Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 00:05   #1881
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Strano eppure sono 4 moduli da 800 mhz ddr2
Per levarti il dubbio se l'instabilità è dovuta alle ram,prova come dice isomen a rilassare le ram e testare solamente la cpu agendo sul bus.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:10   #1882
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Allora dato che mi avete messo in allarme ho controllato di persona ogni singolo modulo a vista .Su ogni modulo ce scritto :

KHX6400D2LLK2/2G
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:10   #1883
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Capito per il fatto che va in idle puo essere che in windows 7 è selezionato il risparmio di energia nelle opzioni di risparmio energetico che trovi nel pannello di controllo.Prova a mettere su bilanciato oppure prestazioni elevate.
Già provato ma non cambia! Domani ci studio meglio! Con Linx le temparutere salgono da paura, sarà difficile domarlo!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:22   #1884
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Già provato ma non cambia! Domani ci studio meglio! Con Linx le temparutere salgono da paura, sarà difficile domarlo!
strana sta cosa che va in idle a 800mhz!che scheda madre hai?potrebbe essere un problema di bios penso
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:27   #1885
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Altra cosa strana , nella schermata SPD NEL 1 SLOT COME DICE ISOMAN SEGNA 5300 MEMORY, NEL 2° E 3° 6400 e nel 4° 5300 con tutto cio che le ram sono ddr2 pc6400 800 mhz. Aiutantemi perche mi sta venendo una crisi di nervi

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1230222
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:33   #1886
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Altra cosa strana , nella schermata SPD NEL 1 SLOT COME DICE ISOMAN SEGNA 5300 MEMORY, NEL 2° E 3° 6400 e nel 4° 5300 con tutto cio che le ram sono ddr2 pc6400 800 mhz. Aiutantemi perche mi sta venendo una crisi di nervi

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1230222
Secondo me avendo controllato i codici sulle ram dovresti stare piu che tranquillo.Anche a me ad esempio alla voce spd in max Bandwidth mi da delle informazioni sbagliate,ma si tratta solo di un errore di cpu-z
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:45   #1887
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
.In caso posso sempre valutare un acquisto di 4 gb ddr2 800 o 1066 che si prestano per oc. Ogni consiglio è ben accetto o nuovo o usato
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:20   #1888
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
.In caso posso sempre valutare un acquisto di 4 gb ddr2 800 o 1066 che si prestano per oc. Ogni consiglio è ben accetto o nuovo o usato
Prima di decidere l'acquisto proverei ad abbassare la frequenza ram (o a togliere i 2 banchi che cpuz riconosce come 5300), per vedere se riesci a salire ancora e quanto (in fondo nn credo che per 100 mhz valga la pena spendere).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:21   #1889
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
strana sta cosa che va in idle a 800mhz!che scheda madre hai?potrebbe essere un problema di bios penso
Asus Crosshair IV, spero anch'io sia un problema di bios, questa sera lo aggiorno e poi vedo cosa succede!
Ieri sera è troppa la curiosità di vedere come andava e non ho caricato l'ultimo bios!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:50   #1890
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Asus Crosshair IV, spero anch'io sia un problema di bios, questa sera lo aggiorno e poi vedo cosa succede!
Ieri sera è troppa la curiosità di vedere come andava e non ho caricato l'ultimo bios!
Con l'ultimo, 801 credo, non lo fa di certo.

Io non ho capito se ho un procio fortunello o sia perché con il liquido riesco a tenere temp inferiori... ma io a 4,1GHz riesco a tenerlo a 1,425V in normale carico max, tipo Linx. Per l'uso "normale", mi posso spingere a 1,415V.
A 4,3GHz ci devo dare 1,48-1,5V, per poi 1,55V a 4,4GHz ma l'RS a 4,4GHz è illusorio per le temp. E' probabile che diminuendo il clock dell'NB, questo genera meno calore e riesco a spingere più in alto la frequenza dei core.

In ogni caso non è certamente il periodo degli OC... per me quando arriviamo a quest'inverno, le cose saranno molto diverse. Penso di non avere prb a liquido di arrivare a 4,45-4,5GHz con Cinebench.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 08:59   #1891
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con l'ultimo, 801 credo, non lo fa di certo.

Io non ho capito se ho un procio fortunello o sia perché con il liquido riesco a tenere temp inferiori... ma io a 4,1GHz riesco a tenerlo a 1,425V in normale carico max, tipo Linx. Per l'uso "normale", mi posso spingere a 1,415V.
A 4,3GHz ci devo dare 1,48-1,5V, per poi 1,55V a 4,4GHz ma l'RS a 4,4GHz è illusorio per le temp. E' probabile che diminuendo il clock dell'NB, questo genera meno calore e riesco a spingere più in alto la frequenza dei core.
Ieri sera l'ultima prova con linx a 4100 con vcore di 1.45 e vnb 1.275, ma cmq le temperature erano molto alte dopo 3 min oltre 60°!
Questa sera inizierà l'OC serio, ma per ora quello che mi a stupito è la facilità con cui sale di frequenza il procio, sono le RAM che daranno filo da torcere!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In ogni caso non è certamente il periodo degli OC... per me quando arriviamo a quest'inverno, le cose saranno molto diverse. Penso di non avere prb a liquido di arrivare a 4,45-4,5GHz con Cinebench.
Sicuramente in inverno le temperature aiuteranno a fare OC, ma trovato il limite in questo periodo, si è certi del D.U.!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:08   #1892
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Ieri sera l'ultima prova con linx a 4100 con vcore di 1.45 e vnb 1.275, ma cmq le temperature erano molto alte dopo 3 min oltre 60°!
Questa sera inizierà l'OC serio, ma per ora quello che mi a stupito è la facilità con cui sale di frequenza il procio, sono le RAM che daranno filo da torcere!



