Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2022, 15:27   #18621
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
...grazie all'implementazione su certi sintoampli di amplificazioni dedicate sui canali stereo....
Marca?
Modello?

Il tema principale è appunto se con un prodotto più carto (esempio: Anthem) si riesca ad avere una soluzione ugualmente valida e più "compatta" deòòa soluzione denon + integrato stereo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 15:45   #18622
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
... Conta solo che i coni da 25cm delle mie torri non si schiodavano mai ... Aggiunto l'SS 315X, ora "ballano" che è un piacere, ...
Mi ricordi come ascoltavo musica da ragazzo, casse a 3 vie da 60litri (JBL) loudness e toni a palla, e nella testa l' idea insana che un impianto fosse tanto più buono quanti più bassi uscivano dalle casse.

Dopo un bel po' di anni ho il vago rammarico di avere avuto un impianto straordinario e di non essermelo saputo godere. Ma forse sono solo invecchiato, chissà.

* * *

C'é comunque qualcosa che non mi torna l' equalizzatore esterno è un duplicato rispetto ad audyssey, mi chiedo perché a questo punto non ti sei attrezzato diversamente, hai reso praticamente inutile il punto di forza del tuo SR7009 (audyssey) e ne sfrutti il punto se vogliamo più debole (gli amplificatori di potenza). Mi chiedo anche come fai a non mandarli in clipping con loudness e quant' altro (+10dB di enfasi = "10 volte tanto" in watt) se non a volume medio-basso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 15:47   #18623
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14174
nel frattempo ho visto c'è uno yamaha rx-v4A a 540€ vs il Denon 1600H a 599 che ne dite?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 17:49   #18624
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non c'è perchè il loudness è sostituito ( più o meno) da Dynamic EQ che interviene più o meno a seconda del livello.
non so se li hai provati..

Se non ti piacciono e il tuo marantz la supporta potresti lavorare con l'app per fare un house curve specifica.
Si provato il Dynamic EQ, che però viene abbinato alla configurazione Audyssey XT32 che fa il sinto autonomamente.
Con i film, uno spettacolo!
Con la musica, purtroppo rende molto meno...
Ora ho metto la modalità Direct con l'EQ esterno e sono soddisfatto.

Quote:
Questo è normale perchè la sensibilità alle basse frequenze dell'orecchio scende man mano che scende il livello.
Più di una volta ho avuto discussioni piuttosto animate con degli audiofili proprio su questo argomento.
La tesi audiofila è che se si vuole un ascolto HIFI anche a basso volume il suono non vada modificato perchè abbassare il volume "è come ascoltare da lontano".
Mah, io con gli audiofili non ho mai raggiunto un dialogo pacifico, quindi se mi capita di parlarci cerco di carpire le informazioni più utili e magari spunti per idee e prove da effettuare, ma alla fine io voglio il suono che mi soddisfi, non il suono che gli altri mi dicono debba soddisfarmi


Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Marca?
Modello?

Il tema principale è appunto se con un prodotto più carto (esempio: Anthem) si riesca ad avere una soluzione ugualmente valida e più "compatta" deòòa soluzione denon + integrato stereo.
I Marantz stessi, dalla serie SR, hanno i circuiti proprietari HDAM per l'ascolto 2 canali:
https://www.marantz.com/en-ca/all-stories/hdam

Per gli altri, da me ascoltati ricordo validi gli Yamaha Aventage, le ultime serie non le ho ascoltate, ma fino al'RX-A3080 mi avevano stupito positivamente, sentito mentre pilotava delle Klipsch RP8000

Anche il Rotel con il toroidale, mi pare il RAP 1580, l'ho potuto ascoltare e suonava molto bene in stereo con delle BW 702, casse stupende tra l'altro (avevano anche due 803S con un Electrocompainet ECI 4, che roba )

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Mi ricordi come ascoltavo musica da ragazzo, casse a 3 vie da 60litri (JBL) loudness e toni a palla, e nella testa l' idea insana che un impianto fosse tanto più buono quanti più bassi uscivano dalle casse.

Dopo un bel po' di anni ho il vago rammarico di avere avuto un impianto straordinario e di non essermelo saputo godere. Ma forse sono solo invecchiato, chissà.
A me più passano gli anni più ricerco il basso corposo e penetrante, e il medio basso che ti fa vibrare le costole

Per me non è questione di bontà dell'impianto, è che voglio il suono che mi soddisfi, e il cosidetto "flat" applicato a certi tipi di musica, per me toglie il 50% del piacere di ascolto.

