Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 10:14   #18101
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Anche a me sembra strana, ma è su ebay, pure spedito dall'Italia, non ricordavo di averlo mai visto a meno di 130\140
al limite per sicurezza contatta chi lo vende
tieni conto cmq che come dicevo (è scritto anche sul sito della akm) la produzione dei chip è tutt'ora ferma da fine anno scorso e i modelli che li montano (qualsiasi, non solo il topping) non saranno disponibili all'inifinito
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:42   #18102
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
al limite per sicurezza contatta chi lo vende
tieni conto cmq che come dicevo (è scritto anche sul sito della akm) la produzione dei chip è tutt'ora ferma da fine anno scorso e i modelli che li montano (qualsiasi, non solo il topping) non saranno disponibili all'inifinito
Infatti pensavo che i prezzi fossero mediamente più alti.

Il venditore ha tantissimi ottimi feedback e non credo esistano topping tarocchi (di altri marchi cinesi sapevo che si trovano in giro con componentistica inferiore, mi pare succedesse ai Douk Audio e Nobsound), boh, ci provo!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:57   #18103
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il senso che intendevo (ma per guardare davvero il caso peggiore possibile eh, del tutto ipotetico e per fare ogni pulce immaginabile...) potrebbe essere la 'rimessa in circolazione' di chip che magari inizialmente erano stati scartati data l'abbondanza, che poi è diventata scarsità

insomma, pur essendo la differenza di prezzo una questione da capire, quella che 'prefiguro' è un'ipotesi dal passo mooolto moolto lungo...
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 08-10-2021 alle 13:00.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:48   #18104
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Approfitto per porre @dado1979 la domanda finora rimasta senza risposta:

Da quali precisi indizi visibili nel filmato si può dedurre che i condensatori sono del modello xxx piuttosto che yyy e che la ferrite che sta nella bobina sia di qualità scadente piuttosto che (nel suo genere) top di gamma?

Il tutto ribadendo che se il gioco è perculare i danarosi che spendono 7.000 euro per una coppia di casse ci sto "a prescindere".
Scusami se non ti ho risposto prima, ma un mio parente ha avuto un intervento al cuore che ha dire dei medici era "facile",ma dopo l'operazione ci sono state complicanze.
Comunque per risonderti basta guardare bene il Crossover negli nella loro "composizione elettronica", ho visto condensatori elettrolitici , induttori in ferrite , cavetti economici,cose in poche parole che per il prestigio di Tannoy e il prezzo di vendita è uno scandalo,naturalmente non è per questo non debbano suonare bene...sia chiaro, comunque se si vuol vedere un esempio di un Crossover con elettroniche di qualità ,basta andare ha vedere quello che monta per esempio le Dali OPTICON 8 MK2 che pur costando la metà anno componentistica nettamente "superiore", se vai ha vedere saprai di cosa parlo.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 23:33   #18105
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
vedere quello che monta per esempio le Dali OPTICON 8 MK2 che pur costando la metà anno componentistica nettamente "superiore", se vai ha vedere saprai di cosa parlo.
Montano degli elettrolitici cinesi bennic b03 tutt'altro che eccelsi...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 08-10-2021 alle 23:44.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 05:44   #18106
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
Nell' immagine vedo tre cosi gialli (sul più grande c'é scritto Tannoy) ed un cilindro nero (questo sì somiglia ad un elettrolitico). Mi chiedo se solo dalla forma e dalle presumibili dimensioni si possa decidere cosa sono.

Vedo anche (se non erro) parecchi (7?) resistori di potenza il che mi fa riflettere su che fine fanno i nostri sudati watt di amplificazione.




(l' immagine resterà in linea per un mese)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 09-10-2021 alle 05:54.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 08:31   #18107
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
Raga a quanto potrei vendere il Loxjie A30?
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 15:01   #18108
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Montano degli elettrolitici cinesi bennic b03 tutt'altro che eccelsi...
Allora ho sbagliato modello,il Crossover Dali che ho visto io credo montasse MAL210119153E3
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 15:15   #18109
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Graphite600T Guarda i messaggi
Raga a quanto potrei vendere il Loxjie A30?
prova a proporlo al 20% sotto il prezzo internet, se nessuno si fa vivo scendi un po' perché il prezzo lo fa chi compra.

c'é poi la questione delle spese di spedizione se sei in un grande centro (o nei pressi) proponi il ritiro a mano, dovrebbe allettare l'acquirente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 15:56   #18110
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Allora ho sbagliato modello,il Crossover Dali che ho visto io credo montasse MAL210119153E3
Link alla foto https://www.hifi-regler.de/fm/conten...uenzweiche.jpg
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 16:02   #18111
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Approfitto per porre @dado1979 la domanda finora rimasta senza risposta:

[.
A questo punto pare evidente che dobbiamo farcene una ragione...è una ciofeca e basta!!!
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 20:38   #18112
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Probabilmente la mia domanda avrà poco senso ma attualmente ho un tv collegato a due altoparlanti attivi con cavo ottico e tv/altoparlanti hanno due telecomandi separati.