Sicuramente in inverno le temperature aiuteranno a fare OC, ma trovato il limite in questo periodo, si è certi del D.U.!
Felice che faccia anche tu le tue prove... così da confrontare i risultati/opinioni, ma il Vcore NB io non lo porto sopra 1,25V perché, appunto, mi alza le temp di un totale, ed io sono a liquido.

Ti consiglierei, di provare l'effettivo guadagno tra un NB 2,6GHz-3GHz e il relativo Vcore NB stirato al minimo possibile.

Io all'inizio, sull'esperienza dei Phenom II X4, ero dell'idea che un clock inferiore procio con un clock NB maggiore era la soluzione ideale. Mi sto incominciando a ricredere... forse perché in tutti i casi mi sembra più che chiaro che clock maggiore NB > reattività MC e L3, ma probabilmente l'OC maggiore dei core porta un clock maggiore delle L1-L2 di ogni core.
Forse, ma in via tutta teorica, quello che si può presentare è il seguente (le percentuali sono indicative, messe su per rendere meglio l'idea):

clock NB 3GHz invece di 2,6GHz, guadagno 5%.

Clock procio 4,4GHz anziché 4,3GHz, guadagno elaborazione dati 3%, guadagno velocità cache L1-L2 3%, somma = 6%.

Il problema è che forse nell'OC dell'NB senza un ulteriore aumento di clock core con L1-L2 si forma una specie di collo di bottiglia, e quindi l'OC dell'NB non viene sfruttato per intero (questo anche se chiaramente le latenze L1-L2 sono molto inferiore a quella dell'L3), mentre per inverso l'OC maggiore dei core porta a sfruttare al massimo quello che l'NB/MC può dare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:15   #1893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Non so se si sia creata una bolla di pasta proprio sopra l'L3 o MC... ma comincio a pensarlo.

Se overvolto l'NB a 1,25V (con Vcore 1,450/4,2GHz) io arrivo a temp simili che NB 1,2V e Vcore 1,512V/4,3GHz.

Non riesco a comprendere questo... perché anche se l'overvolt dell'NB raddoppiasse il TDP, cacchio... si parlava di 15W tra MC e L3, metti anche arrivare a 30W, 40W a sparare... ma è impossibile che 6 core da 4,1GHz 1,415V a portarli a 4,3GHz con 1,512V mi generino un TDP inferiore che +0,05V dell'NB...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:25   #1894
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
In ogni caso... vorrei aggiungere questa considerazione:
Un Thuban @4GHz-4,100GHz è già di per sé OTTIMO.
A prescindere dal confronto con l'i7 (e non voglio entrare nel discorso meglio/peggio), c'è da considerare che noi stiamo confrontando il Thuban con OC e risultati estivi a quello che l'i7 ha fatto al max, e quindi con risultati/OC invernali.

Non metto assolutamente in dubbio l'overcloccabilità di i7 8XX/9XX, ma quando parliamo di un i860 a 4,4-4,5GHz di OC, o di un i920 a 4,3-4,4GHz, ci riferiamo ad OC invernali o fatti con temp ambiente di 28°?

Se ora come ora con 28° si riesce a tenere un Thuban a 4,1GHz ad aria, immaginiamoci con temp di 13° inferiori, o addirittura 20° inferiori...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:15   #1895
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
800 mhz è il minimo dove arrivare , oltre ce solo 966 e poi 1.200 mhz
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:50   #1896
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
800 mhz è il minimo dove arrivare , oltre ce solo 966 e poi 1.200 mhz
Se nn puoi impostarle a meno di 667 (arrivi a 810 con l'oc del bus) puoi solo provare a rilassargli i timings... come voltaggio nn mi spingerei oltre 2,1 con le value (il fatto che cpuz riconosca 2 banchi in un modo e 2 in un altro potrebbe dipendere dalla possibilita che montino chip diversi e per l'oc nn è bene).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:32   #1897
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Trovato la causa .Le ram le comprai 2 anni fa in 2 periodi diversi 1 coppia a gennaio 2008 ed una marzo 2008 e sicuramente non sono del tutto uguali o montano chip diversi .Le sigle sono uguali pc 6400 ma alcune lettere sono diverse .Potrebbe essere questo? Se è cosi al piu presto provvedero al cambio delle ram
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:56   #1898
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Ecco iniziato OC per singolo componente, ho scelto di usare sessioni brevi di linx, perchè le temperature salgono molto di più con questo test!


Il problema di 800 mhz in idle è sparito aggiornando all'ultimo bios!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 19:02   #1899
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Ecco iniziato OC per singolo componente, ho scelto di usare sessioni brevi di linx, perchè le temperature salgono molto di più con questo test!


Il problema di 800 mhz in idle è sparito aggiornando all'ultimo bios!
linx ci ha messo 22 minuti per fare 3 run?mi sembrano molti di solito ce ne dovrebbe mettere per 3 run dai 5 ai 7 minuti mi sembra
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 19:26   #1900
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Trovato la causa .Le ram le comprai 2 anni fa in 2 periodi diversi 1 coppia a gennaio 2008 ed una marzo 2008 e sicuramente non sono del tutto uguali o montano chip diversi .Le sigle sono uguali pc 6400 ma alcune lettere sono diverse .Potrebbe essere questo? Se è cosi al piu presto provvedero al cambio delle ram
Molto probabile che dipenda da quello, ma se provi lasciando solo 2 banchi (io proverei i 2 che vengono visti come 6400) e riesci a salire ancora (anche se magari solo pochi mhz) sei sicuro che vale la pena cambiare ram.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v