Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 10:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Il Governo vara la Internet Tax

venerdì 19 ottobre 2007

Le dimensioni del siluro



Roma - Questa minaccia era proprio sfuggita agli occhi di Punto Informatico e, purtroppo, anche a quelli di molti altri. Ma non è sfuggita a Valentino Spataro, avvocato di Civile.it, che in un editoriale appena pubblicato avverte tutti del siluro sparato dal Governo contro la rete in pieno agosto e approvato formalmente dal Consiglio dei ministri lo scorso 12 ottobre.

La novità è presto detta: qualsiasi attività web dovrà registrarsi al ROC, ossia al Registro degli operatori di Comunicazione, se il disegno di legge si tradurrà in una norma a tutti gli effetti. Registrazione che porta con sé spese, burocrazia, procedure.

Il testo parte bene, spiega che "La disciplina prevista dalla presente legge in tema di editoria quotidiana, periodica e libraria ha per scopo la tutela e la promozione del principio del pluralismo dell'informazione affermato dall'articolo 21 della Costituzione e inteso come libertà di informare e diritto ad essere informati".

Bene, anche perché esplicita che si parla di editoria e non, ad esempio, di pubblicazioni spurie prive di intenti editoriali, come può esserlo un sito personale. Il problema, come osserva Spataro, è che poi il testo si contraddice quando va a definire cosa è un prodotto editoriale.

Una definizione che chi legge Punto Informatico da almeno qualche anno sa essere già oggi molto spinosa e che, con questo disegno governativo, assume nuovi inquietanti connotati:

"Per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di intrattenimento, che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso" (art 2, comma 1).

Chi avesse ancora dei dubbi su cosa sia prodotto editoriale può leggere il comma seguente del medesimo articolo, che stabilisce cosa non è prodotto editoriale:

"Non costituiscono prodotti editoriali quelli destinati alla sola informazione aziendale, sia ad uso interno sia presso il pubblico".

Chi ritenesse che questa definizione non si applichi, per esempio, al proprio blog personale dove pubblica di quando in quando un post, dovrà ricredersi passando al comma successivo dell'articolo 2, il terzo comma, che recita:

La disciplina della presente legge non si applica ai prodotti discografici e audiovisivi.

Il Governo, nel redigere questo disegno di legge, non si è dimenticato, peraltro, dei prodotti editoriali integrativi o collaterali che sono quei prodotti, compresi quelli discografici o audiovisivi, che siano "diffusi unitamente al prodotto editoriale principale".

Rimarrebbe una scappatoia, quella delle pubblicazioni, on e off line, che sono sì di informazione o divulgazione, o formazione o intrattenimento, ma non sono a scopo di lucro. Rimarrebbe se solo il Governo non ci avesse pensato. Ed invece dedica alla cosa l'intero articolo 5:

"Per attività editoriale si intende ogni attività diretta alla realizzazione e distribuzione di prodotti editoriali, nonché alla relativa raccolta pubblicitaria. L'esercizio dell'attività editoriale può essere svolto anche in forma non imprenditoriale per finalità non lucrative".

Un paragrafo che dunque non lascia scampo ai "prodotti" non professionali, lasciando forse, ma è una questione accademica, un micro-spiraglio a chi non ottiene o non cerca pubblicità di sorta sulle proprie pubblicazioni.

Qualcuno potrebbe pensare che il solleone ad agosto abbia giocato brutti scherzi. In realtà all'articolo 7 viene raccontato il motivo del provvedimento. Con espresso riferimento a quanto pubblicato online, si spiega che l'iscrizione al ROC serve "anche ai fini delle norme sulla responsabilità connessa ai reati a mezzo stampa".

Senza contare la montagna di introiti extra che il Registro otterrebbe con questa manovra, ne consegue che la giustificazione che viene addotta a questo abominio nuovo provvedimento sia la necessità di tutelare dalla diffamazione. Come se fino ad oggi chiunque avesse avuto mano libera nel diffamare chiunque altro. Il che non è, tanto che più volte siti non professionali e altre pubblicazioni online, anche del tutto personali come dei blog, e anche senza alcuna finalità di lucro, si sono ritrovati coinvolti in un processo per diffamazione.


"Potessero, - conclude Spataro - chiederebbero la carta d'identità a chiunque parla in pubblico. Su internet il controllo è più facile. E imporre procedure burocratiche per l'apertura di un blog sarà il modo migliore per far finire l'internet Italiana".



