Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 11:47   #1
giuvax
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
Gigaset SE567 + Notebook

Dopo aver cercato abbondantemente nel forum mi trovo costretta a postare

Acquistato Router - Modem in oggetto, è wireless. A me serve il wireless, prima avevo solo un desktop e ora anche un portatile.
Il portatile è un Acer Aspire, vecchio ma non vecchissimo (1681WLCi).

Il router mi sono accorta non essere troppo personalizzabile, non trovo pagina di upload per aggiornare firmware, non c'è interfaccia in italiano. E va bene.

Il desktop via ethernet funziona a meraviglia, il notebook via wireless no.
Le ho provate tutte: con o senza autenticazione, su tutti i canali, con o senza SSID broadcast.

L'unico modo per far vedere al notebook la rete wireless è (con o senza autenticazione) lasciandogli SSID broadcast attivo. A quel punto vede la rete col nome che io le ho dato, ma quando prova a connettersi non riesce. Provato sia con ZeroConfig che con il software della scheda integrata Wireless (Intel® PRO/Wireless 2200BG (dual mode 802.11b/g)

Addirittura vede la rete Netgear del vicino del piano di sopra, ma non la mia. O meglio, se la vede non ci si connette.
Smanettando nelle impostazioni scopro che il MAC address del router che il notebook identifica ha l'ultima cifra diversa dall'indirizzo che il router mi mostra. Mi sembra di aver capito che questo accade perché il router è impostato come bridge (sorry per l'ignoranza se il termine non è esatto). Chiamato la Siemens per spiegare questo, chiedo se si può disabilitare st'opzione bridge e mi dice di no, ma che da notebook posso risolvere (e di conseguenza vedermela col produttore del NB). E' vero o mi tocca cambiare router?
Non ha senso tenermelo, visto che un router ce l'avevo già.

Grazie
giuvax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:22   #2
fantalorenzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prato
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da giuvax Guarda i messaggi
Dopo aver cercato abbondantemente nel forum mi trovo costretta a postare

Acquistato Router - Modem in oggetto, è wireless. A me serve il wireless, prima avevo solo un desktop e ora anche un portatile.
Il portatile è un Acer Aspire, vecchio ma non vecchissimo (1681WLCi).

Il router mi sono accorta non essere troppo personalizzabile, non trovo pagina di upload per aggiornare firmware, non c'è interfaccia in italiano. E va bene.

Il desktop via ethernet funziona a meraviglia, il notebook via wireless no.
Le ho provate tutte: con o senza autenticazione, su tutti i canali, con o senza SSID broadcast.

L'unico modo per far vedere al notebook la rete wireless è (con o senza autenticazione) lasciandogli SSID broadcast attivo. A quel punto vede la rete col nome che io le ho dato, ma quando prova a connettersi non riesce. Provato sia con ZeroConfig che con il software della scheda integrata Wireless (Intel® PRO/Wireless 2200BG (dual mode 802.11b/g)

Addirittura vede la rete Netgear del vicino del piano di sopra, ma non la mia. O meglio, se la vede non ci si connette.
mi permetto di riportarlo in alto questa domanda visto che ho lo stesso problema
__________________
Sony Vaio VPC-F12M1E/H, Monitor Samsung P2450H, Modem D-Link DSL-320B
fantalorenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:56   #3
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Ciao

Ho da 2 settimane questo apparecchio e a parte un iniziale momento di panico in cui ho rischiato di restituirlo adesso ne sono pienamente soddisfatto. Funziona tutto dalle connessioni wi-fi alle configurazioni di sicurezza al funzionamento di emule.

Posto qualche configurazione che ho attualmente:

in Auto-Connect on Disconnect

Advanced Setting

Configure the ATM Virtual Circuit

VPI: 8
VCI: 35
Type Encapsulation: LLC
Traffic class: non specified

Dinamic DNS client: disable
RIP protocol: disable


in Local Gateway Wireless Network
SSID SpeedStream
Channel 2
Security Mode WPA-PSK
S.Key Info AES - "MiaPassword" - 30
SSID Broadcast ENABLed
Filter MOde disable
Data - RTS/CTS -FRAG: AUTO - 2432 - 2346

