Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 08:51   #19761
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Infatti non ho nessuna intenzione di aprirla per il momento. Grazie per tutti i riscontri. Mi potete dire il vostro metodo per modificare la curva su afterburner? L'ultima volta che l'ho usato è anni fa. Mi pareva che bastasse impostare il voltaggio massimo sulla frequenza desiderata e cliccare su applica, ma vedo che la curva non si appiattisce, non capisco.

Se vuoi fare al volo , vai su YouTube e trovi parecchie guide che ti fanno vedere come si fa


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:09   #19762
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, effettivamente sono un po' allucinato, ero convinto che la Tuf fosse la migliore. Adesso tengo d'occhio la temperatura vrm in gaming per farmi un'idea.
Sono d'accordo con NEO. Non aprire la scheda, che poi invalida anche la garanzia mi sembra, e goditi la scheda così ome è. Hai inmano una delle migliori, se non la migliore, custom 3080 che è stata prodotta e non vedo la necessità di aprirla come una cozza . Segui qualche guida su youtube per undervolt e customizzazione della ventola con MSI Aftherburner e vedrai che andrai una bomba, salirai anche un po' di punteggio time spy. Nojn sonoschede molto overcloccabili e non noterai una grande differenza. Già l'undervolt ti darà più prestazioni perchè sono schede molto dipendenti dalla temperatura.

Ultima modifica di Blee : 31-03-2022 alle 09:12.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 09:04   #19763
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
https://www.overclockers.co.uk/reboot
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 16:53   #19764
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Qual è il voltaggio massimo che utilizzate? Sto cercando di capire il limite di frequenza raggiungibile con 0.9v, al momento sono a 1950mhz che non mi sembra male. A questo punto mi conviene provare a scendere di voltaggio o continuare a salire di frequenza?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:13   #19765
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
[Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX

Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Qual è il voltaggio massimo che utilizzate? Sto cercando di capire il limite di frequenza raggiungibile con 0.9v, al momento sono a 1950mhz che non mi sembra male. A questo punto mi conviene provare a scendere di voltaggio o continuare a salire di frequenza?

Dipende cosa cerchi e come si comporta la tua scheda . Mi spiego meglio. Puoi decidere se perseguire le
Max performance oppure un determinato limite di temperatura ad esempio. Se vuoi performance e hai una vga che dissipa bene , devi monitorare il consumo e trovare l equilibrio tra voltaggio e freq che ti permettono di non arrivare al PL massimo per non avere tagli . Diversamente puoi puntare ad una temp più bassa per non avere ventole troppo rumorose , cercando un giusto equilibrio tra voltaggio e freq. i 0,900v a 1950mhz sono un ottimo compromesso a mio avviso.
Ricorda che se vuoi testare bene la stabilità del tuo undervolt, devi usare giochi con Raytracing perché sono quelli che vanno a sfruttare tutto il chip e posso mettere in crisi più facilmente la curva che hai impostato . Ottimi come test sono Control, Metro exodus


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 01-04-2022 alle 18:16.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:24   #19766
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Dipende cosa cerchi e come si comporta la tua scheda . Mi spiego meglio. Puoi decidere se perseguire le
Max performance oppure un determinato limite di temperatura ad esempio. Se vuoi performance e hai una vga che dissipa bene , devi monitorare il consumo e trovare l equilibrio tra voltaggio e freq che ti permettono di non arrivare al PL massimo per non avere tagli . Diversamente puoi puntare ad una temp più bassa per non avere ventole troppo rumorose , cercando un giusto equilibrio tra voltaggio e freq. i 0,900v a 1950mhz sono un ottimo compromesso a mio avviso.
Ricorda che se vuoi testare bene la stabilità del tuo undervolt, devi usare giochi con Raytracing perché sono quelli che vanno a sfruttare tutto il chip e posso mettere in crisi più facilmente la curva che hai impostato . Ottimi come test sono Control, Metro exodus


