|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
volendo fare una prova d'ascolto, a cosa dovrei fare + attenzione nella valutazione/confronto cd vs sacd?
ovviamente l'ascolto verrà fatto in negozio con un impianto ( e tutto il resto) di "riferimento"
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
W l'analogico, certo costa molto permetterselo ma è superiore di migliaia di km dal digitale, e ricordatevi che il suono che voi ascoltate dal cd o dvd deve sempre essere ritrasformato in analogico dal dac(=digital analog converter), risultato:
la musica suonata dagli strumenti è un segnale analogico così come la voce per trasformare il suono puro(analogico) occorre campionare (come per i segnali video si ha anche per l'audio perdita di informazioni) ovvero "approssimare" la curva d'onda dello spettro di frequenza poi x ascoltare il suono sui nostri diffusori occorre trasformare nuovamente l'audio in analogico, ora vi chiedo può mai un cd o sacd o dvd audio venire identico ad un suono solo analogico che non subisce trasformazioni? Poi se il il vostro impianto hi-fi è un compatto (la cagata dell'audio) comprate pure i cd tanto dal vinile non ci ricavereste alcun beneficio. ![]() poi l'mp3 è un derivato di scarto dell'audio digitale, e la stessa cosa delle cassette che vendevano una volta i marocchini, una cagata con carta igienica in omaggio. ![]()
__________________
THE TOTAL Computer 2009 Core2Q6600@3250Mhz,dissy BTF95+8x8 9db,Asus Rampage x48,4GB OCZ EPP,2xHd 60gb 2,5" raid0 OCZ SSD,GeForce 9800gtx+@837mhz+Zalman,AGEIA Physix 128mb pci,Fatality X-FI,Antec 500w PASSIVO,case Lubic 100% personal style, lcd 7" touchscreen THERMALTAKE+AUTORADIO INNOVATEK+sub CIARE autocostruito |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
ogni tanto fa bene sentire un po' di luoghi comuni e manipolazioni della realtà ad opera dei nostalgici di ciò che è vecchio
![]() spiegami un po' cicciopoeta: visto che sembra tu parli con cognizione di causa e quindi immagino tu conosca il terema di Nyquist, ti sembra sensato dire che dal momento che devi ricostruire il segnale analogico da quello campionato il risultato è per forza peggiore di quello analogico puro?? ma hai una idea della differenza di dinamica tra un cd e il vinile? quella sì che si sente, oltre alle innumerevoli scosse elettrostatiche del vinile. l'errore di quantizzazione è ridicolo in confronto. certo che se si paragona un concerto di musica sinfonica dal vivo con un un mp3 campionato a 128k si può veramente affermare tutto e il contrario di tutto. se dobbiamo basarci sulla realtà fisica perchè allora non ci lamentiamo di non avere monitor senza refresh ma a immagine continua? peccato che il nostro occhio abbia a sua volta un refresh e che perciò non lo noterebbe neanche. stessa cosa per l'orecchio. io credo che ci siano modi di registrare l'audio in digitale meglio che sui cd e che un buon orecchio senta la differenza, tuttavia è tutta una questione di compromessi. vale la pena? la risposta è assolutamente soggettiva secondo me. Non v'è dubbio che l'audio su pc sia molto più scadente di un buono stereo anche non costosissimo - sto ancora sognando di prendere un harman kardon 670 per le mie B&W 602 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
aggiungo: i divx faranno cagare ma per gli amanti dell'analogico che preferiscono la tv al monitor dovrebbero dare moltissime soddisfazioni: a vedere i divx su tv tutta la quadrettatura - come anche per gli mpeg - viene talmente smussata dall'effetto passabasso della tv che l'immagine non si capisce neanche che è compressa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Servono ovviamente anche dei dischi di Riferimento ben differenziati per generi musicali, che devono essere di gran qualita' gia' in formato Cd. Il problema (come scrive il forumer Pippocalo) e che col passare del tempo i cd incisi bene sono sempre piu' rari, a differenza della meta' degli anni 80 e dei primi anni 90. Non solo, ma ormai quasi sempre neanche scrivono piu' se il cd è un DDD, ADD oppure un AAD ![]() Inoltre le protezioni dalla copia dei cd sembra che danneggino la qualita' audio dei cd (come hanno dimostrato delle riviste hi-fi); diverso il discorso invece per SACD e DVD Audio che sono formati all'origine pensati in prospettiva anti-copia. Il problema e' che non sempre i titoli ritenuti di riferimento lo sono poi nella realtà; spesso alcuni titoli sono sopravvalutati (non sto parlando del loro valore artistico o storico, ma dal punto di vita tecnico della qualita' di registrazione). Non tutti i titoli su Chesky, Telarc o Sheffield meritano di essere considerati di riferimento, per essere chiari; mentre i titoli su Delos o DMP sono sottovalutati dalla critica, ma li considero di eccezionale livello. I negozi di Hi-Fi da anni vendono dei cd (a carissimo prezzo) di