|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
Il punto è che purtroppo non c'è una temp limite sotto alla quale se lo si mantiene l'oc risulta semplice.....faccio un esempio....può essere che per stare rs a 4ghz non si deve superare i 40°.....e ok convengo con te che con un sistema serio non è un problema.... Ma magari per stare rs a 4,1ghz non si devono superare i 30°....e come si fa?.... Magari a 4,2rs non si debbono superare i 10° e così via...... non è semplice la cosa.....tu hai un buon impianto ma qui un po tutti stanno messi bene a raffreddamento.....lab ha anch'esso un ottimo liquido, astro ottimo dissi ad aria e prove fatte se non mi ricordo male all'aperto in garage quando faceva freddo....anche io non mi lamento dell'ifx... 4ghz sotto linx e 38°max..... ![]() quindi anche io non ho come problemi le temp.... è che proprio sopra i 4ghz tranne pochissimi casi non si sale se non con temp basse, troppo basse per raffreddamenti convenzionali..... questo è quanto....nessuno diffama amd ma tu la fai troppo semplice con mi arriva il 965c3 lo piazzo sotto il liquido, non supero i 40° e con 1,55v faccio 4,3ghz rs e se voi non ci riuscite perchè non avete i componeti adatti....non è così, mi dispiace dirtelo ma nemmeno che mi piace come discorso perchè nessuno qui è incapace a fare oc. sopra i 4ghz non si sale con voltaggi e temp umane adatte all'uso quotidiano.....è un dato di fatto il c3 ormai lo avremo in una decina e 1 o 2 fanno più di 4ghz.....tutti gli altri compreso me fermi a 4....forse 4,1 se lo metto a x2.....ma con le finestre aperte e 0gradi in camera.....dimmi tu se è normale come cosa ![]() lo step c3 a mio avviso ha fatto diventare possibili i 4ghz quindi un 100mhz in più del c2 in media.....nulla di più.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Paolo ti è arrivato il 965 c3?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18223 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Concordo al 101% con Knukcles.
A 4 GHz io posso dosare anche 1.504V senza problemi, quindi esagerando il voltaggio realmente necessario di ben 0.050V. Tutto tranquillo. Sopra i 4 GHz il processore va immediatamente in crisi. Quando ho fatto le prime prove, screen a 4.5 e bench a 4.3 e 4.2, pensavo di essere RS fra 4.0 e 4.1. Poi l'amara verità: nessuna speranza a 4100, nessuna a 4080, 4060,... fino a 4020, che è il mio max RS sui core. Certamente non ho l'optimum a livello di componenti, ma con l'alimentatore ero al 55-60% del carico max, e la mobo è pur sempre una 790FX da 10 fasi. Ora, con una CIIIF o Giga UD5, alimentatore da 70A e impianto a liquido super forse sarei arrivato a 4.15/4.20 GHz... ma per i 4.30 GHz serve una CPU decisamente più fortunata, non se ne esce. E la mia, da quello che ho capito, è nella media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Guardate, io il C3 non lo conosco per nulla quindi mi affido completamente a quello che dite.
