|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Consiglio Android TV Box o altro..
Ciao a tutti, il mio sogno da un po' di tempo è riuscire a guardare su un vecchio tv fullhd samsung, senza prese usb, dei file mkv e mp4 di grandi dimensioni che ho su pc o sulla mia chiavetta usb3...
Il tutto spendendo - senza parlare di ciofeche totali - il meno possibile. In sostanza il sogno "base" sarebbe un qualcosa di più simile ad un "adattatore media player per chiavette usb" che ad uno storage o un tv box vero e proprio. Non ho idea se esistano cose del genere ma sostanzialmente sto parlando di qualcosa di estremamente spartano al quale attaccare la mia USB3 (SanDisk Cruzer Extreme 64GN che va a tuono!!!) coi film, che magari di suo manco abbia una memoria se non quella da adibire ad un minimo di "menù" da girare sul televisore con suo telecomandino. Esiste una roba del genere? Il costo sarebbe chiaramente contenutissimo... Il sogno "advanced" sarebbe invece un più normale Android TV Box. Anche in questo caso però vorrei stare sull'economico e quindi chiedo a voi se avete dei modelli da consigliarmi sulla base di queste esigenze: - Costo sui 50 euro - Riproduzione FullHD. Considero la riproduzione di file 4k totalmente inutile su un televisore NON 4K. Quindi magari con questa cosa risparmiamo un po'... - Presenza di una porta Usb3. Le memorie interne di questi TV BOX sono ridottissime e io ho appunto una chiavetta iperveloce da 64 GB in cui posso mettere dei file mkv fullhd da anche 25 GB l'uno.... temo che se collegassi questa chiavetta ad una normale porta Usb2, i bitrate così alti di questi file verrebbero "potati" dal limite di passaggio dati per secondo delle normali Usb2. Avete qualcosa da consigliarmi su l'una o l'altra via? Io per esempio sulla base dell'ipotesi 1 avevo visto questo Ma prima di sentire voi non mi butto... Grazie mille Ultima modifica di nikto : 20-10-2016 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
riguardo al sogno "base" non so aiutarti, mentre riguardo al sogno "advanced" ti dico la mia: io ho preso un box android 6.0.1 di recente e lo uso per file Mkv,iso BD ecc, sia 1080P che 4k. La porta usb 3.0 non la troverai di certo restando sulla fascia economica, ma secondo me nemmeno ti occorre se i tuoi video non hanno un bitrate assurdo come alcuni sample 4K. Ad esempio, con il mio R-box pro, ho visto tranquillamente video 4k da 30-50MBps tramite porta usb (che sicuramente non è 3.0). Se tu usi una tv full HD e video full HD, sicuramente non ti servirà andare oltre una normale usb 2.0.
Sui box nuovi usciti ti consiglierei di vedere Beelink GT1 (se lo prendi sulla baia dai 53 ai 58€ spedito). Altrimenti sui 65-80€ trovi molti altri modelli con cpu S912, tutti molto simili come caratteristiche, anche sull'amazzone. Su quelli di generazione precedentev e sotto i 50€(dai 30 ai 45 diciamo), sicuramente più che validi per i video 1080p e 3D, ci sono quelli basati su processore S905 e 1-2GB ram, come gli Mxq Pro o il più aggiornato Mxq pro +.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 01-11-2016 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Molto ma molto chiaro tutto quanto.
Mi sei stato molto utile grazie mille! Ora pondero un attimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Ciao ! Se posso darti un consiglio da possessore di due tvbox diversi ti consiglio anche di valutare un mini pc w10, in definitiva un pc vero es beelink bt3, per alcuni aspetti molto meglio quelli con android. Ovvio costa qualcosa di più.
Inviato da mTalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Ti posso dire che la penna USB con connessione 2.0 è in grado di far girare tranquillamente anche gli HEVC a 80 Mbps.
