Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2022, 07:50   #19601
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Roguas Guarda i messaggi
Ciao, vorrei sostituire l'ssd del mio matebook D che monta un liteon cv8 da 256 con qualcosa di più capiente, la logica direbbe di andare sul classico samsung nvme da 500gb ma quello che mi preoccupa è il fatto che scaldano, non vorrei ritrovarmi con la ventola sempre accesa. Per dire col mio ho appena fatto un test con crystaldiskmark ed è arrivato a 34 gradi, mentre leggo di temperature praticamente doppie per gli nvme. Non mi interessano prestazioni estreme per cui vi chiedo di consigliarmi qualche modello magari sata cosi che non scaldi troppo. Queste sono le prestazioni attuali (certo migliorarle un po' non mi dispiacerebbe)
Dipende dall'NVMe, in realtà. Ci sono NVMe molto efficienti (come l'SN750, il P31, il 980 e l'SN570) e altri per niente, proprio come il 970 EVO Plus che fa 100 e passa gradi in stress test. Se vuoi un NVMe ti consiglio il 980, se invece un SATA vai con l'MX500 (l'870 EVO costa 10 euro in più e non ne vale la pena).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 07:55   #19602
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Ma il 980 liscio non è dramless?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:17   #19603
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La vite non te la deve fornire Samsung e non la devi cercare per campi, te l'ha data il produttore della tua scheda madre, devi cercarla dove hai messo la scatola o conservato cormunque quello che era allegato alla scheda madre:

Ben ricordato, grazie.
Ogni tanto le ditte produttrici di schede madri dovrebbero inviare messaggi per ricordare la dotazione inclusa
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:40   #19604
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma il 980 liscio non è dramless?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sì, è il primo SSD DRAM-less di Samsung.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:59   #19605
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Esiste una recensione che mostra il 980 liscio vs Pro a proposito del decadimento di prestazioni dovute all'assenza di DRAM nel liscio?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:37   #19606
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esiste una recensione che mostra il 980 liscio vs Pro a proposito del decadimento di prestazioni dovute all'assenza di DRAM nel liscio?
ciao,
già dai dati di targa il 980 liscio va la metà rispetto al 980 pro
Il 980 di base è PCIe Gen 3.0 x4 mentre il 980 Pro ha specifiche PCIe Gen 4.0 x4
Qui le recensioni dei due https://www.anandtech.com/show/16504...0gb-1tb-review
https://www.anandtech.com/show/16087...e-4-ssd-review
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 12:24   #19607
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì, è il primo SSD DRAM-less di Samsung.
Sarebbe meglio si orientasse su altro allora se è per il sistema.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 12:45   #19608
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esiste una recensione che mostra il 980 liscio vs Pro a proposito del decadimento di prestazioni dovute all'assenza di DRAM nel liscio?
Non posso dire di aver capito granchè di quello che ho letto ma tengo presente da una recensione, delle pagine scorse, che la versione 1 TB sarebbe senza i problemi dei modelli a più bassa capienza...
Per quanto mi riguarda se avessi dovuto comprare un normale SSD, quello grande come un disco sata 2,5" , avrei speso di più che 82€ e quindi a questo prezzo ho ben più che tre-quattro volte, anche 6, le prestazioni di un SSD ritengo che non ho perso nulla, valutando il rapporto prezzo-prestazioni cioè... Per quanto altri nvme con Dram offrano più prestazioni, non molto di più...

Nota: parlo di confronto tra SSD ed nvme limitatamente a 1tb
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 24-11-2022 alle 15:12. Motivo: Nota
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 15:40   #19609
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esiste una recensione che mostra il 980 liscio vs Pro a proposito del decadimento di prestazioni dovute all'assenza di DRAM nel liscio?
No, che compara il 980 con il 980 PRO no, anche perché sarebbe la comparazione più insensata che si potesse fare: il 980 PRO è un PCIe 4.0 di fascia alta, il 980 un PCIe 3.0 di fascia media. Se vuoi comparare il 980 con un drive DRAM-based devi farlo con uno PCIe 3.0, e vedrai che le performance sono o a favore per il 980 o molto simili, comunque.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 15:45   #19610
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Sarebbe meglio si orientasse su altro allora se è per il sistema.
Ecco, questo è un falso mito che si tramanda ormai da troppo tempo. Gli NVMe senza DRAM non sono equivalenti ai SATA senza DRAM perché usano l'HMB (Host Memory Buffer), un algoritmo che permette all'SSD di usare una piccola parte (su Windows si parla di massimo 64MB) della la RAM del PC come DRAM. Inoltre, il 980 - assieme all'SN570 - è a mani basse il miglior SSD PCIe 3.0 DRAM-less sul mercato, le prestazioni in random in alcuni casi superano quelle di SSD DRAM-based della stessa interfaccia, quindi va benissimo anche per l'SO.

