Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2021, 04:47   #18261
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
...nessuno parla del confronto tra i sub logitech e i sub come magnat,mivoc,jamo...
Non avrebbe senso, per "sub" si intende un apparecchio che lavora su frequenze molto basse, tipicamente (ma non sempre!) sotto gli 80Hz mentre il Logitch in quel contesto si deve far carico dell' intera gamma bassi (presumibilmente fin verso i 200Hz) a causa delle dimensioni dei satelliti.

Ciò premesso il logitech dichiara (ma non dimentichiamo che un po' tutti le sparano grosse) 130WRMS, che non è poco (35WRMS ciascuno i satelliti) ed il diametro dell' altoparlante è 8" (=20cm, lo si desume dalle dimensioni della cassa facendo la proporzione sulla foto "di fronte").

Gli altri hanno potenze simili, altoparlante da 10" (in linea di principio consentirebbe di scendere più in basso) e cassa più grande (anche questo ha una sua importanza).

Il punto è che la gamma di frequenze orientativamente da 100 a 200 Hz in un sistema tarato secondo il principio generale (=complementarietà tra casse frontali e sub) verrebbe emessa dalle casse e non dal sub, e credo che il Logitech di "bum-bum" ne faccia un bel po'.

Come però è stato già fatto notare nessuno di obbliga a far lavorare il Mivoc (o gli altri sub) in modo complementare alle casse, lo puoi anche sovrapporre, allora di bum-bum ne avrai d'avanzo, salvo il fatto che ciò che ascolti è un "effetto" del tuo impianto audio non la musica così come è veramente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 04:57   #18262
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da gters Guarda i messaggi
...a meno che non vi sia un buon mix di HT 5.1 e amplificatore per stare nei 500 euro,...
Di questi tempi (magazzini vuoti causa esiti pandemia) con 500 euro nuovo non trovi nemmeno il sinto, ed i prezzi dell' usato si sono subito adeguati. Non so se ne avete già parlato dovresti connetterti via HDMI e la cosa andrebbe approfondita (comunque il sinto ha il passthrough 4k per il video, di fatto il monitor andrebbe connesso all' uscita del sinto a meno di non usare uno splitter AV).

Usando uno splitter Audio-Vvideo o comunque fino a 1080p di monitor dovresti poter usare anche sinto vecchiotti acquistati usati.

Quote:
Originariamente inviato da gters Guarda i messaggi
...un amplificatore di buona resa a buon prezzo...
Credo che l'entry level realisticamente reperibile sia Yamaha RX-V4A intorno a 500 euro (in caso di acquisto verificare che sia realmente disponibile e non da ordinare).


Quote:
Originariamente inviato da gters Guarda i messaggi
...Quali casse per PC 5.1 mi consigliate?
Casse "per PC" 5.1 di norma sono pensate per un PC con uscita 5.1, quindi un desktop con 3 jack di uscita "Line" (5+1=6x2 canali) specificamente predisposto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 06-11-2021 alle 05:01.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 11:04   #18263
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Non riesco ancora a decidere cosa comprare.
Visto che voglio comprarmi un sub è meglio casse piccole o grandi?
Mi bastano 4 pollici? Tanto per i bassi,non ho bisogno di woofer più grossi da 5 se non addirittura 8 pollici,vero?
Falso!
Sarebbe tendenzialmente vero se le varie casse fossero progettate in modo diverso. I diffusori col "woofer grosso", ad esempio, scenderebbero fino a 50 Hz, quelle col "woofer piccolo" suonerebbero ugualmente forte ma solo fino a 100 Hz. Lascio perdere formule e numeri per ora, faccio solo un discorso qualitativo.
Il problema è che i produttori, per evitare di vendere un diffusore troppo di nicchia, tendono a scendere a compromessi o, banalmente, a usare quello che passa il convento (= che costa meno). Il risultato è che il diffusore col woofer piccolo potrebbe riprodurti comunque quei 50 Hz di cui parlo, ma in cambio dei decibel complessivi. Quindi ti ritroveresti con dei diffusori che scendono inutilmente in frequenza ma che suonano molto meno, anche come acuti. Dipende da che tweeter mettono, come lo attenuano e che crossover usano. Per dire, in monitor amplificati usano amplificatori meno potenti sui modelli con woofer più piccolo.



Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Sopraffare nel senso della potenza.
Se devo spendere il doppio del z623 per poi ritrovarmi con meno potenza...
Cioè... sto guardando in giro dappertutto ma non nessuno parla del confronto tra i sub logitech e i sub come magnat,mivoc,jamo...
Sicuramente due casse da 5 pollici (anche le edifier) saranno meglio dei satelliti del z623 ma il sub?
Che poi sia rumore e quelli più professionali più qualitativi ok
Non ho la minima idea di quanto siano buoni i subwoofer "home"
Per quello che ci faccio io, i soliti subbettini domestici sotto il migliaio sono scandalosi, però dipende dall'utilizzo.


Quote:
Però l'audio è l'ultima cosa che voglio aggiornare e le trust tytan,che mi hanno deluso,mi stanno abbandonando e quindi voglio togliermi un ultimo sfizio con qualcosa di "professionale" ma simile ad un tamarro z623.
Il sub per me è necessario,mi piace la stanza che trema (è circa 25 m^2)
Il problema è questo. Se vuoi far tremare la stanza sei proprio fuori strada come diametri e tutto, i sub domestici economici non fanno miracoli in tal senso. E il problema numero 2 è che non vanno bene neanche i subwoofer professionali economici, dato che non sono progettati per riprodurre quel tipo di frequenze.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 21:40   #18264
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Falso!
Sarebbe tendenzialmente vero se le varie casse fossero progettate in modo diverso. I diffusori col "woofer grosso", ad esempio, scenderebbero fino a 50 Hz, quelle col "woofer piccolo" suonerebbero ugualmente forte ma solo fino a 100 Hz. Lascio perdere formule e numeri per ora, faccio solo un discorso qualitativo.
Il problema è che i produttori, per evitare di vendere un diffusore troppo di nicchia, tendono a scendere a compromessi o, banalmente, a usare quello che passa il convento (= che costa meno). Il risultato è che il diffusore col woofer piccolo potrebbe riprodurti comunque quei 50 Hz di cui parlo, ma in cambio dei decibel complessivi. Quindi ti ritroveresti con dei diffusori che scendono inutilmente in frequenza ma che suonano molto meno, anche come acuti. Dipende da che tweeter mettono, come lo attenuano e che crossover usano. Per dire, in monitor amplificati usano amplificatori meno potenti sui modelli con woofer più piccolo.



Per quello che ci faccio io, i soliti subbettini domestici sotto il migliaio sono scandalosi, però dipende dall'utilizzo.