Fonte: punto-informatico.it


Continua =====>>

Ultima modifica di c.m.g : 19-10-2007 alle 11:32.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:04   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
<<==== precedente


Un breve commento (P. De Andreis)



Vista l'enormità di quanto sta producendo questo Governo, visto anche l'impegno profuso da Punto Informatico e da decine di migliaia di utenti negli anni scorsi per cercare di tenere lontani dalla rete i tentacoli del controllo editoriale tradizionale, mi sembra doveroso lasciar qui alcune righe.

Ci troviamo dinanzi ad un provvedimento che non andrà lontano. I suoi scopi sono altri, i primi articoli del testo sono scritti malissimo: verranno riscritti, è facile prevederlo, forse persino prima che il New York Times titoli qualcosa tipo "Italia nel Medioevo" come fece quando fu approvata la legge sulle staminali.

La dimensione macroscopica dell'errore del Governo è tale, e capace di nuocere alla rimanente parte del disegno di legge, che con un colpo di bianchetto verrà consegnato all'oblìo nel più rigoroso silenzio mediatico. Presto non ne sentiremo più parlare. È già successo, si può aver fiducia che accada di nuovo.
Il punto è, evidentemente, un altro.

Sopravvivere al numero di oggi di Punto Informatico non è facile, richiede quella stessa capacità di controllo di quando si versano le imposte nelle mani della casta perché ci faccia ciò che crede: c'è Marco Calamari che fa il punto su come le diverse leggi sulla pedopornografia negli ultimi 8-10 anni abbiano provocato una compressione delle libertà individuali, c'è Valentino Spataro che spiega a tutti come sia capitato che il Governo abbia imposto una tassa (e una serie di procedure) in capo a qualunque pubblicazione online di qualsiasi genere anche senza finalità di lucro, e c'è Francesco Rutelli che fa sapere, vivaddio, di non poterne più, lui, di Italia.it.

Come dicevo, sopravvivere è difficile. In un solo giorno vengono condensati i risultati di fallimenti plateali e costosi, sia in termini economici che di libertà individuali, nati dalla ostinata ignoranza di chi alberga nella stanza dei bottoni, ignoranza almeno riguardo alle cose della rete, volendoci limitare a quelle.

Quando andavo a scuola e sbagliavo una frase importante in una versione di greco, il mio insegnante non mancava mai di metterci sotto due righe a penna con due o persino tre "x rosse", e di conseguenza abbassava in modo sostanziale il voto finale che assegnava alla mia traduzione. Non contento, le correzioni si eseguivano sempre tutti insieme pubblicamente, ognuno cosciente e informato degli errori degli altri.

Nel caso del Governo, una penna rossa riscriverà quegli articoli ma nessun brutto voto verrà emesso. Chi è riuscito a scrivere quegli obbrobri non dovrà ammettere il proprio errore, né sarà chiamato a risponderne. Il Consiglio dei ministri che ha letto e approvato quel testo non verrà certo messo in croce per l'irresponsabilità dimostrata e l'allarme inutilmente causato. Nessuno dirà nulla a quegli esponenti governativi che parlano di riforma eccellente.

Così vanno le cose in Italia. L'unica speranza è che noi si possa continuare a raccontarle. Passi l'essere italiani, ma non ci ridurremo certo ad agire come omertosi pattalorrinchiti.

Paolo De Andreis
il blog di pda



Fonte: Punto Informatico

Ultima modifica di c.m.g : 19-10-2007 alle 11:33.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:06   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
spero che tutto questo non tocchi la piccola attività delle news che stiamo conducendo io e chill out altrimenti mi vedrò costretto a cessarlo.
vorrei avere i vostri commenti.

Ultima modifica di c.m.g : 19-10-2007 alle 11:09.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:06   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
non vedo l'ora che si estinguano come quei dinosauri che sono.

Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
"Potessero, - conclude Spataro - chiederebbero la carta d'identità a chiunque parla in pubblico. Su internet il controllo è più facile. E imporre procedure burocratiche per l'apertura di un blog sarà il modo migliore per far finire l'internet Italiana".
ma dove caz#@ viviamo... alla faccia di "libera informazione in libero stato".
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:07   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Non credo, nel senso che dovrà essere hwupgrade a registrarsi... o forse no?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:15   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
non vedo l'ora che si estinguano come quei dinosauri che sono.



ma dove caz#@ viviamo... alla faccia di "libera informazione in libero stato".
non sai quanto sono in sintonia con te, quì veramente si sta tornando al medioevo, siamo una nazione fatta di censure nascoste attraverso cavilli politici fatte di "leggi trappola" a cui si può dare libera inrpretazione in base alle situazioni più o meno scottanti.
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Non credo, nel senso che dovrà essere hwupgrade a registrarsi... o forse no?
fino a quando non si chiarirà questa situazione, intendo da quando il "siluro" non verrà convertito in legge, continuerò a scrivere, ma capite bene la mia situazione: non posso fare un'attività gratuita ed espormi a problemi legali. alla fine non faccio altro che riportare articoli scritti da altri, ma sono nella confusione totale.
fino a quando non verrà chiarita anche questa situazione con chi gestisce questo sito sono incerto.



questa immagine dice più di mille parole!!!
prima o poi ci troveremo così:

Ultima modifica di c.m.g : 19-10-2007 alle 11:33.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:43   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
questa immagine dice più di mille parole!!!
Decisamente... purtroppo è una soluzione sempre più allettante
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:11   #8
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3391
ma questi sono completamente ANDATI,o meglio è andato il loro decisamente SOTTOSVILUPPATO CERVELLINO
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:24   #9
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
se qualcuno deve registrarsi questo è il sito che attua un'attività di informazione e non i singoli, quindi hwupgrade.it dovrà registrarsi.

cmq se va veramente in porto e diventa operativa realmente è facile presupporre un fuggi fuggi dei server in altri stati europei (ovviamente non considerando i domini .it)

Ultima modifica di xcdegasp : 19-10-2007 alle 15:26.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:46   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se qualcuno deve registrarsi questo è il sito che attua un'attività di informazione e non i singoli, quindi hwupgrade.it dovrà registrarsi.

cmq se va veramente in porto e diventa operativa realmente è facile presupporre un fuggi fuggi dei server in altri stati europei (ovviamente non considerando i domini .it)
ok, diciamo che questa è la prassi, analiziamo per un attimo un possibile caso: hwupgrade.it deve registrarsi al registro degli operatori di comunicazione, ok ma mettiamo che io riporto (non creo un articolo) che magari diffama, che ne so, la symantec, e la symantec fa causa ad hwupgrade, chi ne lascia le penne? io oppure chi deve vigilare sugli articoli che verranno riportati? come funzionerà la cosa?
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:54   #11
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Caso editoria, le prime reazioni

venerdì 19 ottobre 2007



Roma - Da questa notte, da quando Punto Informatico ha reso pubblico il testo di riforma dell'editoria come è uscito dal Consiglio dei ministri, un disegno di legge che suscita scandalo in rete, l'argomento ha iniziato ad uscire da Internet. Dopo Repubblica.it e altri giornali, e moltissimi blogger, la questione ha raggiunto le istituzioni. Poiché il ROC, al centro della parte della riforma che più interessa, fa capo all'Autorità TLC, Punto Informatico ha scambiato informalmente due parole con Nicola D'Angelo, magistrato, commissario dell'Authority ed esperto di cose della rete.

"Questa esigenza di garanzia, di affermare una responsabilità per i reati a mezzo stampa - spiega D'Angelo a PI - non può tradursi nell'imporre misure burocratiche per aprire un blog. Il valore universalmente riconosciuto della rete è stato sempre quello di essere uno strumento aperto a tutti, pluralista. Anzi, la rete ha costituito l'elemento di più forte di pluralismo nell'informazione globale e in Italia". Su tutto questo, spiega il commissario, "imporre regole che limitino la creatività e la dinamicità di un sistema di informazione alternativo e diverso è una cosa che va assolutamente evitata. Cosa si vuole fare? Costringere i blogger italiani ad andare all'estero? Il sistema deve rimanere aperto quanto più possibile".

Sebbene D'Angelo esprima opinioni personali, in nessun modo vincolanti rispetto all'Autorità, ci tiene a spiegare che anche assegnare al ROC il ruolo di spartiacque, a decidere chi debba registrarsi e chi no "è un po' improprio". "Ritengo - sottolinea - che non sia corretto che la regolamentazione del ROC stabilisca un discrimine tra ciò che va registrato e ciò che non va registrato, in quel caso si richierebbe davvero una forte discrezionalità".
Il problema della garanzia, della diffamazione e così via, sottolinea D'Angelo, si risolve con le leggi che già esistono, è questione che attiene alle più normali attività di vigilanza.