Io utilizzo ad esempio l'Nvidia Shield TV e ci ho collegato una prolunga USB 2.0 ad una delle 2 porte USB 3.0. A questa prolunga ci attacco una SanDisk Extreme molto veloce e nonostante il collo di bottiglia che si viene a creare con il ponticello, riesco a riprodurre tutto tranquillamente. Certo, l'ideale è collegare direttamente la 3.0 con la 3.0 e la 2.0 con la 2.0 e, come ti hanno già suggerito, farti un mini pc è tutt'altra storia..ci installi LibreElec e leggi anche le pietre. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Ringrazio moltissimo per queste info sui mini pc e anche per avermi tolto il dubbio che una usb2 mi strozzi la riproduzione.
Stavo guardando un po' di recensioni sul Beelink GT1 e l'unica cosa che sembra lamentare come difetto, dicono, è una connessione wifi instabile e la non integrazione di netflix. C'è altro di nuovo e non vecchio che giri su quel prezzo che magari non abbia questi difetti wifi? Guardandomi in giro ho visto segnalare: Mecool BB2 TX5 Pro e Beelink Mini MXIII Ultima modifica di nikto : 09-11-2016 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Che costino meno ma migliori nel supporto c'è l'ODROID e il Raspberry Pi3 Ultima modifica di Darkmaster2013 : 09-11-2016 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Riguardo al beelink Gt1 so che ci sono tanti che lo chiamano "buglink", in molti lamentano difetti, ma lo stesso si dice per i cinesoni in genere che sono praticamente tutti i box android 5.0 o 6.0. Ad eccezione forse di Zidoo,Minix e pochissimi altri. Potrebbe essere che molti hanno problemi con il gt1 perchè è il meno costoso e anche relativamente più diffuso, potrebbe essere questo il motivo e non che sia effettivamente scadente. Io posso dire che il mio R-box Pro 2GB va perfezionato lato software, il launcher default è comodo solo con il telecomando ma per il resto sostituirlo con TVlauncher o altri può fargli solo bene: insomma una volta pulito e messo il software che con cui ci troviamo meglio, io problemi di riproduzione o scatti o altro genere non li ho riscontrati.
Chiaramente se uno vuole il top (ed è disposto a spendere di conseguenza cifre ben diverse) ci sono altre soluzioni per le varie esigenze: 1°) pc mini-itx Skylake\kabylake. Cpu G4400\i3 6100,mb mini-itx economica,4GB ram,alimentatore 300w o meno (magari compreso nel case mini-itx),hard disk a seconda dell'occorrenza: spesa dai 250 ai 350€. 2) micro pc Windows 10: Voyo V3 o Beelink BT7. Ci sono anche alcuni altri modelli ad esempio Minix Z83-4. Molto più piccoli e gradevoli esteticamente, consumi ridotti, usb 3.0 ma spendi poco meno per trovarti senza possibilità di aggiornare e senza espandibilità. Costo 200-250€ circa. 3) Box Android SUPERIORI: Nvidia Shield, Zidoo X9S, Minix Neo U1 (o meglio ancora il nuovo Minix Neo U9-H che dovrebbe uscire a breve). costo dai 130 ai 200€. 4) Box Android CINESONI: R-Box pro, Beelink gt1, Meecol bb2, ecc.ecc.. Cpu Amlogic S912 o Rockchip 3368, 2GB ram, wifi 2.4 e 5.0GHz, usb 2.0, Android 6.0, software sempre non molto personalizzato\ottimizzato. Costo da 50 a 80€. 5) Box Android cinesoni vecchia generazione: cpu Amlogic s905, s812 e simili, 1GB ram, ecc.ecc. Costo dai 30 ai 50€. Io volevo farmi un pc o al massimo prendere un micro Pc Windows, ma con una differenza di prezzo tanto grande prendendo un aggeggino di quelli che ho inserito nel quarto gruppo, spendendo in media 65€ per il box android, piuttosto lo cambio ogni 2 anni e ho sempre un prodotto aggiornato.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 20-11-2016 alle 05:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Sì sono d'accordo con te, infatti ho considerato (in base alle esigenze dell'opener) un mini pc super personalizzabile come Odroid e RaspberryPie perché al giusto prezzo sono in grado di reggere un buon numero di file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Io vorrei stare sul semplice e sull'economico. La strada dei MiniPC non mi interessa e non fa per me, ho bisogno di qualcosa di già pronto in cui semplicemente si possa installare KODI.
