Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 12:30   #1
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Acquario fai da te.

Ciao a tutti.
Vorrei costruirmi un acquario, ho trovato qualche sito in questione, ma vorrei sapere il prezzo per i materiali da qualcuno che ha già avuto questa esperienza.
Le misure che vorrei per il mio acquario sono 80x40x40cm, ma non ho la benchè minima idea della spesa che bisogna affrontare.
Ne ho visto tanti anche nei centri commerciali, ma penso che fatto di persona sia tutto un'altra cosa.
Ciao.
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:36   #2
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Ma è il tuo primo acquario? In tal caso presumo ti convenga prenderne uno commerciale già pronto.

Cmq qui sul forum c'è Lorenzo67 che ha una vasca da 300L autocostruita e pure Lucadeep se non erro...magari se uno die due passa di qui ti può aiutare.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:40   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da Capital
Ciao a tutti.
Vorrei costruirmi un acquario, ho trovato qualche sito in questione, ma vorrei sapere il prezzo per i materiali da qualcuno che ha già avuto questa esperienza.
Le misure che vorrei per il mio acquario sono 80x40x40cm, ma non ho la benchè minima idea della spesa che bisogna affrontare.
Ne ho visto tanti anche nei centri commerciali, ma penso che fatto di persona sia tutto un'altra cosa.
Ciao.
dipende da quanto spendi ... + spendi e + rifiniture hai ... come in tutte le cose

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:47   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Capital
Ciao a tutti.
Vorrei costruirmi un acquario, ho trovato qualche sito in questione, ma vorrei sapere il prezzo per i materiali da qualcuno che ha già avuto questa esperienza.
Le misure che vorrei per il mio acquario sono 80x40x40cm, ma non ho la benchè minima idea della spesa che bisogna affrontare.
Ne ho visto tanti anche nei centri commerciali, ma penso che fatto di persona sia tutto un'altra cosa.
Ciao.
Ti consiglio di prenderlo già fatto, o se intendi costruirlo da solo di fare molta attenzione, deve essere costruito bene perchè 80x40x40 sono 128 litri che fra arredi e tutto pesano circa 150Kg, se non incolli tutto bene sai che bello?

E' vero che costruendolo da solo risparmi qualcosa, ma tanto la strumentazione (luci, filtro, pompa, riscaldatore) devi comprarla ugualmente e alla fine il risparmio non è così cosistente rispetto a comprare un acquario completo perchè un acquario non sono solo 5 lastre di vetro incollate col silicone, quello alla fine è il costo minore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:52   #5
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Devi andare da un buon vetraio e sentire quanto spessore ti consiglia poi và usata un mastice potente come quello per carrozzeria.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:01   #6
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Sennò se vuoi su alcuni siti vendono già le vasche assemblate con le misure personalizzate, poi te ci aggiungi il resto (riscaldatore, luci, pompa, ecc..)
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:17   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Devi andare da un buon vetraio e sentire quanto spessore ti consiglia poi và usata un mastice potente come quello per carrozzeria.
Per gli spessori, ci sono in giro da molte parti le tabelle, e comunque per un primo acquario credo che comprandolo già fatto, ci si risparmia un bel po' di noie, in uno completo c'è già un filtro delle dimensioni adatte, una pompa adeguata, il riscaldatore giusto, il coperchio con le luci che si adattano perfettamente alla vasca, basta metterci i materiali filtranti, il fondo, l'acqua le piante e i pesci (con le dovute accortezze) e siamo apposto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:38   #8
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Si è in assoluto il mio primo acquario fai da te, ecco perchè voglio che sia capiente, con dei bei pesci colorati
Ho visto su alcuni siti, consigliano il metodo berlinese cioè quello con il sump.
Sì, so che comprarlo già fatto è più rapido ma non è la stessa cosa, un acquario fatto da te ha più personalità, comprato credo sia anonimo.
Ho l'hobby del fai da te e, un acquario non l'ho mai fatto, voglio cimentarmi in questa esperienza.

Ho trovato le istruzioni di costruzione per un 100x50x50cm, cavolo ma sono 200 litri.
Lo spessore della vasca sono 15mm per il fondo e 10mm per i lati, per il sump sono rispetivamente 8mm e 5mm.

Penso che queste misure siano idonee anche per un 80x40x40cm.

I materiali e gli attrezzi vari riesco a procurarmeli presso vari negozi di brico.

Quello che vorrei è qualche trucco magari sul fissaggio dei vetri, tipo di vetro (cioè extrachiaro o cristallo normale), e soprattutto con un acquario così quali pesci posso metterci.
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:41   #9
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Aspetta ma te vuoi fare un acquaio marino o dolce?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:41   #10
blackxunah
Senior Member
 
L'Avatar di blackxunah
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Catania!
Messaggi: 1007
io ho un acquario da una ottantina di litri...
Volevo anche io dei bei pesci colorati... ma da quando mio fratello ha portato due piranha, è scomparsa qualsiasi altra forma vivente... adesso sono grandi circa 10 cm...
__________________
Enermax 535W A64 3000+@2500Mhz Zalman 7000B-led on DFI NF3 1Gb TwinMos SP 9800 Pro Moderatore su www.hwshop.tk: la prima community hardware catanese.
blackxunah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:46   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Capital
Si è in assoluto il mio primo acquario fai da te, ecco perchè voglio che sia capiente, con dei bei pesci colorati
Ho visto su alcuni siti, consigliano il metodo berlinese cioè quello con il sump.
Sì, so che comprarlo già fatto è più rapido ma non è la stessa cosa, un acquario fatto da te ha più personalità, comprato credo sia anonimo.
Ho l'hobby del fai da te e, un acquario non l'ho mai fatto, voglio cimentarmi in questa esperienza.