Il problema è questo. Se vuoi far tremare la stanza sei proprio fuori strada come diametri e tutto, i sub domestici economici non fanno miracoli in tal senso. E il problema numero 2 è che non vanno bene neanche i subwoofer professionali economici, dato che non sono progettati per riprodurre quel tipo di frequenze.
E quindi cosa faccio?
I logitech (almeno lo z906) fanno tremare pure la cucina dall'altra parte della casa...
Senza casse non posso rimanere,di spendere 150-200€ per casse,seppur buone,come edifier,krk,tannoy,maudio,jbl per ritrovarmi senza sub non se ne parla.
Credevo che casse + sub sarebbero stati migliori dei logitech boh
A me piacciono i bassi
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 08:35   #18265
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
E quindi cosa faccio?
I logitech (almeno lo z906) fanno tremare pure la cucina dall'altra parte della casa...
Senza casse non posso rimanere,di spendere 150-200€ per casse,seppur buone,come edifier,krk,tannoy,maudio,jbl per ritrovarmi senza sub non se ne parla.
Credevo che casse + sub sarebbero stati migliori dei logitech boh
A me piacciono i bassi
Non ne ho la più pallida idea, non è detto che ci sia una soluzione. Proverò a guardare qualcosa del car audio ma anche lì non è che ti regalino la roba. Oppure mi sta venendo la pazza idea di consigliarti qualcosa dalla cina. Funziona? Boh. E' affidabile? Boh, ma col budget che hai non ho altre idee.
Perché di base bisogna ragionare che a te servirebbe un upgrade. Spendere n soldi per avere 3 dB di un logitech non avrebbe senso, continueresti a spendere soldi per aggeggi che non ti soddisferanno mai veramente. E' un po' come desiderare la macchina veloce ma passare dalla panda 1.2 alla panda 1.4
Ah, un'ultima domanda... il volume di windows è al 100%, il volume del sub del kit è al 100% ma il volume generale a quanto lo tieni? Perché forse quello spiega perché anche con i sub logitech "fai tremare la cucina". Non ne sono sicuro al 100% ma forse stai già chiedendo più del 100%. Se certe cose le fai con sistemi non progettati per questo rischi di buttare via tutto.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 09:00   #18266
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Falso!
Sarebbe tendenzialmente vero se le varie casse fossero progettate in modo diverso. I diffusori col "woofer grosso", ad esempio, scenderebbero fino a 50 Hz, quelle col "woofer piccolo" suonerebbero ugualmente forte ma solo fino a 100 Hz. Lascio perdere formule e numeri per ora, faccio solo un discorso qualitativo.
Il problema è che i produttori, per evitare di vendere un diffusore troppo di nicchia, tendono a scendere a compromessi o, banalmente, a usare quello che passa il convento (= che costa meno). Il risultato è che il diffusore col woofer piccolo potrebbe riprodurti comunque quei 50 Hz di cui parlo, ma in cambio dei decibel complessivi. Quindi ti ritroveresti con dei diffusori che scendono inutilmente in frequenza ma che suonano molto meno, anche come acuti. Dipende da che tweeter mettono, come lo attenuano e che crossover usano. Per dire, in monitor amplificati usano amplificatori meno potenti sui modelli con woofer più piccolo.
No, un woofer da 10 cm non riprodurrà MAI i 50 Hz in modo udibile. Fa fatica a farlo un woofer gigante con una cassa armonica gigante, figuriamoci la cassa da 4". Ci sono limiti fisici invalicabili, questo é uno di quelli.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 10:01   #18267
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Il sito thomann fa creare dei bundle casse+sub,quindi presumo che "vadano d'accordo".
Quello che proprio non capisco è se un sub,che ne so,della swissonic,esi aktiv,presonus,sia migliore di quello logitech. Come qualità sicuramente,ma come rimbombo? Per esempio lo swissonic è ben 200 watt rms.
L'altra cosa che non capisco è che se abbino lo swissonic alle presonus e 3.5 viene un bundle abbastanza economico e perfetto per il mio budget,cioè 300 euro.
Sarebbe migliore del z623? Come bassi intendo.
Le preosnus sono solo 50 watt rms (le logitech 70) ma il sub è ben 200 watt (contro i 130 del logitech).
Né che sono troppo poco potenti le casse? O troppo piccole?
O devo scegliere rokit,jbl,yamaha,adam.swissonic etc. da 5 pollici che oltre ad essere più grandi sono pure decisamente più potenti (alcune superano pure i 200 watt in coppia). solo che vado ben oltre i 400...
Calcolando che 2-3 settimane fa già mi pesava spendere 170€ per le logitech z623...
Solo che per molti sono spazzatura...
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 11:14   #18268
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Per quello che ci faccio io, i soliti subbettini domestici sotto il migliaio sono scandalosi, però dipende dall'utilizzo.
Infatti qui non si cercano sub con alte prestazioni subsoniche e bassa distorsione...tutt'altro.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Il problema è questo. Se vuoi far tremare la stanza sei proprio fuori strada come diametri e tutto, i sub domestici economici non fanno miracoli in tal senso. E il problema numero 2 è che non vanno bene neanche i subwoofer professionali economici, dato che non sono progettati per riprodurre quel tipo di frequenze.
Non esageriamo. Qui serve un sub tamarro che viene ascoltato a un 1-2 metri... la musica techno e elettronica utilizza principalmente gli upper bass e mid bass siamo tra 80-160hz e 40 e 80hz.
Aldilà di definizioni come far tremare la stanza che vogliono dire tutto e niente... visto che in questo contesto la qualità è accessoria dobbiamo domandarci quanti db servono rispetto al "riferimento".