Per altre impostazioni chiedete pure.
Fate sapere se risolvete.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:42   #4
mnicastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Ciao,

ho anche io lo stesso prblema, nonostante le impostazioni siano identiche a quelle dell'utente che ha postato qui sopra.
Nel Advanced Options Wireless Netwrk, dove si vanno a settare RTS/CTS e Frag, si possono anche selezionare Preamble e Network COmpatability (che secondo il manuale dovrebbero essere già impostati a "Long" e "Mixed 802.11b/802.11g").
Ebbene, sul mio Gigaset questi ultimi due campi sono vuoti e il menu a tendina non prmette nessuna scelta.
Si direbbe un baco del firmware, c'è il modo di trovarlo e reinstallarlo?
mnicastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 10:53   #5
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da mnicastri Guarda i messaggi
Ciao,

ho anche io lo stesso prblema, nonostante le impostazioni siano identiche a quelle dell'utente che ha postato qui sopra.
Nel Advanced Options Wireless Netwrk, dove si vanno a settare RTS/CTS e Frag, si possono anche selezionare Preamble e Network COmpatability (che secondo il manuale dovrebbero essere già impostati a "Long" e "Mixed 802.11b/802.11g").
Ebbene, sul mio Gigaset questi ultimi due campi sono vuoti e il menu a tendina non prmette nessuna scelta.
Si direbbe un baco del firmware, c'è il modo di trovarlo e reinstallarlo?
No è normale, anche a me restano vuoti. Se non erro questi campi si riempiono solo quando si seleziona solo il vecchio protocollo 802.11b.
Hai impostato transfert rate su auto, rts su 2432 e frammentazione su 2346?
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:19   #6
mnicastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
SI, ecco tutte le impostazioni della Wireless NEtwork:

State: Enabled
SSID: CGMN1
Channel: 11
Security Mode: WPA-PSK
Security Key Info: TKIP - MyPassword - 300
SSID Broadcast: Enabled
Filter Mode: Disabled
Data - RTS/CTS -FRAG: AUTO - 2432 - 2346


con il porttile he ha su XP vedo la rete, mi chiede la chiave di autenticazione, passa il check di sicurezza, ma poi aspetta un minuto e non assegna l'indirizzo IP.
Con il portatile che ha Vista, dopo il check di sicuezza mi da subito il messaggio:
"Le impostazioni di autenticazione wireless del computer non soddisfano i requisiti di rete"
mnicastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:11   #7
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da mnicastri Guarda i messaggi
SI, ecco tutte le impostazioni della Wireless NEtwork:

State: Enabled
SSID: CGMN1
Channel: 11
Security Mode: WPA-PSK
Security Key Info: TKIP - MyPassword - 300
SSID Broadcast: Enabled
Filter Mode: Disabled
Data - RTS/CTS -FRAG: AUTO - 2432 - 2346


con il porttile he ha su XP vedo la rete, mi chiede la chiave di autenticazione, passa il check di sicurezza, ma poi aspetta un minuto e non assegna l'indirizzo IP.
Con il portatile che ha Vista, dopo il check di sicuezza mi da subito il messaggio:
"Le impostazioni di autenticazione wireless del computer non soddisfano i requisiti di rete"
Per quanto riguarda il tipo di chiave (Security Key Info) si può impostare TKIP o AES (quella che uso io). Questa impostazione deve coincidere con il client, cioè con il ricevitore sul portatile. In oltre ti devi accertare che il ricevitore sia compatibile con lo standard di sicurezza WPA/WPA2.

Per quanto riguarda l'indirizzo IP devi vedere se è attivo il DHCP. Ecco le mie impostazioni:

in Home netWork
in Local Gateway IP network

IP Address:192.168.254.254
IP Netmask:255.255.255.0
Default Gateway(vuoto) or ->(use WAN)
HostName: speedstream
DHCP server: ->(enable) , disable, DHCP Relay
Relay IP: 0.0.0.0

Start IP Range:192.168.254.3
End IP Range: 192.168.254.253
Default Gateway:192.168.254.254 or self
DNS Server (vuoto) or ->(Use WAN)
Domain Name: domain.invalid
Lease Time (mins): (vuoto) or ->(Infinite Time)
IP reserved address:0.0.0.0 00.00.00.00.00.00

Sui portatili devi assegnare per il momento in TCP\IP "ottieni manualmente indirizzo IP e DNS.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 14:33   #8
mnicastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Grazie per la risposta.

