Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2024, 13:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ie_127163.html

I manager dei tre marchi tedeschi sono contrari ai dazi aggiunti contro le auto elettriche cinesi. Non vogliono sminuire l'industria europea e temono ritorsioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 13:05   #2
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1230
Hanno paura di perdere quel 30-35% dal mercato Cinese come ricavi e di vedersi le loro auto prodotte in Cina (e poi vendute nel mercato europeo) sovraprezzate a causa dei dazzi perchè appunto prodotte in oriente.
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 13:06   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 492
Quindi da una parte, i marchi tedeschi pro auto Cina, mentre dalla parte opposta, Stellantis e credo anche Renault in chiave anti-auto cinesi, vedremo quale lobby la spunterà nel parlamento cinese.. ops, volevo scrivere europeo.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 13:30   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Hanno paura di perdere quel 30-35% dal mercato Cinese come ricavi e di vedersi le loro auto prodotte in Cina (e poi vendute nel mercato europeo) sovraprezzate a causa dei dazzi perchè appunto prodotte in oriente.
Esatto. E ci vuole una bella faccia da per dirlo apertamente: vorrebbero buttare a mare tutto il settore auto europeo per salvare il loro orticello "premium" (che poi Mercedes e BMW sono davvero premium, VW crede di esserlo ma i fatti la smentiscono, vedi le IDx vs concorrenza cino-americana). Che poi tra qualche anno col full-ev credo che anche i due premium perderanno parecchio appeal, le differenze si appiattiranno molto.
Per me "che muoia Zipse e tutti i filistei"

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2024 alle 13:34.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 13:59   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6749
Non mi stupisco e lo dico con grande rammarico in quanto possessore di BMW e fan del marchio fin da quando iniziai a guardare le auto...
Sono anni che stanno adattando il design e gli interni al mercato cinese. Infatti le linee si sono allontanate dai classici stili europei, perchè devono piacere ai cinesi ( fierissimo ad ogni accensione della mia E92 335i manuale, avuta in famiglia da nuova e che custodisco con orgoglio).
Non mi stupisco nemmeno di Mercedes che ha investito tantissimo sulle piattaforme elettriche native ( EQE, EQS) e deve vendere altrimenti non rientra negli investimenti fatti.. Di sicuro non è possibile rientrare con il mercato europeo e USA..
Idem Volkswagen ha investito miliardi nelle piattaforme ID.
Queste 3 case hanno interessi importanti nel mercato cinese quindi è normale siano preoccupate e contrariate.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:03   #6
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1039
Per paura di perdere il 30% del loro fatturato, fatto con auto premium, vogliono lasciare tutto il mercato delle auto sotto i 50 mila ai Cinesi...
Sono gli stessi manager, che negli ultimi decenni, pur di vendere in Cina, sono andati lì a produrre, lasciando che i cinesi acquisissero il Know-how europeo (perchè è uno dei vincoli legislativi imposti per produrre e vendere in Cina), così, loro hanno avuto un bel tornaconto subito, a chi arriva dopo, un bel cetriolo padulo che vola all'altezza del c...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:12   #7
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Domani esce la notizia:

