Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2013, 23:35   #19781
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Chuck_ Guarda i messaggi
no è troppo per un modello vecchio...come indicato sopra se cerchi con trovaprezzi vedrai celeron 1000m (l'ho provato e devo dire che viaggia bene) e pentium 2020m a prezzi sui 300 euro.
Infatti... una marea e pure i prezzi lievitano sino ai fantomatici 500 euro che danno titolo alla discussione senza valerli affatto...

Secondo te, lasciando da parte il prezzo, il migliore processore che montano e' il 2020m anche in rapporto all'i3 2328M?

Sarebbe interessante perche' potrebbe avere lo schermo opaco, dico potrebbe perche' non saprei se e' una caratteristica generale del modello o e' limitata ad alcune versioni come quella che ho visto da un rivenditore.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 07:41   #19782
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Infatti... una marea e pure i prezzi lievitano sino ai fantomatici 500 euro che danno titolo alla discussione senza valerli affatto...

Secondo te, lasciando da parte il prezzo, il migliore processore che montano e' il 2020m anche in rapporto all'i3 2328M?

Sarebbe interessante perche' potrebbe avere lo schermo opaco, dico potrebbe perche' non saprei se e' una caratteristica generale del modello o e' limitata ad alcune versioni come quella che ho visto da un rivenditore.
Il pentium 2020m dovrebbe andare un poco meno dell'i3 2328m..quindi se il pentium lo trovi a 300 euro penso sia un ottimo acquisto.

edit. ho appeno visto i prezzi su trovaprezzi...con 320 euro prendi l'i3 2328m con 4gb e 500gb di hdd però senza so
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:10   #19783
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
raga mi dite se questa è la sezione giusta?

allora, da parecchio che non seguo il mercato dei notebook.
da qualche anno ho un macbook adesso in vendita. voglio tornare a windows.

non ho idea su quale fascia di prezzo si aggira il notebook che mi servirebbe.

allora:
-tra i 14" e i 15"
-scheda video buona (vorrei fare montaggio video)
-di conseguenza abbastanza ram
-non tanto pesante
-discreta tenuta di batteria
- come altro utilizzo, internet, gestione sito web, videochiamate, photoshop ecc ecc.

Grazie
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:18   #19784
darkant
Member
 
L'Avatar di darkant
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS

Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti.

Ultima modifica di darkant : 04-06-2013 alle 10:31.
darkant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:50   #19785
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS

Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti.
se hai già windows allora prendi quello col pentium. Sull'autonomia guardando le specifiche sui siti online che lo vendono danno 3ore.

Ultima modifica di Chuck_ : 04-06-2013 alle 11:52.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:52   #19786
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
La scheda video serve solo se ci giochi (l'utilizzo per programmi grafici 3D è tutto un altro discorso, e budget, ma non è il tuo interesse).
Se non ti interessano i giochi 3D, io andrei di dedicata, e con quanto risparmiato mi butterei su SSD (la reattività che dà un SSD decente -ho un samsung 830- al sistema non te la dà nessuna cpu-ram al mondo).
Potresti anche metterlo in seguito, se vuoi... insieme ad 8 GB di ram.

Purtroppo, il problema più grosso dei notebook attuali è lo schermo; a meno di non spendere cifre consistenti (l'ottimo sarebbe un pannello IPS opaco), la qualità degli schermi è davvero bassa; angoli di visuale verticale inesistenti (alzi e abbassi la testa di 1 cm e ti cambia il nero...), colori sparati...
Se metti accanto anche un tablet cinese da 100 €, ma con pannello IPS, ed un qualunque 15" da supermercato (da 600 € in giù), te ne rendi conto subito...

Purtroppo non ti so consigliare notebook poco costosi con pannello IPS (sempre che esistano a cifre decenti... ho fattto una ricerca su trovaprezzi ed ha tirato fuori solo portatili da 11", a prezzi elevati, oltre i 600 €).

Discorso cpu: inutile investirci tanto, quello che non girerà su una cpu X, non girerà nemmeno con una cpu più veloce del 30% o 50% (tra 5 anni le cpu saranno più potenti del 500%).
Io andrei di i3 3° serie (22 nm, consumano un pelo meno della precedente generazione, a tutto vantaggio dell'ergonomia), hanno 2 core fisici e 4 core logici (nella speranza che prima o poi il multitasking vero inizi...); li riconosci dal 3 come primo numero (i3-3xxx).
Senza un multitasking spinto, un b960 (2 core fisici e logici, niente HT), spendi molto meno e va più o meno uguale, di sicuro non te ne accorgeresti nel normale utilizzo; un b960 con SSD va mooolto di più di un i3 con hd tradizionale (spesa simile).
Ora infatti sono usciti gli i3 di terza generazione. Facendo una ricerca specifica in base al processore Intel Core i3-3120M si trovano parecchi modelli.

