Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2016, 09:50   #1
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Scelta stampante A3 per ufficio

Ciao a tutti, da qualche anno non seguo il mondo delle stampanti e in ufficio uso una Panasonic multifunzione KX-MC6020. Stampante discreta, senza infamia e senza lode, mi ha accompagnato finora al meglio.

Ora, avendo modificato le mie esigenze, vi chiedo un consiglio per una stampante più qualitativa dal punto di vista grafico.

Le caratteristiche dovrebbero soddisfare queste esigenze:
- A3 con fronte e retro
- Solo stampante, per fax e fotocopie continuerei con la Panasonic
- La velocità, processore e ram non è di primaria importanza, penso che qualunque stampante moderna possa gestire il mio "esiguo" carico di lavoro.
- Non stampiamo molto, circa 1000 pag. mese, ma 4-5 volte all'anno vorrei poter stampare in casa circa 500-1000 libretti di istruzione fronte/retro con immagini e testo che al momento faccio fare fuori.
- Buona qualità di stampa, anche per foto, non da fotografo ma che siano decenti.
- Stampo spesso immagini su fondi colorati e finora è stato il tallone della panasonic poichè non è uniforme. Vorrei risolvere questo problema.
- Costi toner o colore bassi, non voglio spendere 150€ per un toner da 5000 pagine.

Mi sono affezionato alle laser per la qualità dei testi e la velocità, ma soprattutto perchè ho già buttato 2 stampanti a getto (da 200€) per il problema di testine secche. Non lo sopporto, per cicli di pulizia e manutenzione sono un fardello, e costa un sacco.
Un rivenditore mi ha mostrato una stampante a getto EPSON A3 con le "orecchie" a lato dove si inseriscono vere e proprie taniche per il colore e la qualità è davvero buona.

Domande:
- Ha senso puntare su una laser A3 colore o forse conviene una getto? Sono migliorate nella gestione delle testine in questi anni?
- Per i miei carichi di lavoro quali sono le stampanti che mi permettano un costo/copia e ricambi migliore?

Beh, spero in un vostro aiuto. Almeno nella mia zona ci sono tanti negozi di infomatica e catene che ne vendono ma ne capiscono poco di stampanti e brancolo nel buio.

Grazie
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 20:16   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3382
laser A3 colore..temo che costino parecchio...forse costano meno dei multifunzione A3...ed una buona soluzione la potresti trovare nella gamma Kyocera per i costi di gestione molto bassi...ma comunque inizialmente spenderesti. Per le ecotank della epson su quale modello puntavi? Se non costa molto potresti provare ...anche se è ovvio che non ritroverai l'affidabilità di una grossa laser..
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 07:45   #3
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Penso che dipenda molto dalle tue esigenze di stampa.
Se lavori prevalentemente in bianco/nero IMHO è da valutare una buona kyocera (o simili) che stampano A3 in trasversale. Affidabilità garantita e costi stampa contenuti, certo che il costo del nuovo è oltre € 1500 (volendo si trovano buone macchine ricondizionate o semplicemente usate). In alternativa puoi anche valutare il noleggio.
Se le stampe a colori sono saltuarie puoi valutare di affiancarci una stampante a colori economica di quelle che si trovano anche nei vari mediaworld.
Personalmente non ho molta simpatia per le stampanti a getto, per gli stessi problemi da te segnalati.
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 19:33   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3382
nota: ho suggerito la Kyocera anche per il colore di tipo ufficio che sembra essere richiesto...per la mia multifunzione in firma il toner colore da 7500 pagine costa 65+iva...di meno il nero da 15000... e la componentistica interna dura 300.000 pagine.
Non ho capito le esigenze... 1000 pagine al mese + i libretti 6 volte l'anno? Libretti da quante pagine e quanti libretti?

Sono tanti anni che ho abbandonato le inkjet ...e sono abituato ad un inceppamento carta ogni 50.000 pagine..

...in genere i noleggi convengono ai noleggiatori
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 17:47   #5
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Ciao, da più di una persona ho sentito parlare bene delle Epson WorkForce, come la WF-R8590DTWF.
Pare che siano sorpassati i tempi delle laser e che i problemi di inceppamenti e ugelli siano diciamo "risolti".
Effettivamente le caratteristiche impressionano, cartucce da 5000 pagine o le nuove taniche da 70000 pagine, consumi molto inferiori alle laser e costi di gestione più bassi, maggior velocità di stampa, attesa inesistente perchè non c'è riscaldamento e consumi nettamente inferiori.

Ho visto delle stampe e inutile dire che la qualità nel fotografico non è nemmeno paragonabile alla laser (in positivo ovviamente)
Poi A4 e A3 fronte e retro, scansione fronte retro insieme, rete gigabit e wifi.

Insomma mi pare fin troppo bello per essere vero.

Qualcuno di voi ha esperienza con queste macchine? Ne avete sentito parlare? Che ne pensate?

P.S: Domanda, mi dicono che anche dovessero otturarsi gli ugelli a questi livelli la cosa è risolvibile, senza "buttare" la stampante.
E' vero? Cosa intendono?

Grazie
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 09:54   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3382
Quali sarebbero i costi della epson?

