|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
|
Quote:
Modello? Il tema principale è appunto se con un prodotto più carto (esempio: Anthem) si riesca ad avere una soluzione ugualmente valida e più "compatta" deòòa soluzione denon + integrato stereo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
|
Quote:
Dopo un bel po' di anni ho il vago rammarico di avere avuto un impianto straordinario e di non essermelo saputo godere. Ma forse sono solo invecchiato, chissà. * * * C'é comunque qualcosa che non mi torna l' equalizzatore esterno è un duplicato rispetto ad audyssey, mi chiedo perché a questo punto non ti sei attrezzato diversamente, hai reso praticamente inutile il punto di forza del tuo SR7009 (audyssey) e ne sfrutti il punto se vogliamo più debole (gli amplificatori di potenza). Mi chiedo anche come fai a non mandarli in clipping con loudness e quant' altro (+10dB di enfasi = "10 volte tanto" in watt) se non a volume medio-basso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18623 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14174
|
nel frattempo ho visto c'è uno yamaha rx-v4A a 540€ vs il Denon 1600H a 599
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18624 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
Con i film, uno spettacolo! Con la musica, purtroppo rende molto meno... Ora ho metto la modalità Direct con l'EQ esterno e sono soddisfatto. Quote:
![]() Quote:
https://www.marantz.com/en-ca/all-stories/hdam Per gli altri, da me ascoltati ricordo validi gli Yamaha Aventage, le ultime serie non le ho ascoltate, ma fino al'RX-A3080 mi avevano stupito positivamente, sentito mentre pilotava delle Klipsch RP8000 Anche il Rotel con il toroidale, mi pare il RAP 1580, l'ho potuto ascoltare e suonava molto bene in stereo con delle BW 702, casse stupende tra l'altro (avevano anche due 803S con un Electrocompainet ECI 4, che roba ![]() Quote:
![]() Per me non è questione di bontà dell'impianto, è che voglio il suono che mi soddisfi, e il cosidetto "flat" applicato a certi tipi di musica, per me toglie il 50% del piacere di ascolto. Quote:
Di per se con l'ascolto solo 2 canali in biamp, non arrivo a clippare o distorcere con la musica salvo esagare con il volume, ma non credo di aver mai ascoltato sopra i -20db (poi parte a suonare la stanza purtroppo...), il fatto è che il Marantz ha ottima corrente in uscita rispetto a tanti altri sinto AV (così come i Denon), però senza l'apporto dell'EQ non sfrutta per nulla tutta la potenza in uscita, tantomeno se non si tira su il volume di molto (cosa che io non faccio). Per attrezzatura differente intendi un integrato separato o un finale da usare con i pre del Marantz? per riferimento linko qualche review dei prodotti citati Marantz SR7008 (uguale al mio a parte il comparto HDMI e poco altro) https://www.soundandvision.com/conte...ver-test-bench Aventage 3060 (poco meno potente del 3080) https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench Rotel 1580 https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18625 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11564
|
Quote:
Sui denon a partire dalla serie X300 e marantz xx12 si puo' usare l'app MultEQ per cambiare le curve a gusto ma soprattutto le frequenze d'intervento di XT32 e togliere alcuni vizietti di XT32 come il famoso BBC dip... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
|
Quote:
Qualche pagina fa abbiamo discusso per diverse pagine di una configurazione con Magnat Transplus e Behringer KM1700, ecco su quelle un bell' eualizzatore grafico ci starebbe come il cacio sui maccheroni. === Ti ringrazio dei link su Marantz, ok ho un misero serie NR ma sulla loro produzione sono già aggiornato. Prendo atto della tua fiducia nelle loro tecnologie, personalmente sono convinto che se un "serie SR7000" ti va così bene non è per le tecnologie che incorpora ma perché anche facendo una tara sui promessi "125w su 8ohm, due canali pilotati", resta comunque "tanta roba". Detto per inciso il mio target per un upgrade sarebbe il modello inferiore (marantz o denon, quello che trovo ad un prezzo digeribile).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18628 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
A volte basta cambiare il pattern di misurazione spostando di qualche cm il microfono e ne esce qualcosa di completamente diverso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18629 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
|
Gli acquirenti di questi apparecchi si possono classificare in tre fasce: consumatori, audiofili ed audio-nerd (*).
