Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2005, 18:12   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
"Microelectronic circuits": che mi consigliate di fare?

Ho iniziato da circa 2 settimane un corso di elettronica analogica, che è supportato da un testo consigliato che è appunto: "Microelectronic circuits" Oxford University Press 2004 (edizione italiana).

Il prof. ha detto che la terza versione in italiano, è tradotta male(ci sono degli errori), per la quarta secondo lui non ci sono problemi. Poi ho saputo che è in uscita la quinta versione. Che faccio? mi prendo la quarta o la quinta?

Il problema è che se sono arrivati alla terza versione con errori è possibile che li abbia anche la quinta, giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:48   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Il sedra smith ? la 5a edizione è uscita anche in italiano ?
Mah, il mio consiglio, se devi diventare ing. è quella di prenderlo
versione originale.
Certo, è più faticoso da studiare, ma ricorda che tutti i datasheet
sono in inglese, e se andrai a lavorare x una ditta, molto spesso
dovrai parlare con altri colleghi in inglese, e per ultimo puoi
accedere a libri molto specialistici, che non verranno mai tradotti
in italiano ...

ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:52   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
si, ma queste cose non le ho mai fatte nemmeno al liceo, e farle in inglese per la prima volta....
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:54   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh studiare un libro in inglese non è immediato, anche se conosci l'inglese...
ti conviene prenderlo in italiano, per studiare l'inglese c'è tempo. Cmq in effetti, se non sai bene l'inglese, ti conviene impararlo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:59   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
giustissimo, ma poi si aggiunge anche il professore che parla come se fossimo tutti già inngegneri o pratici del "campo": tranne i periti, che hanno superato le varie analisi e compagnia bella, poi una buona parte è del liceo scientifico. Inoltre il prof. corre come un pazzo: p.e. non fa i passaggi agli esercizi e mette direttamente i risultati; mentre spiega, è una cosa fissa, non far sentire le sue ultime 3 parole che dice, e se chiedi un qualcosa ripete ugualmente veloce ,senza preoccuparsi minimamente se il problema potesse essere anche degli altri.

Insomma la tipica persona che si crede di essere chi sa chi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:14   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Vediamo se indovino.....amplificatori operazionali in configurazione invertente e non, vero?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:41   #7
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
il sedra-smith, quanti ricordi
io ci ho studiato sulla IV edizione in lingua originale, con il cdrom di Spice appiccicato nella copertina interna manco sapevo ci fossero edizioni tradotte in ita
cmq, se ti hanno detto che la traduzione è buona io non avrei dubbi su cosa comprare! certo è che se segui una facoltà di ingegneria l'inglese lo dovrai imparare a masticare per forza, prima o poi (almeno sui libri). all'inizio non è facile ma poi ci farai l'abitudine

ed in bocca al lupo per l'esame! da noi a padova è stato bello tosto
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 21:35   #8
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
il sedra-smith, quanti ricordi
io ci ho studiato sulla IV edizione in lingua originale, con il cdrom di Spice appiccicato nella copertina interna manco sapevo ci fossero edizioni tradotte in ita
cmq, se ti hanno detto che la traduzione è buona io non avrei dubbi su cosa comprare! certo è che se segui una facoltà di ingegneria l'inglese lo dovrai imparare a masticare per forza, prima o poi (almeno sui libri). all'inizio non è facile ma poi ci farai l'abitudine

ed in bocca al lupo per l'esame! da noi a padova è stato bello tosto

quoto.....e confermo che l'ultima edizione tradotta in italiano è la IV del 2004!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 01:17   #9
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ce l'ho ma non l'ho mai aperto il sedra smith


comuque,per esperienza diretta, meglio i libri originali anche se non si sa l'inglese
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:18   #10
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ce l'ho ma non l'ho mai aperto il sedra smith


comuque,per esperienza diretta, meglio i libri originali anche se non si sa l'inglese


