Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2023, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ite_index.html

In occasione del proprio Snapdragon Summit Qualcomm ha condiviso alcuni benchmark di sistemi basati sul nuovo SoC Snapdragon X Elite, a confronto con le piattaforme concorrenti di Intel, AMD e Apple. I nuovi core Oryon, lla luce dei dati forniti, si candidano a diventare un nuovo punto di riferimento prestazionale per i sistemi notebook Windows

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:03   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Potrei soffermarmi sul capire come ed in che contesto queste CPU vanno più di un i9HX perchè è chiaro che è una anlisi che va fatta in modo molto più esteso per avere un quadro VERO.

Ma lasciamo perdere, tutto bellissimo, CPU spettacolare.
Qui il discorso RESTA SEMPRE UNO: che cacchio ci faccio girare su un notebbok con snapdragon??

Perchè Apple è un impero chiuso senza alternative dove Apple decide e tutti devono adeguarsi (vedasi M1 con relativo OS ed annessa imposizione di conversione per tutti i produttori di software).
Ma windows è un porto di mare (PER FORTUNA DICO IO) dove c'è gia ora una piattaforma completa per X86 con sistema operativo e tutte le app.
A nessuno fotte sega di convertire per ARM. E non lo fanno.
Ci faccio rosina con windows per ARM se poi i programmi che uso non ci sono.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:19   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 964
Che potenza, M2 demolito, però finché terranno la robba buona su fasce di prezzo alte difficilmente Windows on ARM si diffonderà in tempi ragionevolmenti brevi, e rallenterà anche la diffusione di software e driver compilati/portati nativamente per ARM.
Però se ci sono le prestazioni e con un buon emulatore x64 inizia ad essere una alternativa competitiva
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:27   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Che potenza, M2 demolito, però finché terranno la robba buona su fasce di prezzo alte difficilmente Windows on ARM si diffonderà in tempi ragionevolmenti brevi, e rallenterà anche la diffusione di software e driver compilati/portati nativamente per ARM.
Però se ci sono le prestazioni e con un buon emulatore x64 inizia ad essere una alternativa competitiva
Eh... NO!!

A parte il fatto che ha il suo bel costo e quindi non c'è nemmeno la scusa del prezzo.. ma per quale ragione al mondo uno dovrebbe comprarsi questo su base ARM per poi emulare X86 per usare i suoi software abituali quando può comprarsi direttamente un PC X86 e non avere sbatti con emulatore e compagnia?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:37   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Potrei soffermarmi sul capire come ed in che contesto queste CPU vanno più di un i9HX perchè è chiaro che è una anlisi che va fatta in modo molto più esteso per avere un quadro VERO.

Ma lasciamo perdere, tutto bellissimo, CPU spettacolare.
Qui il discorso RESTA SEMPRE UNO: che cacchio ci faccio girare su un notebbok con snapdragon??

Perchè Apple è un impero chiuso senza alternative dove Apple decide e tutti devono adeguarsi (vedasi M1 con relativo OS ed annessa imposizione di conversione per tutti i produttori di software).
Ma windows è un porto di mare (PER FORTUNA DICO IO) dove c'è gia ora una piattaforma completa per X86 con sistema operativo e tutte le app.
A nessuno fotte sega di convertire per ARM. E non lo fanno.
Ci faccio rosina con windows per ARM se poi i programmi che uso non ci sono.
Non tutto il mondo è Win. Comunque ci saranno sempre più app che usano ARM64EC e quindi compatibili nativamente con arm.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:40   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh... NO!!

A parte il fatto che ha il suo bel costo e quindi non c'è nemmeno la scusa del prezzo.. ma per quale ragione al mondo uno dovrebbe comprarsi questo su base ARM per poi emulare X86 per usare i suoi software abituali quando può comprarsi direttamente un PC X86 e non avere sbatti con emulatore e compagnia?
Dipende un po' da quali software usa, qualcosa c'è e dicono che l'emulatore abbia raggiunto buone prestazioni.
Dovrebbero avere una buona efficienza, anche se ormai come consumo di picco siamo al livello degli x86, oltre ad avere interessanti prospettive per il futuro quando sempre più programmi saranno nativi
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:55   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Potrei soffermarmi sul capire come ed in che contesto queste CPU vanno più di un i9HX perchè è chiaro che è una anlisi che va fatta in modo molto più esteso per avere un quadro VERO.

