Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 17:24   #19061
willy435
Member
 
L'Avatar di willy435
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
ciao volevo cambiare scheda madre Socket 775, vorrei prenderla compatibile hdderase che mi consigliate?
grazie
willy435 è offline  
Old 16-09-2010, 17:58   #19062
JoeFalchetto14
Member
 
L'Avatar di JoeFalchetto14
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ZENTROPA Guarda i messaggi
se posso dirla tutta ti sconsiglio i force versione "extended".
ho preso tempo fa un force60 e oltre alle varie pippe dello s.m.a.r.t. failed boot e dell'incapacità di sfruttare appieno le dinamiche strutturali del sandforce (ma queste pippe per colpa delle mobo gigabyte, che ammetto ha provveduto con l'ultimo bios a sistemare l'incompatibilità con i controller sandforce), i cari compagnioni corsair, ocz e ballotta varia hanno attuato una strategia di alquanto dubbia qualità.
e cioè hanno scelto di equipaggiare la memoria da indirizzare all'overprovisioning al 7% rispetto al collaudato e prestazionale 20% dei modelli ssd precedenti. vi siete chiesti come è stata scelta una diversa quantità di memoria da indirizzare ad overprovisioning?
la scelta è una manovra sicuramente più di natura commerciale che una modifica proveniente dal reparto ricerca e sviluppo, e non sono certo 20GB in più a disposizione che possono determinare la scelta di F120 a discapito di F100.
per cui se l'ssd avrà un utilizzo intensivo (OS), sconsiglio tutti i nuovi modelli extended dei vari brand.
in termini pratici, con questi modelli "monchi" avremo prestazioni quasi dimezzate appena il disco sarà riempito del 50%.
in più, ma questo non è stato ancora provato ma l'ho notato io, anche se dai vari benchmark i risultati sono prestazionalmente uguali tra i due modelli (extended e non), nell'uso reale i tempi di risposta e accessi ai programmi, erano per i modelli extended, meno scattanti e fluidi. vi siete chiesti perchè gli ssd di due mesi fa costavano 100 euro in più e avevano 100gb in meno? non certo perchè sono passati due mesi ed i prezzi sono calati, ma perchè i furbetti vogliono vendere in massa i loro ssd risparmiando sulla tecnologia di controllo facendo credere di vendere gli stessi prodotti. quando non è così.
sarò io che sono pignolo, sta di fatto che il force60 è stata un'amara esperienza.
o force100 o vertex2 100.
il resto è strategia di marketing.
riguardo al crucial c300 non metto becco, ma il controller marvell 9120 che si trova di serie sulle mobo è una ciofeca rispetto al southbridge SATA.

comunque rispondendo alla tua domanda, due mesi fa il firmware sul force60 era l'1.1.
e ti dirò, per fortuna che corsair esce sul mercato con i suoi ssd dopo gli altri brand, perchè vuole proporli con firmware collaudati e sicuri. come no?
s.m.a.r.t. non riconoscito, controller (parlo dei sandforce) con prestazioni instabili quando si passa ad ahci, picchi di calo in scrittura/lettura a bassi k. questo con le schede gigabyte. quindi, o è la gigabyte ad essere penosa, o sono i controller ad essere immessi sul mercato prematuramente. (parlo degli ssd versione overprovisioning decimato).

a proposito, qualcuno vuole un corsair force60?