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie come sempre per l'aiuto, Thunder! Sto usando Cyberpunk al momento, con Raytracing e DLSS attivi naturalmente. Ho provato a salire a 2000 ma è crashato quasi subito, a 1950 nessun problema. Le temperature sono sempre buone, sui 62° esattamente come quando era tutto a stock. Non so appunto se trovare stabilità sui 2000 o scendere un pochino. Te per esempio che voltaggio massimo utilizzi?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:54   #19767
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Fantastico
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 19:05   #19768
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Fantastico
Carino, ma io sto aspettando invano Captains Workspace...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 19:29   #19769
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Grazie come sempre per l'aiuto, Thunder! Sto usando Cyberpunk al momento, con Raytracing e DLSS attivi naturalmente. Ho provato a salire a 2000 ma è crashato quasi subito, a 1950 nessun problema. Le temperature sono sempre buone, sui 62° esattamente come quando era tutto a stock. Non so appunto se trovare stabilità sui 2000 o scendere un pochino. Te per esempio che voltaggio massimo utilizzi?

Di nulla . Io sono a liquido , quindi non ho problemi di temp e con un ottimo PL da 450w. Inizialmente tenevo la scheda in oc a 2115mhz . Benefici pochi. Ora la tengo a stock (1980/1,056v), oltre che ad avere un profilo da 1905/.900 così per consumare meno ogni tanto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 23:23   #19770
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Di nulla . Io sono a liquido , quindi non ho problemi di temp e con un ottimo PL da 450w. Inizialmente tenevo la scheda in oc a 2115mhz . Benefici pochi. Ora la tengo a stock (1980/1,056v), oltre che ad avere un profilo da 1905/.900 così per consumare meno ogni tanto
Ah quindi più di tanto non vale la pena salire. Mi chiedo a che serva un PL così alto allora. Va bene, allora penso rimarrò su 0.9v per il momento.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 02:00   #19771
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Ragazzi cercando in giro vedo video su youtube e siti che propongono il miglior settaggio del pannello di controllo nvidia, ma quale?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 07:47   #19772
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Ragazzi cercando in giro vedo video su youtube e siti che propongono il miglior settaggio del pannello di controllo nvidia, ma quale?
il miglior settaggio per cosa? Generalmente va sempre lasciato a default, alla bisogna poi fai le modifiche per singolo programma..meglio ancora se con nvidia inspector.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 07:53   #19773
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
il miglior settaggio per cosa? Generalmente va sempre lasciato a default, alla bisogna poi fai le modifiche per singolo programma..meglio ancora se con nvidia inspector.
Si può aggiustare la parte relativa al monitor ( 10 bit, risoluzione ecc...) per aggiustarlo al meglio sulla base del display. La parte relativa al Gsync per abilitarlo. Io personalmente ho attivato Vsync sul pannello e triplo buffering nella parte alle impostazioni 3D. Ma il tutto dipende molto dal monitor che utilizzi.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 08:17   #19774
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Si può aggiustare la parte relativa al monitor ( 10 bit, risoluzione ecc...) per aggiustarlo al meglio sulla base del display. La parte relativa al Gsync per abilitarlo. Io personalmente ho attivato Vsync sul pannello e triplo buffering nella parte alle impostazioni 3D. Ma il tutto dipende molto dal monitor che utilizzi.
Vabbè dico oltre a quelle cose proprio basilari
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 08:22   #19775
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
il miglior settaggio per cosa? Generalmente va sempre lasciato a default, alla bisogna poi fai le modifiche per singolo programma..meglio ancora se con nvidia inspector.
Ti ringrazio per la risposta, scusa la mia ignoranza ma credevo che si potesse avere un impostazione generale migliorata per usarlo un pò dovunque, nvidia inspector meglio lasciarlo stare visto che sto già usando afterburner.

Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Si può aggiustare la parte relativa al monitor ( 10 bit, risoluzione ecc...) per aggiustarlo al meglio sulla base del display. La parte relativa al Gsync per abilitarlo. Io personalmente ho attivato Vsync sul pannello e triplo buffering nella parte alle impostazioni 3D. Ma il tutto dipende molto dal monitor che utilizzi.
Ciao blee!!
il mio monitor è un msi mpg artymis 343 cqr che secondo me anche se qualcuno dice compatibile gsync, per me non lo è, a parte questo ti volevo chiedere tornando ad afterburner questi giorni il mio pc si comporta in modo molto strano, cioè a volte giocando rimane pacificamente intorno ai 65 gradi,altre schza in alto fino ad arrivare anche a 76 gradi, come mai? sarà il mio afterburner che fa le bizze e non funziona anche quando vedo la scritta corve?
E visto che siamo forse 1e meglio per sicurezza aggiungere due ventilatori che mi avevi suggerito devo vedere se ho ancora connettori a 4 pin disponibili visto che ne piloto già tre.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 08:39   #19776
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50767
Di questi tempi il prezzo della scheda è l' ultimo dei problemi ..

https://www.tomshw.it/hardware/la-30...ettori-16-pin/
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 10:58   #19777
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, scusa la mia ignoranza ma credevo che si potesse avere un impostazione generale migliorata per usarlo un pò dovunque, nvidia inspector meglio lasciarlo stare visto che sto già usando afterburner.



Ciao blee!!
il mio monitor è un msi mpg artymis 343 cqr che secondo me anche se qualcuno dice compatibile gsync, per me non lo è, a parte questo ti volevo chiedere tornando ad afterburner questi giorni il mio pc si comporta in modo molto strano, cioè a volte giocando rimane pacificamente intorno ai 65 gradi,altre schza in alto fino ad arrivare anche a 76 gradi, come mai? sarà il mio afterburner che fa le bizze e non funziona anche quando vedo la scritta corve?
E visto che siamo forse 1e meglio per sicurezza aggiungere due ventilatori che mi avevi suggerito devo vedere se ho ancora connettori a 4 pin disponibili visto che ne piloto già tre.
La temperatura GPU varia molto da gioco a gioco e in base al fatto di aver bloccato o meno il frame rate. Se tulasci ul frame libero chiaramente la scheda lavorerà di più o di meno in base alla richiesta. Se invece ad esempio tu inserisci un limite FPS che ne so a 80, la scheda lavorerà per gestire quella richiesta. Ad esempio sto giocando a Elden ring e essendo bloccato a 60 fps la mia 3080 ti sta a 60°. Comunque 76 ° sono giusti per una 3080TI FE. Se hai una FE e vuoi la scheda più fresca, la mia espereinza è che inserendo sue ventole da 120 belle vicine alla scheda , verrà dissipata anche la parte di radiatore centrale che è senza ventola, determinando un calo costante delle temp di almeno 5 o 6 ° dipende dal caso. Io ho messo le Tughfan che sono silenziosissime e prestanti. e il colore si abbina bene alla Founders edition. Se non hai la FE , aumenta la ventilazione in entrata dal front in modod che le ventole della GPU possano mangiare più aria. Puoi provare ad inserire una sola ventola sotto la GPU ma non attaccata alla scheda, servirà a convogliare l'aria verso la GPU dal front case. Se inoltre vuoi un case silenzioso allora c'è da fare tutto un discorso a parte. PEr il monitor , attiva triplo buffering e Sincronizzazione verticale sul pannello nvidia ( attiva). Attiva Gsync.

Ultima modifica di Blee : 02-04-2022 alle 11:07.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 11:16   #19778
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, scusa la mia ignoranza ma credevo che si potesse avere un impostazione generale migliorata per usarlo un pò dovunque, nvidia inspector meglio lasciarlo stare visto che sto già usando afterburner.
Inspector ed msi sono due software completamente diversi sebbene in parte condividano alcune funzioni (frequenza, ventola, voltaggio etc) mentre la parte della gestione profili per i giochi e regolazioni del pannello di controllo driver siano totalmente assenti nella seconda.

