Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2020, 09:25   #101
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Oppure non ti autodenunci ma sei più "consapevole" di essere a rischio, per due settimane stai più attento a tenere sempre su la mascherina, a mantenere il distanziamento sociale, a lavarti le mani spesso, etc., poi vai a farti il seriologico.

Sempre meglio che non avere l'app e non sapere di essere venuti a contatto con un positivo, o sbaglio?

Insomma, l'app non raccoglie dati personali, non consuma batteria, non obbliga ad autodenunciarsi, serve solo ad essere avvisati nel caso si sia stati a contatto con un positivo. Mi spiegate perché ca**o preferite non saperlo?
Ti ho risposto poco dopo....
Ma detto in parole povere: falsa sicurezza.
Ci si convince che se l'app non ti notifica nulla, non si sia avuti contatti con un positivo.
Mentre sappiamo tutti che l'app avrebbe senso se tutti i giorni ognuno di noi si sottoponesse ad un tampone e avesse nell'immediato il risultato.
Allora sì che riusciresti a tracciare immediatamente contatti e infetti.
Altrimenti hai sempre una latenza di giorni e contatti che potrebbero diventare migliaia nel caso di persone che abbiano una vita sociale e lavorativa molto intensa.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 09:27   #102
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Oppure non ti autodenunci ma sei più "consapevole" di essere a rischio, per due settimane stai più attento a tenere sempre su la mascherina, a mantenere il distanziamento sociale, a lavarti le mani spesso, etc., poi vai a farti il seriologico.

Sempre meglio che non avere l'app e non sapere di essere venuti a contatto con un positivo, o sbaglio?

Insomma, l'app non raccoglie dati personali, non consuma batteria, non obbliga ad autodenunciarsi, serve solo ad essere avvisati nel caso si sia stati a contatto con un positivo. Mi spiegate perché ca**o preferite non saperlo?
Beh bt e geo attivi su molti telefoni la massacrano la batteria soprattutto se non si va a fare una totale scrematura dei permessi relativi a tutte le app installate. Cosa che non è da tutti sapere come fare e farlo. Va detto che sul mio Honor l'app viene killata istant appena spengo il display (cosa che io so come risolvere e non è molto intuitivo , ma la maggior parte della gente no)

Il tenere su la mascherina( io una ffp2) , il lavarsi le mani e il resto va fatto sempre e comunque ,motivo per cui è difficile prendere il virus per vicinanza ad estranei.

Se lo prendi è perchè o hai comprato un oggetto infetto e non lo hai potuto igenizzare per vari motivi ,o lo chef del ristorante ti ha starnutito sul piatto che ti sei mangiato , o te lo ha attaccato un familiare\amico , cmq motivi non legati alla vicinanza
In quel caso se il familiare risulta infetto beh direi che non ha bisogno dell'app per metterti in guardia.

PS ma si sa quanto si è pagata questa app? Chi dice gratis , chi dice milioni di euro.


Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi

Facciamo finta che sia una settimana (i.
Sono 2 settimane , solo che non ho capito se dopo 15 GG cancella i dati del primo giorno o se li cancella tutti e si resetta.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 03-07-2020 alle 09:41.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 09:36   #103
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Letti tutti i messaggi ma ancora non si è vista una sola valida ragione per NON installarla.

Tante opinioni, rispettabili certamente, ma molto soggettive con esempi circostanziali.
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 10:00   #104
DVD_Italia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia - Padova
Messaggi: 147
Purtroppo anche il voto è universale.
DVD_Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 10:03   #105
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da DVD_Italia Guarda i messaggi
Purtroppo anche il voto è universale.
Sono le possibili scelte a non esserlo.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 10:05   #106
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh bt e geo attivi su molti telefoni la massacrano la batteria soprattutto se non si va a fare una totale scrematura dei permessi relativi a tutte le app installate. Cosa che non è da tutti sapere come fare e farlo. Va detto che sul mio Honor l'app viene killata istant appena spengo il display (cosa che io so come risolvere e non è molto intuitivo , ma la maggior parte della gente no)
Premesso che non capisco chi tiene spenti GPS e bluetooth e li accende manualmente solo quando gli servono (l'impatto sulla batteria rispetto a tenerli sempre accesi è minimo, almeno in base alla mia esperienza sui telefoni avuti negli ultimi 5 anni... certo se poi uno compra degli scassoni a 100 euro su gearbest magari il discorso cambia).
Da quando ho installato Immuni non ho notato alcun impatto sulla durata della batteria, anche andando nelle statistiche di sistema vedo che Immuni assorbe l'1% di energia.

