Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2021, 15:40   #1921
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ciao, i driver chipset 3.10.08.506 per amd sono quelli da installare per risolvere i problemi tra windows 11 e amd? Poi uscirà una patch a giorni?
Si, i driver sono quelli e la patch è già uscita (build 22000.282)
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 17:51   #1922
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
a me sul sito asus per il chipset da solo questi: Versione 3.08.06.148
che ho gia'.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 18:16   #1923
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 834
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 18:49   #1924
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da djsnake Guarda i messaggi
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora
ho un 3700x e va tutto bene
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 19:33   #1925
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
Quote:
Originariamente inviato da djsnake Guarda i messaggi
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance.
Mi è arrivata la notifica di windows update ma sono indeciso per ora
vedi il pc in firma, tutto bene.
fatto aggiornamento diretto, non installazione pulita, tutto al momento perfetto: a parte lo start, non sembra nemmeno di aver fatto un cambio di sysop.

mi mancano anche le notifiche a dx, nel senso che la notifica ti esce, ma se non la caghi subito non so dove vadano a finire, non ti restano li nell'elenco.
non mi piacciono tanto le icone di sistema, preferivo quelle vecchie, ed e' un po' strana la spaziatura delle cartelle e dei file nell'esplora risorse... ma niente di drammatico, e' solo diverso.
c'e' ancora qualcosa da sistemare, specie nei menu' col tasto dx: dovevo scompattare un po' di zip, e di solito faccio "estrai qui", ma e' in un sottomenu' adesso, quindi un click in piu'.

piuttosto: non c'e' piu' la barra laterale a dx per le anteprime?
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 19:55   #1926
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 834
Ok, grazie a entrambi. Credo che proverò l'aggiornamento stasera
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 20:39   #1927
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
C'è un modo per mettere la barra degli strumenti si un certo monitor se se ne usa più di uno?
Sembrerebbe di no e l'unico workaround che ho trovato, dato che si può mettere la barra su un solo monitor purchè sia il principale, è quello di impostare un monitor secondario come principale.
Il problema è che facendo così se faccio partire un gioco mi si apre sul monitor sbagliato.
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 06:31   #1928
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Dico la mia in merito.

Con Win10 hai provato a cliccare sul tasto Start menu senza guardare in basso a sinistra? Tiri giù il mouse in basso a sinistra senza regolarti, sicuro che quando cliccherai, BAM, apparirà il Menù start. Non puoi sbagliarti. "Aiming" 0, come si direbbe nel gergo gaming.

Prova a fare lo stesso con il tasto Start a metà schermo. Guarda al centro dello schermo su un qualcosa e prova ad azzeccare il tastone: non ci sono santi: dovrai guardare il tasto e mirare con il puntatore: più a sinistra, più a destra, fino a centrarlo.

Questo per dire che il menù Start al centro è una tavanata galattica. Per fortuna (per ora) c'è la funzione per tenerlo a sinistra.

(poi ovvio, se premete il tasto Win sulla tastiera cambia niente, ma per chi usasse il puntatore è certamente un'incremento di difficioltà ad azzeccare l'icona).
Quello che dici è vero ma non c'è davvero nessun senso nell'andare a cliccare sul tastino windows, avendo il tasto sulla tastiera.
Io non ce l'ho (uso una Model M del 1988) e ho rimappato il tasto "avanti" del mouse -che non uso quasi mai- per agire come "win"
Io tengo tutto allineato a sinistra perchè in mezzo è esteticamente sgradevole. Se ci fosse qualcosa a sinistra, start e programmi in mezzo, icone di jump list e orario a destra potrebbe essere carino...ma a sinistra non c'è nulla e non vedo motivo per mettere al centro il tutto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 06:41   #1929
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 834
Upgrade effettuato ieri senza problemi e per i pochi test fatti tutto funziona bene tranne lo snipping tool che a quanto pare hanno rotto recentemente (ho trovato discussioni su altri forum del primo novembre).
Ho rispostato il tasto start a sinistra, sia per abitudine sia perché non mi faceva impazzire al centro. Per il resto non lo trovo così male, le impostazioni di win 10 le ha tenute tutte. Bene così
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 07:35   #1930
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
mha, il menu' al centro, e i collegamenti rapidi, non li vedo cosi' male: prima di win10 usavo rocket dock per i link veloci, e mi mancava un po' sta cosa.

voci, e sono solo voci, parlano di una possibile sostanziale modifica del menu' start gia' allo studio... che permetta almeno di fare cartelle, e magari di togliere quello spazio inutilizzato "articoli consigliati", che e' francamente ridicolo.

