Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2022, 12:45   #19341
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Salve,
ho un ssd sandisk 512gb, con installato credo xp o forse win10, devo vedere bene da altro pc... non ricordo bene, lo feci e poi misi di lato...
adesso devo metterci un win10 64bit
nel caso ci fosse xp CON quell'allineamento di 1+63 byte (o kbyte, scusate non ricordo bene) che mi pare feci con gparted cdlive...
al momento della formattazione win10 penserà a tutto lui o devo trafficarci per pianare quel 1byte aggiunto dall'inizio?
scusate ma sono parecchio smemorato...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 21:37   #19342
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Se fosse xp o vista o 7, ma hai creato la partizione a mano con diskpart o gparted come hai scritto, la partizione dovrebbe essere allineata. Comunque a prescindere visto che ci metti win10, basta che cancelli tutte le partizioni dal menù apposito durante l'installazione e gliele fai ricreare a lui, win10 le creerà automaticamente allineate
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 16:52   #19343
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se fosse xp o vista o 7, ma hai creato la partizione a mano con diskpart o gparted come hai scritto, la partizione dovrebbe essere allineata. Comunque a prescindere visto che ci metti win10, basta che cancelli tutte le partizioni dal menù apposito durante l'installazione e gliele fai ricreare a lui, win10 le creerà automaticamente allineate
Grazie, mi dai una conferma. l'altro ieri comunque ho fatto fare da win10 pro 64bit mentre lo installavo, e ho rifatto l'operazione formattazione-cancellazione un quattro volte, per dubbi su quello che risultava dopo
mi aveva creato prima 2 o 3 canoniche partizioni (100mb, e le altre due non ricordo) come è tipico per gpt/win10, dalla seconda volta mi ha fatto una partizione da 50mb (se non ricordo male) e solo un'altra da 386 o circa mb,
mi sembra un pò anomalo, ma tornerò a vedere...

intanto ho lasciato un 10% alla fine del disco non formattato (magari non era necessario, ma magari serve...)
nel caso potrei recuperare lo spazio lasciato, se inutile, con Mini Tool Partizion Wizard 9.x o con Aomei etc...
Thanks
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 27-06-2022 alle 16:54.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 08:50   #19344
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Lasciare spazio non allocato serviva con i primi ssd e le prime versioni di win che non erano pensate per gli ssd per avere celle non usate da dedicare come riserva. Ora non occorre più in quanto l'ssd con i nuovi sistemi operativi tutto lo spazio vuoto lo usa come riserva (nel caso serva) e per wl e gc
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 21:36   #19345
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Lasciare spazio non allocato serviva con i primi ssd e le prime versioni di win che non erano pensate per gli ssd per avere celle non usate da dedicare come riserva. Ora non occorre più in quanto l'ssd con i nuovi sistemi operativi tutto lo spazio vuoto lo usa come riserva (nel caso serva) e per wl e gc
vero, avevo approntato tempo fa l'ssd per metterci XP, che non gestirebbe come gli attuali os gli ssd, come mi fai notare, e ricordare sono stato fuorviato dal feedback che avevo da XP

provo a recuperare con gparted live o con mini tool partition da win8.1 lo spazio lasciato
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 07:31   #19346
alan220387
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 154
Ciao a tutti, siccome non sono più aggiornato sugli SSD avrei bisogno di un vostro suggerimento.
Ho una Workstation portatile Clevo con due slot M.2 e 2 slot 2,5". Al momento ho un SSD M.2 Samsung SM951 da 256gb NVME e un HD meccanico da 2tb per i dati.
Di recente le necessità sono cambiate (qualche software che deve leggere più file molto grandi dal disco del sistema operativo e non c'è possibilità di far leggere su altri dischi) e avrei bisogno di più spazio sul SSD del sistema operativo, e al contempo vorrei sostituire l'HD meccanico con un SSD.

Per il sistema operativo avrei bisogno di un SSD da 1tb e pensavo di andare sul Samsung 980 pro su uno slot M.2.