È lì in background, non dà nessun fastidio, semmai mi arrivasse la notifica sarò contento di averla installata, visto che senza l'app non avrei saputo di essere stato a contatto con un positivo mentre con l'app ne vengo informato e deciderò il da farsi secondo coscienza.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 10:19   #107
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Premesso che non capisco chi tiene spenti GPS e bluetooth e li accende manualmente solo quando gli servono (l'impatto sulla batteria rispetto a tenerli sempre accesi è minimo, almeno in base alla mia esperienza sui telefoni avuti negli ultimi 5 anni... certo se poi uno compra degli scassoni a 100 euro su gearbest magari il discorso cambia).
Da quando ho installato Immuni non ho notato alcun impatto sulla durata della batteria, anche andando nelle statistiche di sistema vedo che Immuni assorbe l'1% di energia.

È lì in background, non dà nessun fastidio, semmai mi arrivasse la notifica sarò contento di averla installata, visto che senza l'app non avrei saputo di essere stato a contatto con un positivo mentre con l'app ne vengo informato e deciderò il da farsi secondo coscienza.
Allora io il bt lo tengo spento per evitare che mi si agganci alle casse in cucina , e lo fa in automatico. Per il resto è una cosa che non uso , ne in auto , ne con cuffie ne altro.

Per il GPS , quasi tutti quelli che conosco lo tengono spento per risparmiare batteria. Ma non perchè il GPS consuma batteria ,.ma perchè app idiote come Facebook Instagram meteo e altre ti tracciano in continuazione , se non disattivi i permessi di localizzazione.

Facebook poi è tremenda ti traccia anche col GPS spento non so come diavolo faccia e tira giù la batteria . ( Conviene usare le versioni lite se non si ha un sistema sul telefono per killarle appena spengi lo schermo)
Io lo tengo acceso perchè adeguatamente settato non consuma tanto e fa comodo.
Cmq non è immuni che consuma, ne Google , ne android , ma le altre app che uno tiene su e che spesso passano per il playservice e non vengono viste dal sistema di allerta.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 03-07-2020 alle 10:22.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 11:25   #108
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12271
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
Letti tutti i messaggi ma ancora non si è vista una sola valida ragione per NON installarla.

Tante opinioni, rispettabili certamente, ma molto soggettive con esempi circostanziali.
Non c'è una ragione per non installarla, ma c'è un motivo per cui non viene installata, cioè che gli italiani non vogliono essere messi in quarantena preventiva senza una motivazione valida e non vogliono fare i test a spese loro per eventualmente uscirne in tempi più rapidi di quelli del ssn.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 12:00   #109
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da WINSMITH Guarda i messaggi
se sono positivo, devo stare a casa , non è che vado in giro con il mio cellulare a segnalare che sono positivo.
Immuni funziona _a posteriori_ del contagio.

L'app registra tutti coloro con cui si è venuti a contatto.

Se un giorno si dovesse scoprire che uno dei contatti risulta positivo, perché sintomatico o perché PER CASO (visto che non c'è niente di strutturato) ha fatto un tampone/test, allora l'app segnalerà tutti coloro che sono entrati in contatto con lui.

Tra l'altro questa cosa va fatta nel giro di pochi giorni altrimenti è inutile.

C'è un altro punto: essere positivi non significa necessariamente avere la malattia. E questa cosa è sempre più vera visto che terapie intensive e ricoveri stanno stabilmente calando nonostante tutte le riaperture, gli assembramenti, gli aperitivi, la movida e via discorrendo.

Dal mio punto di vista questa app ha il problema di essere arrivata in ritardo. Aveva senso durante il lockdown, cioè 3 mesi fa.

Detto questo, sono mascherine e distanziamento fisico che evitano il contagio, non l'applicazione, che funziona più come scatola nera che come radar.

Ultima modifica di WarDuck : 03-07-2020 alle 12:05.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 12:23   #110
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
Letti tutti i messaggi ma ancora non si è vista una sola valida ragione per NON installarla.