Non mi interessano giochi o qualsivoglia altra funzione se non quella di avviare KODI. Ci voglio guardare file fullhd (ripeto no 4k) e roba in streaming e vorrei quindi essere sicuro che almeno non abbia problemi di wifi che si riperquotano sullo streaming o problemi di lettura su file FullHD. Leggendo quello che scrivete questo Beelink GT1 non mi fa stare molto tranquillo... c'è altro sullo stesso prezzo che mi consigliate? Se la risposta è salire di fascia o farsi un minipc allora lo prendo per un no e mi compro il Beelink GT1. P.s. Gli altri modelli che ho scritto fanno proprio schifo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 10-11-2016 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Interessante il' MXQ Pro plus.
Al momento su amazon non lo trovo. Sui modelli che segnalavo io mi sapresti mica dire quali sono le critiche principali a cui ti riferisci? Io no pensavo di finire in un vortice simile, credevo che a 50 euro, per esigenze scarne come le mie che manco voglio il 4k, qualcosa di abbastanza sicuro ci fosse. L'unica sembra a sto punto l'MXQ Pro plus ma non si trova.. Domanda molto ignorante: cosa comporta avere una versione android già un po' vecchiotta in partenza? Dopo quanto tempo non riesco più ad aggiornare le app come kodi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
I problemi a cui mi riferisco sono dovuti al fatto che questi prodotti cinesoni non credo abbiano un gran sviluppo e fase di test prima di metterli sul mercato. Diciamo che la fase betatester la fanno più che mai i clienti ![]() Sinceramente non saprei dirti se quelli che hai citato tu hanno o meno problemi noti e frequenti. Se cerchi sempre tramite google sono sicuro che nei forum uk\usa o forum Kodi ne troverai a bizzeffe di gente che si lamenta per un aspetto piuttosto che per altro. Il discorso è: costano "poco" e come tutti i prodotti di consumo moderni, sono fatti per cambiarli più spesso che in passato. Avere android in versione 5.1 piuttosto che 6.0? Per ora e forse per un paio di anni non credo ti darà problemi, in futuro chi può dirlo. Se non trovi un Pro+ e non vuoi prendere un box più recente con il rischio di fare da betaster, ascolta quanto ti ho consigliato sopra: prendi sull' amazzone un Mxq Pro normale a circa 35€ e goditelo finchè va. Se tra tre anni avrai altre esigenze, sono sicuro che a 35€ prenderai un prodotto che attualmente ne varrebbe 200 ![]() ![]() PS: bada bene, cercando nei forum tutti modelli esistenti passati e futuri, troverai problemi e lamentale per ognuno di essi. Anche per Nvidia Shield. Quindi ad un certo punto dovrai valutare tu se i potenziali problemi sono tali da non renderti conveniente l'acquisto di un determinato prodotto.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 10-11-2016 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Condivido ciò che ha scritto marcof12, alla fine sono un po' tutti in fase di test e i clienti fanno da benchmark....detto questo, guardando nel forum KODI troverai sicuramente la discussione sul prodotto che intendi acquistare.
Ad esempio, in questo media box cosa cerchi oltre alla riproduzione in FullHD? - la corretta riproduzione dei fotogrammi a 23.976? - la possibilità di leggere la maggior parte dei file audio (senza passthrough)? ecc... Questi sono parametri da valutare perché possono essere soddisfatti (più o meno facilmente). Se ci dai qualche informazione in più magari possiamo indirizzarti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Intanto grazie mille, mi state davvero aiutando tanto!