....in generale potrei anche darti ragione sul fatto che i testi in lingua originale siano migliori....ma soltanto se l'interessato "mastica" un attimo la lingua del testo in questione, altrimenti secondo me si perde soltanto del tempo.....si ha già poco tempo per studiare e capire le cose (bene) su testi italiani, figuariamo se devi stare li con il dizionario e cercare di interpretare le frasi!
Questo naturalmento imho...poi se il ragazzo ha tempo da "perdere" , allora che prenda pure la V ed del 2005 in inglese !
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:23   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
è la mia stessa opinione: al 100%
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 18:27   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ok, se non sai l'inglese ...
Dipende da cosa vuoi fare dopo aver ottenuto la laurea.
Ad esempio, se farai il professore, non credo che l'inglese
conta molto, lo stesso se hai un lavoro già sicuro (ad esempio nella
fabbrica di papà ).

Viceversa se vuoi fare l'ingegnere elettronico in una ditta anche
medio piccola, è assolutamente necessario imparare la lingua..
Per esperienza diretta, quando arrivano in fabbrica i cinesi, o qualsiasi
altro cliente o fornitore estero, l'unico modo di comunicare è l'inglese !
Qesto vale anche x anche x tutte le comuicazioni via e-mail.
Inoltre Tutti i siti web di tutte le industrie di elettronica internazionali
sono in inglese, dai uno sguardo ai siti dei maggiori produttori di
silicio, Siti : Fairchild, Texas Instruments, ST, Zetex, PHILIPS, ecc. ecc.


Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:09   #13
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
....in generale potrei anche darti ragione sul fatto che i testi in lingua originale siano migliori....ma soltanto se l'interessato "mastica" un attimo la lingua del testo in questione, altrimenti secondo me si perde soltanto del tempo.....si ha già poco tempo per studiare e capire le cose (bene) su testi italiani, figuariamo se devi stare li con il dizionario e cercare di interpretare le frasi!
io l'inglese non lo mastico bene però una volta mi trovai a preparare l'esame di informatica II sull'Algoritms eavevo sia la versione originale ( un bel mattone bianco ) e la versione italiana.
Ti parrà strano ma piutosto di dover decifrare l'italiano era piùcomprensibile l'inglese anchesedovevo perderetempo col dizionario
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:27   #14
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
io l'inglese non lo mastico bene però una volta mi trovai a preparare l'esame di informatica II sull'Algoritms eavevo sia la versione originale ( un bel mattone bianco ) e la versione italiana.
Ti parrà strano ma piutosto di dover decifrare l'italiano era piùcomprensibile l'inglese anchesedovevo perderetempo col dizionario

Se TE ci sei risucito vuol dire che con l'inglese non eri messo così male, è inutile, se non lo sai non lo sai, quando dici che "non lo mastichi bene" non dai nessuna informazione REALE, sul livello della tua preparazione, dunque il fatto che TE ci sia riuscito è una cosa TUA soggettiva ,NON E' DETTO CHE VALGA ANCHE PER IL NOSTRO AMICO BANDIT, e in questo modo non fai altro che tentarlo nell'acquisto del libro in inglese (da 77€ se non erro), e ciò mi pare sinceramente, poco corretto.
Vorrà dire che se il nostro amico Bandit, non ci capirà una mazza dal libro d'inglese, andrai te a spiegarglielo ok ? .
Se dobbiamo dargli un consiglio cerchiamo di essere più obbiettivi possibile, non tentiamo a tutti i costi di fargli fare ciò che abbiamo fatto NOI, solo perchè NOI ci siamo riusciti.Non è cosi che funziona!
E' giusto che prima o poi Bandit, affronti il problema dell'inglese, ma questo sinceramente non mi pare il modo migliore per iniziare ed imparare..... NATURALMENTE IMHO

PS:io sto suppondendo che Bandit non sappia l'inglese!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:54   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Beh, x mè l'inglese è un Tedesco con la pronuncia Francese