Generalmente io andrei a mettere vsync e preferisci prestazioni massime nei driver, il problema è che poi la gpu va sempre al max anche quando non c'è ne bisogno e in alcuni giochi dove pure senza vsync non c'è chissa quale tearing non è necessario tenerlo sempre attivo, per questo motivo preferisco impostare manualmente a seconda del gioco. Idem per quanto riguarda il gsync, negli fps online non lo uso perchè aumenta l'input lag.

Per il resto oltre a quello che ha scritto Blee per quanto riguarda il rumore dipende anche da come hai gestito la curva temp delle ventole della gpu in msi, se gli stacchi troppo marcati ovviamente il rumore al posto di essere graduale sarà piu accentuato e netto.

Del tipo se hai impostato la curva in modo che a 60°C le ventole vanno a 1200rpm mentre a 65°C vanno direttamente al max è normale che appena fai qualche grado in piu fanno casino.

Ultima modifica di 29Leonardo : 02-04-2022 alle 11:21.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 11:24   #19779
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
La temperatura GPU varia molto da gioco a gioco e in base al fatto di aver bloccato o meno il frame rate. Se tulasci ul frame libero chiaramente la scheda lavorerà di più o di meno in base alla richiesta. Se invece ad esempio tu inserisci un limite FPS che ne so a 80, la scheda lavorerà per gestire quella richiesta. Ad esempio sto giocando a Elden ring e essendo bloccato a 60 fps la mia 3080 ti sta a 60°. Comunque 76 ° sono giusti per una 3080TI FE. Se hai una FE e vuoi la scheda più fresca, la mia espereinza è che inserendo sue ventole da 120 belle vicine alla scheda , verrà dissipata anche la parte di radiatore centrale che è senza ventola, determinando un calo costante delle temp di almeno 5 o 6 ° dipende dal caso. Io ho messo le Tughfan che sono silenziosissime e prestanti. e il colore si abbina bene alla Founders edition. Se non hai la FE , aumenta la ventilazione in entrata dal front in modod che le ventole della GPU possano mangiare più aria. Puoi provare ad inserire una sola ventola sotto la GPU ma non attaccata alla scheda, servirà a convogliare l'aria verso la GPU dal front case. Se inoltre vuoi un case silenzioso allora c'è da fare tutto un discorso a parte. PEr il monitor , attiva triplo buffering e Sincronizzazione verticale sul pannello nvidia ( attiva). Attiva Gsync.
La mia scheda è quella in firma cioè asus rog asterix 3080 ti, qualche pagina fa mi avevi consigliato un supporto pci slot e due ventole toughfan che è quasi fattibile (scheda madre permettendo per i connettori pin), ma metterne uno solo sotto e l'altro di fronte da dove arriva aria , vado in crisi, non saprei nemmeno come piazzarlo in quella posizione
Ma queste ventole sono a 4 o 3 pin?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 11:35   #19780
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
La mia scheda è quella in firma cioè asus rog asterix 3080 ti, qualche pagina fa mi avevi consigliato un supporto pci slot e due ventole toughfan che è quasi fattibile (scheda madre permettendo per i connettori pin), ma metterne uno solo sotto e l'altro di fronte da dove arriva aria , vado in crisi, non saprei nemmeno come piazzarlo in quella posizione
Ma queste ventole sono a 4 o 3 pin?
Allora, tu hai 3 frontali giusto? Quelle le lasci, aumentale solo per far arrivare più flusso di aria sotto la GPU. Non avendo una FE ma una strix, io proverei solo a inserirne una di ventola sotto, ma non attaccata. per portare aria che arriva dal front sparata sulle ventole della GPU. Prima di fare questo però aumenta le ventole front case e rivaluta un undervolt maggiore se vuoi la scheda più fresca. Mi puoi ripostare la foto del tuo case così riesco ad aiutarti meglio?
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v