Tante opinioni, rispettabili certamente, ma molto soggettive con esempi circostanziali.
Sono state scritte molte motivazioni.
Hai il diritto di reputarle soggettive, ma al contempo il fatto che più di una persona manifesti GLI STESSI dubbi, mi fa pensare che forse non siano tanto campate in aria.

L'app Immuni ti dice chi è infetto?
Assolutamente no (te lo dice il tampone positivo)

L'app Immuni ti da la certezza assoluta che sei infetto perchè è entrato in contatto con un positivo?
Assolutamente no (te lo dice il tampone positivo)

L'app Immuni riesce a ricostruire tutta la catena di contagio?
Assolutamente no (dipende dalla disponibilità delle persone a farsi il tampone)

Può aiutare il tracciamento dei contatti?
Solo se si verificano le seguenti condizioni:
  • Infetto sintomatico
  • Tampone immediato e non dopo una settimana dal contagio (leggasi incubazione)
  • Disponibilità delle strutture e delle persone a fare tamponi rapidi con esito IMMEDIATO

Se non hai quanto sopra, tanto vale andare ogni giorno a farsi un test sierologico rapido (sulla cui efficienza permangono dubbi) e vedere se si hanno degli anticorpi (quindi si è stati o si è in fase remissiva o parzialmente contagiosi).
Altrimenti diventa una sorta di roulette.
In cui devi sperare di trovare la combinazione "vincente".
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 13:49   #111
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
il fatto che più di una persona manifesti GLI STESSI dubbi, mi fa pensare che forse non siano tanto campate in aria.
Purtroppo c’è molta disinformazione in merito (si fa confusione sull’uso del GPS pure in un forum tecnico come questo, figuriamoci fuori), ma nulla è ancora perduto, come si diceva ieri l’importante sarebbe riuscire a comunicare nel modo giusto i vantaggi dell’ampio utilizzo dell’applicazione, smontando istituzionalmente in modo trasparente quelli che oggi sono additati come svantaggi e chiarendo formalmente tutti i dubbi che avete citato.

C’è ancora tempo, ma non troppo, perché se arriviamo a fine anno con così poca partecipazione al tracciamento automatico, ne risentiranno ulteriormente tutte quelle attività commerciali dove abitualmente c’è alta presenza di utenti in spazi chiusi e ristretti e contemporanea incompatibilità con l’uso della mascherina (ristorazione, ad esempio).
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 14:03   #112
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Premesso che non capisco chi tiene spenti GPS e bluetooth e li accende manualmente solo quando gli servono (l'impatto sulla batteria rispetto a tenerli sempre accesi è minimo, almeno in base alla mia esperienza sui telefoni avuti negli ultimi 5 anni... certo se poi uno compra degli scassoni a 100 euro su gearbest magari il discorso cambia).
Da quando ho installato Immuni non ho notato alcun impatto sulla durata della batteria, anche andando nelle statistiche di sistema vedo che Immuni assorbe l'1% di energia.

È lì in background, non dà nessun fastidio, semmai mi arrivasse la notifica sarò contento di averla installata, visto che senza l'app non avrei saputo di essere stato a contatto con un positivo mentre con l'app ne vengo informato e deciderò il da farsi secondo coscienza.
Quindi fammi capire dovrei lasciare sempre acceso qualcosa che non utilizzo, solo perchè consuma poco e ho il cellulare super mega costosto?
Allora aspetto che accendo tutte le luci di casa e apro i rubinetti dell'acqua, solo perchè posso permettermi di pagare la bolletta.
Capisci che il tuo ragionamento non ha senso?
Dovrei cambiare il mio modo di utilizzare uno strumento perchè qualcun altro stabilisce che il suo sia corretto?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 14:16   #113
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1606
Una cosa deve essere chiarita:
Non è che se fai il tampone e viene negativo puoi uscire prima perché non contagiato.

Il virus impiega del tempo per essere rilevabile, nella media si va dai 5 agli 11 giorni.. in certi casi ci sono voluti 21 giorni. Statisticamentre è stato visto che con 14 giorni si prende tipo il 99% dei casi.
Quindi casomai si dovrebbe fare il tampone al termine del periodo di isolamento, non prima.