Ho trovato le istruzioni di costruzione per un 100x50x50cm, cavolo ma sono 200 litri.
Lo spessore della vasca sono 15mm per il fondo e 10mm per i lati, per il sump sono rispetivamente 8mm e 5mm.

Penso che queste misure siano idonee anche per un 80x40x40cm.

I materiali e gli attrezzi vari riesco a procurarmeli presso vari negozi di brico.

Quello che vorrei è qualche trucco magari sul fissaggio dei vetri, tipo di vetro (cioè extrachiaro o cristallo normale), e soprattutto con un acquario così quali pesci posso metterci.
Avevo trovato una buona guida su un sito, ora non ricordo quale, che spiegava passo passo tutta la procedura con la preparazione dei mezzi giusti come squadre in legno e materiali per l'incollaggio (silicone nero).

Buon lavoro
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:54   #12
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Aspetta ma te vuoi fare un acquaio marino o dolce?
Acquario marino o dolce? questo è il dilemma!
Non lo so ancora, credo di acqua dolce per gestione e manutenzione più semplice, marino perchè i pesci tropicali sono bellissimi.
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:58   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Capital
Acquario marino o dolce? questo è il dilemma!
Non lo so ancora, credo di acqua dolce per gestione e manutenzione più semplice, marino perchè i pesci tropicali sono bellissimi.
Per un marino, sei un po' al limite con la vasca, per un dolce va benissimo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:06   #14
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Avevo trovato una buona guida su un sito, ora non ricordo quale, che spiegava passo passo tutta la procedura con la preparazione dei mezzi giusti come squadre in legno e materiali per l'incollaggio (silicone nero).

Buon lavoro
Grazie the_joe.
Anche io nelle istruzioni che ho trovato in un sito, vengono riportatate tutte le fasi, dalle squadrette con morsetti da usare per tenere in posizione le lastre durante la siliconatura, come costruirsi le spatoline in plexiglas, etc.
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:09   #15
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per un marino, sei un po' al limite con la vasca, per un dolce va benissimo.
Per un marino va bene un 100x50x50cm? O più capiente?
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:20   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Capital
Per un marino va bene un 100x50x50cm? O più capiente?
Diciamo dai 150Lt in su va bene, un 100x40x45/50h va benissimo, cmq vale la regola del più grande è meglio è, se non hai problemi di spazio.

Per un marino devi tenere conto anche dello spazio sotto all'acquario, infatti in un marino il mobile sotto l'acquario serve a contenere la strumentazione, mentre per un dolce basta un filtro interno, per un marino servono molte più cose quindi anche il mobile diventa parte integrante dell'acquario se si vogliono fare le cose per bene e naturalmente i costi lievitano molto.

Non mi intendo molto di marino (anzi per niente) lucadeep è la persona giusta da interpellare per avere maggiori informazioni.

Io ho un dolce da 120 Lt.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:23   #17
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Certo che un marino bello grande costa un botto penso che almeno saranno 1000-1500€ tra rocce vive, invertrebati e pesci

Essendo il primo non so se ti conviene....io partirei con un dolce.

Già una 20 di kg di rocce di buona qualità siamo sui 500 e rotti euro.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:27   #18
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Certo che un marino bello grande costa un botto penso che almeno saranno 1000-1500€ tra rocce vive, invertrebati e pesci

Essendo il primo non so se ti conviene....io partirei con un dolce.

Già una 20 di kg di rocce di buona qualità siamo sui 500 e rotti euro.
Lascia perdere, ci sono i filtri schiumatoi ecc che costano un pacco, poi la manutenzione ecc ecc...
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:28   #19
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Lascia perdere, ci sono i filtri schiumatoi ecc che costano un pacco, poi la manutenzione ecc ecc...
Eh si è un bel investimento
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:32   #20
Capital
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Diciamo dai 150Lt in su va bene, un 100x40x45/50h va benissimo, cmq vale la regola del più grande è meglio è, se non hai problemi di spazio.

Per un marino devi tenere conto anche dello spazio sotto all'acquario, infatti in un marino il mobile sotto l'acquario serve a contenere la strumentazione, mentre per un dolce basta un filtro interno, per un marino servono molte più cose quindi anche il mobile diventa parte integrante dell'acquario se si vogliono fare le cose per bene e naturalmente i costi lievitano molto.

Non mi intendo molto di marino (anzi per niente) lucadeep è la persona giusta da interpellare per avere maggiori informazioni.

Io ho un dolce da 120 Lt.
Per lo spazio non ho problemi, lo sistemerei in ufficio.
Per lo spazio sottostante mi potrei procurare un mobile per l'occasione, così da sistemarci il sump e attrezzatura varia.

Mi pare di capire che il tuo acquario è di tipo tradizionale, senza il sump, 120lt è circa un 80x40x40cm, come vorrei io.
Magari inizio a fare solo la vasca e il sump lo aggiungo in futuro, come acquisisco esperienza.
Capital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v