BMW MERCEDES VW faremo solo motori termici non vogliamo fallire stavamo scherzando
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:42   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Bhè che le elettriche non vendano, anche con incentivi, penso che sia un dato di fatto. Ad eccezione di Tesla che è nata per costruire esclusivamente veicoli elettrici e dimostra di avere una tecnologia superiore, le altre case stanno facendo una fatica immensa con risultati tutt'altro che soddisfacenti per autonomia vs prestazioni.
L'elettrico è una piattaforma ancora acerba con troppi compromessi e costi a carico del cliente con i TCO che si stanno avvicinando a quelli dei veicolo a motore termico.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:45   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè che le elettriche non vendano, anche con incentivi, penso che sia un dato di fatto. Ad eccezione di Tesla che è nata per costruire esclusivamente veicoli elettrici e dimostra di avere una tecnologia superiore, le altre case stanno facendo una fatica immensa con risultati tutt'altro che soddisfacenti per autonomia vs prestazioni.
L'elettrico è una piattaforma ancora acerba con troppi compromessi e costi a carico del cliente con i TCO che si stanno avvicinando a quelli dei veicolo a motore termico.
Esattamente a quali fatti ti staresti riferendo? Al 15% a livello globale europeo nel 2023, o al circa 20% dei primi mesi del 2024?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:50   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Esattamente a quali fatti ti staresti riferendo? Al 15% a livello globale europeo nel 2023, o al circa 20% dei primi mesi del 2024?
Lo hai scritto tu stesso... 15% a livello globale, una nettissima minoranza per avere delle economie di scala!!
Altrimenti i costi dell'elettrico " occidentale " sarebbero nettamente inferiori.
Un dato: Ford perde 130000 USD per vettura elettrica prodotta e in un trimestre ne ha vendute solamente 10000.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:02   #11
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
L'elettrico è una piattaforma ancora acerba con troppi compromessi e costi a carico del cliente con i TCO che si stanno avvicinando a quelli dei veicolo a motore termico.

si i costi sono ormai molto vicini, sopratutto se le ricariche si improvvisano o se hanno potenze elevate. Quando il parco macchine sarà ancora piu' ampio poi sicuramente ci sarà un travaso di accise e la mazzata sarà completa. Se ci si aggiunge che il costo d'acquisto è 30/40% superiore ad un mezzo termico di pari carattersitiche il panorama è completo...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:07   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Per paura di perdere il 30% del loro fatturato, fatto con auto premium, vogliono lasciare tutto il mercato delle auto sotto i 50 mila ai Cinesi...
Sono gli stessi manager, che negli ultimi decenni, pur di vendere in Cina, sono andati lì a produrre, lasciando che i cinesi acquisissero il Know-how europeo (perchè è uno dei vincoli legislativi imposti per produrre e vendere in Cina), così, loro hanno avuto un bel tornaconto subito, a chi arriva dopo, un bel cetriolo padulo che vola all'altezza del c...
vision e a breve termine come al solito. Negli anni '80 ridevamo delle auto giaponesi, dopo 20 anni erano già le migliori (almeno come affidabilità e consumi). Ora lo fanno con le cinesi, ma ci vorrà molto meno per vedere il boomerang.

Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Domani esce la notizia:

BMW MERCEDES VW faremo solo motori termici non vogliamo fallire stavamo scherzando
In realtà è già uscita (quasi), Mercedes ha già fatto mezzo dietrofront... https://www.quattroruote.it/news/ind...elettrico.html
e non è la sola, anzi.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Esattamente a quali fatti ti staresti riferendo? Al 15% a livello globale europeo nel 2023, o al circa 20% dei primi mesi del 2024?
In europa dal 15-16% del 2023 si è scesi al 12%-13% nel 2024. https://www.rinnovabili.it/mobilita/...ue-marzo-2024/ (non trovo la fonte originale)

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2024 alle 15:14.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:12   #13
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 307
io la capisco così: noi fabbricanti tedeschi non vogliamo che si "stuzzichino" i cinesi che poi potrebbero "vendicarsi" con noi.
in pratica vogliono difendere i loro interessi (in cina e in europa) e non quelli dei consumatori in europa...."noi siamo noi e voi non siete un cazzo"
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:18   #14
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Esattamente a quali fatti ti staresti riferendo? Al 15% a livello globale europeo nel 2023, o al circa 20% dei primi mesi del 2024?

fonte del 20% ?

