Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2018, 15:03   #1961
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da alenovero Guarda i messaggi
Ok perfetto grazie mille. L'unica cosa che da mediaworld si potrebbe fare un finanziamento, negli store online no
Tu ti stai trovando bene? il computer scalda parecchio? Il problema del mio mac è proprio quello. Dopo 6 anni sta cominciando a morire e per uso ingegneristico meglio passare a windows. Grazie ancora !
Io sono uno dei primi ad averlo e che partecipa a questo forum.
Personalmente mi ci trovo bene e assolve tranquillamente il mio carico di lavoro (Autocad, 3DSmax, Photoshop, ecc).
In uso quotidiano lo utilizzo con profilo "risparmio di energia" che lo fa scaldare pochissimo e passo a "prestazioni elevate" al bisogno (rendering o operazioni di calcolo "bruto") in cui ovviamente scalda e si sentono le ventole.
Semmai un grosso tallone d'Achille dell'N580 è l'autonomia, mai oltre le 4ore, adatto all'utilizzo esclusivamente casalingo o d'ufficio (quindi non in mobilità).
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 15:07   #1962
alenovero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
che ingegneria fai? che software usi?
Ti ho scritto in privato !
alenovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 15:08   #1963
alenovero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Io sono uno dei primi ad averlo e che partecipa a questo forum.
Personalmente mi ci trovo bene e assolve tranquillamente il mio carico di lavoro (Autocad, 3DSmax, Photoshop, ecc).
In uso quotidiano lo utilizzo con profilo "risparmio di energia" che lo fa scaldare pochissimo e passo a "prestazioni elevate" al bisogno (rendering o operazioni di calcolo "bruto") in cui ovviamente scalda e si sentono le ventole.
Semmai un grosso tallone d'Achille dell'N580 è l'autonomia, mai oltre le 4ore, adatto all'utilizzo esclusivamente casalingo o d'ufficio (quindi non in mobilità).
Beh se è un pc potente purtroppo ci sta che la batteria non duri molto. Grazie mille per il consiglio ! Sono davvero tentato...
alenovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 15:57   #1964
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1044
ritengo che sia un pc abbastanza valido ed anche molto bello dal punto di vista estetico.
Rimane il neo degli aggiornamenti asus di cui abbiamo discusso ampiamente nelle pagine precedenti, ma da come dicono è un neo per un pò tutte le marche e non solo asus.

dato che anche io sono appassionato di fotografia, ho avuto problemi con i colori dello schermo, dopo l'aggiornamento all'ultima build di windows, in pratica fin da subito avendo acquistato il pc a giugno (dopo l'aggiornamento windows).
nemmeno il supporto asus è stato in grado di dirmi da cosa dipendeva il mio problema che ho risolto da solo capendo che si trattava di un software asus diventato incompatibile col questo ultimo aggiornamento windows, per cui ho provveduto a rimuovere questo software.
Senza questo software, però, la colorazione naturale dello schermo è molto fredda e bluastra, quindi particolarmente fastidiosa e scomoda per chi lavora con le foto.
le soluzioni quindi sono: calibrare lo schermo con gli appositi strumenti, oppure trovare in rete un profilo colore adeguato, oppure installare una versione del software disinstallato più aggiornata che è possibile trovare non tra i driver di questo pc (tra l'altro questo software è stato anche rimosso dopo mia segnalazione) ma tra i driver di pc asus più recenti, perchè devi sapere che asus, quando crea software o driver più aggiornati, li rende disponibili solo per i modelli più recenti e non anche per quei modelli poco più vecchi per i quali tali driver andrebbero comunque bene...roba da matti.

ora che ho risolto questo problema della colorazione del display, devo dire che sono tornato ad essere soddisfatto del pc.