Per quanto riguarda i dati invece non so proprio cosa fare, gli SSD da 2tb non sono proprio economici e da quanto vedo tra un disco SATA e uno M.2 non c'è moltissima differenza di prezzo. Inoltre non so bene su che tipologia devo dirigermi. Onestamente la velocità estrema mi interessa più sul sistema operativo e sono convinto che per i dati mi basterebbe anche un SSD sata.

Avesti qualche consiglio da darmi?

Grazie
alan220387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 12:40   #19347
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da alan220387 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, siccome non sono più aggiornato sugli SSD avrei bisogno di un vostro suggerimento.
Ho una Workstation portatile Clevo con due slot M.2 e 2 slot 2,5". Al momento ho un SSD M.2 Samsung SM951 da 256gb NVME e un HD meccanico da 2tb per i dati.
Di recente le necessità sono cambiate (qualche software che deve leggere più file molto grandi dal disco del sistema operativo e non c'è possibilità di far leggere su altri dischi) e avrei bisogno di più spazio sul SSD del sistema operativo, e al contempo vorrei sostituire l'HD meccanico con un SSD.

Per il sistema operativo avrei bisogno di un SSD da 1tb e pensavo di andare sul Samsung 980 pro su uno slot M.2.

Per quanto riguarda i dati invece non so proprio cosa fare, gli SSD da 2tb non sono proprio economici e da quanto vedo tra un disco SATA e uno M.2 non c'è moltissima differenza di prezzo. Inoltre non so bene su che tipologia devo dirigermi. Onestamente la velocità estrema mi interessa più sul sistema operativo e sono convinto che per i dati mi basterebbe anche un SSD sata.

Avesti qualche consiglio da darmi?

Grazie
Che PC hai?
Comunque, un 980 PRO se non utilizzato nel modo "corretto" (cioè se non ci fai workload pesanti come trasferimenti di file di grandi dimensioni o rendering) è sprecato, quindi potresti virare su un PCIe 3.0 di buona qualità che non mostra nessuna differenza per quanto concerne la reattività dell'SO (sistema operativo). Un esempio che mi viene in mente è il 970 EVO Plus o l'SN750, mentre se vorresti andare con qualcosa di più economico c'è l'Exceria G2. Eviterei in assoluto gli SSD DRAM-less, cioè senza DRAM: non sono pensato per tenerci su l'SO, oltretutto hanno anche altri svantaggi come un'inferiore durata.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 13:51   #19348
alan220387
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Che PC hai?
Comunque, un 980 PRO se non utilizzato nel modo "corretto" (cioè se non ci fai workload pesanti come trasferimenti di file di grandi dimensioni o rendering) è sprecato, quindi potresti virare su un PCIe 3.0 di buona qualità che non mostra nessuna differenza per quanto concerne la reattività dell'SO (sistema operativo). Un esempio che mi viene in mente è il 970 EVO Plus o l'SN750, mentre se vorresti andare con qualcosa di più economico c'è l'Exceria G2. Eviterei in assoluto gli SSD DRAM-less, cioè senza DRAM: non sono pensato per tenerci su l'SO, oltretutto hanno anche altri svantaggi come un'inferiore durata.
Ciao, grazie per la risposta.
Il pc è una workstation portatile a 17" Clevo P771DM, ha ormai qualche annetto alle spalle (6 anni penso) ma secondo me l'hardware tiene ancora botta per quello che ci devo fare (i7 6700k, GTX970M, 32GB di ram).
Per gli SSD sono affezionato a samsung, ma valuto senza dubbio anche altro. Non ritengo di andare a strapazzare l'SSD, certo mi capiterà di trasferire da un SSD esterno dei file da 3-4gb per volta, ma non tutti i giorni, più che altro la mia esigenza è di aumentare la capacità del disco del SO, in realtà le prestazioni del Samsung SM951 che ho adesso vanno benone.
Su un SSD da 1tb vedo che ballano circa 20€ tra il 970 evo plus ed il 980 pro, quindi dici che vale la pena risparmiarli?

