Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 20:51   #1
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2081
[Windows 7] Problema caduta rete con file grandi dimensioni, solo in invio

Ciao a tutti,

ho un grande problema tra i miei pc Spero che sia la sezione giusta dove scrivere.

Allora, io ho un pc fisso che fa da "server" dove ho tutti i miei film. Poi in camera ho un HTPC dove ho installato XBMC che dovrebbe prendere quei film e farmeli vedere sulla TV.

Il problema è il seguente:

Se dall'HTPC copio un file in una cartella del Server, tutto fila liscio... una media di 55 MB/sec, e film da 16gb vanno che è una bellezza.

Se faccio il contrario, dal Server al HTPC ecco li che non funziona più niente. Ci mette tantissimo a fare il calcolo di quando ci dovrebbe mettere... a volte parte l'invio del file a 4 MB/s ma poco dopo si blocca e sul Server si disconnette proprio la rete.
Devo poi andare sul Centro Rete, cliccare l'X rossa accanto alla scritta Internet con raffigurata la Terra, e si ripristina il tutto dicendo che il problema è "Gateway predefinito non impostato", ma che appunto lo risolve.
Ci riprovo, ma niente... sempre la stessa cosa!

E purtroppo cosi non posso proprio scambiare i dati per vedere i film tramite l'HTPC.

Il server è cosi configurato:
MB: Asus P5KC
CPU: E8400
RAM: 4GB
Windows Ultimate 32bit
LAN: Atheros L1 Gigabit (non ci sono aggiornamenti di driver in rete)

L'HTPC è un banalissimo:
AMD E-350 a 64bit
8GB di RAM
Win Professional 64bit
LAN: Marvell Yukon 88E8059 Gigabit

Router Dlink 645 Gigabit

ho provato a vedere le configurazioni della scheda di rete, ma ci sono un pò di dati che sinceramente non sò come posso modificare:

Flow Control - on
Interrupt moderation - on
Max IRQ per second - 5000
Maximum frame size - 1514
Media Type - Auto
Network address - Not present
Number of receive buffers - 256
Number of transmit buffers - 256
Shudown wake up - off
Power Saving Mode - on
Sleep speed down to 10M - on
Task offload - on
Wake up capabilities - Magic packet and Pattern match

Sapete consigliarmi qualcosa ? sto uscendo pazzo!

Grazie a tutti!
__________________
[NAS] Synology 918+ [HDD] SHR1 - 4x8TB Seagate Ironwolf
[PC]-Ali-Seasonic Focus 650W-MB-ASRock x570 Steel Legend-CPU-AMD Ryzen 5 3600-RAM-G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4-3200-HD_S.O-980 Pro 500GB-HD Dati- 3x6TB WD Red CMR + 4x8TB Ironwolf + 2x3TB WD Green
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 20:29   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10291
ciao,

in mezzo a tutti quei dati mi sono perso mi sembra che manchino quelli che servirebbero per tentare una diagnosi...
Come sono collegati tra loro i due PC? Cavo rete tramite router, switch... oppure cavo diretto ma incrociato? Magari sono in wireless tramite access point?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 23:25   #3
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
ciao,

in mezzo a tutti quei dati mi sono perso mi sembra che manchino quelli che servirebbero per tentare una diagnosi...
Come sono collegati tra loro i due PC? Cavo rete tramite router, switch... oppure cavo diretto ma incrociato? Magari sono in wireless tramite access point?
no l'ho scritto ma sicuramente non si legge scusa!