P.S. @alenovero: non mi è arrivato nessun messaggio privato.
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 20:05   #1965
alenovero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
ritengo che sia un pc abbastanza valido ed anche molto bello dal punto di vista estetico.
Rimane il neo degli aggiornamenti asus di cui abbiamo discusso ampiamente nelle pagine precedenti, ma da come dicono è un neo per un pò tutte le marche e non solo asus.

dato che anche io sono appassionato di fotografia, ho avuto problemi con i colori dello schermo, dopo l'aggiornamento all'ultima build di windows, in pratica fin da subito avendo acquistato il pc a giugno (dopo l'aggiornamento windows).
nemmeno il supporto asus è stato in grado di dirmi da cosa dipendeva il mio problema che ho risolto da solo capendo che si trattava di un software asus diventato incompatibile col questo ultimo aggiornamento windows, per cui ho provveduto a rimuovere questo software.
Senza questo software, però, la colorazione naturale dello schermo è molto fredda e bluastra, quindi particolarmente fastidiosa e scomoda per chi lavora con le foto.
le soluzioni quindi sono: calibrare lo schermo con gli appositi strumenti, oppure trovare in rete un profilo colore adeguato, oppure installare una versione del software disinstallato più aggiornata che è possibile trovare non tra i driver di questo pc (tra l'altro questo software è stato anche rimosso dopo mia segnalazione) ma tra i driver di pc asus più recenti, perchè devi sapere che asus, quando crea software o driver più aggiornati, li rende disponibili solo per i modelli più recenti e non anche per quei modelli poco più vecchi per i quali tali driver andrebbero comunque bene...roba da matti.

ora che ho risolto questo problema della colorazione del display, devo dire che sono tornato ad essere soddisfatto del pc.

P.S. @alenovero: non mi è arrivato nessun messaggio privato.
Ah, bene .. Prendo appunti allora Grazie mille. Comunque mi confermi che l'editing di foto si può fare anche in termini di prestazioni? Grazie mille !
alenovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 20:11   #1966
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da alenovero Guarda i messaggi
Ah, bene .. Prendo appunti allora Grazie mille. Comunque mi confermi che l'editing di foto si può fare anche in termini di prestazioni? Grazie mille !
Beh si, io ho la versione vivobook pro con 8gb do ram e mi va egregiamente. Con 16gb di ram sarà ancora meglio
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 20:43   #1967
alenovero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
Beh si, io ho la versione vivobook pro con 8gb do ram e mi va egregiamente. Con 16gb di ram sarà ancora meglio
Perfetto. Quando usi quei programmi come si comportano le ventole ? Il riscaldamento ?
alenovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 19:28   #1968
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da alenovero Guarda i messaggi
Perfetto. Quando usi quei programmi come si comportano le ventole ? Il riscaldamento ?
Con photoshop i 16GB sono quasi una necessità in quanto non ho mai visto un programma divorare così tanta ram (a parte Chrome... )
Con photoshop in effetti il laptop tende a scaldare, non ai livelli massimi ma quasi; le ventole a questo livello, personalmente, non le trovo fastidiose ma questo aspetto oserei dire che soggettivo visto che ho assistito a gente che si lamenta anche del fruscio a minimo delle ventole perché pretendeva praticamente fossero spente (e la cosa che più mi ha fatto ridere è che avessero come paragone il vecchio pc con cpu Celeron...cioè un processore che dire economico in prestazioni, ergo calore prodotto, è esser gentili! )
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:06   #1969
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1044
aggiornamento touchpad:

da quando ho installato i driver più aggiornati del touchpad presi sul sito asus per un'altro portatile, non ho più il problema del blocco scroll verticale durante la navigazione.

Asus, una parola sola: vergogna!
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 23:59   #1970
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Ragazzi scusate se insisto, il mio post si sarà perso nella pagina precedente.
Praticamente il pc risulta lentissimo e poco fluido. Ho fatto un test con crystaldiskmark e hdtunepro ed effettivamente l'ssd ottiene un punteggio ridicolo... tipo 30 in lettura e scrittura... Qui i dati del mio post precedente.https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1954
Cosa posso fare? Non so come io sia riuscito a riportare l'ssd alla piena potenza. Forse collegando il portatile alla corrente ma mi sembra assurdo che a batteria l'ssd diventi un hdd di 20 anni fa Consigli?
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 12:05   #1971
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se insisto, il mio post si sarà perso nella pagina precedente.
Praticamente il pc risulta lentissimo e poco fluido. Ho fatto un test con crystaldiskmark e hdtunepro ed effettivamente l'ssd ottiene un punteggio ridicolo... tipo 30 in lettura e scrittura... Qui i dati del mio post precedente.https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1954
Cosa posso fare? Non so come io sia riuscito a riportare l'ssd alla piena potenza. Forse collegando il portatile alla corrente ma mi sembra assurdo che a batteria l'ssd diventi un hdd di 20 anni fa Consigli?
Devi installare il software dell'ssd micron storage executive
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 12:33   #1972
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Devi installare il software dell'ssd micron storage executive
Ieri ho aperto msconfig e ho notato che il pc era partito in avvio selettivo con servizi di sistema ed elementi di avvio NON spuntati. Ho messo "avvio normale" e al riavvio l'ssd era tornato ai valori giusti.