Ma lasciamo perdere, tutto bellissimo, CPU spettacolare.
Qui il discorso RESTA SEMPRE UNO: che cacchio ci faccio girare su un notebbok con snapdragon??

Perchè Apple è un impero chiuso senza alternative dove Apple decide e tutti devono adeguarsi (vedasi M1 con relativo OS ed annessa imposizione di conversione per tutti i produttori di software).
Ma windows è un porto di mare (PER FORTUNA DICO IO) dove c'è gia ora una piattaforma completa per X86 con sistema operativo e tutte le app.
A nessuno fotte sega di convertire per ARM. E non lo fanno.
Ci faccio rosina con windows per ARM se poi i programmi che uso non ci sono.
In questo momento ci fai girare Android o Linux, poi chiaro, se i tuoi software vanno solo su Windows alternative non ne hai.
Però la questione è in mano a Microsoft, se ha interesse che gli sviluppatori facciano il porting delle loro app su ARM dovrebbe incentivarlo rendendolo più semplice possibile, come fa Apple.

Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Che potenza, M2 demolito [...]
Aspetterei stanotte a dirlo
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:56   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
I benchmark di geekbench, parlano chiaro, perlomeno quelli riferiti alla sola CPU MT e ST. Un 20-25% sopra al 7940HS, che secondo me è la piattaforma di riferimento, piu' che il 13800H, visto che puoi avere un laptop con in 7940HS intorno ai 1200-1300E e un minipc intorno ai 7-800E.

Con Linux potrebbe essere anche interessante e magari con i virtualizzatori nativi per Arm64.

Questo è probabilmente il first mover che si aspettava...Nono era di qualche giorno fa la notizia del CEO di intel a riguardo degli ARM?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:56   #9
silvanotrevi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1471
Ottimi per i carichi IA questi nuovi Snapdragon
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:58   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Potrei soffermarmi sul capire come ed in che contesto queste CPU vanno più di un i9HX perchè è chiaro che è una anlisi che va fatta in modo molto più esteso per avere un quadro VERO.

Ma lasciamo perdere, tutto bellissimo, CPU spettacolare.
Qui il discorso RESTA SEMPRE UNO: che cacchio ci faccio girare su un notebbok con snapdragon??

Perchè Apple è un impero chiuso senza alternative dove Apple decide e tutti devono adeguarsi (vedasi M1 con relativo OS ed annessa imposizione di conversione per tutti i produttori di software).
Ma windows è un porto di mare (PER FORTUNA DICO IO) dove c'è gia ora una piattaforma completa per X86 con sistema operativo e tutte le app.
A nessuno fotte sega di convertire per ARM. E non lo fanno.
Ci faccio rosina con windows per ARM se poi i programmi che uso non ci sono.
Secondo me se portatile A ha ARM, portatile B ha x86, portatile A e portatile B vanno uguali ma uno dei due ha un'autonomia doppia e scalda molto meno, la gente sceglie quello, fregandosene di che hw monta. E se la gente sceglie quello i produttori vogliono vendere quello. E a MS interessa quello che la gente compra perché in MS vogliono che ci sia Windows in quello che la gente compra.
Il resto è conseguenza.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:09   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3011
Prestazioni notevoli per questi Qualcomm, un po' più di AMD e Intel le cui cpu però hanno già un anno o più sulle spalle. Quindi è probabile che quando usciranno ci saranno anche nuove cpu AMD e Intel con prestazioni simili, almeno con app native, poi è da vedere in emulazione.

Sarebbe interessante anche un confronto con cpu desktop perché lì x86 ha ancora un bel margine e un mondo Windows, con relative app degli sviluppatori, spaccato in due mi sembra un po' complicato.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma lasciamo perdere, tutto bellissimo, CPU spettacolare.
Qui il discorso RESTA SEMPRE UNO: che cacchio ci faccio girare su un notebbok con snapdragon??