Da quello che si legge in giro il sub della logitech questo sputa fuori 105 db intorno ai 40-65hz ( ritengo con l'aiuto dell'ambiente e con distorsione ai massimi livelli) per poi precipitare alle frequenze più alte e più basse....ma questo è alla portata anche di sub economici...anzi credo sia piuttosto facile fare di meglio.

Ultima modifica di azi_muth : 08-11-2021 alle 11:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 11:25   #18269
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
No, un woofer da 10 cm non riprodurrà MAI i 50 Hz in modo udibile. Fa fatica a farlo un woofer gigante con una cassa armonica gigante, figuriamoci la cassa da 4". Ci sono limiti fisici invalicabili, questo é uno di quelli.
La soglia di udibilità a 50 Hz è intorno ai 50 dB, tranquillamente raggiungibili da qualunque altoparlante da 10 cm di diametro. Il fatto che sia sconsigliabile non vuol dire che non si possa arrivare a 50 Hz con un altoparlante così piccolo. Molti kit osceni domestici, tra l'altro, usano altoparlanti non più grossi di 16 cm come unico sub di un impianto home theater, che è una roba ancora più ridicola.


Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Il sito thomann fa creare dei bundle casse+sub,quindi presumo che "vadano d'accordo".
Quello che proprio non capisco è se un sub,che ne so,della swissonic,esi aktiv,presonus,sia migliore di quello logitech. Come qualità sicuramente,ma come rimbombo? Per esempio lo swissonic è ben 200 watt rms.
L'altra cosa che non capisco è che se abbino lo swissonic alle presonus e 3.5 viene un bundle abbastanza economico e perfetto per il mio budget,cioè 300 euro.
Sarebbe migliore del z623? Come bassi intendo.
Le preosnus sono solo 50 watt rms (le logitech 70) ma il sub è ben 200 watt (contro i 130 del logitech).
Né che sono troppo poco potenti le casse? O troppo piccole?
O devo scegliere rokit,jbl,yamaha,adam.swissonic etc. da 5 pollici che oltre ad essere più grandi sono pure decisamente più potenti (alcune superano pure i 200 watt in coppia). solo che vado ben oltre i 400...
Calcolando che 2-3 settimane fa già mi pesava spendere 170€ per le logitech z623...
Solo che per molti sono spazzatura...
Considerando che le recensioni e le prove tecniche normalmente sono inesistenti ti posso dire solo BOH! Il campo dell'audio è un settore che aveva già il cancro 20 anni fa, oggi è solo un cadavere stimolato con elettrodi, tipo gli esperimenti di Giovanni Aldini.
Per comunque continui ad essere fuori strada. Io proverei prodotti completamente diversi come concezione, che ti danno una marea di bassi ma a costi ridicoli.

https://www.thomann.de/it/the_box_pro_achat_112_sub.htm
https://www.thomann.de/it/behringer_b1200d_pro.htm
https://www.thomann.de/it/the_box_pr...t_112_suba.htm
https://www.thomann.de/it/behringer_vq1500d.htm
https://www.thomann.de/it/the_box_pyrit_112_sub_a.htm
https://www.thomann.de/it/proel_s15a.htm
https://www.thomann.de/it/behringer_b1500xp.htm
https://www.thomann.de/it/the_box_ta18.htm

Tanto non cerchi la raffinatezza o l'equilibrio. Secondo me ti serve solo qualcosa di grosso e in questo campo di solito bigger is better. Quale di questi sarà meglio? Boh. E' tutto un boh, scordati recensioni o altro, non ci sono neanche i parametri di base, che dovrebbero essere il minimo. E pensare che una volta i datasheet erano robe di almeno 4 pagine piene di grafici e dati.
Al più prova uno di questi affari e se non ti soddisfano li rimandi indietro.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non esageriamo. Qui serve un sub tamarro che viene ascoltato a un 1-2 metri... la musica techno e elettronica utilizza principalmente gli upper bass e mid bass siamo tra 80-160hz e 40 e 80hz.
Aldilà di definizioni come far tremare la stanza che vogliono dire tutto e niente... visto che in questo contesto la qualità è accessoria dobbiamo domandarci quanti db servono rispetto al "riferimento".