Non sarà che qualcuno nel Palazzo teme ancora qualche diffamazione anonima? "Se il problema è l'anonimato - risponde D'Angelo - certo chi vuole mantenerlo non si iscriverà al ROC, ma il blog lo aprirà lo stesso".

La sostanza, dunque, è che "fermo restando il rispetto della legge, il sistema della rete deve essere mantenuto il più aperto possibile. Non solo: è un sistema globale, interconnesso, se imponiamo regole nostre, limitanti, che senso potrebbero avere in questo contesto?".

Il vero punto secondo D'Angelo è un altro, sono "le garanzie di accesso, la neutralità tecnologica, l'accesso alla rete a condizioni vantaggiose, l'estensione della copertura della rete, evitare che ci possa essere una serie A e una serie B tra i fornitori di contenuti e tra gli utenti". Come a dire, cioè, aggiungiamo noi, che se il Governo voleva darsi delle priorità, queste non erano certo l'iscrizione al ROC di qualsiasi sito italiano.

Paolo De Andreis



Fonte: Punto Informatico

Ultima modifica di c.m.g : 21-10-2007 alle 12:05.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:05   #12
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] La legge Levi-Prodi e la fine della Rete

Notizia riportata anche da Bebbe Grillo sul suo blog:


19 Ottobre 2007


Ecco l'artefice della censura all'italiana!

Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuderà, se sarò costretto mi trasferirò armi, bagagli e server in uno Stato democratico.


Ps: Chi volesse esprimere la sua opinione a Ricardo Franco Levi può inviargli una mail a: levi_r@camera.it


Fonte: beppegrillo.it - il suo blog

Ultima modifica di c.m.g : 21-10-2007 alle 12:06.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 19:25   #13
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
ok, diciamo che questa è la prassi, analiziamo per un attimo un possibile caso: hwupgrade.it deve registrarsi al registro degli operatori di comunicazione, ok ma mettiamo che io riporto (non creo un articolo) che magari diffama, che ne so, la symantec, e la symantec fa causa ad hwupgrade, chi ne lascia le penne? io oppure chi deve vigilare sugli articoli che verranno riportati? come funzionerà la cosa?
in ogni caso è un news che hai letto e di cui metti la fonte quindi non sei imputabile inquanto è la fonte la causa
non è nemmeno imputabile il forum perchè il regolamente specifica chiaramente che le responsabilità sono individuali dei soggetti partecipanti nonostante lo staff si prenda cura di rispettare le regole di queto vivere e garantire contenuti nel rispetto delle legislazioni...

in sostanza secondo me è la solita legge del cavolo che si rimpallano le varie istituzioni e poi muore
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 20:55   #14
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
speriamo, comunque vedremo gli sviluppi...
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 09:47   #15
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
La notizia è apparsa pure sul "Corriere della sera"
Bhe, quantomeno la cosa non è passata inosservata. Un grosso aiuto l'ha Beppe Grillo... siamo alle solite, salvati (forse) da un comico!

Di Pierto ha già dovuto fare retromarcia scusandosi e promettendo di votare contro e credo che non sarà lunico (avere l'appoggio di quello che chiamano "il popolo della rete" fa gola a tanti). Si parla anche di una petizione che ha raccolto 600 firme nella sola giornata di ieri.

Non ci resta che lasciare le valige quasi fatte e osservare come si metteranno le cose nei prossimi giorni.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:13   #16
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
con tutto il rispetto e la stima che ho per voi ragazzi, mi dispiace ma io ho fatto una scelta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581653

puoi leggere quello che ho scritto, quindi la cosa non mi tocca più da vicino.

bye
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:37   #17
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
con tutto il rispetto e la stima che ho per voi ragazzi, mi dispiace ma io ho fatto una scelta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581653

puoi leggere quello che ho scritto, quindi la cosa non mi tocca più da vicino.

bye
contento te...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:39   #18
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
.

Ultima modifica di pistolino : 20-10-2007 alle 11:44. Motivo: errata interpretazione.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:51   #19
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
una cosa non ho capito, la cosa vale anche se il tuo log ha un dominio non .it; chessò, io ho un blog.tk loro possono rompermi le scatole?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:33   #20
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
una cosa non ho capito, la cosa vale anche se il tuo log ha un dominio non .it; chessò, io ho un blog.tk loro possono rompermi le scatole?
sì non ha nulla a che vedere con quel decreto che dovevi inviare la documentazione a firenze
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v