C'è un Router, il D-link DIR 645
__________________
[NAS] Synology 918+ [HDD] SHR1 - 4x8TB Seagate Ironwolf
[PC]-Ali-Seasonic Focus 650W-MB-ASRock x570 Steel Legend-CPU-AMD Ryzen 5 3600-RAM-G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4-3200-HD_S.O-980 Pro 500GB-HD Dati- 3x6TB WD Red CMR + 4x8TB Ironwolf + 2x3TB WD Green
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 10:04   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10291
Ciao,

quindi le schede di rete dei pc sono collegate alle porte del router tramite cavi di rete cat. 5e, giusto? I connettori sui cavi li hai montati tu? E' stata rispettata la corretta sequenza dei colori? intendo dire, sui connettori RJ45, guardandoli da dietro (lato cavi) con le loro alette rivolte in basso, al primo pin a sin. ci dovrebbe essere un bianco arancio, al secondo un arancio, al terzo un bianco verde e al sesto un verde. Questi sono i 4 fili che portano il segnale RX-TX, (gli altri fili in questo tipo di collegamento non servono)

Edito per precisare: è molto importante nei cavi di rete, pena instabilità simili a quella che denunci tu, che i colori dei fili siano rispettati scrupolosamente, in particolare i 4 che ho scritto sopra. All'interno della guaina, le coppie sono intrecciate in una maniera particolare che serve per minimizzare la diafonia. Se vengono usate coppie di colore diverso o se non corrisponde la sequenza dei colori, succedono proprio quelle stranezze lì
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 21-06-2012 alle 10:11.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:02   #5
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Ciao,

quindi le schede di rete dei pc sono collegate alle porte del router tramite cavi di rete cat. 5e, giusto? I connettori sui cavi li hai montati tu? E' stata rispettata la corretta sequenza dei colori? intendo dire, sui connettori RJ45, guardandoli da dietro (lato cavi) con le loro alette rivolte in basso, al primo pin a sin. ci dovrebbe essere un bianco arancio, al secondo un arancio, al terzo un bianco verde e al sesto un verde. Questi sono i 4 fili che portano il segnale RX-TX, (gli altri fili in questo tipo di collegamento non servono)

Edito per precisare: è molto importante nei cavi di rete, pena instabilità simili a quella che denunci tu, che i colori dei fili siano rispettati scrupolosamente, in particolare i 4 che ho scritto sopra. All'interno della guaina, le coppie sono intrecciate in una maniera particolare che serve per minimizzare la diafonia. Se vengono usate coppie di colore diverso o se non corrisponde la sequenza dei colori, succedono proprio quelle stranezze lì
si sono collegati con cavi LAN, comprati, non l'ho fatti io... ora controllo questi colori... ovviamente su tutte e due l'estremità giusto?
__________________
[NAS] Synology 918+ [HDD] SHR1 - 4x8TB Seagate Ironwolf
[PC]-Ali-Seasonic Focus 650W-MB-ASRock x570 Steel Legend-CPU-AMD Ryzen 5 3600-RAM-G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4-3200-HD_S.O-980 Pro 500GB-HD Dati- 3x6TB WD Red CMR + 4x8TB Ironwolf + 2x3TB WD Green
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:25   #6
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Ciao,

quindi le schede di rete dei pc sono collegate alle porte del router tramite cavi di rete cat. 5e, giusto? I connettori sui cavi li hai montati tu? E' stata rispettata la corretta sequenza dei colori? intendo dire, sui connettori RJ45, guardandoli da dietro (lato cavi) con le loro alette rivolte in basso, al primo pin a sin. ci dovrebbe essere un bianco arancio, al secondo un arancio, al terzo un bianco verde e al sesto un verde. Questi sono i 4 fili che portano il segnale RX-TX, (gli altri fili in questo tipo di collegamento non servono)

Edito per precisare: è molto importante nei cavi di rete, pena instabilità simili a quella che denunci tu, che i colori dei fili siano rispettati scrupolosamente, in particolare i 4 che ho scritto sopra. All'interno della guaina, le coppie sono intrecciate in una maniera particolare che serve per minimizzare la diafonia. Se vengono usate coppie di colore diverso o se non corrisponde la sequenza dei colori, succedono proprio quelle stranezze lì
allora ecco la foto dei cavi:

quello giallo è del server, quello grigio dell'htpc... sono uguali e mi sembra di capire che i colori sono:

arancione - blu - verde - arancione (o marrone)