Da quello che si legge in giro il sub della logitech questo sputa fuori 105 db intorno ai 40-65hz ( ritengo con l'aiuto dell'ambiente e con distorsione ai massimi livelli) per poi precipitare alle frequenze più alte e più basse....ma questo è alla portata anche di sub economici...anzi credo sia piuttosto facile fare di meglio.
In realtà non proprio. Avevo fatto delle prove con dei filtri passa alto e il risultato cambiava in modo netto se includevi anche le frequenze sotto i 40 Hz, puoi verificare lo stesso con adobe audition e altri programmi.
Il problema è che non ho trovato nulla di (potenzialmente) decente ed economico in tal senso, alla fine gli ho consigliato roba che quelle frequenze non le raggiunge minimamente ma almeno è di sicuro impatto. Molti subbettini domestici e semi semi professionali (tanti semi) invece tendono a scendere fin troppo, a discapito dell'impatto. Secondo me non migliorerebbe così tanto rispetto a uno dei soliti kit.

Ultima modifica di Ton90maz : 08-11-2021 alle 11:29.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 11:46   #18270
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Calcolando che 2-3 settimane fa già mi pesava spendere 170€ per le logitech z623...
Solo che per molti sono spazzatura...
Ci sono ottime ragioni per quel giudizio...ma non è importante...devono piacere a te mica agli altri.

Se poi mi dici che vuoi provare qualcosa di diverso...beh questo potrebbe aprirti a nuove dimensioni ( e si spera un ascolto con parametri diversi) ma comprende anche una certa componente di "rischio" e sperimentazione, e scoperta (che poi spesso è la base del gioco per molti audiofili...provare cose diverse).

Ma se vuoi andare sul sicuro di quello che già sai...io ancora non capisco perchè non hai già preso ste benedette logitech...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 13:46   #18271
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Molti subbettini domestici e semi semi professionali (tanti semi) invece tendono a scendere fin troppo, a discapito dell'impatto. Secondo me non migliorerebbe così tanto rispetto a uno dei soliti kit.
A mio avviso quello su cui peccano i sub economici parliamo di roba sui 200/400 euro è proprio l'estensione hanno una emissione concetrata in un banda ristretta di solito 50hz che serve a farli suonare più grandi anche a causa delle risonanze tipiche della stanza che si concentrano all'incirca su quella frequenza. Poi c'è una costruzione troppo economica che fa vibrare i pannelli aggiungendo ulteriore distorsione.

Se parliamo delle logitech hanno una risposta in frequenza mostra un "buco" spaventoso tra i satelliti (-3b@250hz) e il sub ( -3db@70hz). Hanno solo un picco molto stretto tra 40hz e 65 hz