Allora, adesso ho tutto assolutamente identico a come hai configurato tu (per altro l'unica differenza era il range IP, io partivo da 1 e ora da 3, e il tipo di chiave, avevo TKIP ora ho messo AES).
Non ho ottenuto nessun risultato.
Non capisco cosa intendi con: "In oltre ti devi accertare che il ricevitore sia compatibile con lo standard di sicurezza WPA/WPA2."
Ho smanettato sotto Sistema--> Gestione Periferiche --> Intel PRO Wireless GB2200 Network Connection ma oltre a settare anche li il canale 2 come sul Gateway, non ho trovato assolutamente nulla sugli std di sicurezza.
Per altro ho provato anche configurando "Disable" nello std di sicurezza di SE567 e non è cambiato nulla.
Per tutti gli altri settaggi della scheda di rete ho sempre "usa modalità predefinita" ovvero:
Miglioramento velocità --> Disattiva
Preambolo --> usa valore predefinito
Modalità Wireless --> 802.11b e 802.11g (ho provato anche con la sola 802.11g senza risultato)
Potenza di trasmissione --> massima
Protezione modalità mista --> attivato CTS to self

Siccome mi collego senza problemi alla rete dei vicini, che non è protetta, non credo che il problema sia qui ma sul SE567... ma non so più che settaggi cambiare.
mnicastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:25   #9
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da mnicastri Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Allora, adesso ho tutto assolutamente identico a come hai configurato tu (per altro l'unica differenza era il range IP, io partivo da 1 e ora da 3, e il tipo di chiave, avevo TKIP ora ho messo AES).
Per quanto riguarda il range del IP lo puoi anche settare su 1. Io l'ho messo a 3 perché mi sono riservato i primi 2 indirizzi IP per mie esigenze nei settaggi della mia rete.

Quote:
Originariamente inviato da mnicastri Guarda i messaggi
Non ho ottenuto nessun risultato.
Non capisco cosa intendi con: "In oltre ti devi accertare che il ricevitore sia compatibile con lo standard di sicurezza WPA/WPA2."
Questa è una cosa importante. Questo standard di sicurezza è implementato sui dispositivi wireless da qualche anno, infatti si possono trovare ancora facilmente in commercio dispositivi che supportano il vecchio ed insicuro standard WEP. Ti consiglio, per tanto, di settare il SE567 per funzionare con lo standard WEP. Se funziona il problema era qua, cioè con il tuo dispositivo ricevente (portatile o penna wi-fi).

Buon 2008
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:33   #10
mnicastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Grazie e buon 2008 anche a te.
Allora, il WPA o WEP era uno dei problemi, mi spiego, il portatile più vecchio supporta solo il WEP, quello nuovo solo il WPA. Infatti con l'uno o con l'altro se non c'è il "suo" protocollo non mi chiede la pw e non riesce ad accedere sin da subito. Se invece setto il"suo" protocollo lo riconosce e mi chiede la pw.
Purtroppo però non era l'unico problema, poichè dopo aver inserito la pw, in entrambi i casi non accedo.
mnicastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 11:10   #11
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Non so, è strano. Io mi collego normalmente, permanentemente e contemporaneamente a un portatile recente acer, un vecchio portatile PIII tramite chiavetta wireless e ad un fisso non recente sempre tramite chiavetta.
Visto che tu riesci a collegarti con la rete dei vicini, ti consiglio di:
1) resettare tutto.
2) accertarti che il se567 si connetta ad internet e permetta di navigare tramite ethernet
3) iniziare a riprovare il collegamento wireless con i protocolli di sicurezza disattivati.