Qui una dimostrazione delle performance 4K del 980: https://tpucdn.com/review/samsung-98...comparison.png.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 24-11-2022 alle 19:32.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 15:45   #19611
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Grazie a tutti.
Forse non mi sono spiegato: intendevo un tipo di comparazione che mettesse in risalto da un lato la presenza e dall'altra l'assenza della DRAM.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 15:59   #19612
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie a tutti.
Forse non mi sono spiegato: intendevo un tipo di comparazione che mettesse in risalto da un lato la presenza e dall'altra l'assenza della DRAM.
Non c'è, ci sarebbe voluto un 980 Evo/Plus PCIe Gen 3.0 x4 con DRAM che poteva essere comparato con un 980 liscio DRAM-less ma questo purtroppo non è possibile visto che il 980 Pro è proprio un altro prodotto visto che usa la PCIe Gen 4.0 x4
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 24-11-2022 alle 16:06.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 16:01   #19613
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie a tutti.
Forse non mi sono spiegato: intendevo un tipo di comparazione che mettesse in risalto da un lato la presenza e dall'altra l'assenza della DRAM.
Non avrebbe comunque senso, secondo me, perché in un SSD non c'è da vedere soltanto se ha la DRAM o meno, un SSD senza DRAM può essere più performante di uno con la DRAM, come dimostra il 980 (mettilo a confronto con l'Exceria G2).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 16:08   #19614
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ecco, questo è un falso mito che si tramanda ormai da troppo tempo. Gli NVMe senza DRAM non sono equivalenti ai SATA senza DRAM, questo perché usano l'HMB (Host Memory Buffer), un algoritmo che permette all'SSD di usare una piccola parte (su Windows si parla di massimo 64MB) della la RAM del PC come DRAM. Inoltre, il 980 - assieme all'SN570 - è a mani basse il miglior SSD PCIe 3.0 DRAM-less sul mercato, le prestazioni in random in alcuni casi superano quelle di SSD DRAM-based della stessa interfaccia, quindi va benissimo anche per l'SO.

Qui una dimostrazione delle performance 4K del 980: https://tpucdn.com/review/samsung-98...comparison.png.
Evidentemente mi sono portato dietro questo ricordo dai sata, non conoscevo questa particolarità degli NVMe.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 21:22   #19615
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Ciao ragazzi...
Volendo prendere il mio primo disco Nvme, il P5 plus da 500gb si può considerare un buon acquisto?
Attualmente ho MX500 che volevo passare come secondo SSD per installare solo giochi, quindi usare Nvme come disco principale SO + programmi e qualche gioco.

Quali sarebbero le alternative? Budget del P5 plus si intende.
PCIE 4.0 in ottica futura.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 07:40   #19616
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19839
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...
Volendo prendere il mio primo disco Nvme, il P5 plus da 500gb si può considerare un buon acquisto?
Sì, certamente è un buon acquisto visto il rapporto qualità/prezzo, inoltre Crucial è una azienda che può fornire il supporto necessario se dovesse essere utile. Esempio aggiornamenti firmware.

Quote:
Quali sarebbero le alternative? Budget del P5 plus si intende.
PCIE 4.0 in ottica futura.
Western Digital BLACK SN 850. Anche in questo caso il rapporto qualità/prezzo al momento è ottimo e c'è una grande conosciuta azienda dietro con tutti i benefit del caso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 09:13   #19617
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, certamente è un buon acquisto visto il rapporto qualità/prezzo, inoltre Crucial è una azienda che può fornire il supporto necessario se dovesse essere utile. Esempio aggiornamenti firmware.



Western Digital BLACK SN 850. Anche in questo caso il rapporto qualità/prezzo al momento è ottimo e c'è una grande conosciuta azienda dietro con tutti i benefit del caso.
Ottimo! Si ho avuto in passato SSD Crucial e non ho mai avuto problemi, anche l'attuale MX500 è una bomba per il prezzo che l'avevo pagato.

Scaldano tanto questi Nvme? Uso normale senza stressarlo.
Siccome l'attuale slot Pcie 3.0 è proprio sotto la vga non vorrei che il calore si ripercuotesse su di essa. Lo slot 4.0 è sopra la vga ma non posso utilizzarlo finche non monto una cpu della serie 11000 di intel.