Nella scheda della stampante scrivono che è utilizzabile solo con contratti a costo copia, che gli utenti devono farci poca manutenzione ma ciò non esclude che ci siano delle manutenzioni a carico del fornitore...dove se tu l'acquisti da solo poi magari ti trovi a piedi...
Sarebbe interessante leggere l'esperienza di chi ci ha stampato almeno 100.000 pagine. Le laser trascinano la carta con tutta la tecnologia di stampa a rulli e per questo sono molto affidabili, in queste inkjet non so se ogni tanto debbano sostituire qualcosa...
Conosci la velocità di stampa a piena pagina e massima qualità? Nelle laser che ci sia un punto o la pagina piena fa lo stesso...va sempre alla stessa velocità e se devi stampare dei cataloghini...dei libretti di istruzioni di buona qualità viaggi sempre alla velocità massima.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 18:06   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Geggo Guarda i messaggi
maggior velocità di stampa
Sogna con quella stampante ^^


Quote:
Qualcuno di voi ha esperienza con queste macchine? Ne avete sentito parlare? Che ne pensate?
L'unica macchina che prenderei seriamente in considerazione per l'ufficio è questa:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch...pt=A80&sel=PRN

E' tutt'altra cosa rispetto alla Epson, questa è veramente Veloce con la "V" maiuscola, in quanto non ha le testine che si muovono, ma un'unica testina grande quanto il foglio. Una volta che parte è un treno in corsa, impressionante per una getto
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:13   #8
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Sogna con quella stampante ^^
L'unica macchina che prenderei seriamente in considerazione per l'ufficio è questa:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch...pt=A80&sel=PRN

E' tutt'altra cosa rispetto alla Epson, questa è veramente Veloce con la "V" maiuscola, in quanto non ha le testine che si muovono, ma un'unica testina grande quanto il foglio. Una volta che parte è un treno in corsa, impressionante per una getto
Beh non lo metto in dubbio.
La mia priorità non è la velocità, anzi di questi tempi col lavoro che c'è di tempo ne ho anche troppo.
Sto cercando qualcosa di affidabile che non mi faccia dannare come le vecchie getto che ogni 20 fogli dovevi cambiare cartuccia.
Ho constatato che oggigiorno le inkjet sono cambiate molto e vorrei sentire pure io il parere di chi ha già provato con mano.
Posso dire a blasco che non conosco la velocità di stampa ma ho potuto provarla da un fornitore e per la stampa "normale" a colori piena pagina (una foto ma non a massima risoluzione) ci impiega un battito di ciglia. Ha buttato fuori l a pagina in 3 blocchi in circa 1 secondo.
E la qualità era notevole se penso che era l'impostazione "base".
Sui costi e il noleggio questo centro ad esempio fa solo il costo-copia, non il noleggio completo con i ricambi perchè a detta sua questi prodotti sono troppo nuovi per sapere se sono "quanto dichiarato" e ovviamente non vorrebbero rimetterci. Manca feedback insomma.

I dubbi comunque rimangono, anche se per una A3 fronte-retro con capacità inchiostro paragonabile alle laser (4-5000 pagine) a 800€ mi stimola l'interesse.

resto aperto a confronti o esperienze.
Ciao
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 20:05   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3382
sarà stato un pò più di un secondo...comunque abbastanza veloce. A 800 euro che modello di venderebbero? Con i 2 cassetti A4 - A3 + fax?
Quindi la macchina sarebbe tua...ma avresti un contratto a costo copia? Nel senso che ti forniscono loro i consumabili? Puoi spiegare meglio questa parte...i costi...se è obbligatorio stipulare comunque un contratto come ho letto nella brochure?

Se non ci sono particolari esigenze la macchina può essere interessante, le mie perplessità riguardano il deterioramento nel tempo della meccanica, non so se sia una macchina fatta per durare. Quando sono nuove vanno tutte bene...è dopo un pò che su certe macchine ti trovi a caricare i fogli uno a uno nell'ADF mentre con la bella macchina da ufficio tradizionale metti lì il pacco e pigi enter.
Calcolando i costi...poi uno può anche provare se sa che in tot tempo se la ripaga comunque.. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:30   #10
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
sarà stato un pò più di un secondo...comunque abbastanza veloce. A 800 euro che modello di venderebbero? Con i 2 cassetti A4 - A3 + fax?
Quindi la macchina sarebbe tua...ma avresti un contratto a costo copia? Nel senso che ti forniscono loro i consumabili? Puoi spiegare meglio questa parte...i costi...se è obbligatorio stipulare comunque un contratto come ho letto nella brochure?

Se non ci sono particolari esigenze la macchina può essere interessante, le mie perplessità riguardano il deterioramento nel tempo della meccanica, non so se sia una macchina fatta per durare. Quando sono nuove vanno tutte bene...è dopo un pò che su certe macchine ti trovi a caricare i fogli uno a uno nell'ADF mentre con la bella macchina da ufficio tradizionale metti lì il pacco e pigi enter.
Calcolando i costi...poi uno può anche provare se sa che in tot tempo se la ripaga comunque.. ciao
Ciao, allora ho sbagliato io la sigla e la cosa è più caretta. La 8590 senza optional me la fanno a 1400€, e sarebbe mia. Nessun contratto o vincolo, nè inchiostri nè costo-copia.
Mi incuriosisce di più però la 8510 che non ha la possibilità delle super taniche colore ma per il resto è praticamente uguale e sull'amazzone è a 800€.

Certo, sarebbe da vedere nel tempo e purtroppo non ci sono feedback.
Credo però che per quella cifra sia appetibile, anche perchè laser in A3 fronte/retro di una certa qualità stai sicuro sopra i 2000€ e diciamo sono progettate per volumi molto molto più dei miei bisogni.

Detto questo, ci starebbe capire un confronto tra epson ed altri produttori per questa categoria di stampanti a getto.
Se ne conoscete qualcuna sono qua.
Grazie
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v