Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2022, 09:14   #19881
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11522
[Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX

Eh ma infatti io L avevo sempre detto che il g-sync hardware non può essere paragonato con quello software compatibile.. Purtroppo avendo avuto in passato solo monitor g-sync nativi non mi ero posto il problema..

Poi certo spiazzato da molte persone, che dal mio punto di vista non avevano mai avuto un g-sync nativo, affermavano che il compatibile era uguale...

Certo rode che su monitor da 1000-1500 euro mettono un g-sync compatibile..

Ripeto e chiudendo il discorso, nel mio caso non avevo trovato un 4K g-sync nativo, proprio non esistevano o non disponibili.

Che poi teoricamente il monitor che ho preso io era o è il top della LG..
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 09:23   #19882
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Eh ma infatti io L avevo sempre detto che il g-sync hardware non può essere paragonato con quello software compatibile.. Purtroppo avendo avuto in passato solo monitor g-sync nativi non mi ero posto il problema..

Poi certo spiazzato da molte persone, che dal mio punto di vista non avevano mai avuto un g-sync nativo, affermavano che il compatibile era uguale...

Certo rode che su monitor da 1000-1500 euro mettono un g-sync compatibile..

Ripeto e chiudendo il discorso, nel mio caso non avevo trovato un 4K g-sync nativo, proprio non esistevano o non disponibili.

Che poi teoricamente il monitor che ho preso io era o è il top della LG..
Anche il mio 27GP950 è compatibile e non nativo, per ora tutto bene, ma sta cosa mi turba un po'. Il vecchio BENQ 24 XL2420G era una spada, ma era nativo con modulo proprietario.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 09:25   #19883
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Poi certo spiazzato da molte persone, che dal mio punto di vista non avevano mai avuto un g-sync nativo, affermavano che il compatibile era uguale...
Come no, come chi dice che Freesync sia uguale al G-SYNC... Certo
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 13:24   #19884
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3596
Si però se guardi adesso trovare un monitor con G-Sync nativo sui 27 pollici che non sia ultimate è praticamente impossibile.
I modelli nuovi sono tutti e solo G-Sync compatibile, quelli con G-Sync nativo sono solo gli ultimate, i "base" di fatto non ci sono più se non prendi un modello "vecchio".
Così facendo ti sparano i monitor ultimate a più di 2000 euro e i monitor classici invece, che prima compravi a 400 euro, adesso ne costano una via di mezzo fra i vecchi freesync e i vecchi g-sync standard... più cari insomma...

Detto ciò io col mio predator mi trovo stupendamente, non noto nessun tipo di problema.
Il limite vero, secondo me, sta nel fatto che per essere applicato devi andare almeno a 40fps, se vai a 30fps non si applica, quando il G-Sync è nato anche per quel tipo di problema.
La vera differenza fra il nativo e il software secondo me sta tutta lì.

Ultima modifica di scorpion73 : 12-04-2022 alle 13:28.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 13:46   #19885
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Si però se guardi adesso trovare un monitor con G-Sync nativo sui 27 pollici che non sia ultimate è praticamente impossibile.
I modelli nuovi sono tutti e solo G-Sync compatibile, quelli con G-Sync nativo sono solo gli ultimate, i "base" di fatto non ci sono più se non prendi un modello "vecchio".
Così facendo ti sparano i monitor ultimate a più di 2000 euro e i monitor classici invece, che prima compravi a 400 euro, adesso ne costano una via di mezzo fra i vecchi freesync e i vecchi g-sync standard... più cari insomma...

Detto ciò io col mio predator mi trovo stupendamente, non noto nessun tipo di problema.
Il limite vero, secondo me, sta nel fatto che per essere applicato devi andare almeno a 40fps, se vai a 30fps non si applica, quando il G-Sync è nato anche per quel tipo di problema.
La vera differenza fra il nativo e il software secondo me sta tutta lì.
Ma giusto per saperlo se vai sotto i 40 per un breve drop cosa succede? Vedi tearing?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 14:19   #19886
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4106
Arrivata la bestiolina!



Solo che oggi sono a casa dei miei, dove ho un secondo PC con un Ryzen 2600 e un alimentatore Seasonic da 550W 80+ gold (ottimo ma sempre 550W)

Secondo voi posso installarla, senza occare, per fare un unigine heaven e vedere come vanno le temperature?

