Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 19:10   #1
Tritty
Junior Member
 
L'Avatar di Tritty
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 7
paura maturità

ciao mi potreste dare consigli sui esami di statoe affrontarli in modo piu tranquillo ?xkè gia cio l'ansia cio una paura di andare a vedere i quadri e di nn avercela fatta,oltretutto quest'anno la voglia d studia e sempre d meno forse xke penso a quando avro gia finito?come avete fatto?sn cosi tremendi come ce li descrivono i prof?grazie
Tritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 19:36   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
ma la maturità nn è a giugno??
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 19:42   #3
Tritty
Junior Member
 
L'Avatar di Tritty
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
ma la maturità nn è a giugno??

si ma gio cia paura da adesso vorrei arrivarci tranquillae nn cn l'ansia
Tritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 19:51   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Tritty
si ma gio cia paura da adesso vorrei arrivarci tranquillae nn cn l'ansia
Cerca di capire una cosa: un po' di ansia è intrinseca all'esame. Pensare di eliminarla è come pensare di eliminare il tabellone dei risultati o i professori.

Qualunque tentativo di cancellarla è vano. Si può invece limitare; a mio parere, un po' di ansia fa anche bene! Riflettici, se ti rendi conto di questa cosa, per quanto bizzarra possa sembrare, è un bel passo in avanti
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:10   #5
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Non ti preoccupare! i professori ti descrivono gli esami come se in quei giorni dovessi entare in una Bolgia Infernale piena di disperati, ma in realtà non è nulla di che...è una loro tecnica per farti impegnare di +.
Ovvio che se poi hai la coscenza sporca e i libri candidi candidi.....
Cmq puoi sempre farti aiutare...

XNorthern Antarctica:
non trovo l'ansia così utile......poi il menefreghismo è un altro paio di maniche


Ps.Take it easy! i veri problemi iniziano dopo le superiori...
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:16   #6
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
sono una cavolata..io li ho fatti a giugno/luglio di quest'anno...i professori aiutano una casino
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:17   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da M85X
XNorthern Antarctica:
non trovo l'ansia così utile......poi il menefreghismo è un altro paio di maniche
No, attenzione!

Volevo dire che tra "assenza totale di ansia" ed una "leggera ansia" (sia ben chiaro, deve essere leggera, non deve mandarti nel pallone!) io preferirei la seconda.

Quando studiavo mi capitava di ripetere un argomento, e, se lo sapevo, la cosa avveniva tranquillamente, ed ero in grado di esprimermi con parole chiare e semplici, in maniera rilassata.

Se poi all'esame mi chiedevano lo stesso argomento, lo esprimevo in maniera ancora migliore; quel po' di ansia che avevo agiva come un "booster" che mi faceva dire le cose in maniera ancora migliore! Mi dava una carica, mi faceva estraneare da tutto il resto e concentrarmi sull'argomento e sulle parole che dicevo, iniziavo a parlare come un treno e spesso il prof mi fermava (ok, va bene... passiamo ad altro).

Ovvio che la paura, lo stress eccetera sono delle conseguenze da troppa ansia ed i risultati sono tremendi.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:37   #8
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
No, attenzione!

Volevo dire che tra "assenza totale di ansia" ed una "leggera ansia" (sia ben chiaro, deve essere leggera, non deve mandarti nel pallone!) io preferirei la seconda.

Quando studiavo mi capitava di ripetere un argomento, e, se lo sapevo, la cosa avveniva tranquillamente, ed ero in grado di esprimermi con parole chiare e semplici, in maniera rilassata.

Se poi all'esame mi chiedevano lo stesso argomento, lo esprimevo in maniera ancora migliore; quel po' di ansia che avevo agiva come un "booster" che mi faceva dire le cose in maniera ancora migliore! Mi dava una carica, mi faceva estraneare da tutto il resto e concentrarmi sull'argomento e sulle parole che dicevo, iniziavo a parlare come un treno e spesso il prof mi fermava (ok, va bene... passiamo ad altro).

Ovvio che la paura, lo stress eccetera sono delle conseguenze da troppa ansia ed i risultati sono tremendi.
Detto così Quoto
Però non so se sia correttissimo definirla ansia...Cmq é vero anche io ho iniziato a parlare come un treno, ma mi chiedo se questo non và un pò a discapito della riflessione...
PS. N.A. il tuo avatar è stupendo
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:40   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da lucaman
sono una cavolata..io li ho fatti a giugno/luglio di quest'anno...i professori aiutano una casino
Confermo, per quel che mi ricordi (son passati 11 (o 12? ) anni) è stato uno dei momenti più sereni della mia vita!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:48   #10
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Tritty
ciao mi potreste dare consigli sui esami di statoe affrontarli in modo piu tranquillo ?xkè gia cio l'ansia cio una paura di andare a vedere i quadri e di nn avercela fatta,oltretutto quest'anno la voglia d studia e sempre d meno forse xke penso a quando avro gia finito?come avete fatto?sn cosi tremendi come ce li descrivono i prof?grazie

se non c'è la voglia di studiare, la situazione non può che peggiorare.