Se nell'effettuare le riconfigurazione hai qualche dubbio su qualche settaggio, chiedi pure.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:22   #12
profeta74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
ciao, ho comprato oggi il vostro stesso router, ed ho incontrato gli stessi problemi di connessione sia adsl che wifi. Però ora ho risolto tutto in questo modo:
1) per la connessione wifi le impostazioni dei post precedenti vanno bene solo che a me hanno funzionato solo dopo aver resettato il router alle impostazioni di fabbrica. quindi provate a resettare il router in questo modo:
- aprite nel browser la pagina 192.168.254.254 di configurazione del router
- selezionate in alto "Gateway"
- selezionate a sinistra "Reboot"
- spuntate "Reset to factory defaults"
- cliccate in basso su "Reboot"
- a questo punto a me ha iniziato a funzionare tutto

2) per la connessione adsl, dopo aver collegato il cavo ethernet ed aver acceso il router,
- aprite nel browser la pagina 192.168.254.254 di configurazione del router
- selezionate in alto "Gateway" e poi a sinistra "ISP connection"
- cliccate su "Advanced settings"
- cliccate su "Configure the ATM Virtual Circuit"
- qui dovreste avere solo una connessione, cliccate su "0/35" nella colonna "VC" (che è l'impostazione di fabbrica)
- impostate in "VPI" il valore 8
- impostate in "VCI" il valore 35
- confermate tutto fino all'ultima pagina e riavviate il router come vi verrà chiesto
- a questo punto impostate i dati di connessione (username e password) e tutto dovrebbe funzionare.


ciao a tutti, spero di essere stato di aiuto a qualcuno
profeta74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:37   #13
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Grazie profeta74,

a me sembrava però che i problemi che avessero gli altri utenti fossero, più che altro, sulle connessioni wireless. Per curiosità a te funzionano normalmente? Usi lo standard di sicurezza WPA2. Il livello del firewall come lo hai impostato?

Comunque, con il mio se567, nei giorni scorsi mi sono collegato e ho navigato con successo e facilità anche con un cellulare della serie N Nokia dotato di wi-fi.

ciao.

Ultima modifica di shuttle : 13-01-2008 alle 12:39.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:47   #14
profeta74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
si, a me funziona tutto a meraviglia, anche la rete locale tra pc fisso e notebook, però dopo aver sudato un bel pò per trovare la soluzione che ho scritto precedentemente. il problema è che le istruzioni per il colegamento adsl c'erano solo sul manuale on line e non su quello cartaceo.
per quanto riguarda il firewall, ho provato ad aprire manualmente le porte di emule, ma con scarsi risultati (non riuscivo ad aprirle), salvo poi premere il pulsante nella finestra di configurazione di emule per aprirle automaticamente tramite l'UPnP e vederle magicamente aperte...
per il WPA non ho provato il WPA2

ciao
profeta74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:46   #15
kinch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
ciao a tutti,
ho comprato anch'io, sabato, il gigaset ed anch'io non riesco a collegarmi, da un laptop, alla rete wireless :-(
le impostazioni che ho dato sono come quelle che vedo nei post di questo thread e mi capita, come è già stato riferito, che il laptop veda la rete, riceva la richiesta della key, la key venga inserita, ci sia una transazione di un minuto circa e poi nulla di fatto :-(((
notate che il led neppure si accende!!!
solo quando, tra i vari tentativi, ho inserito come partner il laptop che mi intessava, dandone il MAC address, il led si è acceso, ma il risultato non è cambiato...
qualche consiglio? grazie
kinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:15   #16
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da profeta74 Guarda i messaggi
si, a me funziona tutto a meraviglia, anche la rete locale tra pc fisso e notebook, però dopo aver sudato un bel pò per trovare la soluzione che ho scritto precedentemente. il problema è che le istruzioni per il colegamento adsl c'erano solo sul manuale on line e non su quello cartaceo.
per quanto riguarda il firewall, ho provato ad aprire manualmente le porte di emule, ma con scarsi risultati (non riuscivo ad aprirle), salvo poi premere il pulsante nella finestra di configurazione di emule per aprirle automaticamente tramite l'UPnP e vederle magicamente aperte...
per il WPA non ho provato il WPA2

ciao
Per far funzionare bene emule, in modo che non risulti un id basso, serve impostare un ip fisso che non sia scelto dal DHCP Server in base a quelli disponibili.
Per questo nei PC dove gira emule bisogna assegnarlo manualmente.
Poi bisogna riservare uno o più indirizzi ip (nel caso si utilizzi emule su più computer nella rete), andando in Home netWork e Local Gateway IP network. Qui si settano le seguenti voci come ad esempio:
Start IP Range:192.168.254.3
End IP Range: 192.168.254.253