Se notate nella foto hanno sostituito i dannatissimi pad "bianchi" e messo dei nuovi pad grigi...dovrebbero avere una conducibilità migliore! Sperem
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 14:40   #19887
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2077
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma giusto per saperlo se vai sotto i 40 per un breve drop cosa succede? Vedi tearing?
Sul freesync premium originale vai di multipli (es. se il monitor fa 40-165, 12 fps li vedresti come 48 a schermo, con 4 refresh per frame); su G-Sync lascio la parola ad altri

Specifico Premium perché con i primi freesync sì, perdevi il sync. Avevano anche range freesync molto limitato, di solito 48-75Hz. I monitor con più range si son visti aggiungere la nuova modalità, visto che è gestita da driver di base.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|6900XT
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 17:07   #19888
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 893
ciao sono un felice possessore di un Asus ROG Swift PG348Q unici difetti sono, la frequenza ha soli 100 mhz , e la poca compatibilita con i giochi , col 21.9
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 20:46   #19889
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21063
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Io l'ho provata parecchio quella demo e mi ha impressionato come riesca a gestire una città enorme come quella senza alcun problema.
Con 12900k e 3090 sta sempre sopra i 55fps, salvo ovviamente quando buffera le textures che va a zero.
E stiamo parlando di un livello caricato dentro un engine.
Se facessero la demo come si deve andrebbe mille volte meglio.
Comunque c'è poco da fare, gli alder lake nei giochi fanno paura accoppiati alle Ampere.
A me con la mia schedina, gira fluido 35-45fps, ma è molto cpu limitato (65-75%)
Riguardo gli alder vero, ma anche AMD ha risposto bene, anzi benissimo, bisogna ammetterlo.
Piccolo OT
https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/17.html

Incredibile quanto possa essere limitato FC6.

Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
I
Ogni giorno confermo che è una delle migliori tecnologie mai inventate. Dopo gli ssd
Concordo appieno.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 20:51   #19890
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19869
Quote:
Originariamente inviato da lostsf Guarda i messaggi
ciao sono un felice possessore di un Asus ROG Swift PG348Q unici difetti sono, la frequenza ha soli 100 mhz , e la poca compatibilita con i giochi , col 21.9
Il problema., anche del mio precedente predator, sono i pannelli. Ips, va, mva, TN, è l'uniformità del pannello a schermata nera. Mi gira spendere 1200 euro di pannello 4k gsync e trovarsi un monitor che sembra la carica dei 101.
Ci vuole molta fortuna nella lotteria monitor

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 21:17   #19891
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7230
Non so come sia il gsync nativo,ma io mi trovo alla grande con i miei 3 monitor e gsync compatibile.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 23:15   #19892
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4106
Che ne dite delle temp della 3080 TI in firma?



Le memorie mi sembrano ottime, 78 gradi, con BIOS OC, tutto @def

4 ore di test
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 06:55   #19893
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5457
Ma scusate, tanto per sapere cosa vi fa dire che il "gsync compatibile è peggio del gsync nativo"? No perchè sulla carta sono esattamente la stessa cosa eh. Infatti io ho provato e giocato tantissimi giochi sul c9 (gsync compatibile). Mai un problema o un inciampo. Cioè, come fa ad essere "Meglio" il nativo?
Non è per far polemica, è proprio che voglio capire in cosa potrebbe essere meglio, dato che il compatibile funziona uguale....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 07:44   #19894
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20773
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma scusate, tanto per sapere cosa vi fa dire che il "gsync compatibile è peggio del gsync nativo"? No perchè sulla carta sono esattamente la stessa cosa eh. Infatti io ho provato e giocato tantissimi giochi sul c9 (gsync compatibile). Mai un problema o un inciampo. Cioè, come fa ad essere "Meglio" il nativo?
Non è per far polemica, è proprio che voglio capire in cosa potrebbe essere meglio, dato che il compatibile funziona uguale....
Marketing? Capisco all'inizio quando c'erano ancora un paio di problemi ma ora va tutto liscio.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@Stock/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 07:54   #19895
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma scusate, tanto per sapere cosa vi fa dire che il "gsync compatibile è peggio del gsync nativo"? No perchè sulla carta sono esattamente la stessa cosa eh. Infatti io ho provato e giocato tantissimi giochi sul c9 (gsync compatibile). Mai un problema o un inciampo. Cioè, come fa ad essere "Meglio" il nativo?
Non è per far polemica, è proprio che voglio capire in cosa potrebbe essere meglio, dato che il compatibile funziona uguale....
Intanto uno funziona via software, l'altro con un modulo hardware (e non è cosa da poco), ed in rete c'è una tabella che mostra su cosa va a lavorare in più quello hardware. Poi queste non sono cose che puoi valutare per sentito dire, devi aver provato entrambi, magari con lo stesso gioco e nello stesso momento, cosa che per esempio ho potuto fare io. Poi non è che uno debba per forza comprarsi il monitor con il modulo hardware, soprattutto se si trova bene con quello che ha, ma le differenze ci sono.

