit, affronti il problema dell'inglese, ma questo sinceramente non mi pare il modo migliore per iniziare ed imparare..... NATURALMENTE IMHO PS:io sto suppondendo che Bandit non sappia l'inglese! ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Beh, x mè l'inglese è un Tedesco con la pronuncia Francese
![]() Per quello che ne penso io, La grammatica è abbastanza chiara, e quindi la lettura risulta facile, e in più non ha le declinazioni. I problemi arrivano con il parlato, mentre il tedesco ha una pronuncia fonetica molto precisa, nell' inglese (purtroppo) ogni parola ha una pronuncia particolare, ecco xchè nel vocabolario c'è anche la traduzione in fonemi.. ![]() Infatti gli inglesi ricorrono talvolta allo spelling x farsi capire, le parole "Know now no" si pronunciano tutte allo stesso modo. ![]() x chi non sà l'inglese e magari è anche sotto esame, l'unica scelta è prendere la versione in Italiano ... ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
il fatto è che non è che non conosco l'inglese, non conosco la materia e quindi non vorrei iniziare con l'inglese, che sicuramente mi farà perdere il triplo del tempo.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
vedi te. sappi cmq che in futuro dovrai certamente avere a che fare con testi in madrelingua, da qui non ci si scappa ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
mi trovo con l'ultimo rigo
![]() però tu ti riferisci a situazioni in cui c'è un prof dietro che quando spiega si riesce a capire? o ti riferisci pure ad un futuro, cioè dopo esserti laureato? Perchè se siamo nel primo caso, è utile aver capito all' uni la lezione e poi ripassarla in inglese, però quando già all'uni rimangono alcuni dubbi, farlo in inglese non ci penso proprio.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() cmq ripeto, se sai che la traduzione è buona io lo comprerei in ita. ciò non toglie che quasi sicuramente ti ritroverai in futuro con esami che seguono libri dove non esiste una buona traduzione aggiornata, o non esiste proprio la traduzione. in ambito lavorativo poi è scontato che la lingua la dovrai capire abbastanza bene, se hai bisogno di info specifiche su un prodotto i datasheet li troverai quasi solo in inglese ![]() ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.