C'è qualcosa che potrei usare nel mezzo per "unificare" il controllo e che magari mi possa anche garantire una qualità maggiore?

Ne capisco poco di audio, portate pazienza.
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 20:40   #18113
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Bene, ho trovato quello che cercavo, non sarà il top ma già guardarlo con resistenza in ceramica a filo avvolto e pellicola metallica,Condensatori di alta qualità e si avvince nella foto che hanno anche protezione da sovracorrente, per non parlare dei 4 capacitori in metallo di cui uno da 250 volt, sembra che abbia anche un interrutore per regolare gli acuti inalzandoli di 3db in caso di necessità, e non penso vengano a costare piu 100euro la coppia, e c è anche di molto meglio in giro.

https://www.amazon.it/dp/B07JX7ST76?...osi&th=1&psc=1
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 23:55   #18114
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Rimane il fatto che puoi avere tutti i condensatori mkp migliori al mondo ma se il progetto del crossover nella sua totalità non è ottimizzato per il diffusore su cui è montato la linearità del suono diventa un utopia, troppi sono i fattori da considerare con estrema cura ,frequenza di incrocio, pendenza di attenuazione, modulo di impedenza,rotazioni di fase, resistenza per attenuazione del tweteer (per la sua eventuale maggiore sensibilità ),... Certo la qualità dei componenti è importante ma prima di tutto serve un approccio sensato a queste problematiche, quello che non ha alcun senso è prendere un crossover "flessibile " a caso e sostituirlo a quello esistente
Tutto ciò richiede del tempo per cui nel prezzo del diffusore oltre alla componentistica va anche ammortizzato il costo di progettazione. È innegabile altresi che nei prodotti di "lusso" ci sia un ampio margine di guadagno ,e in certi casi a ragione si possa affermare che si sia superato il limite di decenza.

Purtroppo succede che i produttori di diffusori a volte se ne fregano di considerare questi fattori e il nostro amplificatore deve fare il triplo salto mortale per farli suonare come si deve, sempre che ce la faccia... ti dichiarano 8 ohm nominali ma poi magari ti trovi che a basse frequenze la impedenza scende a 3 ohm e con una rotazione di fase di 60 gradi

Ultima modifica di Tonisettequattro : 10-10-2021 alle 00:56.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 05:14   #18115
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
...ho un tv collegato a due altoparlanti attivi con cavo ottico e tv/altoparlanti hanno due telecomandi separati... "unificare" il controllo e che magari mi possa anche garantire una qualità maggiore?...
Chiarisco innanzitutto di non avere sperimentato i dispositivi appresso descritti ma presumo che i commenti utente su A. siano sufficientemente illuminanti.

L' uscita digitale dei Tv è sempre fissa ma sulla connessione HDMI / Arc vige lo standard CEC che consente di condividere il tasto volume del telecomando (quindi è il device esterno a regolare il volume non il Tv).

Cerca su A. l' oggetto: "SOUTHSKY 192KHz DAC,Convertitore Audio Digitale a Analogico, L/R, Estrattore Audio HDMI ARC a SPDIF, Coassiale, 3,5 mm Stereo, L/R, Volume CEC Regolabile,Switch Ottico,Toslink,RCA"

Una volta capito il funzionamento credo che potrai anche cercarne altri simili.

Riguardo alla doppia uscita (ottica spdif ed analogica) puoi scegliere quella più comoda, comunque l'idea è che se le casse hanno un DAC molto migliore di quello dell' estrattore conviene connetterle in digitale all' estrattore, altrimenti va bene anche la connessione analogica. Tieni anche presente che preferire l'uscita ottica dell' estrattore implica variare il volume sul segnale digitale cosa che riduce la risoluzione e la gamma dinamica del segnale ma è più una roba da "audiofili" non so se nell' ascolto dell' audio del Tv si percepisca questo peggioramento.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 10-10-2021 alle 05:18.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:38   #18116
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Rimane il fatto che puoi avere tutti i condensatori mkp migliori al mondo ma se il progetto del crossover nella sua totalità non è ottimizzato per il diffusore su cui è montato la linearità del suono diventa un utopia, troppi sono i fattori da considerare con estrema cura ,frequenza di incrocio, pendenza di attenuazione, modulo di impedenza,rotazioni di fase, resistenza per attenuazione del tweteer (per la sua eventuale maggiore sensibilità ),... Certo la qualità dei componenti è importante ma prima di tutto serve un approccio sensato a queste problematiche, quello che non ha alcun senso è prendere un crossover "flessibile " a caso e sostituirlo a quello esistente
Tutto ciò richiede del tempo per cui nel prezzo del diffusore oltre alla componentistica va anche ammortizzato il costo di progettazione. È innegabile altresi che nei prodotti di "lusso" ci sia un ampio margine di guadagno ,e in certi casi a ragione si possa affermare che si sia superato il limite di decenza.