Per i produttori di impianto contano i consumatori (il 99% degli acquirenti), nel contempo cercano di tenersi buoni gli audiofili (comunque gli comprano le cose più care) e considerano gli audio-nerd come una spina nel culo. Dal che ne deriva che di per sé audyssey non è pensato per "noi" e chi arriva a sapere cosa è un pattern di misurazione (e gliene importa qualcosa) dovrebbe acquistare un microfono campione e cimentarsi con REW o altri software simili. (*) "audio nerd" (=noi): soggetto con nozioni più o meno approfondite di elettroacustica e merceologia / mercato degli apparecchi audio, che coltiva l'hobby di progettare, realizzare e mettere a punto il proprio impianto audio, spesso a prescindere da reali esigenze di ascolto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18630 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
E che te ne fai di rew se poi non usi un htpc come mediaplayer, si può cercare benissimo di ottimizzare audyssey con piccoli accorgimenti, ci sono discussioni infinite sui vari forum su come posizionare il microfono. Poi se uno non ha tempo e voglia di provare usa quella proposta dal avr e si mette il cuore in pace...
Ad esempio Se sono solo io a guardare i film e ascoltare musica (la moglie non frega una mazza di come si sente) lo trovo inutile e dannoso coprire 3 metri di divano di misurazione, sarebbe più opportuno concentrarle sul pap Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18631 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
c'è da aggiungere che se pochi centimetri di spostamento del microfono stravolgono le misure, lo stesso avverrà in ascolto, a prescindere dalla correzione
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18632 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Audyssey mi pare consigli di tenere il microfono a distanza (quanto non è dato a sapersi) dallo schienale per evitare riflessioni, ma in realtà io la testa c'è l'ho appoggiata allo stesso, tutto ciò non è un controsenso?
In un noto forum straniero molti utenti affermano che con un supporto a giraffa appoggiato a terra ci sia un miglioramento rispetto al supporto in dotazione e affermano che tale strumento sia indispensabile, al fine di una corretta misurazione, io ho provato e sinceramente non ho notato differenze Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18633 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mi riferivo esclusivamente all'assunto che in certi casi bastino pochi cm di spostamento per prendere misure molto diverse. in tal caso la cosa varrebbe anche per le nostre orecchie, e quindi la correzione sarebbe valida solo per una posizione di ascolto precisa al centimetro, che salvo stare ingessati come baccalà, sarebbe poco fruibile.
io sono 'di parte' da lpunto di vista degli aiuti elettronici, e quindi mi prendo con le pinze da solo, tuttavia non vorrei che a volte lo smanettamento per ottenere misurazioni corrette (e corrispondenti ad una resa ad orecchio soddisfacente) fosse pari se non superiore rispetto agli aggiustamenti 'analogici'
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18634 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Non sempre misure corrette (e quindi si presume correzioni corrette) corrisponde ad una resa ad orecchio soddisfacente, a molti infatti audyssey non piace perché "appiattisce" se così si può dire il suono , essendo magari abituato ad una esuberanza di certe frequenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
se già non ci sono certezze sulla precisione delle misure (esclusivamente nei suddetti casi limite che citavi) la questione diventerebbe di 'presunzione di esattezza' vs 'presunzione di oggettività'. tutto qui
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18636 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Cosa intendi per presunzione di oggettività?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18637 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
presunzione di esattezza = che le misure siano corrette (sempre nei casi limite di cui sopra)
presunzione di oggettività = che l'ascolto sia classificabile come oggettivo in sostanza l'eterna lotta tra ascoltoni e misuroni
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18638 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Credo di non aver capito, L ascolto come fa ad essere considerato oggettivo? Se parliamo di orecchie si deve parlare di soggettivo
O forse intendi il tipo di persona che dell ascolto ne fa un dato oggettivo Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18639 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ovviamente questo
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18640 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Si ok , se ne discuteva qualche post fa sulle recensioni di audiosiencereview sui dati del sinad di alcuni avr....davvero nell'ascolto si può percepire quella differenza di dati misurati oppure sono altri parametri che sono più determinanti nel risultato finale? Si può giudicare un apparecchio da alcuni dati misurati a laboratorio?
Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.