Quote:
C'é comunque qualcosa che non mi torna l' equalizzatore esterno è un duplicato rispetto ad audyssey, mi chiedo perché a questo punto non ti sei attrezzato diversamente, hai reso praticamente inutile il punto di forza del tuo SR7009 (audyssey) e ne sfrutti il punto se vogliamo più debole (gli amplificatori di potenza). Mi chiedo anche come fai a non mandarli in clipping con loudness e quant' altro (+10dB di enfasi = "10 volte tanto" in watt) se non a volume medio-basso.
L'audyssey lo uso sempre per tutto ciò che non è musica 2 canali, quindi film, giochi etc.

Di per se con l'ascolto solo 2 canali in biamp, non arrivo a clippare o distorcere con la musica salvo esagare con il volume, ma non credo di aver mai ascoltato sopra i -20db (poi parte a suonare la stanza purtroppo...), il fatto è che il Marantz ha ottima corrente in uscita rispetto a tanti altri sinto AV (così come i Denon), però senza l'apporto dell'EQ non sfrutta per nulla tutta la potenza in uscita, tantomeno se non si tira su il volume di molto (cosa che io non faccio).

Per attrezzatura differente intendi un integrato separato o un finale da usare con i pre del Marantz?

per riferimento linko qualche review dei prodotti citati

Marantz SR7008 (uguale al mio a parte il comparto HDMI e poco altro)
https://www.soundandvision.com/conte...ver-test-bench

Aventage 3060 (poco meno potente del 3080)
https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench

Rotel 1580
https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 18:46   #18625
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi



A me più passano gli anni più ricerco il basso corposo e penetrante, e il medio basso che ti fa vibrare le costole
Ma c'è l'hai il subwoofer non quello "incorporato " nei frontali intendo? Sarebbe suo quel compito
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 18:55   #18626
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11564
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Si provato il Dynamic EQ, che però viene abbinato alla configurazione Audyssey XT32 che fa il sinto autonomamente.
Con i film, uno spettacolo!
Con la musica, purtroppo rende molto meno...
Ora ho metto la modalità Direct con l'EQ esterno e sono soddisfatto.
Credo sia dovuto anche al fatto che sia tutto automatizzato senza possibilità di editare nulla.
Sui denon a partire dalla serie X300 e marantz xx12 si puo' usare l'app MultEQ per cambiare le curve a gusto ma soprattutto le frequenze d'intervento di XT32 e togliere alcuni vizietti di XT32 come il famoso BBC dip...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 19:12   #18627
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
... Per attrezzatura differente intendi un integrato separato o un finale da usare con i pre del Marantz?...
Non ho in mente qualcosa di particolare intendevo dire che mi è sembrato che cerchi di mandare l' "acqua per l' in sù" io sono per prendere le cose per il loro verso.

Qualche pagina fa abbiamo discusso per diverse pagine di una configurazione con Magnat Transplus e Behringer KM1700, ecco su quelle un bell' eualizzatore grafico ci starebbe come il cacio sui maccheroni.

===

Ti ringrazio dei link su Marantz, ok ho un misero serie NR ma sulla loro produzione sono già aggiornato.

Prendo atto della tua fiducia nelle loro tecnologie, personalmente sono convinto che se un "serie SR7000" ti va così bene non è per le tecnologie che incorpora ma perché anche facendo una tara sui promessi "125w su 8ohm, due canali pilotati", resta comunque "tanta roba".

Detto per inciso il mio target per un upgrade sarebbe il modello inferiore (marantz o denon, quello che trovo ad un prezzo digeribile).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 19:14   #18628
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
A volte basta cambiare il pattern di misurazione spostando di qualche cm il microfono e ne esce qualcosa di completamente diverso...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 06:16   #18629
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
... basta cambiare il pattern di misurazione ...
Gli acquirenti di questi apparecchi si possono classificare in tre fasce: consumatori, audiofili ed audio-nerd (*).

Per i produttori di impianto contano i consumatori (il 99% degli acquirenti), nel contempo cercano di tenersi buoni gli audiofili (comunque gli comprano le cose più care) e considerano gli audio-nerd come una spina nel culo.

Dal che ne deriva che di per sé audyssey non è pensato per "noi" e chi arriva a sapere cosa è un pattern di misurazione (e gliene importa qualcosa) dovrebbe acquistare un microfono campione e cimentarsi con REW o altri software simili.


(*) "audio nerd" (=noi): soggetto con nozioni più o meno approfondite di elettroacustica e merceologia / mercato degli apparecchi audio, che coltiva l'hobby di progettare, realizzare e mettere a punto il proprio impianto audio, spesso a prescindere da reali esigenze di ascolto.