E comunque, considerando che ad Aprile il 42% degli infetti era asintomatico (adesso molti di più) e l'83% aveva solo sintomi di raffreddamento, è veramente molto difficile identificare un positivo senza un reale screening di massa.

L'idea dell'app non è sbagliatissima, ma probabilmente questo non è il virus più adatto per essere controllato in questo modo.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Oculus Rift CV1 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 14:22   #114
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
Purtroppo c’è molta disinformazione in merito (si fa confusione sull’uso del GPS pure in un forum tecnico come questo, figuriamoci fuori), ma nulla è ancora perduto, come si diceva ieri l’importante sarebbe riuscire a comunicare nel modo giusto i vantaggi dell’ampio utilizzo dell’applicazione, smontando istituzionalmente in modo trasparente quelli che oggi sono additati come svantaggi e chiarendo formalmente tutti i dubbi che avete citato.

C’è ancora tempo, ma non troppo, perché se arriviamo a fine anno con così poca partecipazione al tracciamento automatico, ne risentiranno ulteriormente tutte quelle attività commerciali dove abitualmente c’è alta presenza di utenti in spazi chiusi e ristretti e contemporanea incompatibilità con l’uso della mascherina (ristorazione, ad esempio).
Tu sei proprio convinto che installazione dell'app Immuni = si fermano i contagi?
Mantenere le distanze ed usare la mascherina nei luoghi chiusi e affollati, forse sarebbe maggiormente efficace che avere una app installata che ti notifica i contatti delle persone ACCLARATE come positive.
Anche perchè se fai 10 tamponi e trovi 10 infetti, non è che questi rappresentino TUTTI gli infetti del paese. Probabilmente ce ne saranno migliaia asintomatici che neanche sanno di essere infetti.
Per avere una logica si dovrebbero fare 60 milioni di tamponi OGGI, vedere i risultati e inserire nella banca dati quelli che risultano infetti.
Farlo su qualcuno che deve avere una sintomatologia coerente con il covid19 e sperare poi gli venga fatto un tampone, non risolve assolutamente nulla.
Tracciare può avere senso SOLO se hai dei dati come fonte... altrimenti è solo un vaso di fiori vuoto... fa bella figura, ma non serve al suo scopo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 14:26   #115
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non c'è una ragione per non installarla, ma c'è un motivo per cui non viene installata, cioè che gli italiani non vogliono essere messi in quarantena preventiva senza una motivazione valida e non vogliono fare i test a spese loro per eventualmente uscirne in tempi più rapidi di quelli del ssn.
Quindi torniamo a quanto ho scritto prima: tempi rapidi significherebbe poche ore dalla notifica, la SWAT con gli infermieri a casa per fare il tampone, magari in incognito, non vorremmo che i vicini pensassero che siamo degli appestati.

Comunque per chi non l'avesse letto, c'è l'elenco dei vari Paesi che hanno adottato sistemi simili ad Immuni:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/COVID-19_app

se uno ha voglia di approfondire, si possono vedere le differenze
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:22   #116
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Una cosa deve essere chiarita:
Non è che se fai il tampone e viene negativo puoi uscire prima perché non contagiato.

Il virus impiega del tempo per essere rilevabile, nella media si va dai 5 agli 11 giorni.. in certi casi ci sono voluti 21 giorni. Statisticamentre è stato visto che con 14 giorni si prende tipo il 99% dei casi.
Quindi casomai si dovrebbe fare il tampone al termine del periodo di isolamento, non prima.

E comunque, considerando che ad Aprile il 42% degli infetti era asintomatico (adesso molti di più) e l'83% aveva solo sintomi di raffreddamento, è veramente molto difficile identificare un positivo senza un reale screening di massa.