Io più che altro lo cambio perché il mio 955 ormai mi sta deludendo... Potrebbe anche essere prb di pasta, perché all'inizio avevo fatto 4,114GHz lanciando everest e test memoria (non chiaramente RS), poi sembrava RS a 4GHz, poi 3,950GHz ed ora non mi tiene manco più i 3,9GHz se spatacco molto con le cache. Quindi io certamente non prendo il 965 per sperare nei 4,3GHz, ma sfrutto solo il fatto che la spessa è bassa e comunque spererei di arrivare almeno a 4GHz, guadagnando 200MHz sopra sto 955 e spero di arrivare a 3GHz con l'NB. Lungi da me il discorso sborrone... ![]() Comunque, tornando sul discorso dei proci, io ho notato una cosa: per me il 940 era un super-procio. Era più restio a salire di OC, ok, ma teneva tranquillamente 60° senza nessun prb. Il 955 è più delicato. Forti overvolt non me ne tiene (il 940 gli ho dato 1,8V, il 955 credo che 1,6V già si ferma e mi va in protezione), inoltre sopra 55° diventa instabile. Io al momento ho solo 2 radiatori doppi in funzione e ne ho altri 2 singoli con relative pompe che sono fermi... Da quello che scrivete mi sembra che le cose siano peggiorate, nel senso che dove si arriva con Vcore def il procio è stabile, poi il procio va in crisi con l'overvolt, una sorta di comportamento più amplificato rispetto a quello che vedo con il 955 vs 940. A sto punto mi viene da pensare che l'unica cosa che può permettere al Thuban di salire (ammesso che lo step DX/E abbia circa le stesse caratteristiche) sia un TDP basso a parità di frequenza. Quello che vorrei dire è che mi sembra che AMD abbia concentrato gli sforzi per diminuire il TDP ma nello stesso tempo "stirando" il procio questi diventa più sensibile all'overvolt. Se Zosma ha 3,3GHz a 95W, indubbiamente potrebbe permettere sui 3,5-3,6GHz sui 125W. Il discorso esacore in questo non dovrebbe influire, perché aumenta si il TDP, ma diciamo più sul discorso del consumo per 2 core in più che per OC sul singolo core. Un raffreddamento a liquido potrebbe smaltire questo TDP maggiore preservando un funzionamento tipico da x4... chissà, forse contando anche sul fatto che sarebbe una sorta di 975. Vedremo, ormai manca poco, siamo quasi a marzo, poco più di 1 mese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18225 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
|
In effetti ... 8 cores non mi sembrano tanto portatili, in effetti ho fatto casino fra i nomi dei processori e quelli delle piattaforme... certo che la fantasia non abbonda in casa AMD almeno nei nomi
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Arriveranno anche le 870 a quel prezzo, ma ci vorrà più tempo... Zambezi sarà anche un Quad core, anche se Llano è stato pensato anche per il mercato mobile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18228 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Anch'io non mi fido più di tanto. Però conservo su un singolo HDD SATA un clone della vecchia installazione di Windows 7 che feci prima di montare nel mio sistema un disco SSD di boot. Appena ho un pò di tempo proverò a guardare nel pacco dei drivers V8700 cosa si può usare per il mio SB750 e tenterò l'aggiornamento sul suddetto disco. Al massimo perderò il clone...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-o...i/24040/1.html
ve lo siete perso? ![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18230 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#18231 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18232 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Perdonate la domanda forse un po' OT, ma forse in questo thread c'è qualcuno che potrebbe darmi una risposta.
Secondo voi, è normale che tra processore e scheda madre ci sia un passaggio di corrente (o tensione, boh)? I processori amd hanno qualche caratteristica elettrica particolare, che sò, tipo una messa a terra? So che sembra una domanda assurda, ma a chi mi sta montando il computer, c'è qualcosa che non convince proprio. Rileva cioè conduzione lì dove, almeno apparentemente, non dovrebbe esserci. Qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se la scheda madre non alimentasse la cpu con non credo che ci sarebbe la benché minima speranza che il pc parta... dove è che rilevi questa tensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Arrivato il C3 965.
L'ho già provato. Per essere RS per lanciare Cinebench ed altri bench gli ho dovuto dare 1,62V a 4,2GHz comunque non superando i 37° di temp e 28° in idle (scalda di meno di un C2 955) A 4GHz ci sto a 1,45V in RS. Ora ci sto dietro ma devo reinstallare l'SO perché è sporco Cinebench a 4GHz a 1,45V... temp ridicole, 32°
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2010 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Il pc non lo sto assemblando io. Chi lo sta facendo ha provato a fare delle verifiche col tester, spostando la manopola su Ohm, mettendo il puntale nero sulla superficie della cpu ed quello rosso sul foro della mobo (quello in cui va il distanziale), rilevando che c'è resistività e quindi conduzione. Boh, io no ci capisco niente di queste cose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
4ghz ad 1,45v? ![]() Ma su Os x64? Ho gia speso per l'ali, mi sa che faccio un sacrificio e trovo un 955c3 sperando nei 3.8ghz a vdef.. ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18238 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Vash, non mi abbandonare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18239 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.