|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
|
... ma la famosa affidabilità dei Western Digital???
Dopo 6 mesi dall'acquisto, il mio Seagate Barracuda 7200.7 da 80 GB, ha cominciato a riallocare settori: ~1480 in venti giorni e altri 640 pending, tanto che alla fine non riallocava più un bel niente e chkdsk marcava i blocchi come BAD. Una situazione insostenibile, partizione di sistema saltata più volte, etc.
Non volendo il negoziante sostituirmi lui direttamente l'hd (lo manda al fornitore che poi a sua volta dovrebbe spedirlo al centro assistenza ... Trovo un WD1600BB ... ecco subito mi direte "eh no!!! Dovevi prendere il JB!!!", ma WD Parallel ATA in giro se ne trovano davvero pochi ... per cui non proprio felicissimo lo prendo (in un altro negozio) e lo installo il 30 Agosto. Bene ... lo scorso lunedì 5 Settembre, al settimo giorno dall'installazione, click of death !!! Non mi scoraggio ... in fondo pure il mio vecchio buon Maxtor D740X clickò, ma dopo il cambio del molex, 2 anni di onorato servizio (terminato dopo l'acquisto del Seagate più sopra e sbagliatissima vendita come usato). Quindi procedo al cambio molex. Due giorni senza problemi, ma ecco che ieri sera nuovamente click of death !!! Nuovo cambio del molex, eliminazione della ventola di raffreddamento (che era però alimentata su un'altra linea) che grattava un po' troppo e sostituzione della piattina IDE. Non mi rimane che sperare. Che vi devo dire ... un HD in assistenza che tornerà chissà quando, uno appena tolto dall'imballo che può morire da un giorno all'altro, ore di lavoro di recupero dati e di installazione che potrebbero essere buttate al vento ... ... troverei anche le parole per esprimere il mio contenuto disappunto nei confronti dei costruttori di hard disk, fornitori, rivenditori e nei confronti di chi muove le sfere celesti ... ma nel forum non si può.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma non è che hai qualche problema di alimentatore?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
|
Quote:
Non posso escluderlo con certezza ... però, posso dare alcuni particolari. È un Chieftec da 340 W su un sistema non più recente: Athlon XP 1800 su ATV333, 512MB RAM, Radeon 7200, due periferiche ottiche ... niente di stratosferico, dunque, dal punto di vista dei consumi. I voltaggi sono costanti 3.30/4.98/12.40 V ... è pur vero che è operativo dal Luglio 2002, ma mi sentirei di dargli ancora un po' di fiducia. Comunque accetto il suggerimento e in caso proverò con l'alimentatore di riserva, che avevo appunto sostituito con il Chieftec, un no-brand da 300W. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La prima cosa che farei sarebbe aprirlo e togliere tutta la polvere che si è sicuramente accumulata dentro
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
Un classico problema da alimentatore saltato!vedi un po tu se vuoi cambiarlo o provare a vedere che voltaggio ti manda ai molex!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
come si fa a togliere la polvere da un ali? smontarlo è complesso? si rischia di non saper + metere dei pezzi? o è semplice?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
anche per me è un problema di alimentazione e non di HD
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
|
Quote:
Una cosa che non ho specificato (ma forse è superfluo) è che i click si verificano solo all'avvio causando il non riconoscimento della periferica, non durante l'uso del computer. Nell'ottica dell'alimentatore questo cosa significherebbe? ... che non è in grado di fornire sufficiente potenza nel transitorio (corrente di spunto, ...)? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
esatto, potresti avere un basso amperaggio che non permette l'avvio dei dischi dell'hd
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono d'accordo con MM [...strano, ultimamente capita spesso, ci sarà da preoccuparsi?
Potrebbe essere un discorso di polvere nell'alimentatore, io ho pulito il mio per la prima volta prima dell'estate, dopo 2 anni e mezzo di servizio, e dentro c'era un po' di schifo. E' diventato più silenzioso (il mio problema era quello). Pulirlo è una stupidata, basta aprirlo con calma, e pulire con uno straccetto o un fazzoletto. Controlla che la ventola interna non sia piena di polvere, perchè anche questo causa un assorbimento variabile della stessa. Niente di difficile, e niente da smontare, solo il coperchio, e magari la ventolina, che sono 4 viti in più. Al di là di questo mi sembra ben dimensionato, quindi dovrebbe essere ok. - CRL - P.S: Complimenti per l'italiano!
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Come già detto basta svitare 2 0 4 viti, poi l'involucro si divide in 2 ed il coperchio viene via
Per pulirlo forse la soluzione più efficace è quella di un pennello pulito e un getto d'aria (a oache aspirapolvere) Se c'è molta polvere può surriscaldarsi e magari, con l'età che ha, qualche componente non avere rendimento costante e mandare in giro picchi di tensione... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
|
Ho aperto l'alimentatore.
Devo dire che non ho trovato molta polvere all'interno e ne sono rimasto sorpreso. Si è depositata per lo più sulla ventola, che ho pulito accuratamente. A casa non ho la strumentazione necessaria per testare l'alimentatore ma, per quanto può valere come analisi, ad occhio non si notano parti annerite. Comunque nè ieri sera, nè stamattina, ci sono stati i famigerati click ... Vi farò sapere gli eventuali sviluppi in un senso o nell'altro. Ciao e grazie a tutti. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.



