Per quanto riguarda invece l'SSD da 2tb al posto del disco meccanico per i dati, cosa ti sentiresti di consigliarmi? Anche qui, mi interessa avere circa i 2tb di capacità e togliere il collo di bottiglia del disco meccanico (lo terrei solo per fare la copia di sicurezza di alcuni dati), ma come prestazioni non c'è bisogno proprio del top immagino.

Altrimenti dovrei fare bene i conti perchè probabilmente ci starei anche con un solo SSD da 2tb dove installerei il sistema operativo e terrei anche i dati..
alan220387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 18:34   #19349
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da alan220387 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
Il pc è una workstation portatile a 17" Clevo P771DM, ha ormai qualche annetto alle spalle (6 anni penso) ma secondo me l'hardware tiene ancora botta per quello che ci devo fare (i7 6700k, GTX970M, 32GB di ram).
Per gli SSD sono affezionato a samsung, ma valuto senza dubbio anche altro. Non ritengo di andare a strapazzare l'SSD, certo mi capiterà di trasferire da un SSD esterno dei file da 3-4gb per volta, ma non tutti i giorni, più che altro la mia esigenza è di aumentare la capacità del disco del SO, in realtà le prestazioni del Samsung SM951 che ho adesso vanno benone.
Su un SSD da 1tb vedo che ballano circa 20€ tra il 970 evo plus ed il 980 pro, quindi dici che vale la pena risparmiarli?

Per quanto riguarda invece l'SSD da 2tb al posto del disco meccanico per i dati, cosa ti sentiresti di consigliarmi? Anche qui, mi interessa avere circa i 2tb di capacità e togliere il collo di bottiglia del disco meccanico (lo terrei solo per fare la copia di sicurezza di alcuni dati), ma come prestazioni non c'è bisogno proprio del top immagino.

Altrimenti dovrei fare bene i conti perchè probabilmente ci starei anche con un solo SSD da 2tb dove installerei il sistema operativo e terrei anche i dati..
L’SM951 è l’OEM del 950 PRO (gli SM sono gli OEM con NAND MLC mentre quelli PM con TLC), se ti van bene quelle performance (che non raggiungono manco i 1500 MB/s in sequenziale) vuol dire che quelle del 970 EVO Plus avanzano tantissimo (3000-3500 MB/s).

Io comunque prenderei un unico SSD da 2TB, magari un SN750 o un 970 EVO Plus.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 06:33   #19350
alan220387
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
L’SM951 è l’OEM del 950 PRO (gli SM sono gli OEM con NAND MLC mentre quelli PM con TLC), se ti van bene quelle performance (che non raggiungono manco i 1500 MB/s in sequenziale) vuol dire che quelle del 970 EVO Plus avanzano tantissimo (3000-3500 MB/s).

Io comunque prenderei un unico SSD da 2TB, magari un SN750 o un 970 EVO Plus.
Grazie del consiglio.
Beh si, diciamo che le prestazioni del SSD attuale mi bastano anche se non raggiungono valori da capogiro. Ovviamente parlo delle mie necessità ed è una mia opinione strettamente personale, ma sono estremamente convinto che in realtà molte delle differenze che vengono evidenziate dai bench, nella vita reale non si vedono minimamente. In ogni caso grazie per aver fatto il paragone sulle velocità, così ho capito bene che mi basta anche il 970 evo plus. Siccome non aggiorno l'hardware spesso generalmente quando lo faccio tendo ad acquistare prodotti di fascia alta per essere sicuro di essere apposto per un po.

Per quanto riguarda l'SSD unico alla fine é grossomodo la stessa cosa, avere l'unità per i dati separata non è una necessità giustificata.. tanto alla fine comunque un backup su disco esterno lo faccio comunque con qualche software di syncro file.
Aspetto qualche giorno così magari nel prime day trovo qualcosa in offerta.