Cosa hanno in meno rispetto ad un Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3) vista la potenza di 2.50Ghz del tutto simile?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:06   #19787
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Ora infatti sono usciti gli i3 di terza generazione. Facendo una ricerca specifica in base al processore Intel Core i3-3120M si trovano parecchi modelli.

Cosa hanno in meno rispetto ad un Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3) vista la potenza di 2.50Ghz del tutto simile?
l'i3 non ha il turbo boost..ovvero non può cambiare dinamicamente in base al carico la sua frequeza..che negli i5 aumenta di tot mhz per aumentare le prestazioni quando serve. Unica differenza
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:02   #19788
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
raga mi dite se questa è la sezione giusta?

allora, da parecchio che non seguo il mercato dei notebook.
da qualche anno ho un macbook adesso in vendita. voglio tornare a windows.

non ho idea su quale fascia di prezzo si aggira il notebook che mi servirebbe.

allora:
-tra i 14" e i 15"
-scheda video buona (vorrei fare montaggio video)
-di conseguenza abbastanza ram
-non tanto pesante
-discreta tenuta di batteria
- come altro utilizzo, internet, gestione sito web, videochiamate, photoshop ecc ecc.

Grazie
potresti prendere questo:
ASUS A56CB-XX248H
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB (te ne metti tu un banco da 4 così ne hai 8) - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

pesa 2,3kg..e ha processore ulv che consuma poco e aumenta la durata della batteria..che comunque danno con 4 celle quindi non sarà proprio di lunga durata ..soprattutto se usi la geforce. Se usi l'integrata allora si. tot 499
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:55   #19789
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:22   #19790
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.
Se 2.5kg per un 15.6" per te vanno bene, Mediaworld online ha un HP con quad core e 7670m da 2GB a 599€.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:27   #19791
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
azz, bellissimoooo....
ora me lo studio un po..
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:54   #19792
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.
si certo l'i3 è un modello "nuovo"..l'ultima generazione disponibile di intel, anche se tra poco uscirà quella nuova. il pc consigliato da Nut a 599 è ottimo..e immagino sia quello con i7. Vale sicuramente l'investimento..anche se di potenza grafica è un pochino inferiore alla nvidia geforce.

Però siamo su altra fascia di prezzo oltre i 500 euro quindi fuori da questo thread ;-)
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:44   #19793
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS

Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti.
Tablet? Hanno uno schermo molto migliore, ed anche una durata decisamente superiore: se l'utilizzo fosse soltanto quello descritto, facci un pensiero.

Altrimenti:
- il 2° ha una cpu della precedente generazione (poco male, non c'è stato poi un così grande aumento di prestazioni) ma va solo a 1800 MHz; per le stesse cifre potresti arrivare a B960 e B980, pari architettura, e frequenza molto maggiore (da 1800 a 2400 c'è un +33%).
- il 1° è un celeron di 3° generazione, purtroppo anche questo a 1800; il 2020m va a 2400, io prenderei questo.
- l'amd e450 è da scartare a priori: va molto meno degli altri.
- occhio che il 2020m non ha la intel hd4000, ma una ben più modesta http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...ocessing_units
Il mio consiglio: fai delle ricerche per b960, b980, 2020m.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:34   #19794
darkant
Member
 
L'Avatar di darkant
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Chuck e Hyperion grazie per i consigli.
Il tablet non l' ho preso in considerazione per via del trading on line: col touch non mi trovo e dovrei aggiungere una tastiera fisica.

Altri notebook:

LENOVO ESSENTIAL B590 MBT2LIX - Intel B960 2.20Ghz - DDR 2GB - HD 320GB - Masterizzatore DVD Dual layer - Vga Intel HD - Free Dos
Come scheda grafica è indicata una generica Intel HD Graphics. Di che si tratta?

ASUS X501A-XX232DU Intel Pentium B980 -Intel B980 2.40Ghz (ho letto che per aggiungere la ram bisogna smontare la macchina)

Lenovo (vecchia IBM) è un marchio affidabile?
Non so perchè, ma darei più fiducia ad Asus e Fujitsu.
Anche se ho un debole per i Samsung che, di solito, si pagano per l'estetica più che per la componentistica.

Consigli su altri notebook sono sempre accetti.