In pratica si mangiano un bel pezzo di upperbass che è sicuramente peggio che "perdere" quello che c'è dai 40hz in giù.
Anche con un sub economico è facile fare di meglio soprattutto nella frequenza d'incrocio. Quello che potrebbe scoprire Kyappy è tutto un pezzo di frequenza che sulle logitech non viene riprodotto che contribuiscono all'impatto molto più delle vetrine coi ninnonoli della nonna che vibrano.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 14:14   #18272
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Non le ho ancora prese perché ho semrpe avuto logitech (z523,z313,z506),creative,cambridge (soundworks negli anni 90),trust che ho tutt'ora (tytan,il peggiore in assoluto)
Tranne le trust non m'hanno mai deluso ma come dici te,sono abituato a queste robe.
Hai ragionesi trova poco o nulla riguardo sub e altro,tranne che su reddit e forum americani dove nominano micca,dayton,roba irreperibile in europa.
Quei sub che mi hai elencato li comprerei pure tra 2 secondi ma sono esagerati,vivo in un palazzo di 10 piani e sono quasi nel mezzo.. al quarto piano.
La combo swissonic che mi elencasti mi piace ma è prodotta proprio dal sito che le vende (quindi chissà quanto sono affidabili i commenti) e si trova pochissimo in rete.
Anche la combo presonus non è male ma consigliano solo il temblor t10 che costa quasi 400€!
Parlano bene del sub behringer nekkst ma s'abbinano solo alle behringer nekkst
L'eikon ek10 booooh non si trova nulla
Insomma o vado di swissonic o di mivoc (di cui si trova un po' e le hanno abbinato alle edifier). I sub di cui ne parlano benissimo (come bassi) sono magnat alpha rs12,klipsch sw 120 e jamo j12,canton (non ricordo la sigla) ma costano ben oltre i 300€.
Certo... se potessi abbinarli a casse da 100€ come le presonus (che però sono 50w) o mx audio bx4 (120w) o behringer studio (150w)...
Mi sono perso di nuovo ahahah
Non so quanto abbia senso risparmiare sulle casse,cioè se devo fare 150€ casse e 150-200 sub,o 100 di casse e 250-300 di sub,oppure 200 di casse e 150 di sub.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:07   #18273
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A mio avviso quello su cui peccano i sub economici parliamo di roba sui 200/400 euro è proprio l'estensione hanno una emissione concetrata in un banda ristretta di solito 50hz che serve a farli suonare più grandi anche a causa delle risonanze tipiche della stanza che si concentrano all'incirca su quella frequenza. Poi c'è una costruzione troppo economica che fa vibrare i pannelli aggiungendo ulteriore distorsione.

Se parliamo delle logitech hanno una risposta in frequenza mostra un "buco" spaventoso tra i satelliti (-3b@250hz) e il sub ( -3db@70hz). Hanno solo un picco molto stretto tra 40hz e 65 hz



In pratica si mangiano un bel pezzo di upperbass che è sicuramente peggio che "perdere" quello che c'è dai 40hz in giù.
Anche con un sub economico è facile fare di meglio soprattutto nella frequenza d'incrocio. Quello che potrebbe scoprire Kyappy è tutto un pezzo di frequenza che sulle logitech non viene riprodotto che contribuiscono all'impatto molto più delle vetrine coi ninnonoli della nonna che vibrano.
Non parlavo di quei kit ma dei sub separati economici. Peccato che non trovo più il sito che guardavo una volta (mi sa che è morto), era pieno di misurazioni.
Vedendo la risposta di quell'affare temo proprio che corra il rischio di comprare qualcosa più raffinato e che scende di più ma dall'impatto non tanto diverso.

Comunque mamma mia... sia per la voragine nei mediobassi che per la risposta degli acuti.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:28   #18274
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Credo che il punto sia la pendenza della curva dai 50Hz in su, in quanto non ci si può ragionevolmente aspettare che un sub da 200 euro scenda troppo di più.

Questo articolo sul Mivoc Hype 10 mostra (con il crossover in fondo scala, posizione di fatto "consigliata" per satelliti che scendono a 100Hz) una zona relativamente piatta della curva tra 50 e 100Hz.

Raccomanda (ho letto velocemente ma il succo mi sembra quello) quindi di prendere satelliti che scendano almeno fino a 100 e di fatto di mettere il crossover a fondo scala perché di suo il sub già scende oltre 10dB a 200Hz.

Questa è la curva in questione:



In effetti con le Lonpoo LP42 (che ora uso come satelliti posteriori nel multicanale) un crossover a 100 a mio avviso va bene.

Parliamo comunque di prodotti di grande successo nella relativa fascia di consumo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 08-11-2021 alle 15:31.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:47   #18275
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Di questo sub che sapreste dirmi? MACKIE CR8S-XBT

Costa "poco",ha manopola,ha il bluetooth (anche se non m'importa molto),è da 8 pollici,è più multimendiale che professionale (e forse per me è un bene).
Sembra anche molto,usando un termine informatico,plug and play,almeno con le casse della mackie.
Però boh,come al solito non si trovano recensioni e video di ascolto (asnche se un conto è dal vivo e un altro è dalle casse o cuffie di casa).

ps. quel recensione del mivoc l'avevo letto anch'io ma non ho capito se è buono o no.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:19   #18276
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Classificato da alcuni come sub "da tavolo" (!) è un' altra categoria se non altro come ingombro.