In effetti sto continuando a vedere post di gente che sta avendo o ha avuto problemi con l'F120 e che tra un BSOD e l'altro mi stanno demoralizzando un po'.
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=89257
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=89594
http://forum.corsair.com/v3/showthre...t=89336&page=2
Ho appena visto tra l'altro che il firmware piu' recente e' il 1.1a che pero' dai test effettuati non ha ancora apportato la stabilita' sperata. Non vorrei tu avessi ragione riguardo al firmware ancora acerbo perche' altrimenti non saprei cosa comprare a questo punto.... Ho passato parechio tempo a leggermi reviews ed ero passato dal X25 G2 80gb (no perche' troppo piccolo e un po' vecchiotto adesso, ormai superato in molti bench dai nuovi SSD) poi al Crucial C300 visto che ho una mobo SATAIII (no perche' il 128Gb non e' cosi' performante come il 256Gb, degrada in fretta e ha un WL che fa schifo) e adesso? F100 quindi? aiuto...
__________________
CPU i7 930 3,4Ghz OC - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 - ASUS Rampage Gene II - SSD Crucial M500 240Gb - SSD Intel X25-M G2 80Gb - RAM: CORSAIR DDR3-1333 6GB - SAPPHIRE Radeon HD5770 - Samsung F3 1Tb - Cooler Master 690 II Advanced - Corsair CMPSU-650TXEU 650W -
Mercatino: Concluso positivamente con Attanasio.
JoeFalchetto14 è offline  
Old 16-09-2010, 18:45   #19063
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da willy435 Guarda i messaggi
ciao volevo cambiare scheda madre Socket 775, vorrei prenderla compatibile hdderase che mi consigliate?
grazie
Cosa c'entra hdderase con la scheda madre????
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline  
Old 16-09-2010, 18:51   #19064
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
ragazzi scusate è da un pò che sono fuori dal mercato ssd.

vorrei prendere un ssd (non per il pc in firma) per metterci sopra solo l'os (quindi 30 gb dovrebbero bastare)

-> ora vorrei chiedervi entro i 70-80€ si riesce a prendere qualcosa di buono?

-> visto che ci devo mettere windows XP sopra, come risolvo il problmea del TRIM?

grazie mille!

edit: che ne dite di un kingston ssdnow v series 30gb intorno ai 80€?
__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 16-09-2010 alle 19:21.
xnavigator è offline  
Old 16-09-2010, 19:29   #19065
willy435
Member
 
L'Avatar di willy435
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Cosa c'entra hdderase con la scheda madre????

nn centra? ho letto che x fare l'erase x ssd serve una scheda madre conpatibile nn con tutte e possibile!
ho letto mele?
willy435 è offline  
Old 16-09-2010, 19:41   #19066
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei sapere una cosa.
Allora io ho disabilitato portando il valore da 3 a 0 sia Superfetch
che Prefetch....però ho notato che nella cartella c\windows\prefetch
i file continuano a formarsi...è normale??
È se lo è, li posso cancellare o li devo lasciare lì?

Mi potreste rispondere....Perfavore.
19Francesco81 è offline  
Old 16-09-2010, 19:43   #19067
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da ToXiCo Guarda i messaggi
ragazzi, chiedo aiuto a voi esperti di ssd

sono intenzionato ad acquistare un ssd sul quale installare il s.o. (Win7 PRO 64bit)..lo so che probabilmente è una domanda già fatta, ma mi dareste un consiglio su quale di questi 4 modelli di SSD acquistare:

1) SSD Corsair Force CSSD-F120GB2-BRKT 2.5" 120GB SATA II
2) SSD Corsair Serie Performance 128Gb Sata II
3) CORSAIR SSD 128GB 2,5" Nova Series V128 SATA II
4) INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5"



edit: ah dimenticavo, la scheda madre (se può essere utile) è una Asus P6X58D-E
Io ho un intel X25-M da 160Gb e nonostante siano usciti prodotti più performanti (molto pochi), te le consiglio in quanto prodotto maturo.
Sia a livello di firmware che a livello di utility è ok !
Problemi non ne ha e chi come me ormai lo usa da tempo,ci ha scritto un sacco e fatto ogni genere di test ha una vita stimata del 99% !!!
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline  
Old 16-09-2010, 19:46   #19068
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
Io ho un intel X25-M da 160Gb e nonostante siano usciti prodotti più performanti (molto pochi), te le consiglio in quanto prodotto maturo.
Sia a livello di firmware che a livello di utility è ok !
eheh 160gb forse sono un pò troppo sopratutto per il costo, 80 massimo 120gb mi bastano alla grande (al momento oltre a windows7 non ci installerei altro sopra)..però se mi dici che è un prodotto maturo e affidabile e non dà tutta quelle serie di problemini di cui si parla diffusamente nel thread, mi fiondo sull'80Gb Intel
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline  
Old 16-09-2010, 21:28   #19069
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Potreste dirmi tra questi due SSD qual'è il migliore per quanto riguarda le prestazioni:
1-INTEL SSD 160GB 2.5" X25-M Postville Retail
2-Mushkin SSD 120GB Callisto Deluxe 2.5" SATAII