ogni volta mi chiedo chi e' che fa i test "funzionali" di ste cose, come fa a non rendersi conto che sono una puttanata... il punto di qualsiasi interfaccia e' quello di permettere all'utente di risparmiare passaggi per ottenere cio' che gli serve, qui invece in alcune cose hanno fatto un passo indietro enorme da win10.
meno click l'utente deve fare, meglio e', piu' click ci sono da fare, meno vuol dire che chi ha fatto i test sa cosa sta facendo.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 08:40   #1931
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quello che dici è vero ma non c'è davvero nessun senso nell'andare a cliccare sul tastino windows, avendo il tasto sulla tastiera.
Lo so e l'ho anche detto nel messagio. Però ci sono casi in cui non si abbia la mano sulla tastiera, che so stai rispondendo al telefono e ti resta solo il mouse, oppure stai in una sessione gaming e taluni PC hanno la funzione per disabilitare il tasto Windows per evitare tocchi accidentali. Ora, magari sei uno streamer, Alt tab e devi aprire di corsa qualcosa sul Menù start, il tasto Win è disabled. Ti tocca andare a mirare l'icona messa a 2/3 dello schermo.
Sono casi limite, ma insomma, non trovo un motivo che sia uno, per preferire il menù al centro vs tutto a sinistra.
Se Microsoft ha promesso un feature update ogni anno (anziché 2 di Win10 ai bei tempi) ho paura che per un overhaul pesante del Menu Start (cioè allargabile, con sezioni inutili disattivabil, etc. non lo avremo prima di autunno 2022. E allora mi sa che molti si terranno Win10, a meno che non desiderino provare l'ebbrezza di Android apps... (o si siano comprati un Intel Alderlake, ovviamente).
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:16   #1932
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)

ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:29   #1933
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)
Magari è la chiavetta diversa, più lenta?


Quote:
ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato?
No, puoi ritornare al Windows precedente quando vuoi, la licenza resta valida per entrambi gli OS.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:35   #1934
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Magari è la chiavetta diversa, più lenta?

bho non so, è la stessa, non che mi servisse averlo su usb, era una prova fatta così per curiosità

w10 per quel poco che ci devo fare va piu' che bene


No, puoi ritornare al Windows precedente quando vuoi, la licenza resta valida per entrambi gli OS.
ah grazie
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:36   #1935
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
una domanda strana, un dubbio anomalo, ma non è che mi dia preoccupazione

su un pc ho w10 licenza oem

installo windows 11 su una chiavetta usb, dove prima avevo w10 (che riprende la licenza dell'installazione del pc fisso su cui lo uso), per provarne la velocità su usb 3 rispetto al 10 (che si comportava bene per quel che ci dovevo fare, mentre 11 fatica pure a respirare)

ma non è questo il dubbio ma w11, ma di riformattare la chiavetta e rimettere 10, mi dava "windows attivato"

la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato?
mi sembra che tu abbia 15 giorni per tornare indietro
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:25   #1936
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
mi sembra che tu abbia 15 giorni per tornare indietro
eh mi sono dimenticato di precisare, non ho installato w11 come upgrade, ma prendendo la iso dal sito ms
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:38   #1937
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
eh mi sono dimenticato di precisare, non ho installato w11 come upgrade, ma prendendo la iso dal sito ms
Si, ma i server di MS associano al tuo dispositivo la licenza.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:51   #1938
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
la stessa cosa risulta con windows 10 dopo averlo reinstallato... ora... 11 attivandosi mi brasa entro xx giorni la licenza di 10, avendolo installato ed essendosi automaticamente attivato?
non brasa nessuna licenza, il product key rimane nell'UEFI della scheda madre del pc
ti conviene salvartelo da qualche parte per il futuro
anche perchè per adesso i seriali di Win 10 funzionano con l'11 ma non si sa se questo durerà all'infinito oppure no
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 12:39   #1939
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
non brasa nessuna licenza, il product key rimane nell'UEFI della scheda madre del pc
ti conviene salvartelo da qualche parte per il futuro
anche perchè per adesso i seriali di Win 10 funzionano con l'11 ma non si sa se questo durerà all'infinito oppure no
Durerà almeno fino a Windows 12, da qualche anno cioè dal 2015, Microsoft non punta più a monetizzare dalla vendita di licenze retail ma dall'ecosistema che c'è attorno a Windows. Per loro è importante che ci sia uno Windows su ogni PC, ed infatti consentono aggiornamenti gratuiti e ritorno indietro senza problemi. Non contrastano in alcun modo il proliferare delle licenze a basso costo online, l'importante per loro è che si installi uno Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 12:52   #1940
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Durerà almeno fino a Windows 12, da qualche anno cioè dal 2015, Microsoft non punta più a monetizzare dalla vendita di licenze retail ma dall'ecosistema che c'è attorno a Windows. Per loro è importante che ci sia uno Windows su ogni PC, ed infatti consentono aggiornamenti gratuiti e ritorno indietro senza problemi. Non contrastano in alcun modo il proliferare delle licenze a basso costo online, l'importante per loro è che si installi uno Windows.
loro guadagnano dalle pubblicità e dalla privacy che ti rubano a man bassa, su questo windows 11 è molto peggio di 10
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v