queste etichette cosiddette audiophile (oltre a cd contenenti suoni per tarare l'impianto), ma non sempre questi titoli sono di grande valore tecnico, bisogna valutare ed ascoltare caso per caso. A prescindere dal genere musicale ritengo che come titoli in SACD vadano scelti per una prova comparativa solo quelli che sono all'origine registrati con il campionamento in DSD (o almeno il cui master è digitale all'origine); pertanto niente registrazioni analogiche e comunque precedenti al 1980. Per il DVD Audio il discorso è ben differente perche' il campionamento e' lo stesso del Cd audio (PCM), seppure a 24 bit e 192 KHz contro i 16 bit e 44 KHz del cd. Il confronto piu' difficile è quello tra SACD e DVD Audio, in quanto sono pochissimi i titoli esistenti in entrambi i formati. A me risultano esserci solo i seguenti due (ce ne saranno anche altri usciti dopo: - Bucky Pizzarelli: Swing Live (Chesky) - Erich Kunzel & Cincinnati Pops Orchestra: P. I. Tchaikovsky. 1812 ouverture (Telarc) Per i SACD si sostiene che quelli a strato singolo siano superiori come qualita' audio rispetto a quelli a strato ibrido, ma non ho effettuato un ascolto comparativo per poterlo stabilire. Possiedo il lettore universale in signature, ma tuttora non ho ancora nessun titolo in DVD Audio o SACD, pur potendoli leggere. Per due motivi: 1) dischi troppo costosi. In media siamo sui 30 euro sui SaCd, ma con punte di 35 e 40... e 25 Euro circa per i DVD Audio 2) i negozi qui a Roma tendono a ordinare i SACD o i DVD Audio dei titoli e degli artisti famosissimi (Davis, Coltrane, Rolling Stones, Pink Floyd, Police, Eagles ecc) mentre a me interessa trovare i titoli delle registrazioni degli ultimi anni di artisti meno noti ma che qui avrebbero poco mercato (per esempio cerco gli Acoustic Triangle in SACD). Per quanto riguarda la vecchia polemica ormai ventennale tra analogico o digitale, lo trovo ormai superata. Non sono nè analogista nè digitalista; se il master originario e' analogico, preferisco il vinile; se il master invece è digitale all'origine preferisco il cd. Comunque dipende da titolo a titolo. Per le registrazioni precedenti il 1980 preferisco quasi sempre il vinile. Certo che amo molto il 33 giri e la copertina anche come oggetto. Non sono un musicista, ma se lo fossi impiegherei un bel Mixer Mackie analogico per registrare. Approfitto per segnalare il thread sulle incisioni da considerare come riferimento dal punto di vista tecnico: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=349075 Un po di link su SACD e DVD Audio: SACD http://www.afdigitale.it/edisport/af...6?OpenDocument www.superaudio-cd.com www.sacdinfo.com/home.php www.sacd.philips.com/d_format.php DVD Audio http://www.digitalaudioguide.com/faq.../faq_intro.htm http://www.disctronics.co.uk/technol...daud_intro.htm http://dolby.com/dvd/dvd_audio.html www.dvdinformation.com/index.cfm www.ambisonic.net/dvda.html www.dvdangle.com/dvd_audio/index.html Articoli, News e Recensioni sui due formati www.highfidelityreview.com/news/index.asp www.audiorevolution.com www.stereophile.com www.audioholics.com Recensioni titoli www.dvd-a.dk/start.php Comparazione dei due formati http://www.audioholics.com/FAQs/bass...ment_DVDA1.php https://www.ce.org/publications/visi...mayjun/p8a.asp Liste titoli SACD http://www.superaudio-cd.com/documen...NameNoFill.pdf http://sacdinfo.com/titles.php?page=1 http://ourworld.compuserve.com/homepages/bmoura/ DVD-Audio http://www.highfidelityreview.com/re...dvda_title.asp www.dvdangle.com/dvd_audio/titles.html www.greatgig.com/quad/dvd-a-list.html Forum www.audioasylum.com/forums/dvda/bbs.html
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 25-12-2003 alle 01:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Re: Re: Re: Super Audio Cd
Quote:
![]() Per primo NON ho detto che siano inutili... anzi! Ho detto che secondo me non avranno futuro (che in italiano significa) che se la maggior parte delle persone sono ignoranti in campo audio non gli acquisteranno e quindi non si vendono. Per ascoltarli a pieno devi avere l'impianto a 5 canali e non tutti se lo possono o vogliono permettere. Per dirla tutta gli ho ascoltati... non su un technics del cazzo ma con ampli Maratz lettore SACD marantz altoiparlanti seie referenc dell Kef (che magari ti possono fare anche schifo ma è soggettivo...) cavi di potenza trecciati della IXOS e cavi di segnale dalla Monster. Per inciso la mia opinione è: quando vado a teatro o ad un concerto il suono proviene frontalmente quindi l'imagine sonora (che è la caratteristica fondamentale di quando si ascolta...) è frontale. Per me non ha senso ascoltare la musica multicanale. Che abbia una registrazione a livello di bit sono d'accordo, ma io preferisco ancora un buon CD magari della CHESKY (registrazioni per audiofili). P.S. gli mp3 fanno cagare il cazzo!