Grazie!!!
19Francesco81 è offline  
Old 16-09-2010, 21:49   #19070
Filu81
 
Messaggi: n/a
http://www.memoryc.com/products/desc...te_/index.html

http://www.memoryc.com/storage/solid...prosataii.html


mi dite la differenza tra questi due ssd ? come mai c'è una differenza economica così sostanziali anche essendo tutti e due della stessa marca ed avendo lastessa velocità di scrittura e di lettura ?

grazie mille
 
Old 16-09-2010, 22:49   #19071
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da ToXiCo Guarda i messaggi
eheh 160gb forse sono un pò troppo sopratutto per il costo, 80 massimo 120gb mi bastano alla grande (al momento oltre a windows7 non ci installerei altro sopra)..però se mi dici che è un prodotto maturo e affidabile e non dà tutta quelle serie di problemini di cui si parla diffusamente nel thread, mi fiondo sull'80Gb Intel
Ormai crescono come funghi non sto dietro a tutti i modelli...
Ho sentito parlare bene (dalle recensioni) anche degli SSD con controller SANDFORCE.

Io ti posso dire che Intel supporta il trim,che Win7 supporta gli SSD e che a tutt'oggi nessuno ha avuto problemi di affidabilità con questi dischi.
Io l'ho comprato,ci ho installato Win7 sopra e stop.
Facile,veloce e funzionante.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline  
Old 16-09-2010, 22:51   #19072
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
rega a che punto siamo con trim e windows xp?
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 16-09-2010, 23:22   #19073
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
rega a che punto siamo con trim e windows xp?
Nessun punto perchè XP non supporta il trim.
Gli Indilinx hanno il Garbage Collector che "simula" il trim quando il sistema opetivo è "disconnesso".
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline  
Old 16-09-2010, 23:50   #19074
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Nessun punto perchè XP non supporta il trim.
Gli Indilinx hanno il Garbage Collector che "simula" il trim quando il sistema opetivo è "disconnesso".
praticamente se si ha xp meglio lasciarli perdere sti ssd
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 16-09-2010, 23:56   #19075
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Ho installato tutto ma credo di avere un problema legato al controller nvidia: in pratica, da quanto leggo, non supporta il trim (ed infatti SSD Toolbox parte ma non riesco a selezionare nulla).
Ho provato a selezionare manualmente il driver del controller standard IDE, ma non mi compare nella lista delle scelte, nemmeno facendo la ricerca manuale, per cui non so come cambiarlo.
In ogni caso, a cosa vado incontro? Devo dire che le prestazioni nei test sono assolutamente in linea.
Posso risolvere il problema lanciando SSD toolbox da un altro PC e collegando l'SSD che sto usando ora (su cui risiede il sistema operativo), lanciando la manutenzione? Se sì, ogni quando dovrei farlo?
Grazie.
Sharkyz è online  
Old 17-09-2010, 09:13   #19076
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Ho installato tutto ma credo di avere un problema legato al controller nvidia: in pratica, da quanto leggo, non supporta il trim (ed infatti SSD Toolbox parte ma non riesco a selezionare nulla).
Ho provato a selezionare manualmente il driver del controller standard IDE, ma non mi compare nella lista delle scelte, nemmeno facendo la ricerca manuale, per cui non so come cambiarlo.
In ogni caso, a cosa vado incontro? Devo dire che le prestazioni nei test sono assolutamente in linea.
Posso risolvere il problema lanciando SSD toolbox da un altro PC e collegando l'SSD che sto usando ora (su cui risiede il sistema operativo), lanciando la manutenzione? Se sì, ogni quando dovrei farlo?
Grazie.
da bios c0m'è configurato il controller? raid-ahci-ide?
Eddie666 è offline  
Old 17-09-2010, 10:39   #19077
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
da bios c0m'è configurato il controller? raid-ahci-ide?
Da bios è configurato in raid.
I dischi sono configurati in questo modo:
Canale 1 - SSD
Canale 5 e 6 - Raid di 2 HD SATA meccanici

