Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 11:10   #1
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Consiglio: Nikon Coolpix 5600 o Fuji Finepix s5500?

Ciao a tutti!
Dopo un pò di tempo che ci penso sono in procinto di prendere una fotocamera!
Il mio budget (da studente) è più o meno sui 250 euro, e a questa cifra ho visto le due camere in questione...
Quale delle due mi consigliate?
Della 5600 ho sempre sentito parlare molto molto bene, mentre la 5500 mi ispira per lo zoom... intorno a questo prezzo non se ne trovano molte così...
Premetto che è il primo acquisto di questo tipo che faccio, è da "ignorante" non vorrei buttare via soldi...
Tipo di foto? mah, di tutti i tipi: paesaggi all'aperto (molti), ma anche feste o comunque foto anche in ambienti chiusi... E poi magari qualche manifestazione ogni tanto tipo il raduno delle frecce tricolori a cui sono stato domenica (e li si che immagino serva un buon zoom... )
Boh, aspetto consigli!

Ale
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:55   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Nel budget tieni presente che la Nikon 5600 utilizza le SD come schede di memoria che costano relativamente poco, mentre per la Fuji s5500 servono le XD decisamente più costose.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:46   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
tieni presente anche che la nikon è una punta e scatta, mentre la fuji la devi settare
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:56   #4
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
tieni presente anche che la nikon è una punta e scatta, mentre la fuji la devi settare
Mmm, anche se la uso in automatico?

A.
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:12   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
forse c'è la possibilità di usarla in automatico, ma non so se poi ne vale la pena....aspetta altri....
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:57   #6
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
la s5500 può essere usata in auto come tutte le digitali.
Ha uno zoom 10x ottico con una luminosità notevole e scatta in RAW. L'illuminatore laser per le foto notturne e tutti i comandi manuali (se vorrai usarli)
Io non ci penserei due volte.

Poi dipende dai gusti, la 5600 è più piccolina e compatta, la metti quasi in tasca.
Per la s5500 ha un aspetto da piccola reflex, ben costruita, solida non argentata, con una bella impugnatura, e se vorrai, potrai sbizzarrirti con l'uso di filtri ed aggiuntivi,per scattare macro, per far diventare il tele un 22x e per far diventare il wide un 18mm. Tutto questo con la nikon puoi scordartelo.

La 5600 nikon è una compattina che tra 2/3 mesi ti andrà già stretta (se ti appassionerà un po' la fotografia).

Le foto alle frece tricolori puoi farle appena appena con la s5500 che è un 370mm, con la nicon non le vedi neanche nel display. Stesso discorso in notturna. Insomma la s5500 è più completa e più versatile.

Ultima modifica di morph_it : 07-09-2005 alle 12:59.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:13   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
cosa è l'illuminatore laser?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:29   #8
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
cosa è l'illuminatore laser?
Una "lucina" che permette alla fotocamera di mettere a fuoco in automatico anche in scarse condizioni di luce.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:05   #9
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
la s5500 può essere usata in auto come tutte le digitali.
Ha uno zoom 10x ottico con una luminosità notevole e scatta in RAW. L'illuminatore laser per le foto notturne e tutti i comandi manuali (se vorrai usarli)

[...]

Insomma la s5500 è più completa e più versatile.
Innanzitutto grazie per la risposta esauriente!
Quell che mi hai scritto è un'ottima cosa, infatti anch'io propendevo di più per la s5500.
Il dubbio mi è venuto pensando alla qualità (a proposito come qualità di foto come sono? immagino che siano lì lì tutte e due... O c'è una delle due nettamente superiore?), e alla difficoltà d'uso della 5500 anche se in automatico, ma da quello che dici può andare anche benissimo come una "punta e clicca", vero?

Molare della favola: per ora 1-0 per la fuji!

Ale
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:36   #10
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non conosco la qualità delle foto della piccola nikon, quindi su questo non mi sbilancio.
Di sicuro posso dirti che la s5500 produce delle foto di qualità (io posseggo la s5000), specialmente se scatti in RAW. Inoltre la sua ottica è sicuramente superiore, tant'è che risolve più linee di tutta la sua categoria ed anche di qualche fotocamera di categoria superiore (fonte dpreview).

Ora, non volgio dire che sia la macchina perfetta, ma al suo prezzo non c'è niente di meglio e se ne è discusso parecchio.

qui trovi alcuni miei scatti, se vuoi dare un'occhiata.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1835
anche qui, alcune che non sono in galleria
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37063

Se vuoi avere anche foto sulla nikon o su qualunque altra fotocamera, vai qui,
se nel cerca inserisci il nome della fotocamera, tipo nikon 5900, il risultato saranno tutte foto scattate con quella.
http://www.pbase.com/

...dimenticavo, se selezioni sulla ghiera "auto" fa tutto lei esattamente come una punta e scatta. Ti assicuro che ben presto abbandonerai questa modalità.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:39   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
tra le tue foto c'è ne è qualcuna "scattata col laser"?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:44   #12
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
si quella di de gregori. Nel secondo post (anche se in realtà non ce n'era necessità).
Ovviamente il laser non si vede, ma viene "sparato" dalla fotocamera prima di scattare, per focheggiare con poca luce.
In poche parole, quando la fotocamera ha difficoltaà di mettere a fuoco al buio, accende l'illuminatore, che quando trova un oggetto sul suo cammino, diventa un punto luminoso, bene, la fotocamera mette a fuoco su quel punto.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:50   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
e a che distanza può arrivare a mettere a fuoco col laser?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:02   #14
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
sai che non ti sò rispondere?
ad occhio e croce direi una decina di metri, oltre il puntino luminoso è troppo piccolo per essere individuato dall' AF.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:41   #15
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma in queste condizioni lo zoom si può utilizzare, o si restringe l'apertura della lente e quindi si rende + difficile la messa a fuoco?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:47   #16
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
il funzionamento della fotocamera è lo stesso.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:52   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ok ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v