Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 01:14   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Dvd, Mp3 e divx su linux: come?

mi potreste indicare dove si possono trovare codec per questi 3 formati?
su suse non c'è nessuno dei 3, e non voglio rinunciare a film e musica :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:51   #2
supersayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 139
in debian il pacchetto si chiama w32codecs e installa tutti i vari codec divx, wma, wmv... per i dvd invece credo che basti solamente il player che ora non ricordo come si chiama, forse totem (non uso il pc per guardare dvd, per questo ho la xbox... )
__________________
Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa.
supersayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 15:41   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da supersayan
per i dvd invece credo che basti solamente il player
E le librerie per decriptarlo, libdvdcss2 qui su Debian.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 15:42   #4
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
su suse procurati questi pacchetti (magari con yast, così non hai sbattimenti per le dipendenze)

w32codecs
libdvdcss2


e sei a posto. cercati i repositories di yast su www.suseitalia.org


adesso sono su kubuntu (solo perchè debian mi scazza con kppp :|), quindi non posso darti una mano passo passo.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:21   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
su suse procurati questi pacchetti (magari con yast, così non hai sbattimenti per le dipendenze)

w32codecs
libdvdcss2


e sei a posto. cercati i repositories di yast su www.suseitalia.org


adesso sono su kubuntu (solo perchè debian mi scazza con kppp :|), quindi non posso darti una mano passo passo.
a casa li cerco e li provo.. solo una domanda semplice da niubbo, cosa sono i repositories?

grazie
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:33   #6
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
a casa li cerco e li provo.. solo una domanda semplice da niubbo, cosa sono i repositories?

grazie
i repositories, detta brutalmente, sono i siti (le fonti) dai quali puoi scaricare i vari programmi

comunque vai su suse italia, e cercati quelli aggiornati alla tua versione (immagino la più recente 9.3). poi vai su yast -> software -> aggiungi fonte e aggiungi i vari repositories. poi quando riapri yast si arrangia lui ad aggiornarti il parco software scaricabile


ti ripeto: vado a memoria perchè ora ho debian e suse l'ho disinstallata ormai tempo fa.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:39   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
solo una domanda semplice da niubbo, cosa sono i repositories?
E' bello, di buon mattino, poter dire: USA GOOGLE! Scherzo (), comunque su quella pagina ti fai un'idea di cos'è un repository, anche se va detto che i dettagli riguardano Debian (e il suo potente APT) e non Suse. Ma il concetto di repository è sostanzialmente lo stesso.

Quote:
Il repository è a tutti gli effetti un archivio ordinato dove sono raccolti i pacchetti Debian (siano essi pacchetti binari o sorgenti) in modo ben organizzato e costantemente aggiornato.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:01   #8
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
se usi suse ti consiglio apt4rpm http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/ trovi tutto quello che trovi in suse e molto moto di più oltre a poter sfruttare (almeno le funzioni base) dell'ottimo sistema apt per l'installazione e l'aggiornamento della distro. Mi raccomando, almeno all'inizio togli dai repesitories le voci suse-people, suse-project, kde-unstable e kernel-of-the-day, sono troppo sperimentali.
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:59   #9
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ci sono riuscito, anche se i software installati di base non hanno acquisito le funzioni (tipo xmms ancora non mi fa sentire gli mp3) ma faccio tutto con xine e buonanotte :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 18:14   #10
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
(tipo xmms ancora non mi fa sentire gli mp3)
senti cecco! ma perchè non installi mandriva invece di suse? la suse si fa tutte ste menate delle licenze e poi va a finire che succede come a te, cioè che xmms non ti fa sentire manco gli mp3!
ma io dico invece di installare la mandriva installi l'ubuntu! e una volta che devi installare l'ubuntu installi direttamente debian e non se ne parla più!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 18:23   #11
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
cercati beep media player, che è anche più carino e funzionale di xmms.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:17   #12
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
senti cecco! ma perchè non installi mandriva invece di suse? la suse si fa tutte ste menate delle licenze e poi va a finire che succede come a te, cioè che xmms non ti fa sentire manco gli mp3!
ma io dico invece di installare la mandriva installi l'ubuntu! e una volta che devi installare l'ubuntu installi direttamente debian e non se ne parla più!
Oppure slack, ci impazzisci una volta e poi basta....tutto verra' da se e chi fa da se fa per tre

... ok basta alcohol ... nemmeno il 120%.... doh
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:44   #13
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Lins
Oppure slack, ci impazzisci una volta e poi basta....tutto verra' da se e chi fa da se fa per tre

... ok basta alcohol ... nemmeno il 120%.... doh


guarda io tempo fa ero uno slackwareista sfegatato e litigavo sempr con i debianisti... poi però ho provato debian...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:54   #14
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Beh vedi, il mio problema e' apt-get, non mi piace per nulla.
Sinceramente preferisco le belle manine e secondo me usare una Debian senza apt-get e' un po' assurdo (e qui mi sa che molti avrete da ridire)
Poi mettici un po' di affezionamento alla slackware, metti che ci lavoro e la uso ormai da ben 5 anni e capisci bene perche' non la mollo
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:58   #15
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Lins
Beh vedi, il mio problema e' apt-get, non mi piace per nulla.
Sinceramente preferisco le belle manine e secondo me usare una Debian senza apt-get e' un po' assurdo (e qui mi sa che molti avrete da ridire)
Poi mettici un po' di affezionamento alla slackware, metti che ci lavoro e la uso ormai da ben 5 anni e capisci bene perche' non la mollo
certo che ti capisco! anche a me apt-get prima stava un po' sulle balle, ma vuoi mettere installare amule (tanto per fare un esempio) con apt-get e senza??
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 21:46   #16
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Ormai l'ho compilato tante di quelle volte che non ho nessun problema a farlo a manina (veramente e' piu' merito del codice pulito che mio )

Vuoi sapere gli unici pacchetti che prenderei con apt ? Gnome , ma tanto non e' un problema dato che non lo uso (almeno non piu' da quando mi son levato il note)
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:42   #17
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ora sto bene con la suse per iniziare.. poi magari fra qualche mesetto provo pure debian :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 09:38   #18
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ora sto bene con la suse per iniziare.. poi magari fra qualche mesetto provo pure debian :P
Viva la SuSE! (Per ora... )
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:55   #19
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ora sto bene con la suse per iniziare.. poi magari fra qualche mesetto provo pure debian :P

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Viva la SuSE! (Per ora... )
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:19   #20
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
sbaglio?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v