l'unico modo per far passare l'ansia è quello di mettersi a posto la coscienza impegnandosi quanto basta per raggoiungere i propri obiettivi.

ciò può richiedere tempi completamente diversi a seconda sia dei target sia delle capacità personali.

il poter dire "non avrei potuto fare di più" è già un ottima scusante... per lo meno con sè stessi.


nel mio caso (3 mesi fa), l'impegno è stato molto elevato rispetto agli standard che ho avuto durante tutto il periodo liceale, ma non abbastanza da farmi stare tranquillo (anzi... il giorno dell'orale tremavo quasi). alla fine è andato tutto bene lo stesso (95).


comunque una cosa importantissima sono le amicizie con i prof.. cerca di "lavorarteli" il più possibile (magari approfittando di eventuali gite). in sede d'esame ti aiutano davvero tanto se te lo sei meritato durante l'anno.


ciao
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:48   #11
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Ciao...stra tranqui, sono facili, la cosa importante è quella di seguire le lezioni e studiare poco per volta tutto l'anno, in modo da conoscere vagamente tutti gli argomenti. Poi ti studi la tua tesina e sei a posto!
Per la maturità in sè: la prima prova è un tema, quindi non devi fare altro che scrivere un tema. Seconda prova: dipende dalla materia, comunque durante l'anno ti fanno fare esercizi su eserci. Terza prova: dipende dai tuo profe, se ti aiutano e ti dicono le materie e le domande o no. Cmq se non ti dicono niente, devi studiare. Per l'orale hai la tesina...quindi studi quella e vedrai che la passerai liscia!
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:23   #12
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Preoccuparsi per gli esami!? Ma dai!
Se non hai prof. particolarmente pedanti, durante la prima/seconda/terza prova potete passarvi i fogli senza alcuna preoccupazione.
Il tema poi... vedrai che farai il tuo miglior tema proprio il giorno degli esami.

L'orale poi è una NORMALE interrogazione da 1 ora su più materie, non aspettarti gli occhi dei prof puntati tutti quanti su di te: non se ne fregano niente se non della loro materia, chiacchierano tra loro tranquilli. Tu entri, ti siedi, se devi esporre la tesina lo fai (tanto l'avrai vista bene i giorni precedenti) e dici quello che sai. Se hai il pc avanti leggi quando non ti ricordi qualcosa e sbagliare diventa impossibile. Se ci sono dei buchi/lapsus dovuti alla situazione, i prof. aiutano molto ed il discorso torna senza intoppi.

Un consiglio: attenzione alle formule di fisica, matematica e chimica (se fai queste materie), personalmente mi sembra opportuno vederle per bene il giorno prima se non anche la mattina stessa.

Se poi hai una media >8, hai ALMENO un 90 assicurato (se sbagli infatti ti riempiono di bonus ed aumentano il voto dell'orale, testato!)
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 00:15   #13
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Tritty
ciao mi potreste dare consigli sui esami di statoe affrontarli in modo piu tranquillo ?xkè gia cio l'ansia cio una paura di andare a vedere i quadri e di nn avercela fatta,oltretutto quest'anno la voglia d studia e sempre d meno forse xke penso a quando avro gia finito?come avete fatto?sn cosi tremendi come ce li descrivono i prof?grazie

Non preoccuparti che se ti hanno fatto arrivare in quinta a meno che tu non dia tutte e 3 le prove in bianco passi di sicuro
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:24   #14
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Studia con costanza dall'inizio e preparati schemi e riassunti; poi ora che vi interrogano i professori vostri all'orale ci vai anche più tranquillo perchè li conosci già.
Quanto all'ansia, bisogna essere tesi come una corda di violino pronta a suonare, ma se è troppo tesa si rompe
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 15:09   #15
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
azz io ho cominciato a preoccuparmi per l'esame a marzo, cmq nn ti agitare troppo, nn è così difficile come lo dipingono. cerca di impegnarti durante l'anno, i prof aiutano molto durante l'esame e il voto finale in gran parte è dato dall'impegno dimostrato durante la scuola. come gia detto il tema alla fine è un tema, puoi scegliere tra 5-6 titoli hai 6 ore quindi riesci a fare un buon tema bene o male. mate se nn hai un prof che è uno stronzo riesci a farlo magari con qualche aiutino, la terza prova come gia detto dipende dai prof se aiutano o meno. per l'orale vai li esponi la tua tesina e poi in genere ti fanno domande che bene o male possono agganciarsi e cercano di metterti a tuo agio. inoltre, almeno a me è successo così, appena ti siedi e cominci a parlare la tensione sparisce completamente e parli come un treno, ovvio che le cose le devi sapere cmq
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v