|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Oggi ho installato un pc con 4790k e Noctua identico al mio. Finita l'installazione mi sono messo a fare qualche rapido test.
Le mie impressioni rispetto al mio 4770k e lo stesso NH-D14 montato sopra? Mah... Senza offesa per i possessori di questa CPU ma mi pare che cambi veramente poco. Ho fatto un Linx a 44x (quindi ad una frequenza ufficiale anche se con tutti e 4 i core attivi) e ho superato i 90°C nonostante la cache a 42x. Ho provato i 4.5GHz con 1.25V e ho toccato i 100 ![]() Alla fine mi pare che se non si scoperchia, il limite di overclock sia identico al 4770k. L'unica differenza è che è stabile con tensioni inferiori ma apparentemente non influiscono sulla temperatura in maniera determinante. Cosa strana, per mettere la cache in sincrono a 44x devo usare tensioni superiori a 1.30V (per la cache) che mi sembrano un'esagerazione e ottengo meno GFlops rispetto alla cache a 42x ma in condizioni evidentemente più stabili (con 1.20V). In conclusione se mi offrissero un 4790k in cambio del mio, non so se troverei la voglia di smontarlo...
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Sempre per la cronaca un 4790k @4.5GHz con cache a 42x su piastra Asus Z97-A e 16GB di Kingston a 1600MHz, ottiene gli stessi GFlops (186) del mio pc in firma a 4200MHz (con appena 1.16V) che però sta a temperature addirittura inferiori.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro Ultima modifica di piefab : 07-01-2015 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
ciao,
sto decidendo i componenti per un nuovo pc (per gaming soprattutto emulatori, ma anche un pò pc, già che ci sono). Ho esigenza, per gli emulatori, di poter arrivare ai 4Ghz/4.2Ghz e sono indeciso tra l'i5 4690K oppure l'i7 4790K. Non ho mai fatto e quindi non so fare overclock..ma in diversi mi ha consigliato l'i5 che è sufficiente e che lo potrei overclokkare a 4/4.2Ghz modificando un paio di parametri, facilmente. In realtà, leggendo l'inizio di questo topic, è tutt'altro che semplice e le guide (agli okki di chi non lo ha mai fatto) sono lunghe e abbastanza complesse.. Voi che avete processori analoghi, mi consigliate dunque di prendere un i7 4790K che già di defualt ha 4.Ghz di velocità? Chiaro che se potessi farne a meno e risparmiare prendendo l' i5 per ottenere analoghe velocità, preferirei. grazie
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Punta sempre al top che ti puoi permettere. Non te ne pentirai.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
![]() diciamo che con l'i7 4790K uscirei ancor più dal budget che mi ero dato e preferisco investire qualche soldo per le ventole aggiutive del case...se il processore bastasse l' i5 4690K...se per portarlo a 4Ghz è una cosa semplice allora posso riuscire, ma se devo dedicarci molto tempo allora non fa per me..
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Potresti vedere se trovi un 4770k d'occasione. Da quel poco che ho visto il 4790k è praticamente già overcloccato e i margini sono ancora più limitati del 4770k a meno che tu non decida di scoperchiare (ma non mi sembri il tipo).
il 4770k arriva con turbo a 3.9 (1 solo core) e puoi arrivare tranquillamente senza impegnarti troppo a 4.3 con tutti e 4 i core. Il 4790k nasce con turbo a 4.4 (1 solo core) e se non scoperchi ti fermi a 4.5 con 4 core. Oltre raggiungi temperature disumane. Però sinceramente credo che anche un 4690k sia più che sufficiente. Certo se fai 30, puoi fare 31...
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
dal negozio da cui prenderei tutti i componenti il 4690K costa 204euro (3.5Ghz e in boost arriva a 3.9), il 4770K costa 275 euro (anche lui ha 3.5Ghz) e il 4790K costa 285euro (4.0 Ghz), vista così il 4770K è il meno conveniente
me lo consigli perchè da come parli è più facile overclokkarlo rispetto al 4690K?
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
Discorso diverso se vuoi fare O.C. competitivo e partecipare ai vari contest. In quel caso e' necessario piu' studio,tempo ed accuratezza. Ma visto che non sembri interessato... ![]() Come avrai gia' visto il risparmio nei confronti al 4790k e' attorno ai 70-80 euro circa. Se lo reputi sostanzioso,anche considerando che per la maggior parte dei giochi(l'hypertrading e' sfruttato raramente)la differenza di prestazione tra i 2 processori e' piu' che minima opta per l'i5... Se invece pensi,anche in futuro,di utilizzare il processore anche per altri scopi,magari editing video,allora quegli euro in piu' potrebbero essere ben spesi e l'i7 potrebbe essere la scelta giusta... ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Quote:
Non ho molta esperienza di overclock ma ho provato il mio e il 4790k e come ripeto quest'ultimo parte già impiccato. Riesci a stare più basso di tensione rispetto al 4770k ma se fai un linx a 4.4 (che dovrebbe essere la frequenza ufficiale) vai già sui 90°C con un dissipatore di tutto rispetto come il Noctua. Ma siccome come ripeto da mesi, non ha senso sparare tensioni oltre i limiti di guardia o far girare la cpu a temperature assurde solo per pochi MHz, ti dico che un 4770k a 4.2 o un 4790k a 4.4/4.5 sono il giusto compromesso. Con gli I5 non ho esperienze ma a logica dovrebbero scaldare un pelino meno.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
Quote:
Il punto è solo...se saprò farlo senza far casini nè spenderci una montagna di tempo per aumentarlo da 3.5 a 4.0/4.2 Ghz, tutto qui... ![]()
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
![]() ![]() Certo,se sei particolarmente sfortunato... ![]() Ma in ogni caso i 4.0 sono veramente il minimo sindacale,nessun problema a raggiungerli... ![]() ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
come dissipatore ho deciso per il Thermalright Marcho Rev. B, molto recente ed ottimamente recensito da diversi siti, mi è stato confermato anche sul forum.
