Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2020, 19:33   #18781
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ma la cosa ridicola è che TIM si lamenta del fatto che ci siano due reti, quando da una parte c'è OpenFiber che la crea e TUTTI gli operatori si appoggiano... dall'altra parte c'è solo lei e basta. (Sì, con Fastweb che pure lei ormai ha fatto accordi con OpenFiber)

in pratica TIM si sta lamentando che TIM sta facendo un doppione, e ci vanno pure dietro...
Il problema di Tim è che sul fisso ha sempre operato in regime di monopolio, macinando utili investendo il minimo indispensabile (spesso nemmeno l'indispensabile, ce ne sono a centinaia di cabinet stradali chiusi col fil di ferro o aperti con le linee in balia del primo che passa) per tenere in piedi la rete in rame che è stata pagata da tutti gli italiani e poi regalata a loro.
È dura passare da monopolisti a concorrenti. Eppure per loro che hanno già scavi, condotti e cabinet diffusi capillarmente sul territorio sarebbe molto più semplice ed economico aggiornare la loro rete dal rame alla fibra, molto più semplice ed economico di quanto sta costando ad Openfiber che deve partire dagli scavi e dall'attrezzare i nodi. Se Tim avesse investito la metà di Openfiber oggi saremmo tutti o quasi coperti dalla FTTH.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.

Ultima modifica di satman : 07-06-2020 alle 19:36.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 19:36   #18782
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
E lo sapevo che pur citando la teoria vien fuori un casino..

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
momento momento momento... (cit)

ping google.it: 3-4 ms (quindi 2ms andata e 2ms ritorno)

e poi scusa eh, ma anche la FTTC è "dedicata" tra il modem e il cabinet, poi nel cabinet passa in condivisione sulla fibra ottica fino in centrale...
È dedicata tra il tuo modem VDSL e l'ONUCab. La FTTH è condivisa tra i 16/64 utenti massimi attaccati, e possono parlare uno alla volta.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Per adesso mai pingato più alto in FTTH rispetto alla FTTC come ping di base (al di là dei routing).
Poi quando ci saranno 64 ONT accesi sullo stesso albero vedremo.

L'esempio riportato è il caso peggiore, quando l'albero è saturo di utenze che vogliono trasmettere e ricevere, e voi siete gli ultimi. Chiaro che ad alberi scarichi non ha senso aspettare il giro dell'oca per far inviare alle ONT.

Se vi è più comodo, è esattamente lo stesso principio del token ring.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 19:41   #18783
Saro89
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Sono cliente wind FTTC da Catania, a livello di ping ultimamente sono migliorati moltissimo e in FTTH dovrebbe avere un 1-2ms più basso, se ti serve qualche ping o tracert su server di gioco specifici chiedi pure.
Perfetto, mi basta sapere questo
Saro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 19:54   #18784
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Il Ping misura andata e ritorno perché voi fate la richiesta(ICMP Echo Request) e il server deve rispondervi (icmp echo reply) E poi stampa a tempo il tempo.
Fttc il mezzo di accesso è dedicato(il doppino è solo vostro)
i cab sono collegati in punto-punto con la centrale .

In GPon ci son più utenti quando uno deve trasmettere può farlo solo in certi momenti altrimenti deve aspettare.. per semplificare molto le cose
Altrimenti c’è collisione e succede un casino, problema di ogni mezzo broadcast/condiviso
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
È dedicata tra il tuo modem VDSL e l'ONUCab. La FTTH è condivisa tra i 16/64 utenti massimi attaccati, e possono parlare uno alla volta.

L'esempio riportato è il caso peggiore, quando l'albero è saturo di utenze che vogliono trasmettere e ricevere, e voi siete gli ultimi. Chiaro che ad alberi scarichi non ha senso aspettare il giro dell'oca per far inviare alle ONT.
parlate come se tra ONUCab e la centrale fosse una fibra dedicata ad ogni utente... come se in FTTH si è messi insieme ad altri 64 mentre in FTTC sia 1-1...

se non hanno cambiato le cose, l'ONU al Cab ha fino a 192 porte (quindi utenti) messi su una fibra 1-2 Gbps fino in centrale...

quello che cambia è solo che mentre in FTTH la tratta Cab-Utente è in fibra ottica, in FTTCab la tratta finale è in rame e si perdono tutte le prestazioni.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:03   #18785
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
parlate come se tra ONUCab e la centrale fosse una fibra dedicata ad ogni utente... come se in FTTH si è messi insieme ad altri 64 mentre in FTTC sia 1-1...

