|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Secondo te, lasciando da parte il prezzo, il migliore processore che montano e' il 2020m anche in rapporto all'i3 2328M? Sarebbe interessante perche' potrebbe avere lo schermo opaco, dico potrebbe perche' non saprei se e' una caratteristica generale del modello o e' limitata ad alcune versioni come quella che ho visto da un rivenditore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
edit. ho appeno visto i prezzi su trovaprezzi...con 320 euro prendi l'i3 2328m con 4gb e 500gb di hdd però senza so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
raga mi dite se questa è la sezione giusta?
allora, da parecchio che non seguo il mercato dei notebook. da qualche anno ho un macbook adesso in vendita. voglio tornare a windows. non ho idea su quale fascia di prezzo si aggira il notebook che mi servirebbe. allora: -tra i 14" e i 15" -scheda video buona (vorrei fare montaggio video) -di conseguenza abbastanza ram -non tanto pesante -discreta tenuta di batteria - come altro utilizzo, internet, gestione sito web, videochiamate, photoshop ecc ecc. Grazie
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#19784 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno. HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000 ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000 LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS DDR 2GB, Hard Disk 320GB Velocità processore 1800 MHz Famiglia processore Intel Celeron Intel modello HD Graphics Bit 64 ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica) I prezzi sono tra i 250 e i 280. A casa ho una copia di W7.. Grazie... Se avete altri consigli, sono ben accetti. ![]() Ultima modifica di darkant : 04-06-2013 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
Ultima modifica di Chuck_ : 04-06-2013 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Cosa hanno in meno rispetto ad un Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3) vista la potenza di 2.50Ghz del tutto simile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
ASUS A56CB-XX248H Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3) HD 500GB HDD - RAM 4GB (te ne metti tu un banco da 4 così ne hai 8) - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata pesa 2,3kg..e ha processore ulv che consuma poco e aumenta la durata della batteria..che comunque danno con 4 celle quindi non sarà proprio di lunga durata ..soprattutto se usi la geforce. Se usi l'integrata allora si. tot 499 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19789 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5. come altro mi sembra interessantissimo questo modello. sul web anche a qualche euro in meno si trova. il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#19790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
azz, bellissimoooo....
ora me lo studio un po..
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#19792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
Però siamo su altra fascia di prezzo oltre i 500 euro quindi fuori da questo thread ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
Altrimenti: - il 2° ha una cpu della precedente generazione (poco male, non c'è stato poi un così grande aumento di prestazioni) ma va solo a 1800 MHz; per le stesse cifre potresti arrivare a B960 e B980, pari architettura, e frequenza molto maggiore (da 1800 a 2400 c'è un +33%). - il 1° è un celeron di 3° generazione, purtroppo anche questo a 1800; il 2020m va a 2400, io prenderei questo. - l'amd e450 è da scartare a priori: va molto meno degli altri. - occhio che il 2020m non ha la intel hd4000, ma una ben più modesta http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...ocessing_units Il mio consiglio: fai delle ricerche per b960, b980, 2020m.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19794 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Chuck e Hyperion grazie per i consigli.
Il tablet non l' ho preso in considerazione per via del trading on line: col touch non mi trovo e dovrei aggiungere una tastiera fisica. Altri notebook: LENOVO ESSENTIAL B590 MBT2LIX - Intel B960 2.20Ghz - DDR 2GB - HD 320GB - Masterizzatore DVD Dual layer - Vga Intel HD - Free Dos Come scheda grafica è indicata una generica Intel HD Graphics. Di che si tratta? ASUS X501A-XX232DU Intel Pentium B980 -Intel B980 2.40Ghz (ho letto che per aggiungere la ram bisogna smontare la macchina) Lenovo (vecchia IBM) è un marchio affidabile? Non so perchè, ma darei più fiducia ad Asus e Fujitsu. Anche se ho un debole per i Samsung che, di solito, si pagano per l'estetica più che per la componentistica. Consigli su altri notebook sono sempre accetti. ![]() Ultima modifica di darkant : 04-06-2013 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19796 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Quote:
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19797 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
non mi risulta, dove l'hai letto?
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#19798 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Su toms... un utente chiedeva lumi su quella schada
Intel HD Graphics 3000 3) se veramente visualizza in modo fluido filmati a 1080p e ha la decodifica per MPEG, VC1 e AVC risposta di un utente : sicuramente non ci vedrai film in full hd risposta di altro utente : I film in full-HD li vedi tranquillamente. A questo punto, probabilmente, il primo utente sbaglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
Quote:
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...ocessing_units la gpu dei 2020m non è una HD 3000, ma più scarsa; ad ogni modo nessuna gpu integrata, con cpu dalla simile potenza, ha problemi ad elaborare un flusso video full hd. Per il resto, la differenza tra cpu di 2°e 3° generazione in termini di prestazioni è abbastanza bassa (al di sotto del 10% a parità di clock); un celeron 1000m (1800 MHz) va meno di un un B960 (2200 MHz). Certo che allo stesso prezzo, o comunque molto simile (15€) è preferibile andare su un 2020m, ma questo vale per tante cose (con poco oltre ti prendi un i3-3120, con poco oltre un notebook con sk video discreta, ecc ecc), quindi vedi tu quanto puoi/vuoi spendere. Inoltre, un SSD per me è da mettere a prescindere, sono 80 € che ti daranno una reattività al notebook (e poi anche ergonomia perchè scalda meno, ed anche più batteria) che un i3-i5-i7 non ti daranno mai. Considera che per quanto mi riguarda, attualmente il minimo sindacale per i notebook di oggi sono 4 GB (altre 20 €), e per qualcuno di quelli che hai elencato c'è da smontarli tutti (e non so nemmeno che fine fa la garanzia, se se ne accorgono, ma questo è un problema di tutti, dell esclusi): Video disassembly asus x501, senza lettore ottico: http://www.youtube.com/watch?v=06-HlMu7DCY Da ultimo: ok, lo vuoi collegare alla tv, ma i blue ray ce li vuoi vedere, o solo roba scaricata? Perchè se ti serve un lettore ottico (cambiabile), allora l'x501a è da scartare a priori perchè ne è privo. Un lettore BD su notebook viene altri 60 €.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.