L'idea dell'app non è sbagliatissima, ma probabilmente questo non è il virus più adatto per essere controllato in questo modo.
Il tampone lo fai in ragione di una sintomatologia.
Tu prova a presentarli presso un ospedale covid e chiedi di fare un tampone solo per conoscere se sei o meno infetto... poi mi dici cosa ti rispondono...
Io in piena pandemia ho avuto qualche leggero sintomo che poteva essere riconducibile al virus Sars-Cov2 (ma anche molto simile a qualsiasi altro coronavirus...).
Mi hanno detto di stare a casa e vedere se peggioravo.
I dati che tu citi sugli asintomatici presumo siano in base allo studio epidemiologico su Alzano Lombardo.
Ricordati sempre che sono un campione statistico e come tutti questi studi possono essere molto aderenti alla realtà così come estremamente lontani.
ll problema di questa app, come qualsiasi altra che vi assomigliasse, è che basa la sua efficienza sulla capacità di avere un'ottima base dati.
Quindi pochi tamponi, poca attendibilità.
Credo che ora sia chiaro perchè abbia poco senso installarla?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:35   #117
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi torniamo a quanto ho scritto prima: tempi rapidi significherebbe poche ore dalla notifica, la SWAT con gli infermieri a casa per fare il tampone, magari in incognito, non vorremmo che i vicini pensassero che siamo degli appestati.

Comunque per chi non l'avesse letto, c'è l'elenco dei vari Paesi che hanno adottato sistemi simili ad Immuni:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/COVID-19_app

se uno ha voglia di approfondire, si possono vedere le differenze
Q: E ci risiamo... come fai a sapere che una persona è positiva?
A: Tampone

Q: Quando una persona può fare il tampone?
A: Se ha dei sintomi simili o uguali al SarsCov2

Q: Quando l'app Immuni ti notifica di essere entrato a contatto con un positivo?
A: Quando si ha la certezza che il positivo abbia un tampone attestante l'infezione

Q: Il tampone si estende anche a tutti i contatti vicini di quello notificato?
A: No, perchè altrimenti dovresti fare migliaia di tamponi incrociati.
Quindi si attende di vedere se sei sfortunato e il contatto segnalato da Immuni abbia prodotto effettivamente un nuovo infetto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:45   #118
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14344
Qualcuno mi toglie gentilmente la curiosità di capire del perchè, ad oggi, posso recarmi liberamente che so, in Svezia, senza controllo alla partenza o al ritorno, tanto meno senza che mi vengono richieste quarantene fiduciarie al rientro in Italia MA come cittadino Italiano non possa lasciare la comunità europea senza valido motivo (salute, lavoro, studio) ?

La tanto sbandierata riapertura di quei 14 paesi comporta comunque la quarantena fiduciaria per chiunque metta piede nel nostro bel paese.

Ora ripeto me ne vado, in piena legalità, a copulare ogni sera per una settimana nell'unico paese che non ha fatto neanche cinque minuti di lockdown e sono tutti d'accordo....voglio andarmene nel deserto tunisino da solo per i cavoli miei, ma invece quello no ! I miei soldi, agenzia a parte, non li vedranno neanche con il binocolo, neanche mezzo centesimo lo ribadisco, rimando ad oltranza se non riesco ad andare dove voglio.

Curioso...e coerente soprattutto!

E l'app Immuni se la infilino gentilmente dove preferiscono, possibilmente dove non batte il sole !

Ultima modifica di Saturn : 03-07-2020 alle 16:46.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:52   #119
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3442
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Mi spiegate perché ca**o preferite non saperlo?
Perché se NON mi viene offerto un percorso di controllo/cura ma mi viene detto "arrangiati" è sufficiente (per me) adottare tutte le precauzioni che già adottavo prima: mascherina, disinfettante, distanze.

Altrimenti, serve solo a diffondere ansia, non bastassero già i tg. Al solito, è stata una cosa fatta a metà, e i cittadini lasciati ad arrangiarsi, con l'aggravante di venir visti come untori. Ah beh.

P.S. io HO immuni sul telefono...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 16:09   #120
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Il percorso è quello di stare segregato in casa finchè non sono passati tot giorni e non si fa il tampone sperando in esito negativo .

Ma vi rendete conto cosa significa ?
In un uso ottimale dell'app ( al 100%)
Se uno è infetto , tutte le persone con cui lavora ,
esempio fabbrica , ufficio , supermercato , croce Rossa , ospedale, polizia pompieri ecc, più tutte quelle che ha incontrato in giro
Devono segnalare la cosa al medico e mettersi in autoisolamento .

È una follia , che porterebbe al fallimento di attività commerciali , e la mancanza di servizi essenziali.

L'app è una puttanata atomica per come è stata concepita.

Con un rateo anche a 3 ( altissimo ) un infetto ne infetta altri 3 in media , ma così ne incarcera a centinaia.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1