Perchè Apple è un impero chiuso senza alternative dove Apple decide e tutti devono adeguarsi (vedasi M1 con relativo OS ed annessa imposizione di conversione per tutti i produttori di software).
Ma windows è un porto di mare (PER FORTUNA DICO IO) dove c'è gia ora una piattaforma completa per X86 con sistema operativo e tutte le app.
A nessuno fotte sega di convertire per ARM. E non lo fanno.
Ci faccio rosina con windows per ARM se poi i programmi che uso non ci sono.
Già, è quello che temo anch'io. Per Apple è stato voluto per varie ragioni ed è stato anche più semplice, poi nei PC non si può trascurare il mondo desktop e workstation.
Bisogna anche vedere di quanto aumenta l'autonomia nei PC portatili e quante persone hanno veramente bisogno di più di 10-12 ore di batteria.
Non sono sicuro che il passaggio x86->Arm per i PC sia così veloce né scontato.

Ultima modifica di Alfhw : 30-10-2023 alle 15:24.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:25   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Non tutto il mondo è Win.
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Dipende un po' da quali software usa, qualcosa c'è e dicono che l'emulatore abbia raggiunto buone prestazioni.
Dovrebbero avere una buona efficienza, anche se ormai come consumo di picco siamo al livello degli x86, oltre ad avere interessanti prospettive per il futuro quando sempre più programmi saranno nativi
Eh vabbè regà.. dai. Solito discorsone che fine mai avrà..
Non tutto il mondo è win.. no. Ma il 90% si. Ed i software pure. Tutto X86.
Non prende piede linux così come è, figurati se mò prende piede ARM.
Deve esserci un motivo. VALIDO e CONSISTENTE.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Secondo me se portatile A ha ARM, portatile B ha x86, portatile A e portatile B vanno uguali ma uno dei due ha un'autonomia doppia e scalda molto meno, la gente sceglie quello, fregandosene di che hw monta.
Questo è da vedere e in che misura.
Sono dell'idea che la gente a partità di prestazioni guardi molto più il prezzo.
Se poi tiriamo in ballo l'emulatore (che credo sarà da considerare una presenza stabile per decenni) c'è da vedere come e quanto funziona.. percè pare evidente che se devo prendere ARM per emulare sofware X86 la cosa è priva di senso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:29   #13
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Aspetterei stanotte a dirlo
Tecnicamente l'm2 resterebbe demolito anche se l'M3 si rivelasse un mostro di potenza

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Secondo me se portatile A ha ARM, portatile B ha x86, portatile A e portatile B vanno uguali ma uno dei due ha un'autonomia doppia e scalda molto meno, la gente sceglie quello, fregandosene di che hw monta. E se la gente sceglie quello i produttori vogliono vendere quello. E a MS interessa quello che la gente compra perché in MS vogliono che ci sia Windows in quello che la gente compra.
Il resto è conseguenza.
Non penso che attualmente siamo arrivati al punto in cui è possibile scegliere esclusivamente in base alle prestazioni ed efficienza senza pensare a problemi di compatibilità, ad esempio se lo ordinassi io senza informarmi prima (e se fossi utente Windows) quando mi arriva scoprirei che i driver per la scheda audio esterna (Focusrite Scarlett) per ARM non ci sono, non vengono emulati e probabilmente farei il reso.
Poi ci sono altri ambiti in cui potrebbero avere rogne, ad esempio i giochi, i driver della GPU per un uso desktop probabilmente saranno meno maturi e più problematici rispetto ai produttori classici
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:31   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh vabbè regà.. dai. Solito discorsone che fine mai avrà..
Non tutto il mondo è win.. no. Ma il 90% si. Ed i software pure. Tutto X86.
Non prende piede linux così come è, figurati se mò prende piede ARM.
Deve esserci un motivo. VALIDO e CONSISTENTE.
Il resto del mio post immagino tu non lo abbia compreso, dato che non lo hai linkato e non hai ribattuto. Ok.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:32   #15
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
E comunque interessante la notizia, poi sarebbe belo capire meglio come han fatto i test, visto che ormai va di moda il turbo che ti fa fare miracoli ma solo per 5 minuti, e poi ciao ciao... lo ha fatto pure apple con m2 figurarsi qualcomm, non che intel e amd non lo facciano, per carità, ma dipende anche dalla piattaforma di riferimento che si prende come comparazione.... quando usciranno vedremo come vanno, per ora è comunque interessante, finirà dentro soluzioni da almeno 1000 euro, i vecchi qualcomm sono finiti dentro piattaforme da 300€ solo quando non li voleva più nessuno,e già allora erano comunque un altro pianeta come autonomia
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 15:36   #16
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 827
Comunque stanno confrontando una loro versione demo top a 12 core con un M2 base che ha 4 core altre prestazioni, 4 a risparmio energetico e 10gpu.