Ultima modifica di StrixyRoG : 13-04-2022 alle 07:56.
StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 07:57   #19896
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma scusate, tanto per sapere cosa vi fa dire che il "gsync compatibile è peggio del gsync nativo"? No perchè sulla carta sono esattamente la stessa cosa eh. Infatti io ho provato e giocato tantissimi giochi sul c9 (gsync compatibile). Mai un problema o un inciampo. Cioè, come fa ad essere "Meglio" il nativo?
Non è per far polemica, è proprio che voglio capire in cosa potrebbe essere meglio, dato che il compatibile funziona uguale....
Ti rispondo in base alle ricerche che ho fatto in merito al mio dubbio se prendere un LG38 21:9 Gsync compatibile o l'Alienware 38 che ho attualmente con modulo Gsync Ultimate, che montano oltretutto lo stesso pannello.
Non ho mai avuto un modello compatibile e prima di questo ne avevo uno con modulo, quindi ho prima di tutto fatto una ricerca in base alle esperienze di vari utenti. Ho trovato persone che hanno avuto entrambi i monitor, confermandomi che l'Alienware era molto più fluido. Anche qui nel forum, persone che hanno TV compatibili, mi hanno detto che il Gsync con modulo è altra cosa. Tecnicamente posso dirti che il Gsync nativo (ultimate), permette di avere la variazione della freq. su tutto l'intervallo della freq. nel mio caso da 1 a 144hz, mentre il G-Sync compatibile ha un range che va dai 40hz fino al suo max. Inoltre ha l'overdrive variabile su tutto il range di freq., cosa che il compatibile non ha, ovvero viene ridotto l'effetto ghost, utile su pannelli Fast IPS.
Sempre cercando nel web, mi sono imbattuto in molte persone che affermavano che non sempre il Gsync compatibile andava bene.
Certo poi, è facile pensare che un chip dedicato a sincronizzare gli fps con la GPU, possa essere più efficace di un monitor che ne è privo.
Dopo questi approfondimenti ho optato per il modello con modulo, soprattutto perchè, come scrivevo, venivo da un modello con gsync e il timore era di poter avere un'esperienza meno appagante.

Chiudo tutto il discorso come a volte ho percepito dalle recensioni:

il modulo è garanzia di un'esperienza perfetta indipendentemente dal modello del monitor, la compatibilità lascia un margine di incertezza sull'esperienza stessa, che può variare in base al modello del monitor.
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 08:01   #19897
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma scusate, tanto per sapere cosa vi fa dire che il "gsync compatibile è peggio del gsync nativo"? No perchè sulla carta sono esattamente la stessa cosa eh. Infatti io ho provato e giocato tantissimi giochi sul c9 (gsync compatibile). Mai un problema o un inciampo. Cioè, come fa ad essere "Meglio" il nativo?
Non è per far polemica, è proprio che voglio capire in cosa potrebbe essere meglio, dato che il compatibile funziona uguale....
Guarda ho sia un monito nativo con modulo hardware che uno senza, non cambia nulla, anzi siccome il monitor nuovo GP950 è più recente del vecchio XL2420G, il range di frequenze è migliore nel nuovo che è solo compatibile.
Nessuno dei due monitor ha tearing e fanno le stesse cose, solo il vecchio in 1800p il nuovo in 4k e anche in HDR.

Poi sulla carta il vecchio ha un range di sincronia da 1-144hz il nuovo da 48 a 144hz, ma sinceramente chi gioca a meno di 48 hz? E comunque anche sopra i 150 fps con il nuovo in modalità oc a 165HZ in 4k non vedo tearing, quindi... e in più hai anche il freesync con le AMD.

Ero fissato anche io con sta cosa del gsync nativo, meno male che non ho dato retta alla scimmia.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 13-04-2022 alle 08:07.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 08:10   #19898
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Guarda ho sia un monito nativo con modulo hardware che uno senza, non cambia nulla, anzi siccome il monitor nuovo GP950 è più recente del vecchio XL2420G, il range di frequenze è migliore nel nuovo che è solo compatibile.
Nessuno dei due monitor ha tearing e fanno le stesse cose, solo il vecchio in 1800p il nuovo in 4k e anche in HDR.

Poi sulla carta il vecchio ha un range di sincronia da 1-144hz il nuovo da 48 a 144hz, ma sinceramente chi gioca a meno di 48 hz? E comunque anche sopra i 150 fps con il nuovo in modalità oc a 165HZ in 4k non vedo tearing, quindi... e in più hai anche il freesync con le AMD.