se non hanno cambiato le cose, l'ONU al Cab ha fino a 192 porte (quindi utenti) messi su una fibra 1-2 Gbps fino in centrale...

quello che cambia è solo che mentre in FTTH la tratta Cab-Utente è in fibra ottica, in FTTCab la tratta finale è in rame e si perdono tutte le prestazioni.
Solo che nella fibra del fttc i pacchetti sono infilati uno dietro l'altro dall'onu, in quella del ftth devono mantenere il distanziamento sociale temporale per non sovrapporsi tra loro visto che provengono da fonti diverse.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:12   #18786
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
parlate come se tra ONUCab e la centrale fosse una fibra dedicata ad ogni utente... come se in FTTH si è messi insieme ad altri 64 mentre in FTTC sia 1-1...
Funziona in modo diverso (senza contare che l'upgrade a 10Gb è un fatto privato di Tim che può essere fatto in modo trasparente per il cliente, l'upgrade a 10Gb del GPON richiede il cambio ONT a tutti i clienti).
E poi quando sarete in 64 (area nera) sull'albero credo che l'eventuale ping a 16ms sarà l'ultimo dei vs problemi e sarete più presi dall'addio (salvo XGS-Pon) a prestazioni sopra i 500Mb per la maggior parte del tempo .

In ogni caso tranquilli ci sono più alberi per edificio (già il fatto che ogni operatore in fibra spenta ha il suo, garantisce una certa suddivisione degli abbonati) e non tutti si abbonano ad internet fisso (FTTC o FTTH che sia) quindi l'eventualità di albero pieno sarà per ora remota anche in caso di boom vendite.

E poi non si vuole andare allo scontro infrastrutturale con Tim ?
Già questo garantisce che gli alberi OF saranno parecchio vuoti

Ultima modifica di Yrbaf : 07-06-2020 alle 20:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:18   #18787
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Funziona in modo diverso.
E poi quando sarete in 64 (area nera) sull'albero credo che l'eventuale ping a 18ms sarà l'ultimo dei vs problemi e sarete più presi dall'addio (salvo XGS-Pon) a prestazioni sopra i 500Mb per la maggior parte del tempo .

In ogni caso tranquilli ci sono più alberi per edificio (già il fatto che ogni operatore in fibra spenta ha il suo, garantisce una certa suddivisione degli abbonati) e non tutti si abbonano ad internet fisso (FTTC o FTTH che sia) quindi l'eventualità di albero pieno sarà per ora remota anche in caso di boom vendite.

E poi non si vuole andare allo scontro infrastrutturale con Tim ?
Già questo garantisce che gli alberi OF saranno parecchio vuoti
So che non è propriamente OpenFiber, perchè sono su Metroweb che cablava differentemente, però almeno per il mio edificio: monofibra tra utente e ROE in cantina (13-15 famiglie) - da ROE a muffola in tombino 1 fibra per ogni operatore (ma hanno passato un multifibra da 24 fibre)

da muffola a centrale non mi hanno detto quante fibra ha il multifibra, ma hanno detto un generico "parecchie di più"...

a me sembra "a prova di saturazione", no?

in aggiunta appunto c'è anche XGS-Pon e chissà quante altre evoluzioni già studiate e sperimentate anche se ancora non standardizzate...

il rame invece ha il suo limite fisico che è e resterà sempre un problema
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:21   #18788
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
e non tutti si abbonano ad internet fisso (FTTC o FTTH che sia)
Chi sano di mente resterebbe con una connessione mobile avendo la possibilità di attivare una FTTH?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:22   #18789
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
parlate come se tra ONUCab e la centrale fosse una fibra dedicata ad ogni utente... come se in FTTH si è messi insieme ad altri 64 mentre in FTTC sia 1-1...



se non hanno cambiato le cose, l'ONU al Cab ha fino a 192 porte (quindi utenti) messi su una fibra 1-2 Gbps fino in centrale...



quello che cambia è solo che mentre in FTTH la tratta Cab-Utente è in fibra ottica, in FTTCab la tratta finale è in rame e si perdono tutte le prestazioni.
Si ma tra Cab e centrale c'è una linea 1G o 10G P2P a fronte di un accesso a 100-200Mbps per ogni utente, quindi non devi aspettare nessuno.