__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 09:07   #18630
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
E che te ne fai di rew se poi non usi un htpc come mediaplayer, si può cercare benissimo di ottimizzare audyssey con piccoli accorgimenti, ci sono discussioni infinite sui vari forum su come posizionare il microfono. Poi se uno non ha tempo e voglia di provare usa quella proposta dal avr e si mette il cuore in pace...
Ad esempio Se sono solo io a guardare i film e ascoltare musica (la moglie non frega una mazza di come si sente) lo trovo inutile e dannoso coprire 3 metri di divano di misurazione, sarebbe più opportuno concentrarle sul pap

Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 09:28.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 09:25   #18631
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'è da aggiungere che se pochi centimetri di spostamento del microfono stravolgono le misure, lo stesso avverrà in ascolto, a prescindere dalla correzione
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 09:45   #18632
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Audyssey mi pare consigli di tenere il microfono a distanza (quanto non è dato a sapersi) dallo schienale per evitare riflessioni, ma in realtà io la testa c'è l'ho appoggiata allo stesso, tutto ciò non è un controsenso?

In un noto forum straniero molti utenti affermano che con un supporto a giraffa appoggiato a terra ci sia un miglioramento rispetto al supporto in dotazione e affermano che tale strumento sia indispensabile, al fine di una corretta misurazione, io ho provato e sinceramente non ho notato differenze

Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 09:56.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 10:05   #18633
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi riferivo esclusivamente all'assunto che in certi casi bastino pochi cm di spostamento per prendere misure molto diverse. in tal caso la cosa varrebbe anche per le nostre orecchie, e quindi la correzione sarebbe valida solo per una posizione di ascolto precisa al centimetro, che salvo stare ingessati come baccalà, sarebbe poco fruibile.

io sono 'di parte' da lpunto di vista degli aiuti elettronici, e quindi mi prendo con le pinze da solo, tuttavia non vorrei che a volte lo smanettamento per ottenere misurazioni corrette (e corrispondenti ad una resa ad orecchio soddisfacente) fosse pari se non superiore rispetto agli aggiustamenti 'analogici'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 10:40   #18634
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Non sempre misure corrette (e quindi si presume correzioni corrette) corrisponde ad una resa ad orecchio soddisfacente, a molti infatti audyssey non piace perché "appiattisce" se così si può dire il suono , essendo magari abituato ad una esuberanza di certe frequenze
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 10:50   #18635
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Non sempre misure corrette (e quindi si presume correzioni corrette) corrisponde ad una resa ad orecchio soddisfacente, a molti infatti audyssey non piace perché "appiattisce" se così si può dire il suono , essendo magari abituato ad una esuberanza di certe frequenze
e questo è pacifico, ma è un altro discorso
se già non ci sono certezze sulla precisione delle misure (esclusivamente nei suddetti casi limite che citavi) la questione diventerebbe di 'presunzione di esattezza' vs 'presunzione di oggettività'. tutto qui
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 11:08   #18636
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Cosa intendi per presunzione di oggettività?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 11:15   #18637
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Cosa intendi per presunzione di oggettività?
presunzione di esattezza = che le misure siano corrette (sempre nei casi limite di cui sopra)
presunzione di oggettività = che l'ascolto sia classificabile come oggettivo

in sostanza l'eterna lotta tra ascoltoni e misuroni
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 11:36   #18638
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Credo di non aver capito, L ascolto come fa ad essere considerato oggettivo? Se parliamo di orecchie si deve parlare di soggettivo
O forse intendi il tipo di persona che dell ascolto ne fa un dato oggettivo

Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 11:42.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 11:45   #18639
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Credo di non aver capito, L ascolto come fa ad essere considerato oggettivo? Se parliamo di orecchie si deve parlare di soggettivo
O forse intendi il tipo di persona che dell ascolto ne fa un dato oggettivo
ovviamente questo
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 12:13   #18640
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si ok , se ne discuteva qualche post fa sulle recensioni di audiosiencereview sui dati del sinad di alcuni avr....davvero nell'ascolto si può percepire quella differenza di dati misurati oppure sono altri parametri che sono più determinanti nel risultato finale? Si può giudicare un apparecchio da alcuni dati misurati a laboratorio?

Ultima modifica di Tonisettequattro : 09-04-2022 alle 12:35.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
MOVA V50 Ultra Complete è al migl...
Offerte Prime Day: riscaldamento smart a...
La Tesla più economica di sempre:...
X non funziona: disservizi e messaggi di...
OnePlus ufficializza OxygenOS 16: arrive...
Prime Day infuocato: smartphone top in s...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v