Ho reinstallato Windows 2 volte e notato che i driver nvidia vengono installati di default. Poi posso aggiornarli ma, in ogni caso, anche per il canale in cui si trova l'SSD, non riesco ad installare il driver standard.

In ogni caso, complice anche l'SSD di fascia bassa (X25-V), le prestazioni sono il linea.
Quanto al problema del trim, non c'è modo di accorgersi dell'attivazione o meno, vero?
Potrei risolvere i problemi lanciando una volta al mese Perfectdisk o Diskeeper (solo le apposite funzioni di consolidamento per gli SSD), oppure SSD Toolbox (che mi piacerebbe però sostituire con i programmi appena citati, se possibile)?
Sharkyz è online  
Old 17-09-2010, 10:56   #19078
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Da bios è configurato in raid.
I dischi sono configurati in questo modo:
Canale 1 - SSD
Canale 5 e 6 - Raid di 2 HD SATA meccanici

Ho reinstallato Windows 2 volte e notato che i driver nvidia vengono installati di default. Poi posso aggiornarli ma, in ogni caso, anche per il canale in cui si trova l'SSD, non riesco ad installare il driver standard.

In ogni caso, complice anche l'SSD di fascia bassa (X25-V), le prestazioni sono il linea.
Quanto al problema del trim, non c'è modo di accorgersi dell'attivazione o meno, vero?
Potrei risolvere i problemi lanciando una volta al mese Perfectdisk o Diskeeper (solo le apposite funzioni di consolidamento per gli SSD), oppure SSD Toolbox (che mi piacerebbe però sostituire con i programmi appena citati, se possibile)?
ssd toolbox non funziona con i driver nvidia (che sono necessari se da bios il sistem è configurato in raid): a suo tempo provai proprio con un x25-v su una zotac 9300itx, e impostando appunto la sezione storage su raid ssd toolbox non funzionava, mentre settandolo su ahci si.
Eddie666 è offline  
Old 17-09-2010, 11:19   #19079
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ssd toolbox non funziona con i driver nvidia (che sono necessari se da bios il sistem è configurato in raid): a suo tempo provai proprio con un x25-v su una zotac 9300itx, e impostando appunto la sezione storage su raid ssd toolbox non funzionava, mentre settandolo su ahci si.
Ok, immaginavo, grazie.

Qualcuno mi sa dire qualcosa sulle soluzioni software? Non le usa nessuno (tutti quelli con gli SSD in raid che fanno?)
Sharkyz è online  
Old 17-09-2010, 11:41   #19080
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
praticamente se si ha xp meglio lasciarli perdere sti ssd
Bisogna lasciar perdere quelli che non hanno utility per il ripristino manuale... se hai Indilinx o Intel ad esempio non c'è problema, basta usare il wiper.exe (Indilinx) o l'SSD Toolbox (Intel) per "trimmare".

Gli Indilinx, come già detto da Kal, hanno anche la funzione di Garbage Collection che si attiva da sola quando l'SSD è in idle: basta disconnettersi come utente da Windows per qualche minuto, oppure lasciare il PC sulla schermata del BIOS...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v