Chiaro che tutte le reti di accesso sono oversubscribed (altrimenti il gioco economico non starebbe in piedi e non ci sarebbero differenze di prezzo tra residenziale e business), quei che sto dicendo è che un accesso condiviso è sicuramente peggiore dal punto di vista delle latenze di una connessione punto punto, da qui non si scappa.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:24   #18790
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
So che non è propriamente OpenFiber, perchè sono su Metroweb che cablava differentemente, però almeno per il mio edificio: monofibra tra utente e ROE in cantina (13-15 famiglie) - da ROE a muffola in tombino 1 fibra per ogni operatore (ma hanno passato un multifibra da 24 fibre)



da muffola a centrale non mi hanno detto quante fibra ha il multifibra, ma hanno detto un generico "parecchie di più"...



a me sembra "a prova di saturazione", no?



in aggiunta appunto c'è anche XGS-Pon e chissà quante altre evoluzioni già studiate e sperimentate anche se ancora non standardizzate...



il rame invece ha il suo limite fisico che è e resterà sempre un problema
Le fibre sono uno a uno tra utente e PFS, dove c'è il secondo livello di splitting, ma possono appartenere allo stesso albero passivo, e quindi condividere banda e tempi con altre 63 (massimo) utenze.

Non confondere la disposizione fisica con quella logica.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:25   #18791
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Chi sano di mente resterebbe con una connessione mobile avendo la possibilità di attivare una FTTH?
Tutti quelli che fanno poco traffico e che trovano 25E una spesa già esagerata per internet.
Se gliela fai a 10-15E si fanno anche la 10Gb, se vuoi più soldi gli sta bene anche una 7Mb (o i 30Mb del mobile attuale a basso costo).

E fidati che non sono pochi, di certo non la maggioranza ma neanche trascurabili.

Io ho proprio un amico che ha la FTTH in casa (già installata, quindi non c'è neanche la scusa dei lavori da fare che danno fastidio) e che usa Sim (due) della Tre per navigare.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:27   #18792
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Chi sano di mente resterebbe con una connessione mobile avendo la possibilità di attivare una FTTH?
sani di mente no, ma tra gli italiani ce ne sono tanti che lo fanno, ho vicini che hanno tolto FTTH per prendere una "saponetta Wi-Fi" mettendoci una SIM Iliad, fai tu... oltre ad una Linkem...

Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Si ma tra Cab e centrale c'è una linea 1G o 10G P2P a fronte di un accesso a 100-200Mbps per ogni utente, quindi non devi aspettare nessuno.

Chiaro che tutte le reti di accesso sono oversubscribed (altrimenti il gioco economico non starebbe in piedi e non ci sarebbero differenze di prezzo tra residenziale e business), quei che sto dicendo è che un accesso condiviso è sicuramente peggiore dal punto di vista delle latenze di una connessione punto punto, da qui non si scappa.
però quei 192 utenti sul Cab alla fine hanno i loro pacchetti messi in coda tra appunto 192 utenti, no?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 20:35   #18793
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
però quei 192 utenti sul Cab alla fine hanno i loro pacchetti messi in coda tra appunto 192 utenti, no?
Si ma da un lato hai una coda che serve un cliente (meglio dire un singolo pacchetto o un gruppo di pacchetti consecutivi di un cliente) ogni 125usec e dall'altra una coda che li serve decine di volte più velocemente.

Se il canale è intasato (download o upload che lo saturano) è ovvio che aumenta (e di brutto) la latenza anche su FTTC.
Però se metti 192 utenze FTTC a fare solo ping, tutte andranno con i loro tempi normali (diciamo al meglio 4-5ms, anche se la tecnologia mi pare abbia un minimo di 2ms), mentre se metti 64 utenze (dello stesso albero) FTTH in GPON a pingare (e fare solo quello) tutte andranno (se l'algoritmo è round robin puro) a 16ms minimo, anche se di fatto il canale è scarico.

Ultima modifica di Yrbaf : 07-06-2020 alle 21:06.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 11:04   #18794
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Sky si avvicina:
https://www.sky.it/sky-connettiti
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 11:36   #18795
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
sani di mente no, ma tra gli italiani ce ne sono tanti che lo fanno, ho vicini che hanno tolto FTTH per prendere una "saponetta Wi-Fi" mettendoci una SIM Iliad, fai tu... oltre ad una Linkem...