Su pcie 3.0 x4 a che velocità dovrebbe funzionare il P5 plus se è 66000mb/s su 4.0 ?
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 10:15   #19618
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19839
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Ottimo! Si ho avuto in passato SSD Crucial e non ho mai avuto problemi, anche l'attuale MX500 è una bomba per il prezzo che l'avevo pagato.

Scaldano tanto questi Nvme? Uso normale senza stressarlo.
Scaldano se messi alla frusta per così dire, con un uso "normale" scaldano il gusto. Cioè sono progettati per lavorare a temperature alte, non si rompono o corrompono i dati facilmente voglio dire. Ad ogni modo sono in in vendita anche tanti dissipatori, se trovi quello che può stare nello spazio disponibile, può aiutare. Ovviamente il calore si espande attorno ed un po' può finire nella scheda video lì accanto. Ma se non provi non puoi sapere se e quanto influisce sul funzionamento della stessa.


Quote:
Su pcie 3.0 x4 a che velocità dovrebbe funzionare il P5 plus se è 66000mb/s su 4.0 ?
Teoricamente si dovrebbe adeguare alle prestazioni di pcie 3.0x4, quindi attorno ai 3000 mb/s, ma anche in questo caso solo l'esperienza diretta te lo saprà confermare

Poi oh, 500 più, 500 meno, anche 1000 più o meno nell'uso reale, al di là dei benchmark non te ne accorgi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 04:02   #19619
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Salve, oggi ho montato l'nvme, il samsung 980 1TB su AsRock Z170 extreme4 con i5-6600k e ram come in firma Gskill 2x8gb 3200 etc
ho installato win10 64bit e ho lasciato circa 160GB vuoti per l' "overprovisioning" preciso che si tratta di una prova, e che posso formattare a breve, tanto è roba di qualche minuto, veramente veloci questi affari o altrimenti lascio così come è e lo userò...

ecco i risultati di

CrystalDiskMark 8.0.4 x64 (C) 2007-2021 hiyohiyo Crystal Dew World: https://crystalmark.info/
------------------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

[Read]
SEQ 1MiB (Q= 8, T= 1): 3556.662 MB/s [ 3391.9 IOPS] < 2355.87 us>
SEQ 1MiB (Q= 1, T= 1): 1616.568 MB/s [ 1541.7 IOPS] < 646.88 us>
RND 4KiB (Q= 32, T= 1): 577.220 MB/s [ 140922.9 IOPS] < 219.77 us>
RND 4KiB (Q= 1, T= 1): 41.135 MB/s [ 10042.7 IOPS] < 98.99 us>

[Write]
SEQ 1MiB (Q= 8, T= 1): 2879.884 MB/s [ 2746.5 IOPS] < 2904.32 us>
SEQ 1MiB (Q= 1, T= 1): 1782.078 MB/s [ 1699.5 IOPS] < 586.53 us>
RND 4KiB (Q= 32, T= 1): 512.685 MB/s [ 125167.2 IOPS] < 247.46 us>
RND 4KiB (Q= 1, T= 1): 146.867 MB/s [ 35856.2 IOPS] < 27.67 us>

Profile: Default
Test: 1 GiB (x5) [C: 4% (29/771GiB)]
Mode: [Admin]
Time: Measure 5 sec / Interval 5 sec
Date: 2022/11/26 15:51:30
OS: Windows 10 Professional [10.0 Build 19044] (x64)


dato che non ho nessuna conoscenza, vorrei chiedere se i dati in grassetto, delle prestazioni,
sono normali, ottimali, scadenti o eccezionali
in qualche test o in tutto *

Preciso che Samsung Magician mi dà valori più bassi:
3228 MB/s e 2707 MB/s nei test paralleli a quelli sopra (presumo)
GRAZIE...

riguardo la vite ne ho trovata una con 3mm di "corsa" con la corretta "altezza tracce", può essere sia piatta sotto la testa che conica verso il basso... mi chiedo ancora se non si avviti, tale che l'nvme ssd basculi un pochino, quali problemi possa dare...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 27-11-2022 alle 04:13.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 08:58   #19620
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
L'overprovisioning lasciato appositamente non formattato con win10 non server a niente, è solo spazio libero che tu non puoi usare... Win10 insieme agli ultimi ssd (da anni ormai) usano lo spazio partizionato vuoto per l'op.

Per quanto riguarda la vite in teoria serve par far stare l'ssd bene in posizione e non lasciare contatti "ballerini", dovresti avere la vite o già avvitata da qualche parte nella scheda madre o a parte
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v