Per quel che riguarda le mie esigenze pensavo di averle spiegate bene ma se serve ripeto, quel che vorrei è niente di più di:
Fosse stato per me mi sarei tuffato sul TX5 Pro o il Mecool BB2 perchè più nuovi ma se voi mi dite che l'unico prodotto affidabile che coincide con quello che chiedo è l'Mxq pro + piglio quello su un sito cinese, aspettando quello che c'è da aspettare, senza alcun problema. Ultima modifica di nikto : 11-11-2016 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Ti posso dire che per quella cifra ci stai con un Xiaomi Mi Box e se lo compri dalla Cina non dovresti avere difficoltà a trovarlo.. in alternativa leggevo del Tx5 Pro (non è però supportato dalla community Kodi) anche se lo stesso programma ci gira bene (in base alle recensioni). Ultima modifica di Darkmaster2013 : 11-11-2016 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 12-11-2016 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
A questo punto marcof12 aspetto con ansia il tuo parere sul Beelink MXIII II.
Avere un parere oggettivo diretto su un dispositivo specifico sarà commovente... Perchè al momento non sembra possibile definire un nome o un modello senza che sia seguito a distanza di una riga da una puntuale cotroindicazione.. e a me sta pigliando una confusione totale... Non ce l'ho assolutamente con voi che state facendo tutta la fatica al posto mio!!!!. Per l'amor di dio anzi!!!! Voi siete dei santi che non so come facciano anche solo ad avere la voglia di aiutarmi e vi ringrazio in ginocchio sui ceci... Io ce l'ho con la situazione.... Troppa saturazione di mercato su ogni dispositivo, 8000 dispositivi identici per un cosumatore dalla cultura tecnologica base (l'80%) e totalmente diversi per lo smanettone (20%), 8000 pareri discordanti, caratteristiche in continuo mutamento e spesso in conflitto tra dispositivo e dispositivo, tetracuplicazione del tempo utile a fare una scelta che non sia una totale incu--ta..... e vita media del prodotto comprato pari ad 1 anno... Ancora un po' e per scegliere la giusta pila da mettere nella sveglia occorrerà spendere 3 giorni su un forum come questo a rompere i coglioni a gente come voi... e forse quel giorno mi getterò dalla finestra... Gioie e dolori del libero mercato? A questo punto non vedo le gioie... Comunque... Scusate lo sfogo.... Ho provato a guardare anche il Xiaomi Mi Box ma ovviamente su amazon non si trova, su ebay solo facendo aste e su gearbest ha altri nomi o sigle di cui non mi fido..... Come dicevo a sto punto aspetto il parere sul Beelink MXIII II dopodichè, se non va, prendo il primo reperibile a 50 euro con un minimo di reputazione come il Tx5 Pro, il Beelink GT1 o il Mecool BB2. Se nessuno li ha provati li proverò io... se alla comunity kodi stanno antipatici pazienza, se scoprirò di aver comprato una cacata non me la prenderò con nessuno se non con me stesso e Dio in cielo. p.s. Ma perchè sto Beelink MXIII II (li ammazzerei solo per il nome) non è presente sul sito quindi? Ultima modifica di nikto : 12-11-2016 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Lettori MP da 50 euro, tutti fatti in Cina, tutti che condividono, più o meno, lo stesso hardware, tutti che danno lo stesso supporto (più o meno), realizzati con gli stessi identici materiali. La fascia che stai esaminando non può darti chissà quali risultati definitivi, tutto sta ad accontentarsi... Se parliamo di fasce più alte vedi che le differenze tra i prodotti iniziano ad essere evidenti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
Quote:
![]() Entrambi avete ragione: trovare un prodotto senza critiche è di per se difficile, ma con questi aggeggini dagli occhi a mandorla, tutti più o meno uguali, ipereconomici come fattura e tempo di sviluppo, è IMPOSSIBILE! Molti di quelli in vendita potrebbero essere addirittura cloni non originali (questo è il rischio ad esempio con questo Beelink MiniMXiii ii che sul sito Beelink non è presente) e forse nessuno di noi potrebbe accorgersene ![]() La frustrazione per la miriade di prodotti tecnologici che inondano il mercato globale ogni giorno la condivido in pieno: a noi smanettoni fa piacere poter vedere sempre roba nuova e testarla, ma al 90% è robaccia destinata alla spazzatura dopo pochi mesi, o per guasti o per inutilità manifesta. Non resta che fare il contrario di quanto ho fatto io oggi e non assecondare le smanie di provare di persona ![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.