Stamattina accendo il pc e nonostante l'avvio normale, l'SSD è di nuovo una lumaca. Ora provo ad installare il software che consigli...
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 12:44   #1973
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Ieri ho aperto msconfig e ho notato che il pc era partito in avvio selettivo con servizi di sistema ed elementi di avvio NON spuntati. Ho messo "avvio normale" e al riavvio l'ssd era tornato ai valori giusti.

Stamattina accendo il pc e nonostante l'avvio normale, l'SSD è di nuovo una lumaca. Ora provo ad installare il software che consigli...
Si installa quello, aggiorna il firmware ed attiva Momentum cache e over provisioning
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 13:37   #1974
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Si installa quello, aggiorna il firmware ed attiva Momentum cache e over provisioning
Il programmino della micron mi vede solo l'HDD, infatti se vado ad aggiornamenti firmware dice che non sono state individuate unità supportate nel sistema.
Altra informazione, nel bios c'è settato Intel RST al posto di AHCI.

EDIT: mi sa che tocca formattare e reinstallare tutto con l'AHCI :\
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 15-08-2018 alle 13:55.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 15:18   #1975
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Il programmino della micron mi vede solo l'HDD, infatti se vado ad aggiornamenti firmware dice che non sono state individuate unità supportate nel sistema.
Altra informazione, nel bios c'è settato Intel RST al posto di AHCI.

EDIT: mi sa che tocca formattare e reinstallare tutto con l'AHCI :\
Il tuo sSD è micron? non è che hai un'altra marca?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 15:29   #1976
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Il tuo sSD è micron? non è che hai un'altra marca?
Si, Micron 1100 512 GB. Il programma rileva solo l'HDD toshiba da 1 tera e nella schermata di aggiornamento automatico del firmware dice che i drive sono allocati in una configurazione RAID e quindi niente da fare.
Gli score di crystaldiskmark cambiano da riavvio a riavvio a caso, che il pc sia sotto carica o a batteria. 30 quando gira male, 500 quando è ok.
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 18:42   #1977
tizzi63
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Si, Micron 1100 512 GB. Il programma rileva solo l'HDD toshiba da 1 tera e nella schermata di aggiornamento automatico del firmware dice che i drive sono allocati in una configurazione RAID e quindi niente da fare.
Gli score di crystaldiskmark cambiano da riavvio a riavvio a caso, che il pc sia sotto carica o a batteria. 30 quando gira male, 500 quando è ok.
ho aggiornato anche io al'ultima versione del software, la 3.58, e non vede più il disco Micron, vede solo il toshiba da 1 tera.
tizzi63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 21:59   #1978
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da tizzi63 Guarda i messaggi
ho aggiornato anche io al'ultima versione del software, la 3.58, e non vede più il disco Micron, vede solo il toshiba da 1 tera.
Vero. Sono tornato alla 3.55 e ora mi vede anche l'SSD.

EDIT: dopo aver abilitato Momentum cache ora il punteggio dell'SSD su crystaldiskmark è read 2895.4, write 2974.2. Il massimo che faceva prima era read 523.1/write 434.9
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 15-08-2018 alle 22:10.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 22:53   #1979
tizzi63
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Vero. Sono tornato alla 3.55 e ora mi vede anche l'SSD.

EDIT: dopo aver abilitato Momentum cache ora il punteggio dell'SSD su crystaldiskmark è read 2895.4, write 2974.2. Il massimo che faceva prima era read 523.1/write 434.9
dove hai trovato la 3.55?
vorrei tornare alla versione precedente anche io
tizzi63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 23:07   #1980
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da tizzi63 Guarda i messaggi
dove hai trovato la 3.55?
vorrei tornare alla versione precedente anche io
Vai alla pagina 66!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI (...
SSD in offerta: poco più di 100€ ...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v