Io "mi accontento" di 4.0/4.2 Ghz, non è che cerco oc elevatissimi. Per fare questo, esiste una procedura abbastanza semplice da qualche parte? Perché le guide che leggevo son veramente lunghe e piene di parametri ecc..non ci salterei fuori ![]()
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
![]() http://www.anandtech.com/show/8227/d...and-i5-4690k/2
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
grazie, cioè questi passi (che spero siano comprensibili quando avrò il bios della mia scheda madre davanti...):
1. In the BIOS, set the DRAM to XMP. ◾ 2. Set the CPU to 4.0 GHz (40x multiplier) with CPU Core Voltage to Manual and 1.000 volts. ◾ 3. Save and Exit, see if system boots to OS. ◾ 4. If entering OS fails, go back to BIOS and adjust voltage by +0.025 volts and return to step 3. ◾ 5. When in the OS, run the POV-Ray multithreaded benchmark and OCCT test for five minutes. If either tests fail, go back to BIOS and adjust voltage by +0.025 volts and return to step 3. ◾ 6. Monitor temperatures during OCCT test. If the temperature is at the top of the users limit, stop overclocking. ◾ 7. If temperatures are low, and both tests complete, then this CPU frequency/Core Voltage combination is stable and noted. To continue overclocking, go back to BIOS and adjust CPU multiplier by +1. Return to Step 3. In pratica dice di agire su 2 parametri: 1) la frequenza della CPU, mettendo un multiplo di 40 (io, partendo da 3.5Ghz di default, come calcolo gli esatti multipli di 40? Possono essere 3.70, 3.90, 4.10, 4.30 ecc..giusto?) po 2) mettere su Manual la CPU voltage, e impostarla su valore 1000. 3) salvare ed uscire. Se si avvia il SO bene. Se non si avvia tornare indietro e aumentare il voltaggio di +0.025 (quindi 1000,25V), salvare uscire e riprovare ad avviare. Continuare ad aumentare di +0.025 fino a che il S.O. non si avvia correttamente 4) una volta che il S.O. si avvia, bisogna usare 2 programmi, cioè POV-Ray multithreaded benchmark e OCCT per 5 minuti. Se i test vanno bene, a posto. Se invece falliscono devo aumentare il voltaggio di altri 0,025volt e ripetere procedura. 5) una volta che i 2 test vanno a buon fine e che la temperatura rilevata dal programma OCCT è bassa (non ho capito rispetto a cosa..ma lo si vedrà lì per lì immagino), allora la configurazione di voltaggio/frequenza è stabilr E' circa così? grazie!
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
se vuoi iniziare a fare oc ti consiglio di leggerti i primi post di questa discussione, trovi tutto quello che ti serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Comunque tra le frequenze di default e i 4.0GHz "necessari per gli emulatori" ti assicuro che non c'è differenza. Vedi solo qualcosina facendo i benchmark.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
Quote:
ho letto su vari forum che certi emulatori specifici, se si vogliono usare ad altissimo livello, è necessario avere cpu a 4.0Ghz o anche 4.2Ghz. Per questo ho ncessità di avere questa specifica ![]() provo a leggere anche l'introduzione di questo topic, per farmi un pò di chiarezza sulla terminologia...ma spero per me basti una guida semplice con modifiche a pochi parametri per settare la cpu facilmente ![]()
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
![]() Ma considerando il tuo specifico utilizzo ed il fatto che vuoi fare le cose nel modo piu' semplice possibile,ripartiamo dall'inizio: questa e' una tabella indicativa dei valori di cpu volts da settare per il 4690k: ![]() quindi,considerando che vorresti ottenere i 4.2 come tetto ottimale di o.c.,: -setta a 42 il moltiplicatore -metti a 1100 il voltaggio della cpu -se questo e' sufficiente a farti bootare il sistema operativo puoi iniziare con qualche test specifico non troppo stressante(quindi puoi evitare Linx o Prime),meglio,sempre per il tuo scopo,OCCT e POV. -dopodiche' puoi agire eventualmente scendendo con il voltaggio,se vuoi fare un lavoro piu' accurato,e sistemare gli altri parametri che trovi indicati nei primi post.Ma cio' non e' assolutamente necessario per avere le prestazioni da te richieste. -se passi questi due test di stabilita' sei a posto,in linea di massima,con tutti i videogames e quindi anche con gli emulatori. Cio' naturalmente se tutto fila per il verso giusto.come e' normale che sia... ![]() Certo,naturalmente un po' di rischio quando si fa o.c. c'e' sempre,ma qui la responsabilita' da prendersi e' per forza di cose la tua... ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
la tua spiegazione è chiarissima, grazie. Per le mie esigenze mi serviva proprio una cosa del genere, non richiedo cose speciali, proprio solo aumentare la frequenza ma non a livelli estremi.
Consultandomi con un collega, mi diceva che lui tende a non preferire oc ma a prendere cpu che già di default vadano alla frequenza richiesta (ma modelli intel "non K" che vadano a 4Ghz/4.2 Ghz non ne ho visti...) in quanto anche se subito il processore e il sistema sono stabili, a lungo andare inizierà a destabilizzarsi e dovrò iniziare ad abbassare freq/voltaggio per mantenere pc stabile Ciò è ancora vero con i processori attuali oppure poteva essere vero fino a qualche anno fa? Parli di "rischio"...cioè...potrebbe saltarmi la cpu e aver buttato 200 euro dalla finestra ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.