Grazie
alan220387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 21:24   #19351
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da alan220387 Guarda i messaggi
sono estremamente convinto che in realtà molte delle differenze che vengono evidenziate dai bench, nella vita reale non si vedono minimamente.
Dici bene, infatti. Spesso non lo sono perché viene utilizzata una metodologia dei test con un'alta QD (queue depth) e tanti thread.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 12:43   #19352
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Beh, dai il perché è semplice: si chiama marketing! Visto che la velocità in 4k qd1 è sempre più o meno uguale da anni, come farebbero a vendere nuovi ssd se non facendo vedere alte queue e sequenziale?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 16:18   #19353
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Beh, dai il perché è semplice: si chiama marketing! Visto che la velocità in 4k qd1 è sempre più o meno uguale da anni, come farebbero a vendere nuovi ssd se non facendo vedere alte queue e sequenziale?
Quello di cui stavamo parlando io e Alan non riguardava le specifiche degli SSD ma i test stessi, i benchmark.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:17   #19354
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
La cosa non cambia... Se il produttore dichiara 5000mb/s in lettura e poi il bench non ha un sistema ad alte code che permetta di vedere quelle prestazioni, il cliente penserà di avere un ssd danneggiato
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 10:35   #19355
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
La cosa non cambia... Se il produttore dichiara 5000mb/s in lettura e poi il bench non ha un sistema ad alte code che permetta di vedere quelle prestazioni, il cliente penserà di avere un ssd danneggiato
Sì che cambia, perché i recensori non fanno i benchmark ad alte QD e thread per marketing, lo fanno per dimostrare che l’SSD è in grado di raggiungere le velocità che il produttore emette. E comunque i software di benchmark (come CrystalDiskMark) di default usano alte QD e tanti thread, è all’atto pratico che non succede questo, infatti usando “normalmente” Windows è già tanto se si raggiunge una QD di 4.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 11:40   #19356
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Appunto ed è sempre marketing! Se si pubblicizzassero solo le prestazioni con basse code (che sia il produttore, i recensori o gli utenti) non ci sarebbe differenza tra tutti gli ssd usciti negli ultimi 5 anni praticamente.
Non dico che sia giusto, ma funziona così (come nella maggior parte delle cose)

Per usare appieno le potenzialità di un ssd bisogna farne usi particolari e riscrivere i vari sistemi operativi tralasciando la retrocompatibilità, cosa non semplice visto quanto tempo ci si è messo per il passaggio 32bit e 64bit
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 17:02   #19357
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Appunto ed è sempre marketing! Se si pubblicizzassero solo le prestazioni con basse code (che sia il produttore, i recensori o gli utenti) non ci sarebbe differenza tra tutti gli ssd usciti negli ultimi 5 anni praticamente.
Non dico che sia giusto, ma funziona così (come nella maggior parte delle cose)

Per usare appieno le potenzialità di un ssd bisogna farne usi particolari e riscrivere i vari sistemi operativi tralasciando la retrocompatibilità, cosa non semplice visto quanto tempo ci si è messo per il passaggio 32bit e 64bit
C’è differenza tra gli SSD anche a code basse, fidati, altrimenti non si prenderebbero determinati SSD per utilizzi come trasferimenti di file.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 09:52   #19358
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Se parli di sequenziale certo, ma sui 4k siamo fermi da anni come prestazioni a 1 coda
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 11:30   #19359
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se parli di sequenziale certo, ma sui 4k siamo fermi da anni come prestazioni a 1 coda
Ma guarda che la differenza in 4K è davvero difficile sentirla, anche se passassero 50 MB/s di differenza in lettura. Si parla di reattività del sistema, quindi la differenza è in millisecondi.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 16:56   #19360
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Già ma tutto fra brodo, non è che il sequenziale da 1000mb a 3000mb ci vedi la differenza se non copi file di grosse dimensioni... E non è una cosa che normalmente uno fa sullo stesso ssd
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v