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Re: Re: Re: Re: Super Audio Cd
Quote:
![]() Quote:
La seconda frase era riferita a chi, pochi post prima del mio e dopo il tuo, si era riferito ai sacd come inutili ![]() Quote:
![]() Quote:
Poi il discorso multichannel può piacere o meno, de gustibus Quote:
su questo concorderai almeno. Quote:
![]() Quote:
Il sacd potrebbe portare ad un'innalzamento medio della qualità ma come dicevo viviamo in un paese dove la qualità non viene considerata minimanente... meglio scarso ma gratis piuttosto che qualità al giusto prezzo.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Re: Re: Re: Re: Re: Super Audio Cd
Quote:
![]() In fondo su molti punti concordiamo. Scusa se avevo capito che stavi dando a me dell'ottuso che non vede la differenza tra mp3 e SACD... avevo interpretato male. A presto caio
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Scusa ho scritto caio anzichè ciao!
![]()
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Super Audio Cd
Quote:
Quote:
![]() Poi ognuno trae le sue conclusioni... a me poi disturba più il paragone divx=dvd perchè sono un appassionato di HT più che di HiFi ad esempio ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Super Audio Cd
Quote:
Ma staiamo scherzando! ![]()
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
|
ragazzi, che ne dite dell'ampli harman-kardon 4550 e, per iniziare, le casse B&W dm602.5??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
Una fonte a 16bit come mai risente della differenza tra una scheda audio a 16bit o a 24, non dovrebbe avere sempre e cmq la qualità a 16bit?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
non c'entrano i bit...è che i convertitori della sb sono un po' migliori di quelli della sk audio integrata....anche se fanno cagare anche quelli...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Per cui mi stai dicendo che che la audigy2 non è melgio per i bit ma per altri motivi e che quindi i 24bit sono solo una trovata commerciale?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
yes anche perchè se volessi registrare audio a 24 bit non prenderei mai una audigy 2....
o meglio...una buona scheda a 16 bit suona molto meglio della audigy a 24 bit.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1849
|
Ha ragione Adric
nel ricordarvi che oggi, purtroppo, il limite non è più nella tecnica, che è andata anche troppo avanti, ma nei contenuti.
Trovare incisioni che meritino e quindi utilizzino la quantità di Qualità messa a disposizione sia dal SACD sia dal DVD Audio è impresa assai ardua. Oggi siamo all'inizio e per imporre lo standard "forse" le prime incisioni sono curate .... anche perchè sono rivolte ad un mercato di elite di audiofili. Ma il rischio che facciano la fine dei CD è molto alta. Oggi un CD di musica POP potrebbe essere inciso in molto meno di un CD audio: sfrutta circa 50 db di dinamica ed è orribilmente clippato....che schifo!!! Sul fatto che poi non siano copiabili è solo questione di tempo e di diffusione. Spero che se le case decidono per la morte del CD e la vita di uno di questi formati non si illudano di distruggere la pirateria. Quando il nuovo standard sarà diffuso , per fare "cassa" i costruttori si inventeranno il supporto registrabile. Vi ricordo che 20 anni fa il CD veniva dichiarato incopiabile; e che fino ad un anno fa si diceva che i DVD doppio strato registrabili non sarebbero mai usciti ![]() Infine i 24 bit servono soprattutto negli studi di registrazione dove le singole piste vengono manipolate a lungo e tutta la catena di registrazione ha componenti in grado di avere qualche vantaggio dai 24 bit. In casa sono quasi totalmente sprecati. Molto meglio avere un "signor" sistema a 16 bit. Ma anche qui per le politiche di MKTG della nostra società moderna o hai 24 bit o sei morto. Per cui tutte le schede hanno ormai 24 bit anche quelle che suonano maluccio e avrebbero avuto molti più vantaggi nell'impiegare componentistica di maggiore qualità (anche con convertitori a 16 bit ) piuttosto che passare a 24 bit. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Seregno (MB)
Messaggi: 1742
|
Ciao a tutti.
Anch'io sono un appassionato di H.T. Io ho avuto modo di ascoltare solo 2 DVD-Audio: 1 è il demo dell'Audigy2 e l'altro era di Bon Jovi mi pare. Li ho sentiti da me sull'Audigy2+Inspire6700 e devo dire che suona davvero bene, un ascolto davvero di grande atmosfera. Li ho sentiti anche da un amico con un impianto spaziale (non so il modello ecc.. ![]() Il SACD non ho mai avuto modo di ascoltarlo. Ma sarei cusrioso... ![]() Per il momento mi piace molto il DVD-Audio ma in Italia mi sembra difficile da trovare, o sbaglio? Cavolo l'audio DTS-ES della versione estesa delle "Due Torri" è strepitosa! Mi si è quasi aperto in due il subwoofer! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
beh....l'audigy2 + inspire non è certo l'impianto ideale per giudicare materiale decisamente hi hi hi hi - fi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
In effetti rabbrividisco a senitre la musica sul mio inspire, lo uso solo per i giochi, per la musica vado dal mio fidato hi-fi!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.