Qui non posso darti torto,infatti qusti filtri non progettati per casse acustiche ottimizzate per specifica possono essre un terno a lotto ,comunque molti di questi Crossover "generici" anno frequenze di tagli molto flessibili che migliorano spesso molti diffusori proprietari, questo addiruttura può aumentare di 3db gli 'alti' di 3db.

Purtroppo succede che i produttori di diffusori a volte se ne fregano di considerare questi fattori e il nostro amplificatore deve fare il triplo salto mortale per farli suonare come si deve, sempre che ce la faccia... ti dichiarano 8 ohm nominali ma poi magari ti trovi che a basse frequenze la impedenza scende a 3 ohm e con una rotazione di fase di 60 gradi
Vabbe, il variare degli omh può essre anche normale,sai benissimo che gli omh sono molto "ballerini", questo e anche inffluenzato dal volume della musica e dalla frequenza della stessa, se ascolti un pezzo che scende ha 30ghz e normale che l'impedenza non sia come il momento che sta lavorando a 100ghz.
Poi per la rotazione di fase, forse questo e il problema più grosso.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 13:45   #18117
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Rimane il fatto che puoi avere tutti i condensatori mkp migliori al mondo ma se il progetto del crossover nella sua totalità non è ottimizzato per il diffusore su cui è montato la linearità del suono diventa un utopia, troppi sono i fattori da considerare con estrema cura ,frequenza di incrocio, pendenza di attenuazione, modulo di impedenza,rotazioni di fase, resistenza per attenuazione del tweteer (per la sua eventuale maggiore sensibilità ),... Certo la qualità dei componenti è importante ma prima di tutto serve un approccio sensato a queste problematiche, quello che non ha alcun senso è prendere un crossover "flessibile " a caso e sostituirlo a quello esistente
Tutto ciò richiede del tempo per cui nel prezzo del diffusore oltre alla componentistica va anche ammortizzato il costo di progettazione. È innegabile altresi che nei prodotti di "lusso" ci sia un ampio margine di guadagno ,e in certi casi a ragione si possa affermare che si sia superato il limite di decenza.
Sopravvaluti le case costruttrici; non fanno quello che dici (e che sarebbe più che giusto fare).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 14:07   #18118
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
E normale che aumenti di 3db gli alti , i crossover generici generalmente non hanno la resistenza per l attenuazione del tweeter, essendo quest'ultimi più efficienti dei woofer suonano più forte, dal punto di vista della linearità non va bene poi a qualcuno può anche piacere e sui gusti personali non discuto, ognuno è libero di fare come meglio crede...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 16:34   #18119
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
E normale che aumenti di 3db gli alti , i crossover generici generalmente non hanno la resistenza per l attenuazione del tweeter, essendo quest'ultimi più efficienti dei woofer suonano più forte, dal punto di vista della linearità non va bene poi a qualcuno può anche piacere e sui gusti personali non discuto, ognuno è libero di fare come meglio crede...
Tipo KLIPSCH che della non linearità nè hanno fatto un pecularieta molto apprezzata da molti.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 20:12   #18120
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Sopravvaluti le case costruttrici; non fanno quello che dici (e che sarebbe più che giusto fare).
Io credo che tu generalizzi troppo. Ci saranno indubbiamente diversi casi dove il crossover non è ottimale, ma ci sono anche molti diffusori con crossover fatti bene pur con le limitazioni ( ma anche in vantaggi) che una produzione in serie richiede. Inoltre dipende da casa a casa e poi dal livello di prezzo di cui parliamo. Certo devono fare dei compromessi ma non è che si svegliano la mattina e mettano il prima cosa che gli viene in mente.
La qualità nell'hifi è sempre un "sistema" che va considerato nella sua complessità ecco perchè l'aspetto progettuale e l'ottimizzazione sono più importanti e a mio avviso più dei singoli componenti.
Poi esiste sempre la possibilità di adottare componenti "custom" di qualità superiore alla produzione di serie (... e se e solo se si sa dove mettere le mani si possono ottenere risultati migliori...) ma questo esiste in tutte i settori.
Non è il singolo componente di migliore qualità che migliora la resa complessiva ma...è quello che funziona meglio in quel "sistema" e il meglio in questo settore spesso è relativo non è assoluto.

Ultima modifica di azi_muth : 10-10-2021 alle 20:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v