New car registrations: -5.2% in March 2024; battery electric 13% market share
https://www.acea.auto/pc-registratio...-market-share/


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
In europa dal 15-16% del 2023 si è scesi al 12%-13% nel 2024. https://www.rinnovabili.it/mobilita/...ue-marzo-2024/ (non trovo la fonte originale)
appunto, la fonte è ACEA ^^^
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite

Ultima modifica di barzokk : 16-05-2024 alle 15:21.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:26   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4042
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
io la capisco così: noi fabbricanti tedeschi non vogliamo che si "stuzzichino" i cinesi che poi potrebbero "vendicarsi" con noi.
in pratica vogliono difendere i loro interessi (in cina e in europa) e non quelli dei consumatori in europa...."noi siamo noi e voi non siete un cazzo"
Perchè adesso i dazi difendono gli interessi dei consumatori?
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:31   #16
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Lo hai scritto tu stesso... 15% a livello globale, una nettissima minoranza per avere delle economie di scala!!
Altrimenti i costi dell'elettrico " occidentale " sarebbero nettamente inferiori.
Un dato: Ford perde 130000 USD per vettura elettrica prodotta e in un trimestre ne ha vendute solamente 10000.
ancora questa storia dei 130000 dollari persi per auto elettrica...

ford ha avuto un passivo di 1.3B$ che spalmati su 10k vetture elettriche vendute fa comparire questo magico 130k$ di perdite per auto...

dimenticandosi che gli investimenti sostenuti per lo sviluppo che ford ha sostenuto l'anno scorso non saranno sicuramente recuperati in 1 anno...

considerando che hanno costruito intere fabbriche e linee di montaggio, tirare fuori questo numero per denigrare le auto elettriche fa ridere...

anche perchè questo discorso è riuscito settimana scorsa (non saprei se sempre da te o da altri) e anche mesi addietro....ed è già stato debunkato a ripetizione...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:39   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20163
La misura delll'aumento dei dazi, determina quelle delle vendite, anche quando si tratta di fascia medio-alta, ma difficilmente in Europa compenseranno quelle in Cina.

Significa allungamento nel rientro degli investimenti effettuati e ritardo o cancellazione per quelli nuovi, ovunque siano stati indirizzati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:44   #18
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Perchè adesso i dazi difendono gli interessi dei consumatori?
assolutamente no....ma a parità di guadagno dei venditori (europei vs. cinesi) preferirei che i guadagni finiscano nelle casse europee piuttosto che in quelle cinesi
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:55   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4042
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
assolutamente no....ma a parità di guadagno dei venditori (europei vs. cinesi) preferirei che i guadagni finiscano nelle casse europee piuttosto che in quelle cinesi
Ah, ok, questo avrebbe senso ma in realtà mettiamo in conto che a pagare il conto dei dazi saranno proprio i consumatori, che avranno meno scelta, pagheranno di più per le stesse cose, e pagheranno il mancato investimento delle industrie protette.
Potrebbero per questo avere un rientro comunitario sotto forma di tasse e posti di lavoro? Speriamo...ma ne dubito.
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 16:23   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
ancora questa storia dei 130000 dollari persi per auto elettrica...

ford ha avuto un passivo di 1.3B$ che spalmati su 10k vetture elettriche vendute fa comparire questo magico 130k$ di perdite per auto...

dimenticandosi che gli investimenti sostenuti per lo sviluppo che ford ha sostenuto l'anno scorso non saranno sicuramente recuperati in 1 anno...

considerando che hanno costruito intere fabbriche e linee di montaggio, tirare fuori questo numero per denigrare le auto elettriche fa ridere...

anche perchè questo discorso è riuscito settimana scorsa (non saprei se sempre da te o da altri) e anche mesi addietro....ed è già stato debunkato a ripetizione...

bio
Mesi addietro non direi visto che i dati si riferiscono all'ultimo quarter pubblicati a fine Aprile.

Sul denigrare: cambierei il termine visto che il dato che ho riportato non è una critica a priori, ma il fatto che Ford non stia rientrando dall'investimento fatto nell'elettrico secondo quanto previsto. Avrà un significato ciò oppure no?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1