|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/modding/15303.html
Diverse compagnie sono sempre più impegnate nello studio e nella realizzazione di sistemi di raffreddamento a liquido. Nanocooler ha già chiesto un brevetto per un sistema di cooling per notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Molto probabile: è una delle leghe basso-fondenti più usate (si riesce a sciogliere, d'inverno, col calore delle mani!) e nessuno dei due metalli è tossico (oltre un certo tot, ovviamente
![]() Potrebbe trattarsi davvero di una rivoluzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Era ora! n on vedo l'ora che soluzioni come queste prendano davvero piede specialmente nel settore della dissipazione delle GPU e delle CPU (i prescott ringrazierebbero non poco)
Ovviamente anche su portatili (anzi specialmente!) quest osistema potrebbe essere davvero rivoluzionario. Bisognerà vedere il costo e la reale efficenza, ma penso ci troviamo davanti ad'innovazione molto importante nel campo della dissipazione.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
l'unica domanda che mi viene e'.
Ma i tubi saranno rigidi o flessibili? Non credo che venderanno degli impianti aperti, penso saranno kit con un impianto chiuso e sigillato. Questo fattore unito alla rigidita e alla lunghezza fissa dei tubi renderanno impossibile o quasi l'installazione da parte degli utenti finali nel propri case. SIGH!. La mancanza di adattabilità costringerà i produttori a vendere l'impianto di raffreddamento insieme al case. Per contro il loro utilizzo nei notebook sarà un grande passo in avanti nel raffreddamento degli stessi. Tutto questo e' una mia pura speculazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Speriamo che non sia innocua come i proiettili all'uranio impoverito. Molti nostri soldati stanno ancora ringraziando...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
sarebbe l'ora di un nuovo sistema di raffreddamento, perchè con l'aria siamo al limite da diverso tempo e con il liquido il sistema è ancora scomodo e ingombrante...invece questo sistema sembra più performante, automatico e trasportabile....e da quello che ho capito anche senza parti in movimento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Il mercurio?
... sarà tossico?
Ma sarà economico! Se non viene usato, perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Mah veramente secondo me il raffreddamento dovrebbe rimanere ad aria, per due ragioni
1) Già oggi un processore da solo può dissipare oltre 100Watt, non possiamo andare molto oltre, dobbiamo cercare di aumentare le prestazioni a parità di watts, per una questione di risparmio energetico, di costi e, per i portatili, di batterie 2) Una scheda video di fascia alta viene cambiata, a volte dopo 6 mesi, a volte dopo un anno, più raramente dopo 2 (e già qui vedo della gente che mi dice di avere la Voodoo da 10 anni), ma viene comunque "buttata" dopo un periodo di tempo abbastanza basso rispetto ad un elettrodomestico tipo un frigorifero. Beh quanto può inquinare un dissipatore con metallo _liquido_ al suo interno? Secondo me tantissimo. Un conto è che ci facciamo applicazioni militari o comunque di livello ultraprofessionale, un conto è che le diamo in giro per il mondo ai bambini grassocci con le mani unte di nutella! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
"punto di bollore"
?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
E' stato appurato, poi, che le patologie dei soldati italiani derivavano dall'inalazione del benzene (che è cancerogeno) usato per la pulizia delle armi. Comunque questo discorso è OT e proporrei di finirlo qui. Spero solo che non nascano falsi miti anche per l'indio.... ![]()
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Beh, riguardo alla tossicità, gli elementi del 3° gruppo sono abbastanza buoni: riguardo a Gallio e Indio non sono segnalati effetti tossici; alcuni composti dell'Indio, eventualmente, hanno una piccola tossicità (considerate che in una pila alcalina c'è quanto basta per ammazzare una persona, moderata tossicità significa "al più un mal di pancia"!)... unica eccezione è il tallio, assolutamente fatale, ma non certo interessante per il raffreddamento di componenti elettronici.
Non vedo pericoli di impatto ambientale né di avvelenamento, in ogni caso la letteratura a riguardo è lacunosa, quindi un po' di precauzione non guasta; resta anche il fatto che un metallo bagnato con questa lega tende a corrodersi a causa dell'effetto del gallio, che diffonde nel reticolo cristallino a formare leghe poco solide (cavolo, mi ricordo ancora qualcosa del corso di introduzione di inorganica ![]() Al contrario il mercurio, oltre a essere un conduttore peggiore, presenta una tossicità elevatissima, alnche a lungo termine, ed è fortemente impattante sull'ambiente... indi per cui è assolutamente fuori discussione il suo impiego: una perdita e la dispersione di mezzo litro di tale metallo potrebbe comportare dei serissimi rischi e rendere necessario l'intervento di una squadra di decontaminazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
X raptus
Il mercurio e' molto dannoso x il sistema nervoso centrale...
Non vorrai trovarti su una sedia a rotelle x aver usato troppo il pc...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
...già oggi ho un portatile che non posso poggiare sulle gambe perché scotta; se miglioriamo la dissipazione invece che la generazione avremo solo portatili ben funzionanti ma che scaldano ancora di più! Qui parliamo di essere + efficienti nello sbattere via il calore, ma sto calore viene sbattuto su di noi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Bravo Lucrezio, ottimo intervento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
Quote:
ma infatti il raffreddamento continua ad essere ad aria, perchè il non meglio specificato metallo liquido una volta che ha sottratto calore deve essere a sua volta raffreddato prima di essere rimesso in circolo....e anche in questo caso le ventole sono fondamentali ( come già per il raffreddamento ad acqua). Cmq tempo fa avevo studiato una specie di "prototipo" per il raffreddamento con metallo liquido del celeron SEPP (ah, bei tempi ![]()
__________________
sign editata dallo staff |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Probabilmente, dopo la corsa agli alimentatori più potenti, e ai dissipatori più mastodontici, ci sarà la mia tanto sperata inversione di tendenza, ove i chip di un prossimo futuro, avranno consumi e dissipazione bassi come quelli del passato. Gli i286 non avevano nemmeno un dissy passivo, sarebbe bello poterne fare a meno (...nei sogni...).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
anche io la penso così..
dovrebbero pure pensare a ridurre sti consumi.. non voglio dei fornetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
non voglio la bolletta dell'ENEL separata sopratutto... siamo alla soglia dei 600 Watt per il solo PC, senza contare gli aggeggi che ci stanno attorno. Troppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
|
cmq anche io ho paura per lo smaltimento di tutte i sistemi di raffreddamento che in futuro diventeranno obsoleti e verranno buttati via al "cambio di skeda video"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.