http://imageshack.us/photo/my-images/545/cavi.png
__________________
[NAS] Synology 918+ [HDD] SHR1 - 4x8TB Seagate Ironwolf
[PC]-Ali-Seasonic Focus 650W-MB-ASRock x570 Steel Legend-CPU-AMD Ryzen 5 3600-RAM-G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4-3200-HD_S.O-980 Pro 500GB-HD Dati- 3x6TB WD Red CMR + 4x8TB Ironwolf + 2x3TB WD Green
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:28   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10291
se i cavi sono quelli commerciali di tipo stampato, vanno bene di sicuro... i dubbi ci sono quando li crimpa "l'elettricista all'angolo"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:35   #8
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
se i cavi sono quelli commerciali di tipo stampato, vanno bene di sicuro... i dubbi ci sono quando li crimpa "l'elettricista all'angolo"
prova adesso che ho messo il link...

cmq si sono comprati, quello dell'htpc sarà lungo una 15ina di metri... ma appunto non credo proprio che dia problemi visto che il trasferimento dati dal htpc al server funziona! è il contrario che non va!
__________________
[NAS] Synology 918+ [HDD] SHR1 - 4x8TB Seagate Ironwolf
[PC]-Ali-Seasonic Focus 650W-MB-ASRock x570 Steel Legend-CPU-AMD Ryzen 5 3600-RAM-G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4-3200-HD_S.O-980 Pro 500GB-HD Dati- 3x6TB WD Red CMR + 4x8TB Ironwolf + 2x3TB WD Green
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:24   #9
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1122
ciao, e passato del tempo....
se hai risolto poi, come hai risolto?
Ho lo stesso identico problema...
Il mio pc che fa da centrale, con la quale scarico i film, ha una scheda madre p5k liscia, e con un q9650 va una favola, internet, programmi, emule, una vecchia bomba che non penso proprio di aggiornare(finche' dura fa verdura).
Se cerco di copiare qualcosa con cavo lan, parte, sembra tutto ok(rete e gruppo home, configurata tutta correttamente, anche se con impostazioni automatiche) ma poi non finisce di piazzare sul pc secondario, nemmeno il primo file e salta tutto... non si riesce piu nemmeno a navigare, windows 7 64 bit mi dice connesso ma nessun accesso a internet(devo addirittura riavviareil servizio, o il computer)
ho provato a staccare il cavo ethernet(quelli comprati) e piazzato una scheda di rete wifi-usb ed il problema pare che non si presenti, o meglio, si presenta e si blocca piu raramente la copia dei file di grosse dimensioni ma almeno quando si blocca e mi dice di riprovare, riprende a copiare e non succede che si disconnette anche dalla navigazione.

Ho provato a scaricare i driver della scheda lan della scheda madre dal sito asus ma purtroppo ci sono solo quelli per vista ed ovviamente quando li provo ad installare da errore.

Potrei riisolvere , forse, comprando un' altra scheda di rete pci, non e' per i 20 euro ma mi scoccia per principio, visto che il pc e' una forza...

Quacuno di passaggio, magari potrebbe consigliarmi un driver che possa funzionare correttamente sulla mia scheda di rete e che non mi dia questi problemi? la scheda e' una artheos l1 gigabit ethernet 10/10/1000 base- t controller#2
Grazie anticipatamente.. un saluto
__________________
Nel mercatino, ci sono tante brave persone. Aime', ce ne sono parecchie anche di quelle furbe che spesso e volentieri rifilano bidoni

Ultima modifica di karrafone : 22-11-2022 alle 17:35.
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 21:43   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3484
Io, la prima prova che farei, è proprio con un'altra scheda di rete ... !

La seconda, avviare il PC con un Linux su DVD e verificare da lì il funzionamento della rete.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 21:56   #11
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1122
oppure, adesso che mi hai dato una bella dritta, installare magari windows 10 su un altro hd, che con linux ci mastico, purtroppo, davvero poco..
Grazie.. poi, se mi avanza del tempo, faccio qualche prova e aggiorno il 3d
__________________
Nel mercatino, ci sono tante brave persone. Aime', ce ne sono parecchie anche di quelle furbe che spesso e volentieri rifilano bidoni
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 22:09   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3484
Anche. Scollega l'unità con Windows 7 prima di installare il 10 ... più sicuro.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v