Non vorrei che avesse senso solo abbinato con le altre Mackie in kit 2.1:

https://www.kirstein.de/Nearfield-Mo...undsystem.html
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:25   #18277
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Sarebbe migliore del z623? Come bassi intendo.
Cerca di capire che questa é una domanda difficile a cui rispondere: a meno che le differenze non siano marcatissime (che ne so tra un Klipsch SPL-150 e una roba da pc) l'unico parametro da considerare é la risposta in frequenza e poi ascoltare il sub.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:31   #18278
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
La soglia di udibilità a 50 Hz è intorno ai 50 dB, tranquillamente raggiungibili da qualunque altoparlante da 10 cm di diametro. Il fatto che sia sconsigliabile non vuol dire che non si possa arrivare a 50 Hz con un altoparlante così piccolo. Molti kit osceni domestici, tra l'altro, usano altoparlanti non più grossi di 16 cm come unico sub di un impianto home theater, che è una roba ancora più ridicola.
No, non é come dici.
Per avere un rumore udibile a 50 Hz (simile al vociare di due persone a bassa voce in una stanza quindi 50 dB (A)) devi mettere 80 db(A) a 50 Hz; siccome ogni 3 dB c'è un raddoppio della sensazione sonora, 80 dB(A) sono un esagerazione di più di 50 dB(A) e non riuscirai mai a udire i 50 Hz se a farlo é un woofer da 10 cm, ti dice che risproduce i 50 Hz ma tu non li senti perché sono 30 dB(A) sotto.
Le risposte in frequenza che vedi in giro non sono ponderate.
Curve di ponderazione (in particolare la A) e isofoniche.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 17:20   #18279
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Non parlavo di quei kit ma dei sub separati economici. Peccato che non trovo più il sito che guardavo una volta (mi sa che è morto), era pieno di misurazioni.
Vedendo la risposta di quell'affare temo proprio che corra il rischio di comprare qualcosa più raffinato e che scende di più ma dall'impatto non tanto diverso.
Io adesso seguo erin's audio corner subwoofer.
Fa analisi dettagliate anche test di subwoofer molto economici.

Tra questi dai un occhio al Polk Audio PSW10 economicissimo 160/200 euro
Non è male per niente considerando il prezzo, anche se ovviamente parliamo sempre di "robetta" se paragonato a sub di fascia più alta.

Tira fuori 96 db@31,5hz, 109@50hz e ben 113db@ 63hz meglio di quanto faccia il klipsch R10, è ed meglio di quello che riesca a fare il sub del logitech prima di distorcere secondo alcune recensioni 105db@50hz (anche se poi il sistema di misura utilizzato non usa la stessa metodologia di quello di erin's e non è pienamente comparabile...probabilmente visto le influenze ambientali non mi stupire se fosse un valore più basso.

Ha poi una buona estensione fino ai 160hz che gli permetterebbe un buon incrocio con satelliti che arrivino a 100/120hz con gli stessi db senza distorsioni. Sotto i 30hz non scende.

In pratica è l'opposto di quello che dicevi...l'unico che segue un po' il tuo discorso è quel klipsch R12 gli altri scendono poco però per il prezzo e le dimensioni hanno un discreto output.



Qui ho dato una "pulita" per evidenziarlo...il grafico originale lo trovi qui

https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=407670234


Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Comunque mamma mia... sia per la voragine nei mediobassi che per la risposta degli acuti.
Si veramente non difficile capire certi giudizi.

Ultima modifica di azi_muth : 08-11-2021 alle 18:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 17:30   #18280
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
siccome ogni 3 dB c'è un raddoppio della sensazione sonora.
C'è un raddoppio dell'intensità sonora.
Il raddoppio della percezione sonora lo hai ogni 10db.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v