Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2024, 08:16   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Gestione Utenti in fedora 40 LXDE

Sono su Fedora 40 LXDE

Come si fa per aggiungere, eliminare o modificare utenti?
Qualcuno può aiutarmi a piccolissimi passi?

Esiste uno strumento di amministrazione utenti che consente di farlo senza ricorrere ai comandi da terminale?

Se non c'è, pazienza. Dovrò imparare a farlo da terminale.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 09:27   #2
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Chi è alle prime armi con Linux dovrebbe fare affidamento solo sulla documentazione ufficiale, dato che non ha sufficiente esperienza per distinguere un buon consiglio da una cialtronata.

L'home page della doc di fedora

https://docs.fedoraproject.org/en-US/fedora/latest/

quello che cerchi tu è qui

https://docs.fedoraproject.org/en-US...rs_and_Groups/

Comunque il terminale non è una malattia, anzi...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 09:57   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Ho visto quella pagina, Cosmo, ma non l'ho capita.
Dove trovo quello strumento grafico?
Nel menù di avvio ho i sottomenù:
- Preferenze
- Struenti di Sistema
- Amministrazione
Ma in nessuno di questi trovo uno strumento per gestire utenti e gruppi.
Forse, non è installato di default? Come lo cerco per installarlo?

Certo che il terminale non è una malattia!

Ma ho provato ad usare sudo usermod per rimediare ad un errore ortografico che ho fatto creando l'utente durante l'installazione e mi ha risposto a picche.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.

Ultima modifica di Zievatron : 21-05-2024 alle 10:02.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 10:09   #4
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Come vedi, il terminale semplifica le cose dato che il comando

adduser

è valido universalmente in Linux a prescindere da quale desktop si sta usando.

Detto ciò

yum install system-config-users

*dovrebbe* aggiungere il modulo necessario al tuo pannello di controllo o come si chiama.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 10:19   #5
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Ma ho provato ad usare sudo usermod per rimediare ad un errore ortografico che ho fatto creando l'utente durante l'installazione e mi ha risposto a picche.
Picche non è un errore
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 10:42   #6
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Non per fare il pignolo, ma se queste due informazioni

Quote:
(...) Ho visto quella pagina, Cosmo, ma non l'ho capita.(...)
(...) ho provato ad usare sudo usermod per rimediare ad un errore ortografico che ho fatto creando l'utente durante l'installazione e mi ha risposto a picche.(...)
le avessi inserite *subito* nel tuo primo messaggio avrei evitato di darti info che già conoscevi
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 15:09   #7
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
yum install system-config-users

*dovrebbe* aggiungere il modulo necessario.
dnf va altrettanto bene di yum?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 16:11   #8
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Certo
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 18:15   #9
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Ho provato, ma mi risponde:

Errore: Impossibile trovare una corrispondenza: system-config-users
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 18:27   #10
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Significa che quel pacchetto non esiste più o non è compreso nei tuoi repository.

Ma non faresti prima con usermod?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 08:25   #11
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Magari!
Per agire validamente da terminale, occorre capire bene come funzionano i comandi e come si deve comunicare con il sistema.

Ho cercato l'uso del comando usermod, ma non ho risolto nulla.
Se provo il comando

usermod -l NUOVO_UTENTE UTENTE

ottengo in risposta

usermod: user UTENTE is currently used by process 1315

Cosa sto sbagliando?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 10:24   #12
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Sei ancora loggato con lo username che vuoi cambiare.
Tra l'altro, senza cambiare anche la directory con -d /home/nuova-dir probabilmente ti saresti chiuso fuori.
Usa
adduser
crei un nuovo utente poi il vecchio lo elimini.

Se mi posso permettere, lxde forse non è l'ideale per chi non ha molta familiarità con la linea di comando.
Perché vuoi usare lxde?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 10:46   #13
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Sì. Riflettendo, ci sono arrivato a capirlo ed ho provato a creare un nuovo utente con useradd.
Poi, dal nuovo utente ho modificato il nome del primo.
Ma il nome della directory non è cambiato. Così ho provveduto dopo con mv.

Uso Lxde perchè mi pare di capire che è un desktop più leggero degli altri.
Non mi va di appesantire il sistema con fronzoli.
Una barra applicazioni a scomparsa ed uno sfondo mi bastano.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 10:57   #14
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Ben fatto.
Come vedi usare il terminale non fa male alla salute, anzi: come hai constatato con successo allena il cervello.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:56   #15
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Ho cantato vittoria troppo presto.
Cambiare il nome della dir /home/primoutente con mv è stato sì possibile, ma disastroso.
Al riavvio di primoutente mi sono trovato senza niente.
Ho dovuto riavviare secondoutente e rimettere il nome precedente.

Qual'è la procedura corretta per cambiare il nome a quella dir senza perdere niente?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:05   #16
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Eh si, il rischio di chiudersi fuori è molto alto.
Prova usare l'opzione -d /home/nuovo_nome e l'opzione -m per spostare i file.
Se ancora non funge, creare un unovo utente e cancellare il vecchio mi sembra l'opzione più semplice
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 15:08   #17
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 837
Come verrebbe l'intero comando con quelle opzioni e di quale spostamento di files parli?

Se creo un nuovo utente e cancello il vecchio, come fa il nuovo utente ad avere tutto quello che era del vecchio?
Prima di cancellarlo, faccio scrivere un testamento al vecchio?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 15:13   #18
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi

Se creo un nuovo utente e cancello il vecchio, come fa il nuovo utente ad avere tutto quello che era del vecchio?
Copiandolo?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 17:10   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Sono su Fedora 40 LXDE

Come si fa per aggiungere, eliminare o modificare utenti?
Qualcuno può aiutarmi a piccolissimi passi?

Esiste uno strumento di amministrazione utenti che consente di farlo senza ricorrere ai comandi da terminale?

Se non c'è, pazienza. Dovrò imparare a farlo da terminale.
Premesso che imparare a farlo da terminale è sempre un'ottima idea, mi son voluto togliere la curiosità. Scaricata l'iso di Fedora 40 LXDE, avviata come live in una virtual machine.

Effettivamente nel menu start non è presente alcun programma con interfaccia grafica. Ho lanciato dnfdragora, ed ho fatto una semplice ricerca con la parola user.

Immediatamente ho localizzato mate-user-admin che sembrava lo strumento adatto allo scopo.

Selezionato, installato assieme a pochissime dipendenze, mi diceva un mega e mezzo di byte necessari.

Finita la rapidissima installazione lo trovo nella sezione Administration del menu start, si avvia regolarmente e sembra funzionare altrettanto. Non posso andare in fondo a verificare tutto perché sono in modalità live, tu che il sistema ce l'hai installato regolarmente puoi farlo. Posto uno screenshot se serve:

https://i.ibb.co/ZL3h14c/Virtual-Box...4-18-04-37.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 17:35   #20
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1774
Meno male, credevo ci fossimo solo io e Zievatron qui.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v