Fatelo con l’M2 max che ne ha 10 ad altre prestazioni e 2 a risparmio energetico con 36gpu, poi vediamo.

Senza contare che m2 base funziona senza nessun dissipatore mentre il loro tdp dichiarato è 80 watt.

Ultima modifica di harlock10 : 30-10-2023 alle 15:46.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 16:10   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Resta da vedere se rimarranno dei notebook elite(ari) da 3 o 4000E oppure verranno estesi anche ad altri produttori. Tolti i chromebook, che sono un sistema a se stante, a quel punto si potranno sbizzarrire ad abbassare i prezzi e a inserirli in altre piattaforme...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 16:18   #18
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1158
se fanno windows 12 arm e il porting di office e chrome questi notebook soddisfano le esigenze del 90% degli utilizzatori di notebook al mondo. e se come sembra hanno batterie che dureranno un giorno intero invece di quattro ore allora il successo é assicurato. il resto é nicchia.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 16:52   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo è da vedere e in che misura.
Sono dell'idea che la gente a partità di prestazioni guardi molto più il prezzo.
Se poi tiriamo in ballo l'emulatore (che credo sarà da considerare una presenza stabile per decenni) c'è da vedere come e quanto funziona.. percè pare evidente che se devo prendere ARM per emulare sofware X86 la cosa è priva di senso.
Si, ovviamente il prezzo conta.
L'emulatore anche ma credo che in MS siano in grado di sviluppare una soluzione simil Rosetta dai.

Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Non penso che attualmente siamo arrivati al punto in cui è possibile scegliere esclusivamente in base alle prestazioni ed efficienza senza pensare a problemi di compatibilità, ad esempio se lo ordinassi io senza informarmi prima (e se fossi utente Windows) quando mi arriva scoprirei che i driver per la scheda audio esterna (Focusrite Scarlett) per ARM non ci sono, non vengono emulati e probabilmente farei il reso.
Poi ci sono altri ambiti in cui potrebbero avere rogne, ad esempio i giochi, i driver della GPU per un uso desktop probabilmente saranno meno maturi e più problematici rispetto ai produttori classici
Tu hai ragione. Ma devi considerare la massa, non la nicchia della nicchia che ha la Focusrite sul portatile. Se la massa passa pian piano ad ARM tranquillo che i driver per la tua escono. Per i giochi sicuramente sono di più... ma quanti? La solita massa fa girare applicazioni office, multimediali e browser.
Bisogna ragionare da "fuori dal forum".

Sia chiaro, non sono qui a dire che dopodomani sarà tutto ARM. Sto solo dicendo che l'hardware merita (a me interessa niente se Snapdragon, Apple Silicon o pincolpallino) e permette un rapporto performance/watt che ad oggi mi sembra irrangiunto dalle piattaforme x86... la cosa può certamente essere ignorata ma anche no.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 16:53   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il resto del mio post immagino tu non lo abbia compreso, dato che non lo hai linkato e non hai ribattuto. Ok.
Perchè è una affremazione che lascia un po' il tempo che trova.
"ci saranno sempre più app che usano ARM64EC"

Quante? Quali? Quando?
Se uno lavora in ambiante win con X86 sin dall'inizio dei tempi ed è abituato ad avere non solo tutto un ventaglio di programmi ed utility che usa abitualmente ma anche una scelta della madonna ogni volta che ha una necessità.

E' lo stesso identico discorso che si fa per l'adozione di linux rispetto a win: un utente vuole il suo kit di sofware ed un sacco di scelta se ha necessità.
Perchè così è stato abituato con X86 e WIN.

Se mi dai linux e poi mancano i software la cosa non gira.
Se mi dai ARM e poi mancano i software la cosa non gira.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1