Ultima modifica di darkant : 04-06-2013 alle 22:43.
darkant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:58   #19795
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Chuck e Hyperion grazie per i consigli.
Il tablet non l' ho preso in considerazione per via del trading on line: col touch non mi trovo e dovrei aggiungere una tastiera fisica.

Altri notebook:

LENOVO ESSENTIAL B590 MBT2LIX - Intel B960 2.20Ghz - DDR 2GB - HD 320GB - Masterizzatore DVD Dual layer - Vga Intel HD - Free Dos
Come scheda grafica è indicata una generica Intel HD Graphics. Di che si tratta?

ASUS X501A-XX232DU Intel Pentium B980 -Intel B980 2.40Ghz (ho letto che per aggiungere la ram bisogna smontare la macchina)

Lenovo (vecchia IBM) è un marchio affidabile?
Non so perchè, ma darei più fiducia ad Asus e Fujitsu.
Anche se ho un debole per i Samsung che, di solito, si pagano per l'estetica più che per la componentistica.

Consigli su altri notebook sono sempre accetti.
io continuo a consigliarti l'asus col pentium 2020m. E' inutile secondo me comprare allo stesso prezzo circa un pc con un pentium b960 etc che sono di vecchia architettura. Poi vedi tu
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:13   #19796
darkant
Member
 
L'Avatar di darkant
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Chuck_ Guarda i messaggi
io continuo a consigliarti l'asus col pentium 2020m. E' inutile secondo me comprare allo stesso prezzo circa un pc con un pentium b960 etc che sono di vecchia architettura. Poi vedi tu
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo.
darkant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:42   #19797
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
non mi risulta, dove l'hai letto?
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:36   #19798
darkant
Member
 
L'Avatar di darkant
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da DeepTrancer Guarda i messaggi
non mi risulta, dove l'hai letto?
Su toms... un utente chiedeva lumi su quella schada

Intel HD Graphics 3000

3) se veramente visualizza in modo fluido filmati a 1080p e ha la decodifica per MPEG, VC1 e AVC

risposta di un utente : sicuramente non ci vedrai film in full hd
risposta di altro utente : I film in full-HD li vedi tranquillamente.


A questo punto, probabilmente, il primo utente sbaglia.
darkant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:00   #19799
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Su toms... un utente chiedeva lumi su quella schada

Intel HD Graphics 3000

3) se veramente visualizza in modo fluido filmati a 1080p e ha la decodifica per MPEG, VC1 e AVC

risposta di un utente : sicuramente non ci vedrai film in full hd
risposta di altro utente : I film in full-HD li vedi tranquillamente.


A questo punto, probabilmente, il primo utente sbaglia.
guarda, non ho problemi a riprodurre fluido un 720p con un core duo del 2006, vuoi che un b960 o un 2020m non ti riproducano i 1080p?
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:23   #19800
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da darkant Guarda i messaggi
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo.
No, come riportato qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...ocessing_units

la gpu dei 2020m non è una HD 3000, ma più scarsa; ad ogni modo nessuna gpu integrata, con cpu dalla simile potenza, ha problemi ad elaborare un flusso video full hd.

Per il resto, la differenza tra cpu di 2°e 3° generazione in termini di prestazioni è abbastanza bassa (al di sotto del 10% a parità di clock); un celeron 1000m (1800 MHz) va meno di un un B960 (2200 MHz).
Certo che allo stesso prezzo, o comunque molto simile (15€) è preferibile andare su un 2020m, ma questo vale per tante cose (con poco oltre ti prendi un i3-3120, con poco oltre un notebook con sk video discreta, ecc ecc), quindi vedi tu quanto puoi/vuoi spendere.

Inoltre, un SSD per me è da mettere a prescindere, sono 80 € che ti daranno una reattività al notebook (e poi anche ergonomia perchè scalda meno, ed anche più batteria) che un i3-i5-i7 non ti daranno mai.

Considera che per quanto mi riguarda, attualmente il minimo sindacale per i notebook di oggi sono 4 GB (altre 20 €), e per qualcuno di quelli che hai elencato c'è da smontarli tutti (e non so nemmeno che fine fa la garanzia, se se ne accorgono, ma questo è un problema di tutti, dell esclusi):

Video disassembly asus x501, senza lettore ottico:

http://www.youtube.com/watch?v=06-HlMu7DCY

Da ultimo: ok, lo vuoi collegare alla tv, ma i blue ray ce li vuoi vedere, o solo roba scaricata? Perchè se ti serve un lettore ottico (cambiabile), allora l'x501a è da scartare a priori perchè ne è privo.
Un lettore BD su notebook viene altri 60 €.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v