Ero fissato anche io con sta cosa del gsync nativo, meno male che non ho dato retta alla scimmia.

Il gsync ultimate è compatibile anche con AMD


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 08:22   #19899
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5457
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ti rispondo in base alle ricerche che ho fatto in merito al mio dubbio se prendere un LG38 21:9 Gsync compatibile o l'Alienware 38 che ho attualmente con modulo Gsync Ultimate, che montano oltretutto lo stesso pannello.
Non ho mai avuto un modello compatibile e prima di questo ne avevo uno con modulo, quindi ho prima di tutto fatto una ricerca in base alle esperienze di vari utenti. Ho trovato persone che hanno avuto entrambi i monitor, confermandomi che l'Alienware era molto più fluido. Anche qui nel forum, persone che hanno TV compatibili, mi hanno detto che il Gsync con modulo è altra cosa. Tecnicamente posso dirti che il Gsync nativo (ultimate), permette di avere la variazione della freq. su tutto l'intervallo della freq. nel mio caso da 1 a 144hz, mentre il G-Sync compatibile ha un range che va dai 40hz fino al suo max. Inoltre ha l'overdrive variabile su tutto il range di freq., cosa che il compatibile non ha, ovvero viene ridotto l'effetto ghost, utile su pannelli Fast IPS.
Sempre cercando nel web, mi sono imbattuto in molte persone che affermavano che non sempre il Gsync compatibile andava bene.
Certo poi, è facile pensare che un chip dedicato a sincronizzare gli fps con la GPU, possa essere più efficace di un monitor che ne è privo.
Dopo questi approfondimenti ho optato per il modello con modulo, soprattutto perchè, come scrivevo, venivo da un modello con gsync e il timore era di poter avere un'esperienza meno appagante.

Chiudo tutto il discorso come a volte ho percepito dalle recensioni:

il modulo è garanzia di un'esperienza perfetta indipendentemente dal modello del monitor, la compatibilità lascia un margine di incertezza sull'esperienza stessa, che può variare in base al modello del monitor.
Però bisogna fare attenzione quando si valuta il gsync su pannelli diversi. UN oled come il modo di mettere a video i frame diverso rispetto a un ips ad esempio. Secondo me in molti non hanno preso in considerazione che i frame vengono messi a video in modo diverso in base alle tecnologie dei pannelli stessi. Ad esempio nell'oled i frame e le immagini non lasciano scie tra un frame e l'altro (le immagini si spengono e si accendono istantaneamente, senza residui), mentre ad esempio qualsiasi led si (quando si passa da un frame all'altro resta "acceso" il frame vecchio per qualche lasso di tempo). Secondo me, al di là di range più o meno elevati (giocare a meno di 40 fps in un tv 4k non ha molto senso) dati dall'ultimate, il funzionamento è identico tra il compatibile e il nativo.
E io non ho mai avuto 1 singolo gioco dei tantissimi provati, che avesse un problema con il gsyc compatibile sul mio tv....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 08:25   #19900
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
La teoria e' che non dipenda tanto dalla CPU quanto dalla bandwidth offerta dalle DDR5 che in questo caso particolare e' fondamentale, sempre ricordando che DirectStorage andra' proprio ad alleggerire la CPU dai calcoli relativi allo streaming. In ogni caso ci sono due demo compilate in giro, una che ancora contiene tutti i tools di debugging che girano in background togliendo cicli di clock al processore, ed una versione "consumer" che pesa molto meno sul processore e offre prestazioni piu' stabili. Credo sia presto per parlare di una preponderanza del processore sulla GPU, l'UE5 mettera' comunque alla prova tutte le componenti di sistema. Inoltre a questa tech demo mancano tutte quelle ottimizzazioni e tweaks che un gioco normalmente include per poter girare meglio.

Qui la versione da scaricare liscia senza debugging in background e con DLSS 2.3.1 incluso, che naturalmente puo' essere sostituito da una versione piu' recente: https://1fichier.com/?gxalb5wcz5z73wv5t5tf

Si puo' switchare da TSR a DLSS premendo sulla tastiera 1, 2, 3 o 4
1. TSR
2. DLSS Performance
3. DLSS Balanced
4. DLSS Quality.

Il DLSS Quality offre prestazioni di gran lunga superiori rispetto al TSR, mi chiedo se in qualche modo non ne risenta anche qualche effetto visto che si fanno circa 10 fps in piu' a parita' di settings.
A me con l'impostazione 4 gira tra i 54 e i 65 fps, ma ho micro scatti ogni volta che giro la visuale da fermo, anche se gli fps sono sempre regolari.
Avete provato volando a vedere gli interni illuminati dei palazzi?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v