Fatto ciò in Security -> Address Translation si configura NAPT in questo modo (ad esempio):
-> Port By-Pass (NAPT)
TCP 36418 192.168.254. 1
UDP 43370 192.168.254. 1
In base alle porte usate da emule (che trovate in configurazione e in base all'indirizzo ip precedentemente definito su pc interessato).
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:26   #17
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da kinch Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho comprato anch'io, sabato, il gigaset ed anch'io non riesco a collegarmi, da un laptop, alla rete wireless :-(
le impostazioni che ho dato sono come quelle che vedo nei post di questo thread e mi capita, come è già stato riferito, che il laptop veda la rete, riceva la richiesta della key, la key venga inserita, ci sia una transazione di un minuto circa e poi nulla di fatto :-(((
notate che il led neppure si accende!!!
solo quando, tra i vari tentativi, ho inserito come partner il laptop che mi intessava, dandone il MAC address, il led si è acceso, ma il risultato non è cambiato...
qualche consiglio? grazie
A me sembra un problema di protocolli di sicurezza.
Quella dei filtri MAC è un'altra delle possibilità per blindare l'accesso alla tua rete, ma non è obbligatoria. Io vi consiglio di andare per gradi.
Prima di tutto disattivate protocolli di sicurezza sia wpa che wep. Non impostate Filtri MAC o IP.
1) Accertatevi che il router si colleghi ad internet e ai vostri PC via cavo.
2) Arrivati a questo punto, provate a far funzionare la connessione wireless, sempre senza protocolli di sicurezza attivi.
3) Quando finalmente funziona la vostra rete cominciate ad alzare le difese. Potete direttamente usare il protocollo WPA o WPA2 senza neanche provare il WEP. Poi, se era disattivo, attivate il firewall (a livello low è più che sufficiente). Ed infine potete attivare i filtri MAC se lo ritenete opportuno(io non l'ho ancora fatto).

ciao.

Ultima modifica di shuttle : 14-01-2008 alle 16:30.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:33   #18
kinch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
A me sembra un problema di protocolli di sicurezza.
Quella dei filtri MAC è un'altra delle possibilità per blindare l'accesso alla tua rete, ma non è obbligatoria. Io vi consiglio di andare per gradi.
Prima di tutto disattivate protocolli di sicurezza sia wpa che wep. Non impostate Filtri MAC o IP.
ciao.
ciao shuttle, grazie della risposta!
per gli indirizzi MAC, in verità è stato un tentativo tra i tanti, non volevo inserire dei filtri particolari (l'ho segnalato solo perché è stato l'unico caso in cui il led dell'attività wlan si è illuminato).
ho provato anche senza protocolli di sicurezza eppure il risultato è lo stesso (cioè rilevamento della rete senza connessione).
la rete via cavo funziona egregiamente, sia verso l'esterno che tra le macchine, sono pure riuscito a nattare emule...
non so che dire (se non mannaggia!).
kinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:18   #19
mnicastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Ciao a tutti,

dopo un paio di settimane di test più disparati, comprese diverse ore al telefono con l'assistenza Siemens, molto precisa e puntuale ma impotente per questo problema, loro stessi mi hanno consigliato di portare indietro il router e cambiarlo.
Il negoziante mi ha detto che ne stanno tornando in reso a decine: c'è una partita intera con il sw interno ko, restituire e cambiare.
Evidentemente qui qualcuno ha quelli delle partite buone e qualcun altro ha cozzato con la partita ko.
mnicastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:01   #20
kinch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
ciao,
io invece ho risolto, seguendo il consiglio di un mio collega: ho dato una bella resettata con il tastino nella faccia inferiore del router...
dopo ho dovuto pasticciare un po', prima disabilitando i protocolli di sicurezza, poi inserendo wap aes. c'è stato anche un momento in cui la connessione wifi mi diceva 'disconnesso' ma se cliccavo mi chiedeva se davvero volevo disconnettermi.
va beh, cmq ora funziona!
avvertenza: se qualcuno prova a fare come ho fatto io e resetta da hardware, non si spaventi se per un po' sembra che il router sia connettivo come un ciocco di legno ;-)
kinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v