E che ci fanno con 50 giga al mese? Se ti guardi 10 film sei gia oltre la metà, probabilmente è gente che usa la connessione giusto per whatsapp e robe simili.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 17:56   #18796
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Iliad si avvicina!

Quote:
Un altro tassello, importante, arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha rilasciato ad iliad l’autorizzazione generale per servizi di telefonia vocale su rete fissa (la data di rilascio è dello scorso marzo, ma l’aggiornamento del database risale a pochi giorni fa), altro segnale di una accelerazione della società in questo ambito.

Di sicuro c’è che è fin troppo ottimistica la possibilità che il servizio su rete fissa debutti il prossimo settembre, come scrive oggi Milano Finanza, ma i lavori sono in corso e l’attesa potrebbe comunque non essere eccessivamente lunga (le stime sul 2021 sono decisamente più credibili).

In tutto questo c’è l’incognita della rete unica TIM-Open Fiber. Il nodo rimane sempre quello del chi controlla la nuova società: per gli operatori alternativi deve rimanere neutrale come è ora Open Fiber, mentre secondo Gubitosi (AD TIM) dovrebbe essere controllata dall’incumbent.

Stando sempre al quotidiano economico Milano Finanza, l’unione delle due reti sembra ormai cosa fatta (soprattutto lato politica) e potrebbero confluire sotto Cassa Depositi e Prestiti (che controlla il 50% di Open Fiber ed è secondo socio in TIM con una quota del 9,9%).

In questo modo, con la presenza dello Stato e garantendo la neutralità della rete unica, che non finirebbe sotto il controllo di un operatore verticalmente integrato (TIM), non si rischierebbe un eventuale stop all’operazione da parte dell’Antitrust italiana e quella europea.
https://www.universofree.com/2020/06...uova-conferma/

e la fusione pure, anche se non sono certo di avere capito bene...

CDP compra FlashFiber?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram

Ultima modifica di Mtty : 08-06-2020 alle 18:02.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 18:12   #18797
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Iliad si avvicina!



https://www.universofree.com/2020/06...uova-conferma/

e la fusione pure, anche se non sono certo di avere capito bene...

CDP compra FlashFiber?
La parte che riguarda OF e Tim è vecchia e per quanto dichiarato da Bassanini pochi giorni fa è impraticabile perchè nei fatti Tim assorbirebbe OF e ritornerebbe monopolista di fatto cosa che l'UE non approverebbe (per fortuna).
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 20:50   #18798
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
La parte che riguarda OF e Tim è vecchia e per quanto dichiarato da Bassanini pochi giorni fa è impraticabile perchè nei fatti Tim assorbirebbe OF e ritornerebbe monopolista di fatto cosa che l'UE non approverebbe (per fortuna).
è tutto un po' fumoso, si parla di "potrebbero confluire sotto Cassa Depositi e Prestiti"... ma con che controllo? controllo totale? socio di maggioranza assoluta? maggioranza relativa?

secondo me Bassanini può dire la sua, ma non sarà lui a decidere... le decisioni sono politiche e arriveranno da più in alto
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 21:42   #18799
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
è tutto un po' fumoso, si parla di "potrebbero confluire sotto Cassa Depositi e Prestiti"... ma con che controllo? controllo totale? socio di maggioranza assoluta? maggioranza relativa?

secondo me Bassanini può dire la sua, ma non sarà lui a decidere... le decisioni sono politiche e arriveranno da più in alto
Potrei dire: a me mi hanno già coperto quindi poco m'interessa, ma mi spiace per i milioni di utenti che ancora sono sotto al monopolio Tim che gli rifila connessioni schifose a prezzi da strozzo. Il mio sogno è veder fallire Tim, ma so che resterà un sogno....
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 21:47   #18800
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Potrei dire: a me mi hanno già coperto quindi poco m'interessa, ma mi spiace per i milioni di utenti che ancora sono sotto al monopolio Tim che gli rifila connessioni schifose a prezzi da strozzo. Il mio sogno è veder fallire Tim, ma so che resterà un sogno....
mi hanno detto che il problema è che in alcuni posti TIM (e FF) hanno fibrato FTTH pensando solo a loro due (TIM e Fastweb) non a una infrastruttura da affittare a tutti gli operatori...

inoltre bisogna vedere che quota avrebbe CDP in questa nuova società, e che ne sarebbe delle due che subiscono la fusione...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v