Per quello che ne penso io, La grammatica è abbastanza chiara,
e quindi la lettura risulta facile, e in più non ha le declinazioni.
I problemi arrivano con il parlato, mentre il tedesco ha una
pronuncia fonetica molto precisa, nell' inglese (purtroppo) ogni
parola ha una pronuncia particolare, ecco xchè nel vocabolario
c'è anche la traduzione in fonemi..
Infatti gli inglesi ricorrono talvolta allo spelling x farsi capire,
le parole "Know now no" si pronunciano tutte allo stesso modo.

x chi non sà l'inglese e magari è anche sotto esame, l'unica scelta è
prendere la versione in Italiano ...

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:03   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
il fatto è che non è che non conosco l'inglese, non conosco la materia e quindi non vorrei iniziare con l'inglese, che sicuramente mi farà perdere il triplo del tempo.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:16   #17
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
il fatto è che non è che non conosco l'inglese, non conosco la materia e quindi non vorrei iniziare con l'inglese, che sicuramente mi farà perdere il triplo del tempo.
questo non è vero. se conosci un po' l'inglese vedrai che la comprensione di libri di questo tipo non è troppo difficile. Alla fin fine i testi scientifici si basano soprattutto su formule, e quando presenti i costrutti delle frasi sono in genere abbastanza semplici e lineari. il peggio che ti possa capitare è trovare qualche termine particolare che non conosci, ma che in genere si può pure intuire dall'etimologia e dal contesto...

vedi te. sappi cmq che in futuro dovrai certamente avere a che fare con testi in madrelingua, da qui non ci si scappa
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:20   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
mi trovo con l'ultimo rigo
però tu ti riferisci a situazioni in cui c'è un prof dietro che quando spiega si riesce a capire? o ti riferisci pure ad un futuro, cioè dopo esserti laureato?

Perchè se siamo nel primo caso, è utile aver capito all' uni la lezione e poi ripassarla in inglese, però quando già all'uni rimangono alcuni dubbi, farlo in inglese non ci penso proprio.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:43   #19
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
mi trovo con l'ultimo rigo
però tu ti riferisci a situazioni in cui c'è un prof dietro che quando spiega si riesce a capire? o ti riferisci pure ad un futuro, cioè dopo esserti laureato?

Perchè se siamo nel primo caso, è utile aver capito all' uni la lezione e poi ripassarla in inglese, però quando già all'uni rimangono alcuni dubbi, farlo in inglese non ci penso proprio.
guarda, io al tempo ho studiano interi mallopponi di libri direttamente in inglese (e non sono mai stato propriamente una mina in quella lingua ) senza nemmeno seguire il relativo corso, guardando solo il programma e le linee guida delle slide del docente, qualora disponibili. magari all'inizio spiazza e cmq è più difficile che studiare in un testo ben tradotto in ita, ma e' una cosa che si può fare. poi è chiaro che dipende dal testo: ad esempio in un ipotetico libro di analisi, inglese o italiano è praticamente la stessa cosa dato che sono solo formule. Se avessi invece dovuto studiare l'esame di economia in inglese le cose sarebbero state ben più difficili

cmq ripeto, se sai che la traduzione è buona io lo comprerei in ita. ciò non toglie che quasi sicuramente ti ritroverai in futuro con esami che seguono libri dove non esiste una buona traduzione aggiornata, o non esiste proprio la traduzione.
in ambito lavorativo poi è scontato che la lingua la dovrai capire abbastanza bene, se hai bisogno di info specifiche su un prodotto i datasheet li troverai quasi solo in inglese

ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
I 7 prodotti tech più venduti su ...
ECOVACS DEEBOT N20 Plus ora a 249€: 8.00...
Eureka J15 Ultra e J15 Pro Ultra in offe...
Pixel Watch 2 con un super taglio di pre...
Rowenta X-Clean 10, aspira e lava in una...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v